Legenda Note:

(nessun asterisco) Produzioni che hanno partecipato a SPORT MOVIES & TV

* Produzioni che hanno partecipato a SPORT MOVIES & TV disponibili alla commercializzazione

** Altre Produzioni

*** Produzioni visibili gratuitamente

TITLE NOTEDISCIPLINEDIRECTORCOMPANYCOUNTRYYEAR OF PRODUCTIONRUNNING TIME (In minute) ITALIAN SINOPSYSENGLISH SINOPSYS
TOTAL DEFENSE with Uzbek Jang Sanaty*MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALICyril GuénetMDV CommunicationFRANCE201358The Uzbekistan country try to communicate his great national History through sport and Historical martial art : Jang Sanaty. This
DVD is the 2nd volume from 2 DVD set, presenting the pedagogical method to learn the historical martial art. In bonus of the DVDs
people can discover the richness of Uzbek nation from education side, cultural side, political side, all related to sport and culture
development. Special Inteviews from ministry and many students filmed in several towns in Uzbekistan. The DVD is made on the
legendary silk road to improve the historical side of the martial art.
SISTERS IN THE RING*MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIHossein HomayounfarSecretariat of Tehran International FICTS FestivalI. R. IRAN201537Story about two sisters' effort to win medal.
THE UNICORN DANCEMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALINguyen Xuan ThaoDong Nai Sports DepartmentVIETNAM200512La danza dell'Unicorno è un'arte marziale apprezzata dalla cultura popolare, soprattutto nella provincia meridionale di Dong Nai, nel Vietnam. I movimenti di questa danza sono di vario tipo e molto efficaci, e vengono rinnovati ogni anno dagli atleti. Secondo la leggenda, quando l'unicorno appare nella grotta porta prosperità e pace alla regione.The Unicorn dance has developed widely in the southern province of Dong Nai as a popular culture and sport activity. It is in fact a martial arts performance. The dancers receive and improve traditional martial arts. Movements in the dance are diverse, active and decisive. According to a legend, when the unicorn appears in its cave, it will bring peace and prosperity to the country. So, the unicorn martial arts dance has widely developed as a socio-cultural activity in Dong Nai province, Vietnam.
MIA OLYMPIC SPECIALMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIMarjo ParascandoloMaltese Olympic CommitteeMALTA2006/200728Profilo Dell'Atleta: Angela Galea, 22 anni, laureatasi recentemente Dottoressa in medicina; una ballerina e nuotatrice semi-professionista. Ai giochi di GSSE dell'Andorra, ha vinto la prima medaglia d’oro per Malta nel nuoto. L'intervista è stata prodotta dagli studenti dell’Università della Comunicazione Olwyn Saliba e Elaine Galea.
Cosa è il Tawkondo?: Il Taekwondo è uno sport dinamico e combattivo. In questo mix impariamo che cosa è esattamente. Taekwondo è stato prodotto dagli studenti dell’Università della Comunicazione Kremera Ilieva ed Eleonora Rosa Abela.
Evento Descritto: Gli “XI campionati aperti internazionali IDSF 2006 di Malta” organizzato dall'associazione di sport di ballo di Malta.
Highlight degli Eventi: Campionati nazionali di bodybuilding e campionati Nazionali di Triathlon.
Athlete Profile: Angela Galea, 22 years old, a recently graduated Medical Doctor, a dancer and a semi-professional swimmer. At the GSSE Games of Andorra, she won the first Gold Medal in swimming in Malta. The document includes an interview realized by students of the University Communication of Olwyn Saliba and by Elaine Galea.
The kernel pattern of the movie consists of the following question: what is Tawkondo? Taekwondo, is a dynamic and combative sport, as Kremera Ilieva and Eleonora Rose Abela, students at the University of Communication, try to demonstrate through this movie.
Featured Event: XI Malta IDSF International Open Championships 2006, organized by the Malta- Dance Sport Association.
Highlight Events: Bodybuilding National Championships and the Triathlon National Championships.
N°4 COUNTRYARD IN DONGSIKUAIYUMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIZhige LiuCCTV China Central TelevisionP. R. OF CHINA200948He Daojun è appassionato di arti marziali da quando era piccolo. Da ragazzo, sognava di aprire una sua scuola di Kung Fu. Per poter realizzare il suo desiderio ha svolto lavori casuali, ha fatto il bodyguard e l'artista di strada, impegnandosi fin troppo nella coltivazione del suo sogno. Ora sono passati 30 anni e il suo sogno si è finalmente realizzato.He Daojun has been a fan of martial arts since childhood. When he was a teenager, he dreamt of opening his own Kung Fu school. In order to realize his dream, he has been a casual worker, a bodyguard, and a street performer, engaging even too much to cherish his talent. Now thirty years passed and his dream has finally come true.
THE TIGERS DEN - LA FOSSE AUX TIGRES*MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIJason Brennan, Jean-François MartelNish MediaCANADA201746Il viaggio di un atleta canadese di arti marziali verso il Sud Est Asiatico per spingersi oltre con la sua carriera di lottatore. Quello che succederà va al di là di ciò che avrebbe mai potuto immaginare.A Canadian martial artist journeys to Southwest Asia to further his fighting career. What he experiences there goes beyond anything he could imagine.
THE WORLD REACHES FOR TOKYO: SECOND CHANCE DOJOMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIToshihiko KonnoNHK Japan Broadcasting CorporationJAPAN201849Con un padre in prigione e una madre e una sorella che faticano per tirare avanti in un difficile e povero quartiere di Napoli, Antonio Bottone, 16 anni, è un adolescente tormentato, spesso coinvolto in risse di strada. La sua vita cambia radicalmente quando incontra l’insegnante di judo Giovanni Maddaloni. Non solo Maddaloni allena campioni olimpici, ma usa il dojo come base per sostenere la comunità, aiutando le persone a rifarsi una vita e rafforzando i legami. Antonio accoglie l’opportunità offertagli dal judo diventando presto un giovane uomo con la possibilità di lottare per rappresentare l’Italia a Tokyo 2020. Ma quando suo padre Giuseppe, grazie alla libertà condizionata, ritorna e vuole partecipare agli allenamenti del figlio, la vita di Antonio viene completamente sconvolta. Riusciranno a trovare il modo di lavorare insieme e riportare Antonio sul tatami per Tokyo?With a father in prison, and his mother and sisters struggling to get by in a rough and impoverished district of Naples, Antonio Antonio Bottone, 16, was a troubled adolescent already getting involved in street fights. His life changed when he met judo coach Giovanni Maddaloni. Not only does Maddaloni train Olympic heroes, he uses the dojo as a base to support the community by rebuilding lives and strengthening ties. Antonio embraced the opportunity that judo offered and has quickly developed into a young man with a fighting chance to represent Italy in Tokyo in 2020. But when his paroled father Giuseppe appears and wants to contribute to his son's training, Antonio's world is turned upside down. Can they find a way to work together and get Antonio back on tatami for Tokyo?
THE SPIRIT OF KENDO: THE PATH OF NO REGRETMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIShigenari YanoNHK Japan Broadcasting CorporationJAPAN201844Hidehisa Nishimura è un campione nazionale di kendo, una delle arti marziali tradizionali del Giappone. La sua mossa distintiva è chiamata “Saetta Kote”: si scaglia sul braccio dell’avversario con una tempistica perfetta e guadagna il punto. E’ la tecnica che ha portato Nishimura, che è piuttosto minuto per un combattente di kendo, alla vittoria. Quando soccorse le vittime del terremoto di Kumamoto, decise di cambiare stile, utilizzando una tecnica opposta rispetto alla precedente. Ora vive in un momento difficile, nel tentativo di insegnare kendo senza crollare sotto la pressione di non aver vinto per due anni consecutivi. Hidehisa Nishimura is a national champion of kendo – one of Japan’s traditional martial arts. His signature move is the so-called “Lightning Kote”: he flings into the opponent’s arms at the perfect timing and gains a point. It is the skill that led Nishimura, who is rather short as a kendo competitor, to victory. When he rescued the victims of the Kumamoto earthquake, he decided to change his style, by using a technique quite opposite to the previous one. He is now spending days on a thorny path trying to master kendo without regret under the pressure of not winning for two consecutive years.
BEFORE THE THUNDERMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIYelena KrivosheyevaBefore the ThunderUNITED STATES OF AMERICA201817Dopo un’altra devastante sconfitta, una non più giovane lottatrice di MMA avverte il rischio di una prematura fine carriera e decide di ritornare nella casa in cui è cresciuta. Lì si trova ad affrontare strani episodi del suo passato e le ripercussioni che hanno sulla sua presente carriera.After another devastating loss, an aging female pro MMA fighter finds her career at risk and goes back to her family’s home. While there, she experiences strange visions of her past and is forced to deal with a suppressed childhood memory and the possible consequences of her career.
PLATFORMMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALISahar MosayebiAndishe Pardis Jam / Venera FilmsI. R. IRAN201887Shahrbanu, Sohaila and Elaheh Mansourian sono tre sorelle provenienti da una tradizionale e religiosa famiglia popolare dell’Iran. Fin dalla tenera età il padre le ha fatte lavorare per poter guadagnare soldi e sostenere la famiglia. Quando il padre le ha lasciate si sono unite alla squadra nazionale iraniana di wushu vincendo campionati consecutivi iniziando a vedere un futuro migliore. Shahrbanu è la detentrice del record mondiale di medaglie d’oro, Elaheh è l’unica lottatrice di wushu nei pesi minori a battere un’avversaria cinese in finale mentre Soheila ha vinto due medaglie mondiali.Shahrbanu, Sohaila and Elaheh Mansourian are three sisters coming from a traditional working-class religious family in Iran. From an early age their father made them work to earn money and support the family. When their father left, they joined the Iranian national Wushu team, winning back-to-back championships starting to see a brighter future. Shahrbanu is the women's world record holder for gold medals; Elaheh is the only Wushu fighter in the lower weights to beat a Chinese opponent in the finals and Soheila holds two world championship medals.
THE LONG WAY TO RIO*MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIElena KurakinaTKRRUSSIAN FEDERATION201652E’ la storia del judoka russo Mikhail Pulyaev, vincitore di un argento mondiale, di due bronzi europei. Nel 2016, due mesi prima dei Giochi Olimpici Estivi, è terzo nel ranking mondiale della categoria 66 kg e il miglior judoka russo. La sua storia è simile a quella di altri grandi sportivi, fatta eccezione per il "meldonium", che è diventato una sostanza proibita a partire dal 1° gennaio 2016. Mikhail Pulyaev è ben noto nel mondo dello sport, ma non al grande pubblico. Perfino nella sua città, Ryazan, poche persone sanno che il loro concittadino sta lottando per entrare a far parte della squadra Olimpica: non combatte solo contro i suoi rivali, ma contro il destino. Vuole andare ai Giochi Olimpici per dimostrare a tutti che è il migliore nel suo sport. Questa è la sua lunga strada verso Rio.It is the story of the Russian judoist Mikhail Pulyaev, winner of a silver World medal and two bronze European medals. In 2016, two months before the Summer Olympic Games, he was n° 3 in the 66 kg category in the World Ranking and the best Russian judoist. His story is rather similar to that of other great sportsmen except for the "meldonium", which became a banned substance on 1stJanuary 2016. Mikhail Pulyaev is well-known in the world of sport, but not for the wide audience. Even in his own city Ryazan, few people know that their townsman is fighting to be part of the Olympic team: not only against his rivals, but against fortune. He wants to go to the Olympic Games and to prove everyone that he is the best in his sport. That`s his long way to Rio.
JUDO - THE WAY OF LIFE*MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIJ.J. Soares, J.C SoaresPhoenix FilmsBRAZIL201653In giapponese judo significa “essere gentile”. Dall’epoca dei Samurai al nord del Brasile: un viaggio che racconta l’arte dei Samurai sopravvissuti nell’era moderna e come questa disciplina fondata da Jigoro Kano diventò sport Olimpico. Inoltre, il film mostra come l’arte jujitsu sopravvive in Brasile in modo diverso che in Giappone.In Japanese, judo means “the gentle way”. From the Samurai era to the north of Brazil, a travel showing the art of the samurai survived in the modern era and how the discipline founded by Jigoro Kano became an Olympic sport. Moreover, we will discover how the jujutsu art survived in Brazil in a different way than in Japan.
MANGA MADE US STRONGER: NOMURA KOGA AND THE JUDO CLUB TALESMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALITakuko KigakuNHK - Japan Broadcasting CorporationJAPAN201615I manga a tema sportivo hanno ispirato ed influenzato diversi atleti di spicco del Giappone ed hanno portando alla popolarità alcune discipline. Una di queste è il judo che ha come appassionati di fumetti due grandi campioni: Tadahiro Nomura, il primo judoka a vincere l’oro olimpico in tre edizioni consecutive dei Giochi, e Toshihiko Koga, medaglia d’oro olimpica a Barcellona 1992. Entrambi sono avidi lettori del manga “The Judo Club Tales” scritto da Makoto Kobayashi. Sports-themed manga have inspired and influenced some of Japan’s leading athletes, and bringing popularity to some disciplines. One of these is the judo that has two great champions as cartoon enthusiasts: Tadahiro Nomura, the first judoka to win gold medals at three consecutive Olympic Games and Toshihiko Koga, Olympic gold medal in Barcelona 1992. Both are avid reader of the manga “The Judo Club Tales” written by Makoto Kobayashi.
SPIRITS OF THE ATHLETES - TADAHIRO NOMURA: THE LAST SHOULDER THROWMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIShigenari YanoNHK - Japan Broadcasting CorporationJAPAN201544Tadahiro Nomura ha dominato il mondo del judo con il suo velocissimo lancio di spalla. Ha vinto l’oro olimpico per tre edizioni consecutive dei Giochi Olimpici (Atlanta, Sydney e Atene): senza precedenti. A partire dal 2013, le telecamere seguono Nomura ed il suo spirito indomito mentre lotta per vincere un altro match con il suo segno distintivo del suo lancio di spalla, nonostante un serio infortunio. Nell’agosto del 2015 Nomura decide di partecipare ad un torneo dopo due anni di assenza, con una certa idea in mente. Sarà stato capace di compiere un perfetto lancio di spalla?Tadahiro Nomura dominated the world of judo with his lightning-fast shoulder throw. He won Olympic gold in an unprecedented three consecutive Olympic Games (Atlanta, Sydney and Athens). Cameras have been following Nomura and his indomitable spirit since 2013, as he strived to win one more match using his signature shoulder throw, despite being seriously injured. In August 2015, Nomura decided to enter a tournament after a two-year absence, with a certain decision in mind. Was he able to perform a perfect shoulder throw?
NAK MUAY*MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIChristian Muno, Fränk Muno, Raoul SchnitzSamsa FilmLUXEMBOURG201355Nak Muay (termine tailandese per indicare chi pratica la thai boxe) è la storia di Kevin Haas, giovane lussemburghese di 30 anni che vuole entrare nella leggenda. Convinto che tutto sia possibile e che tutto accada nella sua testa, si lancia all'inseguimento del suo sogno: diventare il primo lussemburghese campione del mondo di thai boxe. Per un anno, tre giovani registi lo seguono per documentare il suo percorso sportivo ed umano. Combattere la stessa battaglia sul ring e nella vita.Nak Muay (the Thai word to indicate a person who practices thai boxing) is Kevin Haas' story, a young 30-years-old man from Luxembourg who wants to become a legend. Convinced that everything is possible and that everything happens in his mind, he set off in pursuit of his dream: becoming the first thai boxing champion from Luxembourg. For a year, three young directors follow him in order to trace his sports and human path. Fighting the same battle on ring and in life.
PRINCESS MUAY THAI*MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIOksana Karas2D CelluloidRUSSIAN FEDERATION201325Un road movie sulla preparazione di una battaglia che vale una vita: quando la crew del film si è messa in viaggio per Bangkok, nessuno sapeva se Valeria Drozdova avrebbe vinto o meno. Sette giorni di allenamenti estremi, escursioni, parlando di passioni e avventure negli angoli nascosti della Tailandia. Scoperte, nervosismi e paure che hanno portato ad un inevitabile culmine: la lotta per il titolo che rimane incerto fino alla fine.A road movie about the preparation for the battle of the life: when the film crew traveled to Bangkok, nobody knew if Valeria Drozdova would win or not. Seven days of fierce training, walking, talking on souls and adventures in the lost corners of Thailand. Discoveries, nerves, fears allowed to the inevitable culmination: the fight for the championship title, which is uncertain till the very end.
EL AGUILA DE LA ESTEPA - THE EAGLE'S DANCE*MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIElena AlferovaAlferov ProductionRUSSIAN FEDERATION201458Un documentario che celebra la figura dell’eroe dei miti Uliger dei Buriati attraverso un giovene wrestler dal grande talento, campione del mondo e pluricampione olimpico di sambo Bair Omoktuev. Il segreto del suo successo sono determinazione e forza, così come lo spirito della sua terra natia, la Buriazia, le sue tradizioni storiche e i suoi saggi mentori.This is a film glorification of the hero in the genre of ancient Buryat epic-uliger. The story is about a talented outstanding young wrestler, world and multiple European champion in combat sambo Bair Omoktuev. His main secrets of success are will and strength, as well as the spirit of his native land, the Buryat Republic, its historical national traditions and wise mentors.
TAEKWONDOMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIMikhail DegtyarTV Studio ReporterRUSSIAN FEDERATION200716La storia dell'arte marziale coreana ha più di 2000 anni e vanta dozzine di scuole. Nel tempo, questa arte ha rappresentato l'idea di lotta Nazionale ed è diventata il simbolo dello spirito della nazione. Nel corso del tempo questa arte marziale è stata chiamata in diversi modi: subak, kwondo, tegen e solo nel 1955 ha preso il suo nome moderno taekwondo, letteralmente "la via dei calci e dei pugni".The history of the Korean martial art has more than 2,000 years and dozens of schools. Over time, this art represented the idea of a national and has become a symbol of the spirit of the Nation. Across time this martial art called in different ways: subak, kwondo, tegen and only in 1965 it got its modern name: taekwondo, literally "the way of the foot and the hand".
FAMILY TEAM RUSSIA*MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIElena Kurakina TKRRUSSIAN FEDERATION201744Quattro famiglie. Quattro storie d'amore. Quattro diverse storie d'amore unite dallo sport: il taekwondo. E queste quattro famiglie da 20 anni stanno facendo di tutto per sviluppare il taekwondo e renderlo popolare, spettacolare e alla moda nella città di Ryazan, in Russia.Four families. Four love stories. Four different love stories united by sport: the taekwondo. And these four families for 20 years have been doing everything to develop taekwondo and make it popular, spectacular and fashionable in the city of Ryazan, in Russia.
GIRL OF MARTIAL ARTMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALINguyen Thi Hong NganHo Chi Minh City Television Film Studio (TFS) - VietnamVIETNAM200190Liem Trinh e Thuyet sono due innamorati che condividono gli stessi interessi, la pittura e la poesia. Ma Liem coltiva una grande passione, le arti marziali. Questo rappresenta un problema per Thuyet, che non approva che una ragazza possa praticare queste discipline. Liem a malincuore rinuncia e la loro storia decolla, fino a che non incontra Hung, un ragazzo che condivide la sua stessa passione, e decide di tornare ad allenarsi per imparare le tecniche marziali giapponesi. La storia con Thulyet entra in crisi, soprattutto quando lei decide di andare in Giappone per un corso di allenamento con Hung. Dopo che Liem salva la vita a Thuyet, però, questi cambia idea e decide egli stesso di accostarsi alle arti marziali.Passion between Liem Trinh and Thuyet originates from Thuyet’s painting and poem. Their love is pure and naive as Thuyet’s opinion. He do not like too martial or strong personality girls, and their love starts when Liem Trinh interrupts learning martial. Until one day, Trinh meets Hung, who share her passion and invites her to learn Japanese’s martial. The romance between Trinh and Thuyet risk to be cracked from this event, especially when Liem Trinh has a training course in Japan with Hung. But when she save Thuyet’s life with the help of martial arts, he decides to get closer to his girlfriend’s passion.
BORN TO FIGHTMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIPanna RittikraiGolden Network Asia LimitedP. R. OF CHINA200495Alcuni dei migliori atleti tailandesi si riuniscono per affrontare una formidabile prova. Deaw (Dan Chupong) è un ufficiale delle Forze Speciali di polizia che assiste all'assassinio del suo compagno e amico durante una retata antidroga finita male. Distrutto, si unisce a sua sorella ed altri atleti a partecipare a un'azione benefica patrocinata dal governo al confine fra la Birmania e la Tailandia. Un gruppo di guerriglieri, muniti di missili nucleari, prende in ostaggio un tranquillo villaggio allo scopo di ottenere il rilascio di uno dei boss della droga più ricercati al mondo, il Generale Yang. L'ora sta scoccando. Riusciranno Deaw e gli atleti a salvare il villaggio e a difendere Bangkok dalla minaccia nucleare?Deaw (Dan Chupong) is a Special Forces police officer that witnesses his partner and friend murdered when a drugs bust goes wrong. Burned out, he joins his sister and a troupe of elite athletes on a government sponsored charity event on the border between Burma and Thailand. A group of guerillas armed with a nuclear missile take the sleepy village hostage and the ransom is the release of one of the world's most wanted drug lords, General Yang. The clock is ticking. Can Deaw and the athletes rescue the village and save Bangkok from the nuclear threat? Deaw and the team must kick, punch and fight their way to the fatal finish line...
IL SOFFIO DELL'ANIMAMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIVictor RambaldiLuna Film Productions srlITALY2007108Ambientato ad Imola, racconta il dramma di Alex, giovane in dialisi, che lotta per non permettere alla sua malattia di condizionare la sua vita e infrangere i suoi sogni. Dopo un passato difficile dovuto a un precario stato di salute, Alex si butta a capofitto nello studio delle arti marziali. Inventa una sua arte marziale che chiama “il soffio dell’anima”. Il suo obiettivo non è combattere, ma si tratta, semplicemente, di una sfida personale: vincere le porprie paure e dimostrare a se stessi di essere alla pari degli altri. In ospedale Alex conosce la sua anima gemella mentre l’incontro con Tai Ping, una sorta di guida spirituale, aiuta Alex a perfezionare il “viaggio astrale”. Grazie a Tai Ping, Alex ritrova la serenità e la fiducia nelle proprie capacità, ma soprattutto la convinzione che la chiave per sconfiggere le proprie paure risiede in se stesso.Setting in Imola, it tells Alex's story, a boy in dialysis who tries not to let his disease take control of his life breaking his dreams. After a difficult past due to his precarious health, Alex rushes headlong into martial arts. He invents his own martial art that he calls "breath of the soul". His aim is not fighting. It's simply a personal challenge: winning his fears and demonstrating to himself he's like the others. At the hospital, Alex meets his soul mate, while the meeting with Tai Ping, a kind of spiritual guide, helps Alex to improve "the astral journey". Thanks to Tai Ping, Alex finds serenity and self-confidence and especially the firm belief that the key to defeat his fears is in himself.
CIRCLE OF PAINMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIDaniel ZirilliBleiberg EntertainmentUNITED STATES OF AMERICA201090A seguito di un incidente avvenuto sul ring che ha lasciato paralizzato il suo migliore amico, Dalton Hunt si è ritirato dal mondo delle arti marziali miste all'apice della sua forma. Quando un promoter disonesto lo persuade a tornare a combattere contro l'attuale campione, l'imbattuto Patrick "The Brick" Wahle, Dalton deve chiedere aiuto ad un enigmatico allenatore per tornare un guerriero e dare battaglia ancora una volta.Following an in-ring accident that left his best friend paralyzed, Dalton Hunt retired from the world of Mixed Martial Arts at the top of his game. When a crooked promoter lures him back into a fight against the current undefeated champ, Patrick "The Brick" Wahle, Dalton must enlist the aid of an enigmatic trainer to turn him back into a warrior and do battle once again.
THE WAY OF TAICHIMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIGiles Walker, Fang FangChina Central Newsreel and Documentary Film StudioP. R. OF CHINA201079Ling è una ragazze cinese adottata e cresciuta in Canada. Jun Chen è un suonatore di ernhu, strumento cinese a due corde, di Pechino. Hanno diverse esperienze e motivazioni, ma si sono incontrati per caso sulle montagne di Wudang, centro sacro per i taoisti. Quando si sono sistemati nel tempio, Ling e Jun hanno iniziato ad imparare la filosofia e la pratica taoista, dai maestri di lì. Allo stesso modo, hanno entrambi provato a ritrovare le loro radici, sia culturali che spirituali. Un viaggio di riflessione mentale, insieme alla filosofia taoista, le arti marziali e la musica e la filosfia taoista.Ling is a Chinese girl, who was adopted and raised in Canada. Jun Chen is an erhu (Chinese two-string fiddle) performer coming from Beijing. They have different experiences and motivations, but they met each other by chance in the Wudang Mountains, holy center for the Taoists. When they settled down in the temple, Ling and Jun began to learn the Taoist philosophy and practice from the masters there. At the same time, they both tried to find their roots again, either cultural or spiritual one. A journey of mind reflection, together with the Taoism philosophy, the martial arts, the Taoist music and medicine.
THE FIRST DAYMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIYuldashev MurodThe Republic Institute of art, Director in movies & TV cathedraUZBEKISTAN20104L'esplorazione di profondi temi filosofici riconosciuti anche a livello globale: la lotta tra rabbia e dolcezza, luci ed ombre vissuti attraverso la disciplina orientale del kendo.The exploration of deep philosophic main themes, even recognized at global level: the fight between anger and sweetness, darkness and brightness through the eastern discipline called kendo.
LAND OF MARTIAL ARTMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALINguyen Xuan VinhVietnam Sport Cinema FilmVIETNAM199936Il Vietnam, a parte la storia recente è terra di arti marziali, espressione di forza ed eleganza.
BAROUDMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIManu DangCentre de l'Audiovisuel a BruxellesBELGIUM200052Un importante ritratto di Michel (Mohammed Qissi), belga di origine marocchina. Da ex pugile, inizia una carriera a Hollywood: film con Jean Claude van Damme. Oggi è guardato come modello dai giovani marocchini che sognano come lui di avere successo nel mondo del cinema e degli sport da combattimento.A powerful portrait of Michel (Mohammed Qissi), Belgian with Moroccan descent. As an ex boxer, he started his career in Hollywood action: films along side with Jean-Claude van Damme. Today, he has become a role model for young Moroccan who dream about succeeding like him in the world of cinema and combat sports.
DRAGON IN ART OF FIGHTING OF VIETNAMMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALITuan LamVietnam Sport Cinema FilmVIETNAM200015Il dragone è il simbolo Nazionale vietnamita del benessere, della felicità, della prosperità e del successo.
Attraverso la voce dei maestri dell’arte del movimento vengono presentati gli allievi ed i passi principali dell’arte del Dragone.
Sono 8 posizioni del corpo con diversi stili per l’offensiva: il dragone può assumere diverse forme (scimmia, tigre, serpente, ecc.) a seconda della posizione delle mano ed in particolare delle dita.
Sono diverse le scuole e molti i metodi di insegnamento di questa antica arte di combattimento, ma come spesso accade la massima precisione e la più alta flessibilità dei movimenti si raggiunge utilizzando un mix di tecniche, attraverso un percorso che richiede applicazione e tenacia. Per questo motivo il dragone e la sua “arte” sono diventati il simbolo di un intero Paese.
The Dragon is Vietnam’s National symbol of well-being, happiness, prosperity and success. Through the voice of the masters of the art of fighting the pupils and the main steps of the art of the dragon are presented. There are 8 position of the body with different styles for attack: the dragon can assume different sledges (monkey, tiger, snake, etc.) according to the position of the hand and in particular of the fingers. There are different schools and many ways of teaching this old art of fighting but, as often happens, the highest precision and flexibility of movements is reached utilizing a mix of techniques with intense application and perseverance. For this reason the dragon and its “art” have become the symbol of a whole Country.
HER LIFE - HER CENTURYMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIViet VinhVietnam Sport Cinema FilmVIETNAM200122Pham Co Gia ha dedicato tutta la vita all’arte del combattimento. Il film è il ritratto storico di questo personaggio, che fu grande a Saigon negli anni ’50 al quale viene tributato il rispetto e l’ammirazione che gli spettano.Being proud of Pham Co Gia competitor in the art of fighting who dedicated all her life for art of fighting. That was one of the best in Sai Gon – Gia Dinh 50 years ago.
Film pride the value of the old by completing the portrait of the old with all respectability and admiration.
MADDALONI DAY. LE PROMESSE DISATTESEMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIFrancesco PezzellaTCS - TelecaprisportITALY200122Il documentario denuncia le promesse non mantenute di politici locali all’indomani della Medaglia d’Oro Olimpica di Judo vinta da Maddaloni.
Il sogno è quello di costruire una palestra che possa servire ad accogliere i giovani di un quartiere degradato desiderosi di misurarsi e migliorarsi attraverso lo sport.
This documentary denounces the empty promises of the local politician after the judo Gold Olympic Medal won by Maddaloni. The dream is to build a gym for the young of a decaying quarter eager to compete and improve themselves through sport.
SUNSHOOMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALISaber MohammadiI.R. Iran National Olympic AcademyI. R. IRAN200015Tutto quello che dobbiamo sapere su una sconosciuta arte marziale: il “Sunshoo”.In a “Sunshoo” match, a kind of martial arts, one of the opponent’s life a result of a blow. In this film, others explain this event.
BAO LONG MEDICAL MARTIAL ARTMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALICuong Manh NguyenTelevision of Hanoi - VietnamVIETNAM200218Presentazione della Bao Long Martial Art group e delle diverse tecniche di arti marziali del gruppo Bao Long in Vietnam.Introduction of people and chief of Bao Long Martial Art group. Introduction of especial things of martial art of Bao Long group in Vietnam.
SHAOLIN MARTIAL MONKMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIZhao MiaoCCTV China Central TelevisionP. R. OF CHINA200252Il programma mostra la carriera del monaco Dejian e il suo emozionante mondo. Deijan lasciò la sua casa natale quando era bambino per praticare il Wushu; quanto stava ormai apprndendo molto, fu soggetto a un grave attacco di nostalgia per la vita precedente, ma riuscì comunque a rimanere coerente con la sua scelta spirituale. Ancor oggi è un monaco Wushu del tempio Shaolin e vive come un eremita in una sperduta montagna.The program records Dejian’s monk career and his emotional World. Dejian left his hometown to practice Whushu when he was still a kid. When he was gaining some Whushu achievements, he had a bad homesick, but in despite of it he sticked to his spiritual choice. Today he’s still a Whushu monk of a shaolin temple and he lives as a hermit in the backward mountains.
THE LAND OF THE ATHLETESMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIKambiz Akhavan Safa, Ali MadahiI.R.I.B. Channel 2 - Sport Dept.I. R. IRAN200234Hadi Saeiliovehkalval è un lottatore di Tae-Kwon-Do, vincitore della medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Sydney 2000 nella categoria dei 68 kg. Hadi ritorna nel suo paese natale e ripercorre il proprio cammino verso il successo. Ad arricchire il suo racconto si inseriscono le interviste con il primo allenatore, i familiari e la gente del posto. Nella seconda parte del video viene riproposto il combattimento con cui Hadi ha conquistato il podio olimpico a Sydney.Hadi Saeiliovehkalval is a Tae-Kwon-Do fighter, winner of the bronze medal in the 68 kilograms category at the Olympic Games in Sydney 2000. Hadi comes back to his hometown and the memory goes to the path who took him to succeed. His tale is enriched with testimonies from the first trainer, the relatives and the people of his town. The second part of the video shows the match with which Hadi earned the medal in Sydney.
THE RED MARKMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALINguyen Thanh LamSport Office of Ho Chi Minh City TelevisionVIETNAM200213Dopo 30 anni di assenza dalle competizioni internazionali, il Vietnam è stato reintegrato nello sport del Sud-Est Asiatico e, in un breve periodo di tempo, è diventato una delle cinque nazioni più forti: il medagliere degli atleti vietnamiti si è arricchito costantemente sia in Asia che nel mondo. In questo cammino all’insegna del motto olimpico Citius, Altius, Fortius (più veloce, più alto, più forte), la medaglia di argento vinta da Tran Hieu Ngan nel Tae-Kwon-Do alle Olimpiadi di Sydney costituisce un punto di svolta nella storia dello sport del Vietnam. La popolazione vietnamita può ora coltivare sogni più ambiziosi, grazie ad una generazione d’oro che porta la bandiera e l’inno vietnamita sulla ribalta internazionale.After 30 years absent from the international games, Vietnam has reintegrated to the South East Asia sports. Within a short period of time, Vietnam is one of the top 5 nations in South East Asia, and the medal lists of Vietnamese athletes keep on expanding to Asia and the World. In this faster, higher and stronger stride, the Sydney Olympics Teakwondo silver medal taken by Tran Hieu Ngan mark a turning point in Vietnam’s sport history. The Vietnamese people from now on can foster a more ambitious dream, a golden generation taking the nation’s flag and anthem going up at the international arena.
GLORY WAYMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIKambiz Akhvan Safa, Ali MadahiSport Department Channel 2 IRIBI. R. IRAN200434Le selezioni nazionali tra i due campioni iraniani Hadiee Saee e Mehdi Bibak per decidere chi farà parte della squadra Olimpica di Taekwondo.For getting the Olympic share in Taekwondo, a selective match held between Iranian champions Hadiee Saee and Mehdi Bibak.
SHAOLIN. A WARRIOR'S WAYMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIPavel Spirin, and Ephim Yakovlev's FilmChannel One RussiaRUSSIAN FEDERATION200339I giornalisti di Channel One Russia sono entrati a far parte dei monaci Shaolin, per poter meglio descrivere la loro storia. Hanno osservato i rigidi canoni imposti dal tempio, sono diventati vegetariani, hanno osservato il voto dell’astinenza, hanno ascoltato gli ammonimenti dei Padri del Tempio, hanno studiato le intricate prese e le strette del combattimento. I Padri del tempio, apprezzando il coraggio dimostrato dai giornalisti russi, hanno rivelato loro alcuni arcani segreti.The journalists of Channel One Russia turned into monks to tell a story of Shaolin. They observed the canon of the temple. They became vegetarians, solved the vow of abstention, listened to the temple fathers’ admonitions. They studied the intricate holds and grips of fighting. The fathers appreciated the courage of Russian journalists and revealed to them their arcane secrets.
THE TRAINERMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALINguyen Xuan VinhVietnam Sport Cinema FilmVIETNAM200326Nguyen Xuan Thi è un uomo semplice e tranquillo, che lavora al Centro Allenamento per le Arti Marziali del Dipartimento di Sport e Allenamento Fisico, dalla mattina presto sino alla sera tarda. Con l’avvicinarsi della 22°edizione dei SEA Games, Thi era ancora più impegnato con la nazionale di Wushu. Comunque, trova ancora il tempo di allenare i giovani atleti, le generazioni future della torcia sempre brillante del Wushu Vietnamita. Ciò che in questo video dicono di lui i suoi colleghi, il figlio e gli allievi, delinea il ritratto di un uomo che ha passato la vita dedicandosi a questo sport senza aspettarsi alcuna ricompensa. Anche se molto giovane, il wushu Vietnamita ha già lasciato una grande impronta nei medaglieri regionali e internazionali. Quelli che hanno incontrato Thi sono rimasti impressionati dalla commistione tra flessibilità e solidità della sua personalità: è un perfetto esempio da seguire, per i suoi allievi e per gli altri che intendano abbracciare la filosofia delle arti marziali.Nguyen Xuan Thi is a simple and quiet man who works at the Martial Arts Training Centre of the Hanoi Sports and Phisical Training Department from early in the morning till late in the evening. He was busier with the National Wushu Team when the 22nd SEA Games was approaching. However, he still spent time teaching young athletes, the future generation of Vietnam’s ever-shining wushu torch. What his colleagues, his son and his students have said about him have made up a complete portrait of a man who has spent all his life devoting to this sport without any concern about reward. Though very young, vietnam’s wushu now has had a firm foothold in the regional and world arenas. Those who have met Thi were impressed by the mixture of flexibility and unyieldingness in his personality. He is laudable to be an example for his students and others to follow in their pursuit of martial arts philosophy.
CALYGRAPHI OF THE HEARTMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALISvetlana LazarovaGolden Archer Productions s.r.o.CZECH REPUBLIC200637“Caligraphy of the heart” e’ una chiave di interpretazione del mondo delle arti marziali, e cerca di scoprire la quintessenza di queste arti antiche quanto l’umanità. Attraverso l’esperienza in Cina di due allievi Cechi, il film pone l’accento sulle differenze di mentalità e spiritualità fra Oriente ed Occidente. Le arti marziali, percepite come sport, come forma di autodifesa o come via di sviluppo personale, per formare un ponte tra questi due mondi.The documentary provides a key to the world of marshal arts, seeking to uncover the essence of one of the oldest arts practiced by mankind. Based on the personal experience of two Czech trainees of marshal arts in China the film reveals the differences in mentality and religious background between East and West. Marshal arts whether they are perceived as a sport, a means of self-defense or a path to self-improvement for a bridge between these two worlds.
THE GIRLS OF COMBATMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIFatemeh Shahbaz TahmasbiKahbod CompanyI. R. IRAN200616Un gruppo di donne iraniane si oppone alle limitazioni imposte alle donne. Rivendicano pari diritti e pari opportunità di sviluppo ed espressione.It’s about Iranian girls that opposed to the promotion about limitation of woman in Iran can go the way of progress like man.
ESSENCE OF VIETNAMESE MARTIAL ARTSMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALINguyen Thi Viet OaneHo Chi Minh City Television Film Studio (TFS) - VietnamVIETNAM200520Campione di arti marziali tradizionali del Vietnam, riconosciuta quinto dan dalla Federazione di karate e arti marziali Francese, membro del comitato di studi sulle arti marziali vietnamita, sotto il patrocinio dell’ Unesco nella Città di Ho Chi Minh, il maestro Ho Hoa Hue ha consacrato metà della propria vita a insegnare le arti marziali tradizionali alle generazioni più giovani.
Allo stesso tempo ha contribuito all'introduzione delle arti marziali vietnamite a livello mondiale, con l’obiettivo di accorciare il divario culturale tra le persone impegnate per la pace nel mondo.
The champion of traditional martial arts of Vietnam, awarded five-dan master by the federation of karate and art martiaux affirmitaires of France, member of the committee of Vietnamese martial arts studies under the Unesco centre of development of human studies in Ho Chi Minh City, master Ho Hoa Hue has dedicated over half of her life to pass along traditional martial arts on to the younger generations. At the same time she has greatly contributed to the introduction of Vietnamese martial arts to foreign friends worldwide, thus to shorten the cultural gaps between the peoples who care for the peace of the world.
THE HANDMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALILam Thanh NguyenSports Department of Ho Chi Minh City TelevisionVIETNAM200513Chi dalla nascita è affetto da cecità, spesso vive isolato dall’intera comunità. La sfida di Lý Dai Nghĩa e Trần Mai Thuý a Ho Chi Minh City è di reintegrare all’interno della società, attraverso lo sport, le persone cieche. Giovani ed entusiasti istruttori di judo, hanno allenato gli studenti ciechi, aiutandoli a migliorare la loro salute e la qualità delle loro vite. Il sogno di questi due giovani istruttori è quello di incrementare la popolarità del judo tra le persone cieche, cosicché un giorno, tutte le persone cieche, in qualunque parte del mondo, possano praticare il judo così come molti altri sport.Those who were born with inborn blindness always quietly live aside the whole community's life. How to make those blind people reintegrate into the social life - that is the wonder and query of the youth of Ho Chi Minh City Sports such as Lý Dai Nghĩa, Trần Mai Thuý Hồng. As young and enthusiastic Judo coaches, they have trained the blind students of Ho Chi Minh City to study and practice Judo, helping them improve their fitness and have more fun in life. The dream of these young coaches is how to increase the popularity of Judo among the blind, so that one day, all the blind over the world know how to do Judo as well as many other sports.
WUJIMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIMichael AbrahamKung Fu TaoITALY20058C'è un uomo, profondamente concentrato, inizia a raccogliere energia, dopo una sessione preparatoria, esegue un esercizio che pochi uomini al mondo riescono ad eseguire: una verticale in equilibrio sugli indici. Carico d'energia, l'uomo esegue una danza che rivela una potenza crescente…acrobazie spettacolari si evolvono una dopo l'altra. Uno spettacolo emozionante, dove ogni movimento racchiude potenza energetica e armonia. Solo con una pratica assidua e una ricerca della perfezione costante si può giungere a tutto ciò: l'arte del kung fu.Here’s a man deeply concentrated.. he begins to collect energy, after a training session, he executes an exercise that only few men in the world can accomplish: a vertical balancing on his index fingers. Charged with energy, the man begins a "dance" that reveals an increasing power...spectacular acrobatics evolve one after another. With a steady practice and search for constant perfection you can achieve it: that’s the art of kung fu.
A SPORTING CHANCEMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIPaula GleesonGood Times ProductionsAUSTRALIA200590“Non è importante il risultato finale ma il percorso che fai per ottenerlo”. Carlo Massimino.
Questo documentario biografico, girato in oltre quattro anni, dai Giochi Olimpici di Sidney 2000 alle Olimpiadi di Atene 2004, rappresenta una rara occasione di visibilità rispetto ad una realtà alla quale la maggior parte delle persone non ha accesso: la disciplina del Taekwondo. E’ la storia di una scoperta interiore, di successo e di dolore. Di apici e crolli, di valore personale e competenze sportive è un documentario sui giocatori e lo sport.
“It’s not about the final result but the journey that got you there”. Carlo Massimino.
This documentary portait, shot over four years between the Sydney 2000 and the Athens 2004 Olympic Games is a rare opportunity for audiences from all over the world to go behind the scenes of the discipline of Taekwondo. This is a story of self-discovery, of success and struggle, highs and lows, personal value and sporting rewards, the players and the sport.
5 BATIZADO E TROCA DE CORDA CAPOEIRA SUL DA BAHIAMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIDavide Agosta, Alessia Di CarloCapoeira Sul Da BahiaITALY200725Alla sua quinta edizione, il Batizado di Capoeira del gruppo Capoeira Sul da Bahia a Milano è ormai un evento attesissimo da tutti coloro che amano e praticano sempre più questo sport in tutto il mondo. A testimonianza di questo grande riscontro dell'edizione di quest’anno hanno partecipato maestri e professori dal Canada, dal Brasile dalla Francia, dalla Svizzera.....il documentario si propone di cogliere e raccontare l'atmosfera di un Festival che si caratterizza per i momenti di altissime performance atletiche ma anche per le feste e i momenti di aggregazione. Il filo delle varie giornate e dei vari momenti si tesse attraverso il racconto di Mestre Railson, fondatore della scuola Capoeira Sul da Bahia, che ha iniziato in un piccolo villaggio di pescatori in Brasile e oggi vede i suoi alunni insegnare questa meravigliosa arte in 16 paesi del mondo.For its fifth edition, the Batizado di Capoeira of the Capoeira group, which takes place form Bahia to Milan, is by now the event which is mostly appreciated by all those who love and practise this kind of sport all over the world. In fact, so far, professors of universities of Canada, Brasil, France and Switzerland have attended to this event. The main purpose of the present documentary is that of describing the general and particular atmosphere which characterizes these days of contest, made of both spirit of friendship and competition. The main character of the documentary is Mestre Railson, founder of the Capoeira school in Bahia, which has started in a small village of fishermen in Brasil and which today is spread in 16 countries of the world.
MARTYRS OF TAEKWONDOMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIAmmar Mohammed MatarIraqi Media NetworkIRAQ200727Questo film parla del funerale delle vittime del Tae Kwon Do uccise in Iraq da un attacco terrorista nel 2006. Dopo una ricerca sono stati trovati nel deserto, uccisi, esposti con i loro corpi scoperti. Inoltre, questo film mostra il modo in cui i parenti hanno proceduto al funerale e le loro tradizioni, esprimendo il dolore che invade i familiari, anche grazie al contributo delle numerose interviste ai parenti ed amici; al fine di dare ulteriore enfasi emotiva al documento, vengono mostrate le immagini dei bambini di coloro che erano sposati.This movie tells about the funeral of the martyrs of tae kwon do, who were killed in Iraq by a group of terrorists in 2006. After having been searched for for some years they were eventually found in the desert, as dead bodies, exposed without any respect for their dignity as human beings. This movie shows how the relatives of these people overcame the experience of the funeral, describing the traditions which are involved in their type of rite. The several interviews which report different voices among those people, succed in giving a precise kind of idea of the huge sufferings which they are going through. Besides, the pictures of the kids of those who had got married adds intensity to the emotional atmosphere of the movie..
TAEKWONDOMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIAli AkbariTV FardaAFGHANISTAN200816Tutta la tecnica ed il fascino del taekwondo strutturato in 20 lezioni. Dedicato a coloro alle prime armi desiderosi di imparare un’arte marziale sviluppatasi negli anni fino al punto di essere in grado di ottenere un riconoscimento olimpico. Ma la dedica è rivolta anche anche ad atleti che già possiedono una grande confidenza di questa che è una delle più antiche arti marziali esistenti. Sarà il tecnico della nazionale afgana a spiegare segreti e trucchi di uno sport considerato in Afghanistan di portata nazionale.All the technique and the fascination of taekwondo articulated in 20 parts, dedicated either for apprentices who have the desire to learn a martial art who has highly developed through the years until join the Olympic affiliation, or to the athletes that knows the secrets of one of the most ancient martial arts ever. The trainer of national afghan team explain, during the movie, secrets and tricks of an art considered from the afghans their national sport.
TAN & RAVAN - BODY AND SOULMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIAli AkbariTV FardaAFGHANISTAN200831Questo film parla della vita e della forza di uno fra i tanti atleti afghani emigrati in Iran. Il signor Hosseini, campione di kung-fu a livello internazionale, dopo aver conquistato gloria ed onori grazie ad uno sport che gli ha cambiato la vita, sceglie di percorrere la difficile strada dell’allenatore, visto la sua voglia di trasmettere quanto appreso negli anni di successi passati in pedana. La sua prova sarà faticosa e non priva di insidie, ma la voglia di dedicare al proprio Paese il suo tempo e l’esperienza maturata negli anni sarà una molla troppo forte.This film is about life and force of one of the many afghans athletes who emigrated from his homeland to Iran. Mr. Hosseini, international kung-fu champion, after gaining glory and honours thanks to a sport that changed his lige, choosed to embark himself on a difficult plan: becoming a kung-fu trainer. His aim is to teach his students what he learned during his fantastic carreer. His work will be exausting and full of snares, but the will to dedicate his country either time or experience will be conclusive.
WAKO - 30 YEARS TOGETHERMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIEnnio FalsoniWAKO-World Association of Kickboxing OrganizationsITALY200714Un video che ripercorre i 30 anni di storia del kickboxing, dal 1977 al 2007. Vengono presentate le persone che hanno svolto un ruolo fondamentale per la crescita di questo sport; Ennio Falsoni è senza dubbio uno di loro. Dal 1984 è Presidente della WAKO, federazione mondiale di Kickboxing, che oggigiorno consta di 110 nazioni affiliate. Per la prima volta questo sport ha preso parte alla seconda edizione dei Giochi Asiatici Indoor (2006) e dei Giochi Africani (2007). A Dicembre 2007 la WAKO ha anche inoltrato domanda per ottenere il riconoscimento da parte del CIO.A story of a sport, kickboxing, in his 30th birthday, its developments and changes from 1977 to 2007. A brief ride illustrates also the people who played a significant role in shaping a sport practised by millions today. Ennio Falsoni is certainly one of them. Since 1984 he has been the President of WAKO (World Association of Kickboxing Organizations) that nowadays counts 110 affiliated country members in the 5 continents. In 2006 “kickboxing” appeared in 2nd Asian Indoor Games and in African Games (2007). In December 2007 WAKO also applied officially to get the IOC recognition.
HEROMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIAli AkbariRahe-e-Farda TV and RadioAFGHANISTAN200720Le arti marziali ottengono molti consensi tra gli immigrati afgani in Iran. Uno dei pionieri del Taekwando tra gli immigrati afgani è Tagdir che ha ricevuto molti onori grazie alle medaglie d'oro e d'argento vinte. Ha anche allenato diversi apprendisti di questo sport e ha portato diversi atleti a gareggiare per la squadra Nazionale afgana. Tagdir possiede inoltre 3 club e 200 atleti che lavorano per diventare sarti, il lavoro di Tagdir. Lo sport per Tagdir è solo una passione.Martial arts have got many fans among Afghan immigrants in Iran. One of the pioneering Taekwando competitors among Afghan immigrants is Mr Tagdiri who acquired many honours in competitions resulting in several gold and silver medals. He also trained many sport trainees and presented several athletes for the national team of Afghanistan. Mr Tagdiri has 3 clubs and 200 athletes working as a tailor which is his job. For Tagdir sport is only a passion.
PERSONAL DEFENCE TRAININGMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIAli AkbariTV FardaAFGHANISTAN200912Molti adolescenti e giovani in Afghanistan hanno un forte interesse per le arti marziali. Molti di essi non hanno la possibilità di frequentare club sportivi. La tv Farda presenta un programma che insegna difesa personale. Per la sua applicazione e per la facilità con cui può essere appresa, la difesa personale trova un elevato numero di seguaci.Many teenagers and young people in Afghanistan are interested in learning Martial Arts skills. Most of these interested people haven't the opportunity to go to sports' club. Tv Farda presents programs concerning instruction of personal defence. Due to its application and being easily learned, personal defence has founded a wide range of fans.
SAMURAI SPIRIT: KENDOMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIChikara Saeki, Taishi Yaguchi, Taku YoshidaNHK - Japan Broadcasting Corp.JAPAN200844Il Kendo occupa un posto nel pantheon delle arti marziali giapponesi. Quest'arte, che letteralmente significa "la via della spada", si è evoluta come versione sportiva delle tecniche di combattimento con la katana anticamente utilizzate dai Samurai nel kenjutsu. Lo scopo di coloro che seguono il percorso del Kendo è di raffinarsi come esseri umani. Infatti il Kendo non è visto come una tecnica di combattimento, ma come un percorso di crescita personale. Si dice che colui che pratica il Kendo, chiamato kendoka, deve essere grato al compagno che lo colpisce perché gli mostra i suoi punti deboli e deve colpire con spirito di generosità. L'ideologia del Kendo è una conseguenza del Bushido, il senso spirituale dei samurai. Non ci sono più i Samurai ai giorni nostri, ma lo spirito del Bushido continua ad esistere in coloro che seguono il percorso del Kendo. “Il Samurai con gli occhi blu” Nicholos Pettas, il campione di karate di fama mondiale, va a far visita agli esperti del Kendo e prova a scoprirne i segreti.Kendo holds a place in the pantheon of Japanese martial arts. This art, which means "the sword's road", evolved as a sports version from the different fight techniques with katana which was used by Samurai in kenjutsu. The aim of those who follow the path of Kendo is to refine themselves as human beings. In fact it's not seen as a fight technique but as a path of personal growth. It is said that those who practice Kendo, called kendoka, must be grateful to the partner that hits him because he shows him his weaknesses and he must hit with generous spirit. Kendo ideology is an outgrowth of Bushido, the spiritual way of the Samurai. Samurai themselves are long gone, but the spirit of Bushido lives on, embodied in those who follow the path of Kendo. “The Blue Eyed Samurai” Nicholas Pettas, the world famous Karate champion, visits Kendo experts and tries to find out its secrets.
MARTIAL ARTS LIFEMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIHo Nhat ThaoVietnam Cinema of Sport and tourismVIETNAM201044La commovente storia del Maestro veterano di Arti Marziali Ngo Bong, che ha dedicato la sua intera vita alla loro conoscenza. Orfano da quando aveva 3 mesi, la sua vita prende una svolta quando inizia a praticarle. All'inizio, ad insegnargliele ci hanno pensato i suoi zii Le Thuy e Le Chot. Si è poi fatto strada nella vita iniziando l'approfondimento filosofico anche da altri maestri. Ha assimilato tutto ciò che riguarda le tecniche e lo stile delle arti marziali tradizionali vietnamite. Ora Ngo Bong ha 82 anni e, nonostante l'età, continua a praticarle, facendo ricerche ed insegnandole ai discepoli della sua città. Secondo lui, ogni praticante di arti marziali deve prima conoscere a fondo la disciplina e la filosofia. Per lui, di fondamentale importanza sono la totale devozione verso un condotta etica ed un codice d'onore, il rispetto per i Maestri e gli insegnanti e lo stare in armonia con tutti. Molte persone lo considerano l'enciclopedia vivente delle arti marziali vietnamite.The moving story of the veteran martial arts Master Ngo Bong, who has devoted his whole life to martial arts. Orphan since he had 3 months, his life marked a turning point when he started practising martial arts. He was trained martial arts first by two of his uncles Le Thuy and Le Chot. Then, he made his own way in life starting learning more about martial arts from other masters. He has absorbed everything about Vietnamese traditional martial arts styles and techniques. Ngo Bong is now 82 and, despite his age, he still practices martial arts, doing research and teaching it to the followers of his city. According to him, any martial arts trainees must know thoroughly discipline and philosophy first. He gives great importance to the total commitment to ethical conducts and codes of honour, respect for masters and teachers, and being in harmony with everybody. Many people consider him living encyclopedia of Vietnamese traditional martial arts.
JUDOMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIMikhail Degtyar, Sergev StezenskiyTv Studio ReporterRUSSIAN FEDERATION200913Il judo è lo sport più democratico. Lo sci alpino, il tennis o il golf richiedono posti specifici e attrezzature costose. Il judo ha bisogno di un kimono, un tatami e un forte desiderio di vincere. Le regole di comportamento e le tradizioni del judo sono state costruite negli anni. Uno dei principi base dice: "Devi arrenderti un' po' per vincere usando la forza del tuo stesso avversario". C'è l'immagine di un albero di sakura pendente sotto il peso della neve e che finalmente si lascia cadere sotto il suo stesso peso. Questa è la filosofia del judo: uno sport che non è una battaglia di muscoli, ma una battaglia di spiriti. Un lottatore più esperto ha più possibilità di vincere su un concorrente più potente grazie ad una migliore concentrazione dei suoi sforzi.Judo is the most democratic sport. Alpine skiing, tennis or golf require special sites and expensive equipment. Judo needs a kimono, a tatami and the winning urge. Judo rules of conduct and traditions have been building up for years. One of the basic principles says - "You have to give in a bit to win by using your adversary's own strength". There is an image of a sakura tree branch bending under the weight of snow and finally letting it fall under its own weight. The judo philosophy is that: a sport which is not a battle of muscles but a battle of spirits. A smart wrestler stands more chances of winning over a more powerful competitor by the better concentration of his efforts.
VOVINAM - RISING THE WORLDMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALINguyen Dinh KhoiHo Chi Minh City Television Station, VietnamVIETNAM201010Il Vovinam Việt Võ Ðạo è un' arte marziale vietnamita considerata motivo di orgoglio nazionale da parte del suo popolo. Sin dalla sua nascita nel 1938, i maestri del Vovinam hanno l'ambizione di portarlo sul tetto del mondo, facendola diventare un giorno disciplina olimpica. Grazie al Vovinam, gente da tutto il mondo può saperne di più sullo stile di vita, lo spirito e la cultura vietnamita, così come il Vietnam può entrare in contatto con resto del mondo. Dopo un lungo viaggio, il Vovinam ha ottenuto diversi successi come: fondare una Federazione Mondiale, Europea e Asiatica e un Concilio Africano, così come organizzare tornei mondiali e nazionali. Con questi stabili traguardi, i maestri vietnamiti credono che il sogno olimpico sia a portata di mano.Vovinam is Vietnamese traditional martial arts considered a national pride from its people. Since its birth in 1938, Vovinam Masters have the ambition to lead Vovinam to the world stage, making it an Olympic discipline one day. Thanks to Vovinam, people from all over the world could know more about Vietnamese lifestyle, spirit and culture, as well as Vietnam could come in contact with the rest of the world. After a long journey, Vovinam obtained some important achievements like: founding the World, the European and the Asian Vovinam Federation, the African Vovinam Councils, as well as organizing world and continential tournaments. With those stable goals, Vietnamese masters believe the Olympic dream is within reach.
CHAMPION FROM CASBIMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIE. MamedovUzkinohronikaUZBEKISTAN201114Un giorno nella vita di una giovane campionessa di arti marziali dell'Uzbekistan, Gulzoda Momatova. Dagli allenamenti mattutini ai momenti passati con la propria famiglia a cucinare e chiacchierare, dalle numerose immagini di medaglie e diplomi vinti, a quelle da insegnante di arti marziali ai bambini che sognano di diventare grandi campioni.A day in the life of a young Uzbekistan martial art female champion, Gulzoda Momatova. From the trainings in the early morning, to the moments spent with her family cooking and chatting, from the numerous images of medals and diplomas won, to those as martial arts teacher of children who want to become great champions.
I HAVE NOTHING BUT ONLY KUNGFUMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIZhige LiuCCTV China Central TelevisionP. R. OF CHINA201045Sembra una normale comunità, dove gli abitanti vivono una vita non diversa dagli altri: fanno shopping, cucinano, chiacchierano e fanno due passi. Tuttavia, gli abitanti sono protagonisti di storie leggendarie poiché sono stati testimoni dello sviluppo e dell'evoluzione dello sport in Cina. Si tratta di un gruppo di persone rimaste nella storia sportiva, atleti veterani nella nuova Cina, testimoni di un'Era e di record del passato.It seems to be an ordinary community, where residents live a life no different than others: shopping, cooking, chatting and strolling. However, each of the residents here has many legendary stories, since they have witnessed the development and evolution of sports in China. The community is thus a pool of legendary figures and stories, veteran players in New China's sports undertaking, witnesses of an era and records of the past.
THE TEACHERMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALINguyen Xuan VinhVietnam Cinema of Sport and TourismVIETNAM201110E' da 30 anni che il Maestro Le Cong si dedica alle arti marziali, mentre da 17 è legato alla squadra nazionale vietnamita di karate, passando attraverso 7 Giochi del Sud Est Asiatico e 4 tornei Asiatici. Nonostante il passare degli anni, l'allenatore della nazionale vietnamita di karate continua a portare la squadra alla vittoria in tornei internazionali, facendo diventare il karate una miniera d'oro dello sport del Vietnam. Quest'anno compie 60 anni e crede ancora nelle potenzialità delle nuove generazioni. Per questo motivo si reca ancora tutti i giorni in palestra per far crescere i giovani talenti.Since thirty years the master Le Cong is devoted to martial arts, while for 17 years he is bound to the Vietnam national Karatedo team throughout 7 SEA Games tournaments and 4 ASIAD tournaments. Despite the years, the martial master Le Cong, Chief Coach of the Vietnam national Karatedo team, continues leading the team to the victory in international achievements, converting Karatedo into a gold mine of Vietnam Sports.
This year he turns sixty years and he still believes in the potentialities of the new generations. For this reason he continues going to the training center, making grow young talents.
MRS JUDO: BE STRONG, BE GENTLE, BE BEAUTIFUL*MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIYuriko Gamo RomerFlying Carp ProductionsUNITED STATES OF AMERICA201258Un omaggio dedicato alla stimolante vita di Keiko Fukuda, una donna che ha deciso di non rispettare le tradizioni millenarie della sua cultura, che ha fatto scelte coraggiose ed e' diventata la prima donna nella storia del Judo ad ottenere il decimo dan. Keiko Fukuda, ha accettato di far parte della divisione femminile di Judo del Kodokan nel 1934 grazie all'invito personale del fondatore del judo, Jigoro Kano. Trenta anni dopo, ha deciso di seguire la sua vocazione di insegnare judo negli Stati Uniti. Keiko Fukuda si trova nella sua terra di origine per riconoscere la sua vita umile e solitaria dedicata all' "arte del Judo". Fukuda ha continuato ad insegnare judo nel suo dojo a San Francisco fino alla sua morte avvenuta all'eta di 99 anni.An homage dedicated to the inspiring life journey of Keiko Fukuda who decided to defy thousands of years of tradition, choosing her own path, and becoming the only woman in judo's history to attain the pinnacle 10th degree black belt. Accepting an invitation by judo’s founder Jigoro Kano, Fukuda joined the newly formed women’s division of the Kodokan in 1934. Over 30 years later she embarked on a journey to teach judo in the USA. Keiko Fukuda returns to her homeland to acknowledge her humble solitary life devoted to the art of judo. Fukuda continued teaching in her San Francisco dojo, until her death at 99 years of age.
SURVIVING BOKATOR*MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIMark BochslerCineboxx Film & TV Inc.CANADA201897Dal maestoso sito di Angkor Wat al palcoscenico mondiale, San Kim Sean, Maestro anziano sopravvissuto al brutale regime degli khmer rossi, lotta per far rivivere la tradizionale arte marziale cambogiana del Bokator, per vincere una competizione internazionale e preservarla nella gioventù della Nazione. Una potente storia di una Nazione come la Cambogia sulla rivendicazione dell'identità culturale e dell'orgoglio nazionale attraverso uno sguardo unico che oggi raramente si vede nei media.From the majestic site of Angkor Wat to the world stage, San Kim Sean, an elderly Master who survived the brutal Khmer red regime, struggles to revive Cambodia’s traditional martial art of Bokator, win an international competition and preserve it in the nation's youth. A powerful story of a nation like Cambodia, through a unique look at the claim of cultural identity and national pride that today is rarely seen in films and media.
MAJLINDA THE HEROINE*MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIArben Berisha RTK TelevisionKOSOVO201628La fantastica carriera della judoka kosovara Majlinda Kelmendi, campionessa olimpica e bicampionessa del mondo. Una carriera dal dopo guerra nel 1999, ai piani ed ai sogni dell'allenatore Driton Kuka, Majlinda Kelmendi che ha realizzato il sogno impossibile di diventare un'olimpionica rappresentando l'Albania nel 2012; la débâcle a Londra 2012, e la conquista dell'oro a Rio 2016 alla prima partecipazione del Kosovo ai Giochi Olimpici.The fantastic career of the Kosovar judoka Majlinda Kelmendi, Olympic champion and two world champion. A post-war career in 1999, based on the plans and dreams of coach Driton Kuka, Majlinda Kelmendi who realized the impossible dream of becoming an Olympian by representing Albania in 2012; the débâcle in London 2012, and the conquest of gold in Rio 2016 at the first participation of Kosovo in the Olympic Games.
THE HIDDEN TRUTH OF THE STARS - MAJLINDA KELMENDIMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIShqipe Berisha Klan Kosova TelevisionKOSOVO202051Our Olympic champion, judoka Majlinda Kelmendi tells about her career from the age of 8 until reaching the Olympic gold medal, the first for our country.
MASTERMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIKushtrim KrasniqiKosovo Olympic CommitteeKOSOVO20236L'allenatore de judo, Driton “Meister” Kuka, ha vinto tre medaglie d'oro olimpiche con i suoi atleti. Tutti e tre i Judoka parlano per lui, dall'inizio della loro carriera e dalla loro visione e ambizione di raggiungere il podio olimpico. Driton Kuka, lavora da 20 anni con i suoi atleti.Judokas Coach, Driton “Meister” Kuka, have won three Olympic gold medals with their athletes. All three Judokas speaks for him, from the beginning of their carrier and their vision and ambitions to achieve Olympic podium. Driton Kuka, has worked with their athletes for 20 years.
PUNCH DRUNK*MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIAdel TabriziIran FICTS Film FestivalI. R. IRAN2020100Nel 1996, Mahtab vive a Tehran con il figlio Erfan di 10 anni. Mahtab ha divorziato dal marito Morteza, ora in carcere. Mahtab iscrive il figlio a karate per non farlo diventare come suo padre, ma Erfan è interessato solo al cinema. Il suo severo maestro di karate Hassan Khoshnood spinge un giorno Erfan a lasciare la classe nel bel mezzo degli esercizi a causa dei suoi metodi da "dittatore". In 1996, Mahtab lives in Tehran along with her 10-year-old child, Erfan. She has got divorced from her husband, Morteza, who is in jail. Mahtab has enrolled her child in a karate class so that he does not end up like his father as far as his character is concerned. Erfan's only interest is cinema and could not care less about sports. Hassan Khoshnood, the tough and serious karate instructor with his "dictator" type methods causes Erfan to, one day, run away from the karate academy in the middle of exercises.
STEVENMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIRafael Ferre SentisTulipes & CieFRANCE20193Steven Da Costa è stato selezionato per la prossima edizione dei Giochi Olimpici di Tokyo. È campione del mondo di karate e addetto commerciale della SNCF, la compagnia ferroviaria nazionale francese. Dal 1982 l'azienda sostiene sportivi di alto livello, anche disabili, offrendo loro posti di lavoro all'interno del Gruppo così possono realizzare le loro ambizioni sportive mentre preparano la loro successiva carriera professionale.Steven Da Costa is selected for the next Tokyo Olympic Games. He is a karate world champion and commercial agent for SNCF, the French national railway company. Since 1982, the company has supported top-level sportsmen and women, including disabled athletes, by offering them jobs within the Group. They can fulfil their sporting ambitions while preparing their subsequent professional career.
TOKIO MAO O ÚLTIMO KAMIKAZE*MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIMarina Fonte Pessanha Firula FilmesBRAZIL201869Tokio Mao è un ex-pilota kamikaze sopravvissuto ad un contrattacco a Luzon, nel mare delle Filippine, nel novembre del 1944. Dieci anni dopo la fine della guerra, Tokio Mao si stabilisce in Brasile dove lavora come ingegnere chimico, insegnando karate per decenni.Tokio Mao is a former kamikaze pilot who survived to a counter-attack action on the island of Luzon, in the Philippine Sea, in November 1944. Ten years after the end of the war, Tokio Mao moved to Brazil where he worked as a chemical engineer and never left, teaching karate for decades.
THE LAST FIGHT*MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIVladimir Pajić and Nataša ŠevićVideostroj ProductionSERBIA202254L’attuale campionessa olimpica Jovana Preković ha deciso di dire addio al karate all’età di 26 anni. È stata campionessa europea e mondiale e ha conquistato una storica medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Tokyo, 2020 vincendo tutti gli incontri. Poiché il karate non sarà più disciplina olimpica a partire dalla prossima edizione di Parigi 2024, Jovana ha deciso di mettere fine alla sua carriera. Ha disputato il suo ultimo incontro nel 2022 nella sua città natale di Arandjelovac, contro la bulgara Ivet Gordanova vincendo 4 a 1. Emozioni e sensazioni di una campionessa.The current Olympic champion Jovana Preković has decided to say ‘goodbye’ to karate aged 26. She was European and World Champion, and won an historic gold in the Tokyo Olympic games, where she won every single match. As karate will not be an Olympic discipline in Paris, she decided to finish her career. She had her last match in 2022 in her native Arandjelovac, against Bulgarian Ivet Gordanova, and won 4:1.
THE KARATE SOURCE*MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALILaurence Brahm Shambhala (Beijing) Culture and Arts Development Corporation LtdP. R. OF CHINA202431L'origine del Karate risale alla Cina. Il Kung Fu del Monastero Shaolin fu portato a Okinawa in tempi antichi, dove divenne Tang Shou (Mano Cinese). All'inizio del XX secolo, il Tang Shou fu adottato in Giappone, dove si trasformò in Karate Do (Via della Mano Vuota), per poi diventare uno sport competitivo globale. Una promozione del Karate e di tutte le arti marziali come strumenti per un positivo nutrimento di corpo, mente e spirito, oltre che come sport competitivo sano.The origin of Karate lies in China. Shaolin Monastery Kung Fu was brought to Okinawa in ancient times where it became Tang Shou (Chinese Hand). During the early 20th Century Tang Shou was adopted in Japan where it became Karate Do (Way of the Empty Hand) before becoming a global competitive sport. This documentary traces the roots of Karate to its origin in Shaolin, explaining its historic development. Moreover the film promotes Karate and all martial arts for positive body-mind-spirit cultivation and as healthy compeitive sports.
A DRAGON ARRIVES!MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIMohammadhossein Abbasi Iran Sport Film FestivalI. R. IRAN202422Un ragazzo che non poteva camminare è "volato" fino al podio olimpico. La storia di un miracoloA boy who couldn't walk "flied" to the Olympic podium. The story of a miracle.
GET READY - GIUN-BÌ*MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALILuca NorisFederazione Italiana TaekwondoITALY202423Un racconto della nazionale di Taekwondo durante l’ultimo ritiro prima della partenza per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. Più che verificare le performance degli atleti, questi giorni sono serviti a scoprire i loro possibili dubbi e incertezze e a rafforzare il rapporto con lo staff tecnico. Un racconto intimo di sei giorni di raduno, dove i tre atleti qualificati si confrontano con il Direttore Tecnico e il Preparatore Fisico. Qui emergono le paure, ansie, sensazioni, ma soprattutto emerge la domanda principale che tutti si pongono: “Avrò fatto abbastanza?”. Una domanda che farà da fil-rouge tra tutti gli atleti, lo staff e il Presidente della Federazione. Questa domanda assume per ognuno diverse interpretazioni: per alcuni è stato un momento di introspezione, per altri uno stimolo alla ricerca del massimo.A tale of the national Taekwondo team during their last training before the Paris 2024 Olympic Games. Instead of just checking the athletes' performance, these days served to uncover their doubts and uncertainties, and to strengthen the relationship between them and the technical staff. An intimate account of six days of gathering, where the three athletes confront the Technical Director and physical trainer. Here fears and anxieties emerge, but above all, the main question that everyone is asking: “Have I done enough?”. A question that will serve as a thread between all athletes, staff, and the Federation President. This question takes on different interpretations for everyone: for some it was a moment of introspection, for others a stimulus to strive for the best.
KNOCK OUTMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALISeyedeh Farzaneh AminiCineport International MediaI. R. IRAN202090Tamanna è una campionessa mondiale di Wushu che vuole entrare in un sito di scommesse Wushu, sfidando la legge del suo Paese, per ottenere i soldi e per pagare il riscatto del marito rinchiuso in prigione con accusa di omicidio.Tamanna is a world Wushu champion who wants to enter a Wushu betting site against the law of her country to pay the ransom for the unwanted murder committed by his husband.
KNOCK OUTMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIFarnaz AminiIran Sport Film FestivalI. R. IRAN202490Tamana, campionessa di wushu, decide di partecipare a competizioni clandestine in Turchia per raccogliere il denaro necessario per la dote del marito. Tuttavia, si ritrova presto esclusa dal circuito e...Tamana, the wushu champion, decides to participate in underground competitions in Turkey to secure her husband’s dowry. However, she soon finds herself banned from the circuit and...
L'ORO DI SCAMPIAMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIMarco PontecorvoRAI Radiotelevisione ItalianaITALY2014100Scampia è un sobborgo di Napoli dove vivono120mila abitanti, con uno dei tassi di disoccupazione più alti d’Italia. Qui si trova la palestra che Enzo Capuano gestisce insieme al suo maestro Lupo. Enzo e Lupo sono amici, ma sono molto diversi: tanto il primo è impulsivo e irruento, quanto il secondo è riflessivo. Dal loro lavoro è nato un gruppo di giovani judoki, per lo più strappati alla strada, che ha il suo massimo risultato in Toni, il figlio di Enzo e Teresa. La camorra incendia la palestra di Enzo, e nel rogo perde la vita Lupo. Il colpo, soprattutto per Enzo, è durissimo e Toni capisce che non può chiamarsi fuori da quella battaglia: chiede a suo padre di tornare ad allenarlo, in vista delle Olimpiadi.Scampia is a suburb of Naples with one of the highest unemployment rates in Italy where 120 thousand inhabitants live. Here there is the gym that Enzo Capuano runs together with his Master Lupo. Enzo and Lupo are friends, but they are very different: the first is so impulsive and impetuous, as the latter is reflexive. From their work was createda group of young judoki, mostly taken from the street, which has its best results in Toni, Enzo and Teresa's son. Camorra sets fire to Enzo's gym, where Lupo dies. The blow, especially for Enzo, is very hard and Toni realizes that it can not be called out of that battle: he asks his father to return to train him in the Olympics.
SPLICED TO BUDOMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIPetr NeupokoevNeupokoev PetrRUSSIAN FEDERATION201220Un film su una originale maratona di arti marziali di 24 ore, che si tiene ad Irkutsk già da 4 anni. E’ una prova di forza, in quanto i lottatori devono combattere, secondo la tradizione, scalzi con solo il kimono all’aria aperta, con pioggia e neve. Il regista è il noto corrispondente d'Irkutsk, il campione di Russia di karate-do tradizionale Petr Neupokoev, che mostrerà allo spettatore che genere di difficoltà devono superare i lottatori. Affascinanti immagini dai campionati russi ed internazionali di Kyokushinkai, di karate tradizionale, di MMA, di sambo, di boxe e di combattimento corpo a corpo.A film about the unique 24-hours martial arts marathon, which is held already for 4 years in Irkutsk. It is a kind of test of manpower, as the fighters have to fight barefooted, according to tradition, and only in kimono in the open air, in the rain and snow. The director is a well-known Irkutsk correspondent, the champion of Russia in traditional Karate-do Petr Neupokoev, who will show the audience which kind of difficulties have to overcome the fighters. Charming images from the all-Russian and International Kyokushimkai sports, traditional karate, MMA, sambo, boxing and hand-to-hand fighting tournaments.
GOLDEN KOSOVOMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIKosovo Olympic CommitteeKOSOVO202252I Judoka Distria Krasniqi e Nora Gjakova hanno ottenuto un successo storico e magnifico ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Il loro viaggio prima, durante e dopo aver vinto l'oro olimpico ha continuato il successo di un'altra judoka, Majlinda Kelmendi, che ha vinto la prima medaglia d'oro olimpica per il piccolo Kosovo a Rio 2016.Judokas Distria Krasniqi and Nora Gjakova achieved historic and magnificent success at the Tokyo 2020 Olympic Games. Their journey before, during and after winning Olympic gold medals continued the success of another judoka, Majlinda Kelmendi, who won the first Olympic gold medal for small Kosovo in Rio 2016.
THE WAY OF AN EMPTY HAND *MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIMiloš Todorović Extreme ProductionMONTENEGRO202156Il karate arriva in Montenegro nel 1964 grazie al maestro di karate giapponese Tetsuji Murakami che tiene il primo evento di karate quell’anno a Titograd (ora Podgorica). La disciplina si è diffusa fino a trovare il suo punto più alto nel 2002 quando il Montenegro vinse il primo titolo europeo. 29 aatleti di karate ricordano quegli anni, la loro adolescenza, il praticare karate nell'ex Titograd senza il sostegno dello stato, guidati dal solo entusiasmo. La maggior parte di loro sono ex-atleti delle squadre di Titograd "Student" e "Mladost", ora fuse nella "Budućnost", uno dei club di karate di maggior successo al mondo.Karate arrived in Montenegro in 1964 thanks to Japanese karate master Tetsuji Murakami who organised the first karate event in Titograd (now Podgorica) that year. The discipline spread to its highest point in 2002 when Montenegro won their first European title. 29 karate athletes remember those years, their teenage days, when they established karate in the former Titograd with no state support, led by enthusiasm. The majority of them are former practitioners of karate in Titograd teams “Student” and “Mladost” that later merged into one of the most successful karate clubs in the world named "Budućnost".
KIYOU'S KATAMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIKohei HiguchiKansai Television Co. Ltd.JAPAN202145Un lungo viaggio durato otto anni da quando Kiyou Shimizu, karateka medaglia d’argento ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020, era una timida studentessa di 19 anni. Da allora, ha vinto campionati ininterrottamente sia in Giappone che all'estero. Sembrava l'invincibile regina del kata. Il karate ha fatto il suo debutto come sport olimpico ai Giochi del 2020 e la pressione su Kiyou per conquistare l'oro è stata enorme.A long journey lasted eight years started when Kiyou Shimizu, women's kata silver medalist, karate at the Tokyo 2020 Olympic Games, was still a shy 19-year-old student. Since then, she has won consecutive championships both in Japan and overseas. She seemed to be the invincible queen of kata. Karate made its debut as an Olympic sport at the 2020 Games, and the pressure for Kiyou to take gold was immense.
LA VOIX DU SABRE / THE VOICE OF THE BLADE*MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIJérémy MarcellinJérémy MarcellinFRANCE201860Andiamo per le strade del Giappone con Matthias (praticante di kendo da oltre 15 anni) alla scoperta di una delle arti marziali più emblematiche dell'arcipelago giapponese. Frustrato dal fatto che ha conosciuto il kendo solo in Francia, Matthias decide di andare in Giappone per saperne di più. Attraverserà l'intero Paese, dalla città di Kagoshima nel sud, fino a Wakkanai, all'estremità settentrionale dell'isola di Hokkaido. Attraverso i suoi vari incontri con professionisti, artigiani, artisti e insegnanti, scoprirà cosa definisce veramente il kendo e l'importanza che ha nella storia e nella società giapponese. On the roads of Japan, we follow Matthias (a kendo practitioner)to discover one of the most emblematic martial arts of the Japanese archipelago. Frustrated for knowing kendo only in France, Matthias decides to go to Japan to learn more. He will cross the whole country, from the city of Kagoshima in the south, to Wakkanai, at the north of the island of Hokkaido. And through his various meetings with practitioners, artisans, artists and teachers, he will discover what truly defines kendo, and the importance it has in Japanese history and society.
LOOKING FOR THE MONKEY KUNGFUMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIHuNingYangBeijing Television StationP. R. OF CHINA201630Il giovane di Pechino Jiang Shan, un appassionato di basket coreografico, desidera imparare l’arte dell’Houquan, il “pugilato della scimmia”, al fine di preparare un programma da presentare durante lo Spring Festival dell'Anno della Scimmia. Il ragazzo incontra un artista di Pechino e un maestro cinese dell’arte dell’Houquan, i quali lo hanno aiutato a combinare il pugilato della scimmia con il basket coreografato. Durante la sua ricerca, scopre che in Cina si riduce il numero dei praticanti del Kungfu.Beijing young man Jiang Shan, a basketball figure's fan, wants to learn monkey Kongfu. He would like to set up show about monkey Kongfu for the Spring Festival of the Year of Monkey. He met a Beijing’s artist and Chinese Kungfu master who helped him to combined monkey boxing into figure basketball. In his research he found out only few people practice Chinese Kungfu in China.
ANITA THE ARM COLLECTOR*MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIMustafa HussainSabz FilmPAKISTAN202112Anita Karim, ragazza proveniente da una famiglia di lottatori di disciline sportive orientali, infrange le norme della Società diventando la prima lottatrice di arti marziali miste a rappresentare il Pakistan nel mondo.Anita Karim, a girl with a family of MMA fighters, breaks the norms of society becoming Pakistan's first female MMA fighter representing Pakistan around the globe.
PURE VICTORYMARTIAL ARTS / ARTI MARZIALIGeorgiy ShengeliyaLeevandia EntertainmentRUSSIAN FEDERATION2012108Costantine Karetov, un giovane ragazzo di una famiglia di lavoratori, dedica tutto il proprio tempo libero alla difesa personale sperando di ottenere un titolo universitario grazie allo sport. La sua passione sportiva si scontra con la resistenza della madre, che considera lo sport solo un hobby e pensa che suo figlio dovrebbe dedicare il proprio tempo allo studio, al lavoro ed al sostegno della famiglia. Costantine non si lascia influenzare dalla madre, che ha avuto una dolorosa esperienza con lo sport quando era giocane, perchè "un vero sportivo dà tutto per ottenere il suo obiettivo". Il ragazzo ha il sostegno del proprio allenatore che, per lui, rappresenta il padre che ha perso. Le cose si complicano quando la madre di Costantine è trasportata al pronto soccorso per essere sottoposta ad una costosa operazione. Lo sport forma il carattere: un test difficile per il carattere di Costantine.Costantine Karetov, a young boy from a working family, devotes all his spare time to self-defence hoping to achieve a University title in Sports. His sports passion meets his mother’s resistance as she considers sport just a hobby and thinks that her son should dedicate his time in studying, working and supporting family. Costantine doesn’t let himself be influenced by his mother, who had a painful experience with sport when she was young, because a true sportsman gives everything in order to achieve his goal. The boy is supported by his coach who his, for him, like the father he had lost. Things get more complicated when Costantine’s mother is taken to the emergency room and must undergo an expensive surgery. Sport shapes the character: a serious test for Costantine's character.
BLOOD AND BONE **MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALI
HERE COMES THE BOOM **MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALI
CONFESSIONS OF A PIT FIGHTER **MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALI
EMBATTLED **MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALI
FIGHTING **MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALI
IP MAN **MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALI
NEVER BACK DOWN **MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALI
NO RULES **MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALI
PIT FIGHTER **MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALI
REDBELT **MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALI
THE HAMMER **MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALI
RUST AND BONE **MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALI
UNBEATABLE **MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALI
UNDISPUTED II: LAST MAN STANDING **MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALI
UNDISPUTED III: REDEMPTION **MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALI
WARRIOR **MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALI
THE NEXT KARATE KID **MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALI - KARATE
THE KARATE KID, PART II **MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALI - KARATE
THE KARATE KID, PART III **MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALI - KARATE
THE KARATE KID **MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALI - KARATE
THE KARATE KID **MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALI - KARATE
THROW DOWN **MARTIAL ARTS / ARTI MARZIALI - JUDO