Legenda Note:

(nessun asterisco) Produzioni che hanno partecipato a SPORT MOVIES & TV

* Produzioni che hanno partecipato a SPORT MOVIES & TV disponibili alla commercializzazione

** Altre Produzioni

*** Produzioni visibili gratuitamente

TITLE NOTEDISCIPLINEDIRECTORCOMPANYCOUNTRYYEAR OF PRODUCTIONRUNNING TIME (In minute)ITALIAN SINOPSYSENGLISH SINOPSYS
SPRINTERS STARTATHLETICS / ATLETICABianca BodauBianca BodauGERMANY20001Il secondo che precede la partenza del velocista: gli elementi della partenza, la preparazione, la concentrazione – una descrizione di quel breve lasso di tempo prima del via.The second before the Sprinter starts: – the Elements of the start, the preparation, concentration – a description of that short time before.
BE MAN NEGAH KON / LOOK AT MEATHLETICS / ATLETICAShahram AssadiBoshraI. R. IRAN2001133Una ragazza turkmena è costretta dalla povertà a raggiungere Teheran per tentare il successo nella carriera sportiva. Qui conosce una manager sportiva che ne apprezza le doti e sposa la sua causa, cercando con tutte le sue forze di farle superare gli ostacoli sulla strada da percorrere per diventare una campionessa dei Giochi dei Paesi Islamici.A very poor Turkmen girl moves to Teheran trying to pursue a sport agonistic career. Here she gets the chance to know a women sports manager, who appreciates her talent and makes any effort to overcome the problems on the way to make her become the champion in the Islamic Countries competitions.
PEACE THROUGH SPORTATHLETICS / ATLETICAGhassan KoteitPeace Through Sport And Jordan Olympic CommitteeJORDAN20071La pace attraverso lo sport è un’idea di Sua Altezza Reale il Principe Feisal AI Hussein di Giordania. Il suo progetto è quello di creare un’iniziativa sostenibile e realizzabile, dove lo sport contribuisca a soddisfare il bisogno del mondo di maggiore tolleranza e comprensione tra le comunità in guerra, che a loro volta si impegneranno in favore della pace. La pace attraverso lo sport unirà i giovani di diverse comunità nel mondo e li formerà per imparare ad utilizzare lo sport come mezzo di unione dei bambini di tutte le fazioni divise. Il primo campo di allenamento avrà luogo ad Amman dal 21 al 31 ottobre.Peace through Sport is a brainchild of HRH Prince Feisal AI Hussein of Jordan. His project consisted of spreading sport among people of different origins, thus giving them the chance to meet and make experience of fellowship; through sports, a greater tolerance and understanding between communities at war and an increasing desire for peace could be enhanced. Sport will give young future leaders from divided communities the chance to meet; in those sports occasions, they can join together, young people from both of the separated sides can try to plan the future together. The first training camp will take place in Amman from 21-31st October.
JUMPATHLETICS / ATLETICADi Federico Taddia, Regia di Federico La RosaRAI Radiotelevisione Italiana - ScreensaverITALY2006 / 20076Andrew e’ un ragazzo brioso e simpatico, che vive la sua vita sempre col sorriso sulle labbra ed a tempo di musica. Un giorno, inseguendo un ladruncolo e recuperando lo zainetto rubato ad un’amica, scopre di avere un talento naturale che potrebbe spalancargli le porte dell’atletica leggera. Il suo talento sembra essere sotto gli occhi di tutti, ma invece di una medaglia d’oro, ad aspettarlo trova il suo insegnante, pronto a cronometrare solo il suo ritardo a lezione! Al momento un salto su un’eventuale podio rimane un sogno ad occhi aperti a causa dei suoi impegni, della scuola e del suo mondo. ma qualcosa ci dice che e’ solo questione di tempo!Andrew is a vivacious and nice boy, who live his life at time of music, always with a smile on his lips. When he releases to the pursuit of a petty thief and shiningly recovers the small rucksack stolen to a friend, his future as an athlete seems to be decided. But, instead of a gold medal, he finds his teacher, ready only to clock his delay to lesson! Now that jump on the podium is only a daydream, cause of school and his world. But something says to us that his fate will be fulfilled.
THE SOUND OF MY FOOTATHLETICS / ATLETICAMehrdad KhoshbakhtFarabi Cinema FoundationI. R. IRAN201179Daniel, corridore vincitore di una medaglia che vive in un villaggio di confine, ha perso un piede a causa di una mina. Suo padre gli procura una protesi per il piede. Improvvisamente, il nuovo piede inizia a parlargli a proposito di una promessa fatta da un angelo gentile: il piede diventerà reale se verrà usato nel modo giusto...Daniel, a medal-winning runner living in border village, lost his foot because of a landmine. His dad provided him a foot prosthesis. Suddently, the new foot begins talking to him about a promise made by a kind angel: the foot will turn to real one in case it could be a good one...
UNE ÂME VOÍLÉEATHLETICS / ATLETICASylvain BressonSerial Prod, Benoît ParrotFRANCE201024La quindicenne Samia è combattuta tra i valori della sua famiglia tradizionale e il suo amore per l'atletica. I suoi idoli sono Zola Budd, che correva sempre scalza, Ana Fidelia, che dopo un incidente che la lasciò infortunata e le fece perdere un figlio vinse un oro mondiale, e soprattutto Hassiba Boulmerka, prima atleta algerina a vincere una medaglia d'oro olimpica, minacciata di morte perchè correva in pantaloncini. Quando incontra Hicham, i due iniziano ad allenarsi insieme e, grazie all'insistenza di Hicham ed al suo supporto, Samia decide di prendere parte alla sua prima gara all'insaputa dei suoi genitori.15-year-old Samia is torn between the values of her traditional family and her love for athletics. Her idols are Zola Budd, who always run barefoot, Ana Fidelia who got injured and lost a child after an accodent and, above all, Hassiba Boulmerka, the first Algerian to win an Olympic title who received death threats because she run with shorts. When she meets Hicham, they start training together and thanks to his insistence and support, Samia decides to take part in her first race without her parents' knowledge.
DICIANNOVE E SETTANTADUEATHLETICS / ATLETICASoggetto: Sceneggiatura: Sergio BassoCentro Sperimentale di Cinematografia ProductionITALY201252Un ragazzo che veniva dal profondo Sud, dove non aveva nemmeno una pista su cui allenarsi, si scoprì nato per i duecento metri: è su quella distanza che strappò il record del mondo nel 1979 e conquistò l'oro a Mosca ai Giochi Olimpici nel 1980. Il record durò per 17 anni. Il ragazzo divenne così un simbolo per molti "Sud del mondo": un simbolo di riscatto sociale, ma solo tramite un indefesso, purissimo esercizio quotidiano, quasi una moderna ascesi. Lui è Pietro Paolo Mennea e questa è la sua storia, una storia vera. Un esempio di atleta e di uomo.A boy from the Southern of Italy, where he didn't even have any tracks, discovered himself with a natural gift for the 200 metres sprint: it's on that distance that he set the world record in 1979 and won the gold medal at the Moscow Olympics in 1980. His record lasted for 17 years. He thus became an example for all "Southern" people in the world: the chance of social success, through every day's unrelenting exercise, like in a modern ascesis. He is Pietro Paolo Mennea and this is his story, a true story. A model as athlete and man.
PUROSANGUEATHLETICS / ATLETICAVirginio FavaleSky RunnerITALY201225Max è un corridore. Riempie le sue giornate correndo. Il suo obiettivo è quello di vincere la Maratona di Roma. Come lui, anche Chelimo, un postino keniano sogna di diventare un atleta. I due giovani hanno un destino comune: il loro manager che li farà incontrare e li spingerà ai loro limiti fisici. Un vero checkpoint tra ciò che ha sempre fatto parte della loro vita e quello che desiderano ne faccia parte. Un atto di protesta per dire no al doping, quello vero, quello che non si legge sui giornali, ma viene iniettato nelle vene, nel sangue che diventa più rosso, più denso e contaminato.Max is a runner. He fills his days with hours of running. His objective is to win the Rome Marathon. Like him, also Chemilo, a Kenyan postman, dreams of becoming an athlete. The two young men have a common destiny, their manager will make them meet and will push them to their physical limits. A true checkpoint between one that has always been part of their life and one that they wish to be part of. An act of revolt to say NO to doping, the real one, the one that we do not read on the newspapers but is injected in veins, in the blood that becomes darker red, more dense and polluted.
9 METERATHLETICS / ATLETICAAnders WalterM & M ProductionsDENMARK201316Daniel ha 16 anni e un grande talento nel salto in lungo, dove migliora costantemente il suo record. Per Daniel prepararsi a un nuovo record è un modo per mantenere viva la madre in coma: quando Daniel le racconta una nuova impresa, lei reagisce muovendo un dito. Purtroppo, Daniel raggiunge un punto in cui non è più in grado di battere se stesso e, contemporaneamente, le condizioni della madre peggiorano. In un disperato tentativo di evitare che i medici stacchino i supporti vitali che la mantengono in vita, inizia a saltare tra i tetti credendo che l'adrenalina che si ottiene saltando da così in alto sia la spinta che gli serve per superare nuovi limiti e tenere così la madre in vita.Daniel is 16 years old, has a huge long jumping talent and constantly breaks his own records. For Daniel, setting records is a way to keep his dying mother alive, who is in a coma: when Daniel tells his mother about a new record, she reacts by moving a finger. Unfortunately, Daniel reaches a point where he ceases to be able to beat himself and his mother's condition simultaneously deteriorates. In a desperate attempt to prevent the doctors from shutting off his mother's life support, Daniel starts to jump between rooftops. He believes the adrenaline rush he gets by jumping high up in the air is the extra kicks he needs to push his body to new limits and thus hopefully restore his mother to life.
PAPER PUSHERS - THE MARATHON*ATHLETICS / ATLETICAStojče StoleskiBroadcasting Institution of Vojvodina, Radio-Television of VojvodinaSERBIA20147Nella serie Paper Pushers, i tre protagonisti, che lavorano in un’azienda di proprietà dello Stato, fanno osservazioni e commenti su diversi argomenti che hanno a che fare con sciocchezze quotidiane come se venissero dal cabaret. Gli argomenti sono dettati dagli eventi quotidiani, da titoli di giornali, da diversi blog, siti web e conversazioni. Anche se le storie sono del posto, sono comunque autentiche e pertinenti per qualsiasi Paese. L’idea dei creatori è che, durante una normale settimana di lavoro, questi personaggi possano discutere di eventi d’attualità in modo spiritoso facendo ridere lo spettatore e, al tempo stesso, facendolo riflettere sugli argomenti trattati. Questo particolare episodio si occupa di una disciplina sportiva, la maratona.In the Paper Pushers series, three characters employed in a state-owned company, make remarks and commentary about a variety of topics dealing with everyday trifles as if they one from a stand-up comedy. The topics are dictated by everyday events, headlines from the newspapers, various blogs, websites and conversations. Even though the stories are local, they are authentic and relevant to any Country. The idea of the creators is that during a regular week at work these characters would humorously discuss current events to make viewers laugh while stimulating them to reflect in the issue raised. This particular episode is about a sports discipline, marathon.
40000 KILOMETERSATHLETICS / ATLETICAKe keQinghai Haibei Station/Tibet Film and Television Development Company LimitedP. R. OF CHINA201590Dopo I fallimenti, il dolore e le ingiustizie, un fondista che sognava i Giochi Olimpici intraprende un viaggio alla ricerca di se stesso sull’altopiano tibetano. Qui, ha visto una corsa di cavalli in un’infinta e sconfinata prateria dove nota, con sorpresa, un maschiaccio che continua, dopo essere caduto da cavallo, ad inseguire il cavallo. Questa scena gli ha ricordato ciò che ha perso, trovando ispirazione e nuove motivazioni. Da quel giorno, il corridore è diventato allenatore: l’allenatore, il maschiaccio e i suoi amici inseguono un sogno comune sulla pianura tibetana.After failures, pains and injuries, a long-distance runner who dreamed of the Olympic Games embarked on a self finding journey on the Tibetan plateau. Here, he saw a horse racing on the endless and boundless grassland, where he surprisingly noticed a tomboy who still keep running, chasing the horse after having felt down. This scene reminded him of the times he lost motivating and inspiring him. From that day on, the runner became a running coach: the coach, the tomboy and her friends are pursuing a common dream on the Tibetan plateau.
TRACKSATHLETICS / ATLETICASophie ThouveinTakami ProductionsFRANCE201820Lala è l'unica ragazza di un gruppo di quattro giovani atleti mezzofondisti del Mali i cui visti stanno per scadere. Con l'aiuto del loro allenatore Loic, si ritrovano con un'ultima possibilità di impressionare un Talent Scout e realizzare il loro sogno di unirsi ad un club francese di atletica.Lala is the only girl in a group of four young middle-distance athletes from Mali. Their visas are about to expire. With the help of their coach, Loic, they find themselves with one last chance to impress a scout and fulfill their dream of joining a French athletics club.
ZÁTOPEKATHLETICS / ATLETICADavid OndříčekLucky Man FilmsCZECH REPUBLIC2021131Dopo la turbolenta invasione sovietica della Cecoslovacchia nell'autunno del 1968, il detentore del record di corsa australiano Ron Clarke si reca a Praga, sperando che il suo vecchio amico e modello Emil Zátopek lo aiuti a superare la più grande crisi della sua carriera. Attraverso flashback, una riflessione sulla vita e la carriera di Emil Zátopek, l'atleta ceco più famoso di tutti i tempi. Ma è anche la storia di un incontro fatale e dell'amore di una vita tra due persone che né lo sport né le perdite della vita possono spezzare. Il matrimonio di Emil con la lanciatrice di giavellotto e campionessa olimpica Dana Zátopková è stata sia un'unione potente e amorevole che un punto di contrasto tra due individui volitivi e i sogni e i desideri e i valori che ciascuno possedeva.Following the turbulent Soviet Invasion of Czechoslovakia in the autumn of 1968, the Australian running record holder Ron Clarke travels to Prague, hoping that his old friend and role model Emil Zátopek will help him overcome the biggest crisis of his career. Through flashbacks, a reflection on the life and career of Emil Zátopek, the most famous Czech athlete of all time. But it is also the story of a fateful encounter and the life-long love between two people that neither sports nor life’s losses could break. Emil‘s marriage to javelin thrower and Olympic champion Dana Zátopková was both a powerful, loving union as well as a point of contention between two strong-willed individuals and the dreams, desires, and values that each possessed.
THE START*ATHLETICS / ATLETICAErnar NurgalievGolden Man Media KAZAKHSTAN202295Dopo la morte del padre, due fratelli iniziano a commettere delle rapine mentre un allenatore di atletica leggera è venuto dalla città per selezionare giovani di talento. I due orfani vengono notati ma le sfide non mancheranno, tra cui un tragico incidente che cambierà per sempre il corso degli eventi. Sarà uno dei fratelli a dover sconfiggere il maratoneta campione del mondo. Una storia coinvolgente.After the death of their father, two brothers begin to commit robberies while an athletics coach came from the city to the village to select talented young people. The fatherless boys get noticed but they have to face many challenges, including a tragic life-changing accident. It will be one of the brothers now has to defeat the world champion in the marathon. A captivating story.
SECOND SOUFFLE / SECOND WIND*ATHLETICS / ATLETICAFaustine MasingarbeCompose It ProdFRANCE202310Benji, un atleta con un futuro promettente, subisce un tragico incidente mentre si reca all'allenamento. Le sue speranze di successo, un tempo così vicine, sembrano ora irraggiungibili... Eppure, si rialzerà!Benji, an athlete with a promising future, is tragically injured on his way to training. His hopes for success, once so close, now seem out of reach... Yet, he will rise again!
MARATONA DI NEW YORKATHLETICS / ATLETICALuca FrancoPremiere FilmITALY202490Un tramonto di autunno. Due uomini corrono lungo una strada isolata. Sono Mario e Steve, da settimane si stanno preparando per partecipare alla maratona di New York. Ma quella sera non è come le altre. C’è una strana inquietudine nell'aria. E lentamente un normale allenamento diventa una sfida, dove non potrà che esserci un vincitore ed un vinto. Durante la corsa, la fatica, il freddo, l’acido lattico portano Mario a porsi delle domande su sè stesso e su Steve, domande che lo porteranno inevitabilmente a mettere in dubbio la realtà stessa, fino a prendere coscienza del proprio stato di moribondo, chiuso fra le lamiere accartocciate di un’auto incidentata, sulla via del ultimo e reale traguardo.An autumn sunset. Two men are running along an isolated road. It’s Mario and Steve, they have been training for the New York marathon for weeks. But that evening is not like the others . There’s a weird restlessness in the air. And so a normal training session slowly becomes a challenge, where there can only be a winner and a loser. During their race, the fatigue, the cold, and the lactic acid lead Mario to wonder about himself and Steve; questions that will inevitably lead him to question reality itself, to the point of becoming aware of the fact he’s a moribund, trapped in the wreckage of a crashed car, on the way of his final, real goal.
L'ODYSSEE DU COUREUR DE FONDATHLETICS / ATLETICAJean Christophe RoséKuiv ProductionFRANCE199790Si alternano nella storia dell'atletica le immagini dei più famosi corridori di mezzofondo dalle Olimpiadi di Anversa del 1920 ai giorni nostri: tra tutti spiccano le imprese di Paavo Nurmi e Emil Zatopek.
MARATHON DES SABLESATHLETICS / ATLETICASandro FioravantiRAI SportITALY199834
MUSIC TRACK AND FIELD (CAMPIONATI DEL MONDO DI ATLETICA GOTEBORG)ATHLETICS / ATLETICAErnest ObengIAAF International Association of Athletics FederationsMONACO199557Il Mondiale di Atletica di Goteborg 1997, in una chiave completamente nuova: immagini curiose di campioni delle diverse discipline.
AVON RUNNING 1999ATHLETICS / ATLETICAStramilanoStramilanoITALY199957
AVON GLOBAL RUNNING CHAMPIONSHIP 2000ATHLETICS / ATLETICAKimberly WangOxigen SportsUNITED STATES OF AMERICA200048Dopo la Stramilano segue un evento molto importante nel mondo della corsa. Si tratta dell’Avon Global Running Championship che si caratterizza per la presenza esclusivamente femminile.
La corsa si snoda tra le vie del centro di Milano e, per le atlete professioniste e non, è un momento non solo di sport ma anche di shopping …
Stramilano is followed by an important race. It is the Avon Global Running Championship, which is entirely addressed to women.
The race winds along the streets of Milan centre and ,for both professional and unprofessional participants, is an event of sport and shopping at the same time.
OLYMPIC MAGAZINE - ZATOPEK, AN OLYMPIC LEGENDATHLETICS / ATLETICAChristian SeychalEurosportFRANCE200228Emil Zatopek è entrato nella storia dello sport grazie ad una vita dedicata alla corsa, senza rivali. Dopo aver vinto tutto il possibile 5000 metri e battuto il record del mondo, in tarda carriera si dedica anche alle distanze più lunghe ottenendo ulteriori successi. Gli atleti che hanno gareggiato con e contro di lui ne ripercorrono le imprese, definendolo una “leggenda”; il suo straordinario talento ne fece un idolo non solo in patria, ma a livello internazionale, facendolo acclamare dal pubblico in ogni paese in cui si trovò a gareggiare.Emil Zatopek entered the history of sport due to his life dedicated to run, with no rivals. After winning aany posssible title on the distance of 5000 meters, and beated the World’s record, in the last part of his career he also ran longer distances, obtaining further success. Athletes who ran ith and againt him tells the story of his achievements, defining him “a legend”. His extraordinary talent made of him a people’s idol not only in his Country but at international level, with fans cheering and supporting him in every Country where he competed.
BLACK, GOLD, GREENEATHLETICS / ATLETICAEric Hannezo, Bruno GirodonReservoir SportFRANCE200152Americano, 27 anni, un’attitudine da rapper, un vero showman: Maurice Greene è l’uomo più veloce del mondo. Corre i 100 m. in 9.79 secondi (Record del Mondo, Giugno 1999) e dominatore indiscusso della disciplina dal 1997. È tre volte campione del mondo e detentore del titolo Olimpico (Sydney 2000). “MO” è il fenomeno che trasforma lo stadio in un ring. Le telecamere di Reservoir Sport hanno seguito Maurice Greene ed il suo ambiente per diversi mesi ed hanno anche intervistato i suoi genitori, il suo primo allenatore ed i componenti del gruppo famoso nel mondo come “HIS” (Maurice Greene, Emanuel Hudson, Ato Boldon, Jon Drummond …). Un film ad alta velocità, un accattivante ritratto di un bambino proveniente dal nulla che grazie alla determinazione ed al duro lavoro è diventato una delle più grandi stelle dell’atletica mondiale.American, 27 years old, a rapper attitude, a real showman : Maurice Greene is the fastest man in the world. He can run 100m in 9.79 seconds (world record, June 1999) and fully dominates the discipline since 1997 : he is three times world champion and the reigning Olympic champion (Sydney 2000). “Mo” is a phenomenon who turns the stadium into a boxing ring. The cameras of Réservoir Sport have followed Maurice Greene and his entourage for several months and have also interviewed his parents, his first trainer and members of the world famous training group “HIS” (Maurice Greene, Emanuel Hudson, Ato Boldon, Jon Drummond …) A high-speed film, a captivating portrait of a kid from nowhere (Kansas City) who, through sheer determination and hard work has become one of the biggest stars in world athletics.
MAURICE GREEN-A FOND, A FEU, A CENT.ATHLETICS / ATLETICAEric Hannezo, Bruno GirodonReservoir SportFRANCE200152
MARATHON DES SABLESATHLETICS / ATLETICAElisabetta CaporaleRAI SportITALY200133Il racconto attraverso “voci diverse” di una corsa tra i plateau e le sabbie del Sahara marocchino. Corsa in autosufficienza cui partecipano corridori di ogni genere, con motivi differenti per accettare una sfida unica.The story of a race across the plateaus and the sands of the Moroccan Sahara through “different voices”. Race in self-sufficiently in which runners of any kind take part each of them with different reasons to accept such a unique challenge.
DANA ZÀTOPKOVÀATHLETICS / ATLETICAJosef HoralCeska TelevizeCZECH REPUBLIC200215“Dana Zàtopkovà” dal ciclo “Celebrazione dei Campioni”
In questo video vengono presentate famose celebrità sportive della Repubblica Ceka. Primo fra tutti Emil Zatopek.
Dana Zàtopkovà” from the cycle “Celebration to the Champions”
In this video is this very well known sport Czech celebrity present in not such known positions. First of all Emil Zatopek.
WORLD ATHLETICS GALA 1999 - A CENTURY OF ATHLETICS EXCELLENCEATHLETICS / ATLETICAGeorges GiaufretIAAF International Association of Athletics FederationsMONACO1999109Il Gala commemorativo del 1999 è stato un tributo al defunto Presidente della IAAF, Dott. Primo Nebiolo ed al suo personale desiderio – nel momento in cui si raggiunge la fine del secolo e si attende il nuovo millennio – di celebrare anche gli atleti di questo secolo. I premi della serata, consegnati dal Presidente Onorario della Federazione Atletica Internazionale, Sua Altezza il Principe Alberto di Monaco ed il Presidente in carica Lamine Diak, hanno decretato Michael Johnson (USA) e Gabriela Szabo (ROM) atleti maschile e femminile dell’anno. L’elegante serata ha anche focalizzato l’attenzione su alcuni dei grandi atleti del passato e nominato Carl Lewis (USA) e Fanny Blankers-Koen (NED) “Atleti del secolo”. Alcuni dei momenti d’oro della storia dell’atletica del secolo scorso sono stati catturati e rappresentati in un film appositamente girato da Bud Greenspan, regista di grandissimi film olimpici.The 1999 commemorative Gala paid tribute to the late IAAF President, Dr. Primo Nebiolo and his personal wish – as we reach the end of the century and look forward to the new millennium – to also celebrate the athletes of this century. The evening’s awards, presented by International Athletic Foundation’s Honorary President, HSH Prince Albert of Monaco and the Acting President, Lamine Diack named Michael Johnson (USA) and Gabriela Szabo (ROM) as the Male and Female Athletes of the Year. The elegant evening also looked at some of the great athletes of the past and named Carl Lewis (USA) and Fanny Blankers-Koen (NED) as “Athletes of the Century”. Some of the golden moments of the history of athletics in the past century were captured and re-presented in a specially made film from the award-winning Olympic film director Bud Greenspan
WORLD ATHLETICS GALA 2000ATHLETICS / ATLETICAGeorges GiaufretIAAF International Association of Athletics FederationsMONACO2000752000: Un anno con il meglio dell’atletica mondiale. I grandi momenti del 2000 con sequenze video che vanno dai Giochi Olimpici di Sydney al Campionato del Mondo Juniores a Santiago.
Marion Jones, vincitrice di 5 medaglie olimpiche, è stata premiata “Atleta dell’Anno” da Sua Altezza il Principe Alberto di Monaco, ma l’atmosfera si è accesa al massimo quando il campione del giavellotto Jan Zelezny ha ricevuto il premio maschile dal Presidente della IAF e IAAF Lamine Diack. Tributi speciali sono stati attribuiti a due atleti leggendari che hanno ottenuto il loro primo titolo olimpico al Campionato Mondiale del 1983, Heike Drechsler e Sergey Bubka, che hanno premiato a loro volta Jana Pittman (USA) e Hamdan Al Bishi (KSA) come “Stelle Emergenti”.
2000: a year with the best in world athletics. We can relive the great moments of 2000 with video sequences ranging from the Olympic Games in Sydney to the World junior Championships in Santiago.As for the athletes whose exploits amazed us, it was no great surprise when Marion Jones, winner of five Olympic Medals, was given her trophy for Female Athlete of the Year by HSH Prince Albert of Monaco, but the suspense built to a peak when javelin champion Jan Zelezny received the male award from IAF and IAAF President Lamine Diack.
Special tributes were made to two legendary athletes, who claimed their first IAAF World Championship titles in 1983, Heike Drechsler and Sergey Bubka, that have awarded Jana Pittman (USA) and Hamdan Al-Bishi (KSA) as Rising Star athletes. An emotional Cathy Freeman received a special tribute in the form of the Inspirational Award, and the legendary Emil Zatopck, who passed away on 21 November, was commemorated with a special video clip.
THE SPRINTERS (TIPS)ATHLETICS / ATLETICAEric Hannezo, Gael LeiblangReservoir SportFRANCE200379
THE SPRINTERSATHLETICS / ATLETICAEric Hannezo, Gael LeiblangEurosportFRANCE200311Non capita tutti i giorni di avere docenti del calibro di Maurice Greene, Jon Drummond, Ato Boldon e Inger Millar, che insegnano come correre le gare di velocità, 100 e 200 metri piani.
In questo video i suddetti campioni ed il loro allenatore, John Smith, ci svelano i segreti degli sprinter, proponendo degli esercizi di potenziamento e di tecnica per ottenere risultati di rilievo. Gli aspiranti velocisti non possono certo perdersi questo video.
It’s not an every day matter to have instructors such as Maurice Greene, Jon Drummond, Ato Boldon and Inger Millar, teaching how to run sprinter competitions, 100 and 200 meters. In this video the champions and their trainer, coach John Smith, unveil the secrets of the sprinters, showing exercises to increase strenght and techniques to achieve better results. The beginner sprinters may not want to miss this video.
L'INCREMENTO DELLA FORZA NEI MARTELLISTIATHLETICS / ATLETICAa cura di Guido Brunetti, Giuseppe Zappia, Fabrizio AversaIstituto Universitario Di Scienze Motorie - Centro Produzione AudiovisiviITALY199920Video didattico in cui vengono presentate una serie di esercitazioni tecniche e di potenziamento per l’incremento della forza nei martellisti. In particolare si evidenziano le tecniche per l’allenamento della forza nelle atlete donne al fine di ottenere prestazioni agonistiche significative. Il video è ambientato presso l’Istituto Universitario di Scienze Motorie (Iusm) di Roma.Instructing video to introduce a set of technical training and strength development techniques for hammer launchers. Specific attention is paid to the strenght techniques in female athletes, to raise the level or their performances. The video is shot at the Sport faculty of Italian University in Rome.
MARATHONS PLUSATHLETICS / ATLETICAAmbrose SalminiSalmini FilmsUNITED STATES OF AMERICA200152“Marathons+” è un format seriale sportivo televisivo della durata di un’ora, in produzione da gennaio 2002. Fornisce una copertura esauriente delle maggiori gare di corsa su strada da tutto il mondo; ciascun episodio comprende recenti immagini tratte più o meno da nove eventi ogni mese. Oltre alle immagini delle corse, Marathons+ comprende consigli d’allenamento elargiti da Alberto Salazar; il “Golden Moment”, che mostra immagini di spettacolari risultati del passato, e la presentazione di atleti di eccezione che hanno vinto l’Abebe Bikila Award, una grande celebrazione della Maratona di New York che rende omaggio al personaggio che enormemente contribuito allo sport della maratona.“Marathons” is one-hour magazine format monthly tv series in production since january 2002. It features comphensive coverage of major road races around from around the World. Each episode includes recent highlights from about nine events each month. Along with racing event highlights, Marathons also features a training tip hosted by Alberto Salazar; A “Golden Moment” segment which highlights a spectacular achievements in road racing from the past and a featured elite athlete who earned the esteemed Abibi Bikila Award, a major celebration of the New York City Marathon which recognizes the person who has made outstanding contribution to the sport of distance running.
NO SPEED LIMITATHLETICS / ATLETICAEric HannezoReservoir SportFRANCE200351
THE BEST OF SPRINTERSATHLETICS / ATLETICAEric Hannezo, Mohamed Mahmoudi, Gael LeiblangReservoir SportFRANCE200352
RUN NATASHA RUN / CORRI NATASHA CORRIATHLETICS / ATLETICAAngelike ContisAngelike ContisGREECE200452Il diario di una corritrice dilettante mentre si prepara –fisicamente e psicologicamente - alla sua prima maratona. La giornalista ateniese Natasha partecipa a gare in varie parti della Grecia, supera gli infortuni ed incontra Naoko Takahashi, che ha vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Sydney. Il finale del documentario segue Natasha nella sua partecipazione alla maratona di Berlino.The diary of an amateur runner preparing – mentally and physically - for her first marathon. Athens journalist Natasha attends races throughout Greece, overcomes injuries and meets Sydney gold medallist Naoko Takahashi. The finale is at the Berlin Marathon.
BRINCO, PASO Y SALTO: MAGDELIN MARTINEZATHLETICS / ATLETICAAndrea BettinettiBongiorno ProductionsITALY200432La vita e le vittorie della triplista cubana naturalizzata italiana Magdelin Martinez, attraverso il sacrificio, la fatica e gli allenamenti. Un viaggio umano tra cultura e sport, immagini nuove e ricordi che si intrecciano in un caleidoscopio di emozioni e soddisfazioni di un’atleta d’altri tempi, senza comunque trascurare l’aspetto sociale e politico che ne fa da sfondo. Il racconto offre l’opportunità di un’incursione nella complessa situazione dello sport giovanile cubano e nella vita quotidiana dell’isola più affascinante e tormentata dei Caraibi.Life and victories of Cuban – now Italian - triple jumper, Magdelin Martinez, through the sacrifices, the hard work and the training. A human journey through culture and sport, new images and reminders that cross each other in a kaleidoscopic range of emotions and achievements of an old-style athlete, without neglecting the social and political aspects in the background. The video offers the opportunity of an incursion in the complex situation of young Cuban sport and in the daily life of the most beautiful and tormented Caribbean isle.
FOCUS: CATHY FREEMANATHLETICS / ATLETICALorenza RadiciESPN Classic Sport LtdUNITED KINGDOM20046Uno sguardo sui Giochi Olimpici di Sydney 2000 disputati da Cathy Freeman: la campionessa olimpica rivela le sensazioni che ha provato nel giorno che l’ha consacrata campionessa Olimpica. Cathy Freeman, aborigena australiana e ultima tedofora, è stata la protagonista di una storica corsa sui 400 metri. Lo stress mentale, le emozioni, e le aspettative di una donna diventata il simbolo di un paese intero e la portavoce della causa aborigena.An inside look to Cathy Freeman’s 2000 Olympics: the Olympic champion reveals what she felt the day she won her gold medal. Cathy Freeman, aboriginal woman and last torchbearer, was a protagonist in a historical 400 meters. The mental stress, the emotions and expectations of a woman who became a symbol of a country and the aboriginal cause.
IRINA PRIVALOVA. HURDLE RACEATHLETICS / ATLETICATatiana ChubakovaStudio Yunost YouthRUSSIAN FEDERATION200326Irina Privalova, un’atleta unica: dopo aver battuto dieci volte il record del Mondo sulle distanze dai 60m fino ai 200m metri, ed essere stata campionessa del mondo nello sprint addirittura 5 volte, ai Giochi Olimpici di Sydney 2000 ha vinto la medaglia d’oro in una gara mai affrontata prima, i 400m ostacoli.Irina Privalova, a unique atlete: after setting ten world records in running on distance from 60 to 200 meters and becoming world champion in sprint 5 times, she won her gold Olympic medal in Sydney 2000 in a brand new competition for her, the 400 meters hurdles.
BEYOND THE CLUTCHESATHLETICS / ATLETICANham Minh HienLam Dong Radio and Television StationVIETNAM200417Una donna piccola e fragile ha battuto il record del lancio con il giavellotto. Un uomo con un bastone di bambù ha vinto 2 medaglie. Restituendo gloria e orgoglio al Paese.A small and fragile woman who is used to sewing more than sports has broken the record of javelin throwing and shot-putting. A man with a bamboo stick and rocks instead of a proper javelin and shots has won 2 medals. They have brought back glory and pride for the country.
GUIDEATHLETICS / ATLETICAMarco MartinsFederação Portuguesa de Desporto para DeficientesPORTUGAL20032L’importante lavoro delle Guide, che hanno una preparazione atletica vera e propria, infatti anche per loro vale la regola dell’allenamento quotidiano, il grande aiuto che offrono agli atleti non vedenti che permette ai ragazzi di raggiungere grandi successi, non è affatto preso alla leggera.I successi che raggiungono gli uni, è una gratifica assai più grande per gli altri, le Guide.Movies showing the work of the Guides, that have a real athletic train, for the Guide too is right the daily train, the great help the blind athletes allow to touch great success. The success of the athletes is a great pleasure for the Guide.
THE ASCENTATHLETICS / ATLETICATaisiya KurskayaFederal Agency For Culture And Cinematography Russian Studio Of Documentary FilmsRUSSIAN FEDERATION200652Il protagonista è Yury Borzakovskiy con la sua unica vittoria ai “Giochi Olimpici nel 2004” negli 800 metri. Quali sono i motivi? Perchè Yury è diventato il vincitore olimpico, con un’impresa senza precedenti né nella storia dell'URSS, né della Russia? Borzakovskiy e il suo allenatore Vyacheslav Yevstratov riflettono su questo proposito mentre vanno in treno. Il loro sogno sono i prossimi Giochi Olimpici di Pechino 2008 e desiderano combattere per confermare il suo titolo.This film tells us about Yury Borzakovskiy and his unique victory at the Olympic Games – 2004 for 800 - m run. Which are the reasons for this outcome? Why did Yury becoame the Olympic winner, what had never occurred neither in the history of USSR, nor in Russia? Borzakovskiy and his coach Vyacheslav Yevstratov reflect about it, while travelling by train. They dream about the next Olympic Games 2008 and are willing to fight to confirm his title.
THE RUNNER THROUGH DARKNESSATHLETICS / ATLETICAYang FanCCTV China Central TelevisionP. R. OF CHINA200750Xiao Min, una ragazza di campagna di 8 anni, si alza alle 2:00 ogni mattina per allenarsi per i 42 Km. della maratona. Zhang Jianmin, suo padre, che è anche il suo allenatore, è un uomo povero ma entusiasta del suo sogno. Tutta la sua vita è incentrata a far diventare sua figlia una futura campionessa olimpica.Xiao Min, an 8 year old country girl, gets up at 2:00am every morning to train for a 42 - kilometer- long marathon. Zhang Jianmin, her father and couch too, is a poor man but deeply longing for his dream, that is helping his daughter to become an Olympic champion.
VALERY BRUMELATHLETICS / ATLETICAMikhail DegtyarTV Studio ReporterRUSSIAN FEDERATION200717“Nel 1963 il grande sportivo sovietico Valery Brumel conseguì il suo record di salto in alto con 2m 28 cm. Ancora oggi, 40 anni dopo, questa altezza è considerata di grande livello. Inoltre, Brumel non è stato solo un notevole sportivo, ma anche un eccezionale cuoco. Inventò più di 600 ricette. Nel 1989 un gruppo di cacciatori di Reporter TV chiese a Valery Brumel di cucinare un piccolo animale. Egli accettò ma chiese imbarazzato di portargli la farina e la carne poiché il grande campione era molto povero. Questo eccezionale record è la base per il documentario. Oggi questo “genio” del XX secolo, che superò l’attrazione terrestre con tale facilità, è a malapena conosciuto. Tuttavia, coloro che ricordano Brumel sanno che è diventato una leggenda nell’arco della sua vita e continua ad esserlo dopo la sua morte”"In 1963, the great Soviet sportsman Valery Brumel held his fantastic record in high jumps – 2m 28 cm. Even today, 40 years later, that height is considered to be of grand master’s level.
Brumel was not only an outstanding sportsman, but also a remarkable cook. He invented 600 brand new recipes. In 1989, the shooting group of REPORTER TV Studio asked Valery Brumel to cook dumplings. He agreed but he asked to bring him some flour and meat, since the great champion was very poor. This particular record is at the basis of the documentary.
Today , one of the most genial sportsmen of the XX century, who used to overcome terrestrial attraction with such ease, is hardly known. However, those who remember Brumel know that he became a legend in his lifetime and he continues to be a legend after his death".
POHÁDKOVY PÉŤA ANEB ŽIVOT(A) BĔH EMILA ZATOPKÁ - GOOD-BYE, FABULOUS PETER…ATHLETICS / ATLETICAMiroslav KačorCeska TelevizeCZECH REPUBLIC200258La storia conosce molti atleti dotati dell'aggettivo "fenomenale". Ci sono stati tanti records, tante prestazioni ammirevoli, tanti momenti indimenticabili. Ma Emil Zátopek è stato unico, con una carriera irripetibile. La lunga lista dei suoi successi sportivi non è stata ancora superata. La sua carriera sportiva è iniziata ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, culminando negli anni Cinquanta, in un Paese resosi celebre per l'ingratitudine verso i propri eroi.Many sportsmen have been called phenomenal in the history. Many records have been broken, many admirable performances have taken place, many unforgettable moments have passed by. But Emil Zátopek was unique. His career was astonishing and his long list of sports successes has not yet been surpassed. His sports career began during the Second World War and came to a head in the 1950s in such a country, famous for its ingratitude to its own heroes.
LA MARATONA DEI DIRITTIATHLETICS / ATLETICAElisabetta CaporaleRAI Radiotelevisione Italiana RAI SportITALY200711Storie, sogni , emozioni, tra l'inferno e il paradiso. Il racconto di un viaggio a Nairobi vissuto a partire da una corsa per i diritti umani che ha attraversato le baraccopoli della città. 'speciale Raisport — la maratona dei diritti', curato da Elisabetta Caporale, in onda su 'Dribbling, Raidue. Una maratona simbolica di 14 chilometri attraverso gli slums, le baraccopoli di Nairobi, ha chiuso il settimo Forum Sociale Mondiale, in Africa per la prima volta. Evento nell'evento, una corsa per i diritti umani, contro il tempo, contro la fame, la violenza, l'Aids, le guerre... contro le miserie del Kenya, dell'Africa, del continente più ricco del mondo, abitato anche da una contrastante povertà. Lo spunto per conoscere le condizioni di vita dei due milioni e mezzo di baraccati che sopravvivono ai margini della capitale del Kenya. Una manciata di minuti per tentare di capire come ci si sente ad abitare tra il pattume di una discarica, come capita alla gente di Korogocho, uno dei 200 slums di Nairobi; fare una chiaccerata con Joseph, grande tifoso di Francesco Totti, o con il suo allenatore che usa lo sport, il calcio, per togliere tanti ragazzi dalla strada, dalla droga, dalla violenza. Per parlare di questo e di altro con Paul Tergat, keniano primatista del mondo di maratona, un modello e un eroe per la sua gente e per vedere dove vivono e si allenano i professionisti, quegli atleti che vincono quasi tutto, anche in Italia. Occasione per conoscere Sammy, un bambino scalzo che ha deciso di seguire quel flusso di gente che, chissà perché, correva tutta insieme un giorno di gennaio.History, dreams, emotions, between hell and paradise. This is the story of a travel to Nairobi, lived from the beginning of one run for the human rights that the shantytowns of the city have crossed. ' SPECIAL RAISPORT - the MARATHON FOR HUMAN RIGHTS is a very shape report realized by Elisabetta Corporal, and presented in the course of the live programme "DRIBBLING", on the 2nd Channel of the Italian Broadcast Tv, on February 17th. A symbolic 14 -km- long marathon, through the slums, the shantytown of Nairobi, has closed the seventh World-wide Social Forum, which took place in Africa for the first time. Event in the event, one race for human rights, against the time, hunger, violence, AIDS, wars and against the miseries of Kenya, Africa, the richer continent of the world, characterized by a terrible poverty. A useful footage to all those people, who cannot imagine how, in such a beautiful land, most of the natives can live in dumps or in slums; we get all these details about this unlucky and controversial land, listening to Joseph, who's a great fan of Francisco Totti and who saved his life through sport; the question is better explained by Joseph's trainer who uses sport, t.i. soccer, in order to take off many boys from road, drugs, and violence.
To underline what has just been told by these two people, we get in touch with a special guess, t.i. Paul Tergat, the great marathonist, a model and a hero for its people. One of those people who have decided to follow these athletes' example is Sammy, a barefoot child who has followed that flow of people that, goodness knows because, were running all together in a January day.
RUNNERS HIGHATHLETICS / ATLETICAJustine Jacob, Alex D. da SilvaJacob Productions, LLCUNITED STATES OF AMERICA200686“Runners High” è un documentario sugli sforzi, il coraggio e la speranza. Durante una stagione colma di conflitti e possibilità, 4 teenagers rivelano i loro sogni, le loro gioie e le loro paure.
Il viaggio comincia con la volontà e l’impegno di accettare la responsabilità del proprio futuro. Runners High mostra, a prescindere da cosa succederà dopo, che una stagione di allenamento di atletica, per arrivare a correre 26.2 miglia, può cambiare per sempre la vita.
Runners High is a character driven documentary about struggle, courage and hopes. During a season filled with ups and downs, conflicts and possibilities, four teenagers reveal their dreams, joys, tears and fears. The journey begins focusing on the will of these young guys to accept responsibility towards their own futures. Runners High shows that, one season of training to run 26.2 miles can change one’s life forever, no matter what it might happen afterwards.
KING OF THE HURDLESSATHLETICS / ATLETICAPeter KavcicRTV SloveniaSLOVENIA200714Il documentario “Il Re degli ostacoli” è basato sulla drammatica storia di vita di Stanko Lorger, uno dei migliori atleti sloveni. Da ragazzo, quando viveva in campagna con la famiglia, ha patito tutti gli orrori e le atrocità della seconda guerra mondiale sino alla perdita dell’occhio destro durante l’esplosione di una mina. Dopo aver trascorso quattro anni in campi di concentramento, nel dopoguerra, è cresciuto come uno dei migliori atleti europei nella corsa a ostacoli. La storia della sua vita è ricca di aneddoti interessanti e di coincidenze che lo hanno condotto sulle piste di atletica dove ha raggiunto i migliori risultati, malgrado fosse diventato cieco ad un occhio.
La sua storia è simile a quella di uno dei più grandi giocatori di pallacanestro sloveni Ivo Daneu, recentemente entrato nella Hall of Fame della FIBA. Una meravigliosa storia vera basata sulla vita di un atleta eccellente, un insegnante di matematica e un uomo di famiglia.
The Documentary “KING OF THE HURDLES” was realized on the basis of the dramatic life of Stanko Lorger, one of the best Slovenian athlete ever known. When he used to live in the country, Stanko would suffer from all the horrors and atrocities of the Second World War; he lost his right eye sight during a mine explosion and had to spend four years in various concentration camps. At the end and when the war finished, Stanko became one of the best European athletes on hurdles in 1950s. His life story is full of interesting anecdotes and coincidences that led him to the atkletics tracks, where he achieved top results despite the fact that he had only one eye.
Stanko's story is quite similar to that of Ivo Daneu, the Slovene greatest basketball player, who has recently been accepted to the FIBA Hall of Fame. His comments on the life of an handicapped athlete are also included in this documentary. An amazing true story based on the real events of an excellent athlete’s public and private life.
TATIANA'S DAYATHLETICS / ATLETICAEvgeny BogatyrevROC Russian Olympic CommitteeRUSSIAN FEDERATION200626Non voglio mai cedere!
Con queste parole il campione di ben 8 edizioni di olimpiadi, l'atleta americano Carl Lewis, ha presentato il suo libro al collega sportivo, Tatiana Lebedeva. L’atleta russa, dopo la vittoria nel salto in lungo ai “Giochi Olimpici di Atene”, che da lei nessuno si aspettava, ha perso nella categoria del salto triplo dove si è anche ferita. Ristabilitasi in pochi giorni dall’infortunio, è stata protagonista ai “Giochi Olimpici”. E venne il giorno di Tatiana ad Atene!
Never give up! With these few words the world Champion of 8 olympic editions, the American athlete Carl Lewis, presented his book to his sport colleague, the Russian athlete, Tatiana Lebedeva. The latter after her unexpected victory in leaps in length during the Olympic Games in Athens, lost in the triple leap category and was also injured, but after a few days she recovered and did very well in the Olympic games. And then, in Athens, Tatiana’s day came!
DECATHLONATHLETICS / ATLETICAVarvara OrlovaTV Company Svoy PockerkRUSSIAN FEDERATION200626Il film racconta la storia dell’atleta russo Greygory Degtyarev, che stabilì il suo record, oggi ancora imbattuto in Russia. Questo sportivo di talento non è l’unico eroe del film. La storia va a fondo nel mondo del decathlon, uno sport stupendo e potente.This movie tells about a Russian Athlete, t.i. Greygory Degtyarev, who set a kind of record, which has not been broken yet in Russia. But this talented sportsman is not the only one hero throughout the film. The story is about the powerful and beautiful kind of sport – decathlon itself.
MIRACLE BODY RUNNING: BUILT FOR RECORD SPEEDATHLETICS / ATLETICAYoriko KoizumiNHK Japan Broadcasting Corp.JAPAN200849Quanto può correre veloce un uomo? E quanto in alto può saltare? Domande alle quali si può rispondere solo dietro un’attenta analisi dei migliori atleti, dei loro corpi e delle loro prestazioni, In questa pellicola vengono analizzati i 100 metri maschili. Asafa Powell, il velocista jamaicano attuale detentore del record mondiale con un tempo di 9,74 secondi, è incredibilmente diventato campione del mondo dopo solo 4 anni di allenamento. Non mancherà uno sguardo rivolto alla patria di Powell per scoprirne i segreti che lo rendono l'uomo più veloce del mondo.How fast can the human body run? How high can a man jump?
The answers are only in a dissection and analysis of perfect bodies and ingenious performances of the world’s top athletes. In this episode we look at the men’s 100 meters. Asafa Powell is a jamaican sprinter who has the current world record time of 9.74 seconds; Amazingly, he became champion in 4 short years of training. His biggest weapon is his explosive acceleration at the start. We also go to Powell’s homeland to discover the secrets of what makes the world’s fastest man.
MY HAPPINESSATHLETICS / ATLETICALam TuanHochiminh City TelevisionVIETNAM20096Dopo la fine della guerra Dao Thi Bich Nguyen, una ragazza di Quang Nam (Vietnam) è arrivata a casa disabile, senza entrambe le gambe. La veterana ferita deve chiedere aiuto alla sua piccola città per lei e i suoi bambini. Anche se è arrivata allo sport per caso, è diventata una grande lanciatrice del peso ottenendo diversi premi.After the war ended Dao Thi Bich Nguyen, a girl from Quang Nam (Vietnam) came back home disabled ,without both legs. The wounded veteran has to eke out her small social allowance to support herself and her children. Even since she came to sport by chance, she has become a great weightlifter with various awards.
TOP RUNNERATHLETICS / ATLETICAMichele CinqueMRF 5 S.r.l.ITALY200952Giorgio Calcaterra è un tassista romano di 37 anni. La sua vita è scandita da una prevedibile routine quotidiana fatta di clienti e imbottigliamenti nel traffico. La vita di Giorgio non è però fatta solamente di chilometri percorsi per le strade di Roma: la corsa è il suo grande amore. A soli 10 anni, prende parte alla sua prima gara: da allora non si è più fermato. A partire dal 2006 ha cominciato a cimentarsi nella 100 km di ultramaratona, divenendone da subito uno dei migliori interpreti. L’8 Novembre del 2008 si è corso il Campionato Mondiale dell’Ultramaratona di 100 km. Dopo le delusioni patite a Seul e Winschoten, questa volta per Calcaterra l’occasione è ghiotta: si corre a un’ora e mezza di macchina da casa sua. Circondato dall’affetto e dall’ammirazione Giorgio sente che non può tradire quella “tribù” di podisti amatori da cui anche lui proviene e decide di affrontare la sfida più importante della sua carriera.Giorgio Calcaterra is a 37 years old Roman taxi driver. His life is made of a daily routine of customers and traffic jams. However Giorgio's life isn't all about driving for countless kilometers through the streets and boulevards in Rome: running is his great drive in life. When he was only 10, he entered his first race: he didn't stop running ever since. In 2006 he ventured into the 100 km Ultramarathon, becoming immediately a top athlete in the field. On November the 8th 2008 the 100km Ultramarathon World Championship was on schedule. After the failures at Seoul and Winschoten, now for Calcaterra a great chance has come: the race is hold at an hour of drive from Rome. Surrounded by all these attachment and fondness Giorgio feels that he can't betray the buddies of an entire life, he decides then to face his greatest challenge ever.
LETS TAKE WALK TO KOSOVO AND METOHIAATHLETICS / ATLETICAIgor PožgajRTRS - National RadioTelevision Of SrpskaBOSNIA AND HERZEGOVINA200845L'impresa del campione di ultramaratona Zeljko Blagojevic, che ha corso per 9 giorni i 900 chilometri che separano Banja Luka da Kosovska Mitrovica, è raccontata concentrandosi sul potere della forza di volontà umana e la perseveranza di un atleta per raggiungere uno scopo. Nel focalizzarsi sul loro obiettivo, quello di camminare sul “Kosovo e Metohija”, Zeljko Blagojevic e sua moglie Biljana, che era al terzo mese di gravidanza, non hanno potuto impedire l'arrivo di infortuni, disastri naturali o guasti a veicoli. Le loro motivazioni, però, sono chiare e superano qualsiasi ostacolo.The achievement of the ultra marathon champion Zeljko Blagojevic, who ran for nine days the 900 kilometres that separate Banja Luka from Kosovska Mitrovica, is told focusing on the power of human will and the athlete's perseverance to achieve an aim. Focusing on their purpose, which is walking to the “Kosovo and Metohija”, Zeljko Blagojevic and his wife, Biljana, who was 3 month pregnant, could not prevent injuries, natural disasters or breakdowns accompanying vehicles. However, their motivations are clear and can overcome every obstacle.
ELENA ISINBAEVA. THE QUEEN OF HEIGHTATHLETICS / ATLETICAOleg PapaChannel OneRUSSIAN FEDERATION200929E' la storia di Elena Isinbaeva, la grande atleta russa pluricampionessa mondiale e olimpica che ha iniziato la sua carriera sportiva nella ginnastica, abbandonata perché era troppo alta per la specialità. Dedicandosi poi al salto con l'asta, ottiene nel 2002 la sua prima medaglia internazionale a livello seniores, ma nel 2004 inanella una serie di risultati che la consacrano "regina" della specialità. Da lì seguono una serie di numerosi successi ma è sicuramente il 2008 l'anno migliore di Elena Isinbaeva: vince il secondo oro olimpico, ottiene 4 record del mondo e viene nominata "Migliore donna dell'anno", "Sportiva più sexy" e "Migliore atleta femminile del mondo" e, non meno importante, conosce il suo grande amore.It's Elena Isinbaeva's story, the Great Russian athlete, Olympic and World champion, who began her sports career in gymnastic before giving up for being too tall for it. Playing pole vaulting, she obtains her first International senior medal in 2002, but in 2004 she obtains great results becoming the "queen" of her discipline. From there she obtains great results but 2008 is surely a splendid year in Elena Isinbaeva’s life. In 2008 she won her second Olympic gold, set up four world records and was awarded with the titles of the “Woman of the Year”, the "Sexiest Sportswoman", the "Best Sportswoman of the World" and, last but not least, she met her love.
LA FABBRICA DELLA VELOCITA'ATHLETICS / ATLETICAElisabetta CaporaleRAI SportITALY200950Sono gli atleti della Giamaica, un Paese piccolissimo, ma anche il più veloce del mondo. Undici medaglie olimpiche vinte a Pechino nel 2008 trascinati dai successi di Usain Bolt, il fulmine dei Giochi, tre ori e tre record del mondo da riportare sull’isola. Come può un Paese poco più grande della Corsica, con gli abitanti di una città come Roma, vincere su tutti? Genetica o feeling? Tecnica o ambiente? Si nasce veloci o ci si diventa? E qual è la strada per fabbricare lo sprint e farne il principale prodotto d’esportazione insieme al reggae, al rum e al caffè? Un viaggio alla scoperta dell’isola della velocità, dei suoi segreti e dei suoi talenti.Jamaican sprinters: athletes that come from a very small Country and are the fastest of the world as well. Eleven Olympic medals won in Beijing 2008, pushed by Usain Bolt success, by the lightning Bolt of the Games, three gold medals with three world records to bring back to the island. How came that Country a little bigger than Corsica island, with the population of a town like Rome, could conquer the track and field world? Is it genetic or feeling? Technique or environment? People were born fast or they became fast? And what is the way to create spirit and to turn it into the main export product of a nation together with reggae music, rum and coffee? A journey to Jamaica, the island of the sprint, its secrets and its talents.
SECRETS OF DOPING - DIRTY DEALS IN TRACK AND FIELDATHLETICS / ATLETICAHajo Seppelt, Robert Kempe - Realizzazione e Ricerche: Ulrike Unfug, Matthias ErneWDR - Westdeutscher Rundfunk - PG Sport FernsehenGERMANY200934In considerazione ai nuovi casi di doping nello sport a livello internazionale è lecita la domanda: quant'è pulito lo sport olimpico sulle piste e sui campi? Coloro che hanno dopato gli atleti di livello internazionale con mezzi raffinati e metodi ingegnosi, raccontano in esclusiva il loro "sporco lavoro" e quello che realmente accade dietro l’iridescente facciata dell’atletica leggera nella presunta lotta contro il doping, evidenziandone le mancanze a livello internazionale.In the light of more and more doping cases in international sports a question rises: how clean is the Olympic core sport on track and field? The men who doped world-class athletes with refined substances and well-thought-out methods, give an inside-view into their dirty business and report exclusively on what is really going on behind the dazzling face of track and field. They also underline impressively significant shortcomings in the worldwide fight against doping.
LIVRE A CORRER - FREE TO RUN -ATHLETICS / ATLETICAJaime CravoSport Tv Portugal S.A.PORTUGAL200933A 19 anni, Hugo Pinto correva per il Benfica ed era pronto a correre per la "Nazionale". Oltre a correre Hugo Pinto era uno spacciatore di droga. E' stato arrestato, ma non ha mai smesso di correre. Per i 5 anni che è stato in prigione ha corso in un cortile lungo 150 metri, 8000 chilometri l’anno. Per lui correre è come una religione, ha dedicato la sua vita alla corsa da quando aveva 14 anni. Grazie alla sua dedizione, è diventato la speranza per il Portogallo della corsa. Ce l'aveva quasi fatta. Quasi. Dopo 5 anni di prigione, Hugo Pinto racconta come si sente a tornare alla vita e ricominciare a gareggiare. E com'è strano sentire il cellulare squillare, vedere macchine, cani e gatti dappertutto, e com'è bello correre su una lunga strada, senza barriere e senza passare dallo stesso posto milioni di volte. Racconta anche del "mondo freddo", il mondo della prigione, un posto duro dove non sono permesse scuse. L'atleta che non si sente libero fuori dalla prigione: si sente libero solo quando corre.At 19, Hugo Pinto ran for Benfica and he was getting ready to run for the National team. Besides running, Hugo Pinto was a pusher. He was arrested, but he never stopped running. For 5 years, he stayed in prison but he ran in a 150 meters long yard, 8,000 kilometres a year. Running is a religion for him, he has been devoted to running since he was 14. Thanks to his devotion he became Portugal's hope for running. He almost did it. Almost. After his five years in prison, Hugo Pinto tells how he feels like coming back to life and starting competiting again. How it 's strange hearing mobile phones ringing, seeing everywhere cars, dogs, cats and how it's good running on a long road, without long bars and without passing on the same place thousand of times. He also tells about "the cold world", the prison's world, a tough place where excuses are not allowed. The athlete who didn't feel free outside the prison: he feels truly free only while he's running.
SOBREVIVER AO DOPING - LIFE AFTER DOPING -ATHLETICS / ATLETICAJaime CravoSport Tv Portugal S.A.PORTUGAL200938E' stata una delle più grandi speranze dell'atletica portoghese. Ha dominato in campo nazionale ed è entrato a far parte dell'elite europea dell'atletica. Dall'età di 14 anni ha lavorato come costruttore per poter gareggiare. Dal 2005 ha avuto la possibilità di gareggiare a tempo pieno. Nel 2004 e nel 2005 ha vinto le competizioni nazionali cross-country in Portogallo. E Fernando Silva, 28 anni, è entrato nel giro del doping. E' stato il primo atleta portoghese ad ammettere l'uso di sostanze dopanti. Per questa ragione ha perso la medaglia d'argento vinta in Italia agli Europei cross-country. E' stato sospeso per 2 anni e sarà per sempre segnato dal doping.He was one of the biggest hopes of Portuguese Athletics. Ha has dominated nationwide and he belonged to the European elite. From the age of 14 he worked as construction worker in order to compete. From 2005 he had the possibility to race full time. In both 2004 and 2005, he won Portugal's national cross-country competition. Fernando Silva, 28 years of age, was caught by doping. He was the first Portuguese athlete ever to publicly admit using doping. For this reason he lost the silver medal he had won in Italy during the European cross-country Championships. He has been suspended for two years and he will be marked forever by doping.
42'195: LA DISTÁNCIA INCERTAATHLETICS / ATLETICASergi GiménezSergi GiménezSPAIN200942In 4 mesi, 3 corridori dilettanti si preparano ad affrontare una sfida: partecipare alla Maratona di Barcellona. Silvia sogna di partecipare alla gara per la prima volta, anche se non sa se sarà in grado di terminarla. Jordi dedica tempo ed impegno all'allenamento in modo da poter migliorare i suoi risultati in questa prova. Infine Antonio, che dopo molti anni come maratoneta è pronto a correre per l'ultima volta, assicura che la corsa lo ha aiutato a superare le tante sfide e i problemi che ha trovato nella vita.In 4 months, three amateur runners prepare to face a challenge: taking part in the Barcelona's Marathon. Silvia dreams of engaging in the race for the first time even though she doesn't know if she will be able of finishing it. Jordi dedicates many efforts and time to training in order to improve his results in this race. Finally Antonio, who after many years as a marathon runner is ready to run for the last time, assures that running has helped him to overcome many challenges and problems he found along the life.
RUNNING FROM IAŞI TO LOS ANGELESATHLETICS / ATLETICAVasile ArhireTVR IaşiROMANIA200944Maricica Puica è un emblema dello sport e degli atleti rumeni nel mondo. Ha iniziato a correre all'età di 14 anni, vincendo medaglie e ottenendo successi in competizioni internazionali. Non si è riposata finchè non è riuscita ad ottenere la medaglia più brillante nella carriera di un'atleta: l'oro olimpico nel 1984. All'epoca aveva 34 anni e questo risultato ha coronato il talento e la vita dedita al lavoro di due persone: Maricica e Ion Puica, suo marito ed allenatore. Ion l'ha scoperta quando aveva 14 anni, l'ha modellata e le è stato accanto per tutta la vita.Maricica Puica is an emblem of the Romanian sport and athletes worldwide. She started running at the age of 14, winning medals and obtaining successes in many international competitions. She did not rest until she managed to obtain the brightest medal in an athlete's career: the Olympic gold in1984. At that time she was 34 years old and this success crowned the talent and the life work of two people: Maricica and Ion Puica, her husband and coach. Ion discovered her when she was 14 years old, he has shaped her and he stayed by her side for a lifetime.
IL CORRIDORE – THE RUNNERATHLETICS / ATLETICAPaolo Casalis, Stefano ScarafiaBodàITALY201052Marco Olmo è una leggenda vivente della corsa estrema. Ha iniziato tardi, quando gli altri smettevano. Correre è diventata l’unica via per riscattarsi da un destino amaro. A 60 anni è diventato Campione del Mondo vincendo l’Ultra Trail du Mont Blanc, la gara di resistenza più importante e dura al mondo. Nonostante l’età e una stagione di sconfitte subite da avversari più giovani e preparati, non ha intenzione di smettere. Insieme al sostegno di sua moglie, per un altro anno si prepara ad affrontare la gara che lo ha consacrato campione. Potrebbe essere l’ultima della sua carriera.Marco Olmo is a living legend of extreme running. He became late, when the others started to stop. Running has became the way to take revenge on his hard destiny. At the age of 60 he has became World Champion winning the Ultra Trail du Mont Blanc, the hardest and most important endurance race in the world. Despite age, younger and more prepared opponents, he doesn’t want to stop. With his wife’s help he prepares for a year, to face the new edition of the race that made him champion. This competition could become the last of his entire career.
GOING TO BERLINATHLETICS / ATLETICADenis GarinAutonomous non commercial organization "International Sport Movie Festival"RUSSIAN FEDERATION200963Per la prima volta nella storia, al campionato di atletica leggera di Berlino del 2009, è stato decretato il successo senza precedenti degli atleti della Moldovia: si tratta di tre medaglie d'oro che rappresentano non solo un singolo Paese, ma una singola accademia sportiva. Oltre alla descrizione degli emozionanti eventi in pista, ci si sofferma sulla storia della capitale tedesca: si parlerà della battaglia che ha colpito la città 65 anni prima e del ruolo dell'Unione Sovietica nella vittoria sul fascismo.For the first time in history, in the IAAF World Championship in Berlin in 2009, it was given the unprecedented success to the Mordovian racewalkers: they are three gold medals that represent not only a single Country, but a single sport academy. In addition to the description of the dramatic events on the track, it dwells into the history of the German capital: it will speak about the battle that hit Berlin 65 years before, and the role of the Soviet Union in the victory over fascism.
RUNNING FAR - AUGUSTO RAMOS AT THE NEW YORK CITY MARATHON 2010ATHLETICS / ATLETICALena LenzenLena LenzenEAST TIMOR2010/201118Timor Est, la più giovane nazione dell'Asia, ha organizzato la sua prima maratona nel giugno 2010. Il vincitore, il ventenne Augusto Ramos, ha ricevuto non solo un premio in denaro e la notorietà nel suo Paese, ma anche l'opportunità di partecipare alla maratona di New York. Una telecamera lo ha seguito durante le tre settimane che hanno preceduto la maratona. Un lungo viaggio dal suo piccolo villaggio verso la "Grande Mela". Una storia affascinante, un interessante resoconto dei pensieri e dei sogni di un giovane atleta timorese.Asia's youngest Country Timor-Leste had its first International Marathon in June 2010. The national winner, the 20-year old Augusto Ramos, received not only price money and local fame but also a slot in the New York City Marathon. A camera accompanies the aspiring athlete for three weeks leading up to the Marathon, on his journey from his small home country to the "Big Apple". A charming movie, an interesting insight in the thoughts and dreams of a young Timorese.
42.195 KM OU LA FOLIE MARATHONATHLETICS / ATLETICAPierre MathioteCinérgie ProductionsFRANCE201253Stranamente, la maratona assomiglia a quello che affrontiamo nella vita: momenti di fallimento, di debolezza, di incitamenti, di forza di volontà e di cambiamento. Per quelli che praticano sport, la lunga distanza è come una preghiera. Gli esperti dicono che si tratta di una "ricerca interiore e dell'incontro tra spirito e corpo". L'atleta spinge il proprio corpo al limite della resistenza fisica e, se riesce a superare il "buco nero" del fallimento, entrerà in un falso stato di consapevolezza in cui la sua anima entra in contatto con tutto quello che gli sta attorno.The marathon strangely resembles what we go through life: moments of faillure, weakness, encouragements, willpower, self-transformation. For those who practice this sport, long distance running is like praying. Experts say that it is "internal exploration and a meeting of body and spirit". The runner pushes his organism to its limits of physical resistance and, if he manages to get through the "black hole" of failure, he will enter into an altered state of consciousness in which his being is in contact with everything around him.
GANBATTE!ATHLETICS / ATLETICALena LenzenPixelasia Productions Dili LdaEAST TIMOR201226Due maratoneti timoresi in Giappone. La sfida va oltre la partecipazione alla maratona di Tokyo 2012 e la qualificazione ai Giochi di Londra 2012 e è quello di abbracciare gli ostacoli nascosti in un cultura, quella giapponese, diversa e molto lontana, facendosi ospitare da una famiglia giapponese che vive in un villaggio vicino a Kyoto. Una storia d’amicizia, spirito combattivo e gastronomia.Two Timorese marathon athletes in Japan. Their challenge goes beyond the participation to the Tokyo marathon 2012 and the qualification for the London Olympics 2012 and it is embracing the obstacles hidden in the different and really distant Japanese culture staying with a Japanese guest family in a little village close to Kyoto. A story about friends, fighting spirit and food.
I WANT TO RUN - THE TOUGHEST RACE IN THE WORLDATHLETICS / ATLETICAAchim Micheal HasenbergFilmbandGERMANY201189Nel 2009 è iniziata la più difficile e lunga gara podistica del mondo: una media di 45 miglia al giorno, 64 tappe totali senza giorni di riposo, dal sud dell'Italia fino a Capo Nord, in Norvegia. Notti trascorse in palestra, negli asili e nelle piscine con i compagni; non ci sono squadre di accompagnamento, niente strade chiuse. Le previsioni di gara vengono capovolte. Non si tratta solo di fisico, ma anche di chi può controllare questa grande sfida nella propria testa. L'età ideale è quarantanni, quando corpo e mente sono forti allo stesso modo. L'unico atleta professionista ha 58 anni: lo acompagniamo in una delle più veloci Ultra Maratone per donne del mondo. Inoltre: una parrucchiera di Tolosa, un padre di famiglia affetto da sclerosi multipla, una casalinga di Tokyo e due funzionari svedesi.In 2009 started the hardest and longest footrace in the world: an average run of 45 miles/day, 64 total stages, no days off, from southern Italy up to the North Cape in Norway. Nights were spent in gyms, kindergartens or swimming baths on own mats; there were no accompanying service teams, no closed streets. The performance expectations were turned upside down. It's not just about physical fitness but also about who can master this huge challenge in their head. The only pro athlete is 58. We accompany him along with one of the fastest Ultra-Marathon women runner in the world. Moreover: barber from Toulouse, a family father affected by multiple sclerosis, a housewife from Tokyo and two Swedish officers.
MARATHONMAN 365ATHLETICS / ATLETICATom CoemanBull's Eye FilmsBELGIUM201252Da bambino, a Stefaan Engel è stata diagnosticata l'asma. Nonostante questo, ha deciso di diventare maratoneta. In questo film è a capo di un'incredibile campagna , una battaglia contro la mancanza di attività fisica. Il suo obiettivo: 365 maratone in 365 giorni. Il dolore e la sofferenza che prova sono incredibili. Il corpo e la mente lottano per avere il controllo. Durante questo epico viaggio, Stefaan supera i fusi orari, i muscoli infiammati, il jet lag e un serio caso di vendetta di Montezuma.Stefaan Engels was diagnosed with asthma as child, Despite this, he decided to become a marathon runner. In this inspirational film he fronts an unbelievable campaign, a battle against the lack of physical activity. His mission: 365 marathons in 365 days. The pain and misery he runs through is incredible. Body and mind are fighting for supremacy. During this epic journey he bridges time zones, overcomes inflamed muscles, jetlags, a serious case of Montezumma's revenge.
STARTING AT THE FINISH LINE: THE COACH BUEHLER STORYATHLETICS / ATLETICAAmy UnellAmy E. UnellUNITED STATES OF AMERICA201068La porta del suo ufficio dice semplicemente "allenatore di atletica". La sua vita dice infinitamente di più. Al Buehler ha toccato e arricchito migliaia di atleti, incluso gli Olimpici Jackie Joyner-Kersee e Carl Lewis così come le icone della Duke Grant Hill, Shane Battier, e Coach K. e ancor più le migliaia di vite di chi non ha mai posseduto un paio di scarpette chiodate. Per 55 anni, Buehler ha ispirato atleti e incontrato numerose sfide, all'avanguardia nella relazione delle gare, nell'atletica femminile e nello sport internazionale. Ora affronta la sua ultima sfida: un inoperabile tumore benigno al cervello. "Starting at the Finish Line" è la storia di Al Buehler, il leader, l'ispirazione che chi lo conosce ama chiamare semplicemente "Coach".His office door says simply, "Track & Field Coach". His life says infinitely more. Al Buehler has touched and enriched the lives of thousands of athletes including Olympians Jackie Joyner-Kersee and Carl Lewis, as well as Duke icons Grant Hill, Shane Battier, and Coach K. and the lives of thousands more who have never owned a pair of track shoes. For 55 years, Buehler has inspired athletes and met enormous challenges, breaking ground in race relations, women's athletics, and international sport. Now, he faces his latest challenge: an inoperable benign brain tumor. Starting at the Finish Line is the story of Al Buehler, the leader, the inspiration, the man everyone who has ever known him loves to call simply "Coach".
SPRING ON THE TOP OF BI DUPATHLETICS / ATLETICASport Deparment of Television Station of Ho Chi Minh City - Viet NamVIETNAM201231Ogni giorno, nel mondo, spariscono 20000 ettari di foresta. Il disboscamento e i danni naturali stanno diventando allarmanti. Comunque, una vita piena di materiali ha reso le persone deboli e indifferenti ai rischi che minacciano l'ambiente sulla Terra. Un viaggio nella realtà per imparare qualcosa sull'ambiente, ha aiutato le persone non solo a fuggire dalla vita limitata della città e a mettere in pratica le proprie abilità ma anche ad approfondire nozioni interessanti sulla natura imparando a capire molto di più sul grande impatto dell'ambiente sulla vita umana. Attraverso questi viaggi, è anche aumentato il senso di protezione del verde.There is 20.000 hectare of forest disappeared globally every day. The deforestation and natural damage have become alarming. However, a life full of materials made people weak and indifferent to the risks threatening the green environment on the Earth. A reality trip to learn something about the environment have helped people not only to escape the confined city life and practice their own soft skills but also to explore interesting things about nature understanding more about the great impact of natural environment on human life. Through these trips, the spirit of protecting the green environment has been raised too.
LOME VIVINA*ATHLETICS / ATLETICAMarie-Samantha SalvyLacoupureFRANCE201132La nascita della meravigliosa domenica di corsa a Lomé, Togo. All'inizio le persone iniziarono a correre insieme agli allenamenti dei soldati durante i discussi scioperi degli anni 90. In poco tempo venne coinvolta tutta la città, e la corsa divenne un evento da non perdere, che soddisfava bisogni vitali, colmando il divario causato da una diversa educazione religiosa, classe sociale e contesto etnico. A poco a poco, si formarono gruppi sportivi che promuovevano uno spirito di condivisione, amore, gioia e tolleranza tra la popolazione di Lomé.The birth of the amazing Sunday run in Lomé, Togo. Initially, people started running with training soldiers, during the controversial strikes in the 1990s. Soon the entire city got involved, as the run became an event you couldn’t afford to miss, fulfilling a vital need, bridging gaps caused by different religious, ethnic and social backgrounds. Gradually, athletic groups were set up and these have fostered a spirit of sharing, caring, joy and tolerance among the people of Lomé.
SPIRIT OF THE MARATHON II*ATHLETICS / ATLETICAJon Dunham26.2 ProductionsITALY2013101La storia di sette individui provenienti da tutto il mondo mentre corrono la Maratona di Roma 2012: dai maratoneti alle prime armi, ai veterani fino ai professionisti, ognuno di loro ha avuto un percorso diverso nella vita che li ha portati alla maratona. Vasyl Matviychuk dall’Ucraina spera di entrare nella squadra olimpica mentre Epiphanie Nyirabarame dall’Uganda usa il suo successo come corridore per dare una vita migliore alla sua famiglia e alla sua comunità. Altri come Clifford Scott da Jobstown, New Jersey, usano la corsa come catarsi dopo la morte del figlio, mentre l’italiano Domenico Anzini, 72 anni, ha corso ogni Maratona di Roma dal giorno della sua fondazione. L’esperienza di ogni maratoneta si intreccia con la storia stessa della maratona raccontata dai più grandi corridori del mondo. Tra gli atleti internazionali, sono presenti la detentrice del record mondiale Paula Radcliffe dal Regno Unito, il campione olimpico della maratona 2004 Stefano Baldini, dall’Italia, il quattro volte campione della maratona di Boston e New York Bill Rodgers, dagli Stati Uniti.The stories of seven individuals from around the world as they run the 2012 Rome Marathon: from first time marathoners to seasoned veterans and professionals, each person has had a uniquely different life path, which has led them to the marathon. Vasyl Matviychuk of Ukraine whishes to make the Olympic team while Epiphanie Nyirabarame from Rwanda uses her successes as a runner to provide for a better life for her family and community. Others such as Clifford Scott from Jobstown, New Jersey use running as a catharsis after the passing of his son while Italian Domenico Anzini at 72-years-old has run every Rome Marathon since the race’s inception. Woven throughout each runner’s marathon experience is the unique story of the marathon itself as told by many of the world’s greatest runners. Featured international athletes include Women’s World Record Holder Paula Radcliffe of the United Kingdom, 2004 Olympic Marathon Champion Stefano Baldini from Italy and four-time Champion of the Boston and New York Marathons Bill Rodgers from the United States.
RUNNING FOR JIM*ATHLETICS / ATLETICARobin Hauser Reynolds, Dan NoyesFinish Line Features, LLCUNITED STATES OF AMERICA201376I registi Robin Hauser Reynolds e Dan Noyes presentano la loro "Opera Prima" ispirata alla tenacia e alla forza interiore. E' la storia di Jim Tracy, l'allenatore scrupoloso, brutalmente sincero e severo della squadra di corsa campestre dell'Università di San Francisco. Sotto la guida di Jim, le ragazze dell'Università detengono il record di 9 campionati vinti, rendendo Jim l'allenatore più decorato nella storia della California per la corsa campestre. Nel giugno 2010, a Jim Tracy viene diagnosticato il morbo di Lou Gerig. La squadra femminile di corsa campestre del 2010 con il suo capitano Holland Reynolds (16 anni) hanno portato la sua storia all'attenzione internazionale, quando Holland, dopo essere caduta in preda ai crampi durante il campionato californiano, ha tagliato il traguardo strisciando sulle braccia, assicurandosi così il titolo alla sua squadra e al suo allenatore malato.The directors Robin Hauser Reynolds and Dan Noyes present their "Debut Movie" inspired by perseverance and interior strength. It is the story of Jim Tracy, the deeply dedicated, brutally honest and tough-love coach of the San Francisco University High School cross-country team. Under Jim's leadership, University High School girls hold a record number 9 state championships, making Jim the most decorated high school cross-country coach in California history. In June 2010, Jim Tracy was diagnosed with fatal Lou Gerig's disease. The 2010 girls' cross-country with its captain Holland Reynolds (16) draw the story to International attention when Holland, after collapsing because of cramps during the Californian championship, finished the line on her arms gaining the title for her team and her sick coach.
THE FURTHEST ROADATHLETICS / ATLETICAChristoph RehageChristoph RehageGERMANY20115Un montaggio, composto da circa 1400 fotografie, che descrive un anno di strada da Pechino a Ürümqi tra il 2007 e il 2008. L'intera distanza è stata coperta a piedi. Solo la buona, vecchia e semplice camminata. Le scene in aeroplano, treno e nave sono state girate durante le pause. L'intenzione è quella di mostrare il movimento sullo sfondo, includendo altre persone nell'immagine, rendendo così il video più interessante. Il riferimento finale al Maestro Xie è una dedica a un grande maestro della camminata.A time-lapse, made up of roughly 1.400 photographs, that depicts a one-year walk from Beijing to Ürümqi between 2007 and 2008. The complete distance has been covered on foot. Just plain good old walking. The scenes on airplanes, trains and boats were taken during breaks. The intention is to show movement in the background, including other people in the frame making the video more interesting that way. The reference to Teacher Xie in the end is a dedication to a great master of walking.
TATIANA ZELENTSOVA, HURDLE RACEATHLETICS / ATLETICALilia ZoninaRussian Olympic CommitteeRUSSIAN FEDERATION201128Lo sport per i bambini è promosso dalla famosa ex saltatrice a ostacoli Tatiana Zelentsova, che insegna ai bambini a saltare gli ostacoli sia nello sport che nella vita. Ha passato tutto il suo tempo nello stadio ad insegnare a bambini e bambine a capire l'atletica e per dieci anni ha organizzato la Zelentsova Cup, gare giovanili russe di salto agli ostacoli. Si è lasciata molti ostacoli alle spalle, ma non ha mai perso l'interesse per lo sport.Sports for kids promoted by a former famous hurdle-racer, Tatiana Zelentsova, who teaches children to overcome barriers in sport and in life. She spends all her time at the stadium helping little boys and girls to comprehend track and field and for a decade she has been arraging the All-Russian Zelentsova Cup youth hurdle-race competitions. A lot of barriers she left behind, but never lost her interest in sports.
ORDINARY PEOPLE EXTRAORDINARY STORY-RUN! LAO LIATHLETICS / ATLETICAYOUKU.COMP. R. OF CHINA20123Yili, the leading Chinese dairy brand and official Olympic sponsor of the Chinese Sports Delegation, and Youku Beijing have launched a new brand campaign, “Let’s Olympic Together,” to uncover ordinary people’s extraordinary stories. Targeting mainland Chinese consumers, the campaign consists of a series of emotionally engaging outdoor print ads, microfilms, TVCs and digital engagement initiatives that inspire consumers to embrace a healthy lifestyle so that they can realize their own “Olympic” dreams. Chinese online video-sharing platform Youku created five microfilms that are being launched online, on TV and outdoors.
42.195 METERS: BEYOND THE GOAL*ATHLETICS / ATLETICAJose Pablo Matamoros, Tracy Mena YoungGrupo LECTVCOSTA RICA201491Cinque costaricani, cinque storie diverse con un unico obiettivo comune: superare la prova più impegnativa di atletica leggera. Mesi di allenamento sono riassunti nel traguardo dei 42 chilometri della Maratona di Chicago dell'ottobre 2013. Cosa spinge una persona a partecipare a questo tipo di gara?Five "Ticos", five different stories but with one common goal: overcoming the most demanding test in track and field. Months of training are summarized in the goal of the 42 kilometers of the Chicago Marathon in October 2013. What moves a person to participate in that kind of race?
CAMPIONATI MONDIALI DI ATLETICAATHLETICS / ATLETICARAI Radiotelevisione ItalianaITALY20141In occasione dei Campionati Mondiali di Atletica Leggera in Polonia, la Rai - Radio Televisione Italiana ha creato un emozionante spot per promuovere i Campionati sulle proprie reti: "la leggerezza vi aspetta".On the occasion of the Track-and-field World Championship in Poland, Rai - Radio televisione Italiana created a moving commercial in order to promote the Champioships on its channels: "lightness is waiting for you".
CENTOKILOMETRI*ATHLETICS / ATLETICAStefano LandiniCSCITALY201423Emozioni e umanità intorno alla "100km del Passatore", tra Firenze e Faenza, la corsa più bella (e più massacrante) del Mondo. Le telecamere hanno seguito gli atleti per tutta la durata della manifestazione, giunta alla sua 42° edizione nel 2014, con interviste ai partecipanti provenienti dall'Italia e dal mondo intero, tra cui il 9 volte vincitore della gara Giorgio Calcaterra.Emotions and feelings around the "100km of Passatore", between Florence and Faenza, the most beautiful (and hardest) run in the World. The camera followed the athletes during all the event, at its 42° edition in 2014, with interviews to the participants coming from Italy and the world, such as the 9 times winner of the competition Girgio Calcaterra.
MENNEA SEGRETOATHLETICS / ATLETICAEmanuela Audisio3d ProduzioniITALY201473L’altro Mennea, quello che non corre, che studia, lavora, scrive, s’interessa alla vita civile. Quello più segreto, più discreto, più sconosciuto, che non ci tiene alla pubblicità. Quello timido, che invita i suoi amici ad una festa, ma non gli dice che è per il suo matrimonio. Quello che dà gli esami all’università di nascosto. Quello delle quattro lauree, che non si accontenta del titolo mondiale, dell’oro olimpico, ma con altrettanta testardaggine cerca un traguardo anche nell’esistenza quotidiana. Quello che non si fida di chi vuole sfruttare il suo nome, ma si mette a disposizione di ospedali e bambini. Quello che cerca un futuro e nasconde a tutti la sua malattia perché vuole farcela e non cerca compassione. Interviste a chi lo conosceva bene: al recordman mondiale americano Tommie Smith, quello del pugno nero a Città del Messico ’68 al magistrato Ferdinando Imposimato, dall’ingegnere Mauro Moretti, Ad di Finmeccanica, al Presidente del Coni Giovanni Malagò. Per rendere omaggio all’ultimo primatista mondiale dell’atletica italiana, così poco conosciuto nella sua vita reale e così tanto osannato per i suoi meriti sportivi. Ma che voleva essere grande e vero soprattutto nella vita.The other Mennea, who doesn’t run, but studies, works, writes and is involved in civil life. The secret, discreet, unknown one, who doesn’t care about getting exposure. The shy one, who invites his friends to a party, without telling them that it’s for his wedding. The one who takes exams at the University in secret. The one who has four degrees, who is not pleased with the world title, the Olympic gold, but, with the same stubbornness, looks for a goal in the daily life too. The one who doesn’t trust who take advantage of his name, but he is the one who is willing for hospitals and children. The one who looks for a future and hides his illness because he wants to succeed and doesn’t want sympathy. Interviews to those who knew him well: the American World recordman Tommie Smith, the one of the black fist at Mexico City 1968, the magistrate Ferdinando Imposimato, the engineer Mauro Moretti, Finmeccanica MD, the Coni President Giovanni Malagò. Paying a tribute to the last world record holder in the Italian Athletics, so little known in his real life and so much acclaimed for his sports results, but who wanted to be great and genuine in life above all.
RAÚL*ATHLETICS / ATLETICAVeronica PamoukaghlianNektar FilmsURUGUAY201190Raúl ha 75 anni. Vive a Montevideo, in una piccola casa Bianca con sua moglie Susana, di 37 anni, e sua figlia Sofia, di cinque. Sia Raúl che Susana lavorano come personal trainers. Raúl ha anche altre occupazioni come allenarsi in una squadra di rugby professionistica, suonare la chitarra e perfino aggiustare una vecchia automobile. Nel tempo libero, Raúl si allena per il decathlon. Durante la gara del campionato del mondo tenutosi in Finlandia, è vicino ad ottenere la medaglia d’oro quando un infortunio inatteso manda in frantumi tutti i suoi sogni.Raúl is 75 years old. He lives in Montevideo, in a little white house with his 37 year old wife Susana and his 5 year old daughter Sofia. Both Raúl and Susana work long hours as personal trainers. Raúl also has other occupations such as training a professional rugby team, playing the guitar, and even fixing an old automobile. In his spare time, Raúl trains for the decathlon. While competing in the world championship in Finland, he is close to getting the gold medal when an unexpected injury threatens to shatter all his dreams.
CARLO BRENA IM KALMAR 2014*ATHLETICS / ATLETICAWalter CeruttiCarlo BrenaITALY201413Una persona normale,arrivata al traguardo dei 50 anni, decide di mettersi alla prova con un nuovo obiettivo da raggiungere: diventare un finisher in un Ironman. L'autore descrive le motivazioni che lo spingono ad una prova dura e impegnativa e nelle sue parole egli trova tutte le metafore della vita, perché anche la quotidianità è come una gara di triathlon.A normal person, crossing the finish line of the 50 years, decides to test himself with a new goal to achieve: becoming a “finisher” in Ironman. The author describes the motivation that pushes him to try a tough and strong race, and in his words he finds all the metaphors in life, because even everyday life is like a triathlon.
DOPING - TOP SECRET: THE SHADOWY WORLD OF ATHLETICS*ATHLETICS / ATLETICAHajo SeppeltHajo Seppelt RedaktionsbueroGERMANY201556"The Doping Secret: The Dark Side of Athletics" suggests that many marathon runners and other track-and-field athletes from the African nation engage in blood doping with substances such as EPO. Kenyans have dominated long-distance running events for years, and large numbers of people in the country see athletics as their only way to escape poverty. The documentary shows that it is relatively easy to obtain banned performance-enhancing drugs in Kenya and traces the story of an impoverished young runner who seems to have died from the side effects of taking EPO.
PETR SVOBODA - 13TH CHAMBER Series*ATHLETICS / ATLETICAJiří StřechaCzech TelevisionCZECH REPUBLIC201427Nel 2011 l’ostacolista ceco Petr Svoboda vince i campionati europei indoor di Parigi e sembra avere davanti a sé una grande carriera sportiva. Dopo il trionfo di Parigi va ad allenarsi alle Canarie, ma deve interrompere gli allenamenti a causa di un dolore al tallone ed al tendine d’Achille. Invece degli stadi di tutto il mondo, inizia a trascorrere il suo tempo tra ospedali nazionali ed internazionali e sale operatorie. Il suo martirio dura più di tre anni in cui perde due campionati del mondo e i Giochi Olimpici di Londra. E’ arrivato a temere di perdere la gamba e addirittura la sua stessa vita. Nonostante ciò, riesce a tornare nell’elite mondiale dell’atletica. Agli Europei di Zurigo del 2014 Petr Svoboda lotta per arrivare in finale e a raggiungere il suo quinto posto.In 2011 the Czech hurdler, Petr Svoboda, won at the Indoor European Championships in Paris and it looked that a great sporting career lay in front of him. After the Paris triumph he goes training in the Canaries but he has to cut it short due to pain in his heel and Achilles tendon. Instead of stadiums around the world he was suddenly spending time in Czech and foreign hospitals and operating theatres. His martyrdom lasted more than three years where he missed two world championships and the London Olympics. He was afraid of losing his leg and his life. Despite that, he managed to get back to the world of top-class athletics. In the European Championships in Zurich in 2014 Petr Svoboda battled his way into the final and he conquered the fifth place.
RUN WITH MEATHLETICS / ATLETICAEsteben (Pepe) PuenzoANTAP. R. OF CHINA20153Storia dell’eroe sconosciuto, Chen Penbin, un pescato che ha iniziato a correre solo perché voleva farlo. Con determinazione, è riuscita a terminare un Ultramaratona in diversi continenti. Considerato il Forrest Gump della Cina, è l’esempio vivente dell’affermazione: ognuno è uguale di fronte alla corsa. Video, stampa e social network hanno portato all’attenzione del pubblico la storia di Chen mostrando che non ci sono barriere tra l’uomo e la corsa.The campaign leverages on an unsung hero, Chen Penbin, a fisherman who started running just because he wanted to. With determination, he finished the Ultimate Marathon in different continents. Considered the China’s Forrest Gump, he is the living example of the proposition: Everyone is equal before the running. Video, social media and print, brought to the general public attention Chen's story showing that there is no barrier between man and his running.
STILL RUNNING*ATHLETICS / ATLETICAWayne de Lange, Sven HardingSilver Bullet ProductionsSOUTH AFRICA20145L'ambasciatore di Wings for Life World Run Pieter du Preez ha superato un tragico incidente in bicicletta - che l'ha lasciato paralizzato dal torace in giù - ed è diventato il primo tetraplegico a completare un Iron Man triathlon. Il racconto della battaglia di un eccezionale sportivo con un danno al midollo spinale che la Fondazione sta cercando di curare. Pieter possiede una determinazione che gli ha permesso di destreggiarsi tra un regime di allenamento stressante, una carriera da impiegato e una vita totalmente indipendente che condivide con la moglie Illse.The Wings for Life World Run ambassador Pieter du Preez overcame a tragic cycling accident - which left him paralysed from the chest down - and becomes the first ever C6 quadriplegic to complete an Iron Man triathlon. It recounts this exceptional sportsman's battle with the kind of spinal cord injury that the Wings For Life Foundation is aiming to cure. We witness the determination that enables Pieter to juggle a grueling training regime, a white-collar career, and the fully independent life he shares with his wife Illse.
THE 25000 MILE LOVE STORYATHLETICS / ATLETICAJohn DaviesThe Lil' Red FoundationUNITED STATES OF AMERICA201386Lo straordinario viaggio durato cinque anni dell'atleta Serge Roetheli mentre tenta di correre una distanza pari alla circonferenza della terra allo scopo di raccogliere soldi e sensibilizzare le persone sulla povertà infantile nel mondo. Accompagnato dalla moglie Nicole, in sella ad una motocicletta con le loro provviste e una tenda, i Roetheli vengono messi alla prova con sfide che li spingono oltre i loro limiti mentre attraversano 6 continenti e 35 Paesi e combattono contro indimenticabili paesaggi, clima estremo, disordini sociali, e malattie quasi mortali. Straordinariamente, sono sopravvissuti a tutto. Al centro del viaggio c'è una storia d'amore - una relazione tra due persone che credono nella realizzazione dell'impossibile - ma che finisce con un inaspettato colpo di scena.The amazing five year journey of endurance athlete Serge Roetheli as he endeavored to run a distance equal to the earth's circumference to raise money and awareness for the world's impoverished children. Accompained by his wife Nicole, who drove a motorcycle with their supplies and pup tent in tow, the Roethelis were confronted with challenges that pushed them beyond their limits as they crossed six continents and thirty-five countries while battling against unforgiving landscapes, extreme weather, civil unrest, and near-death illness. Remarkably, they survuved it all. At the heart of their journey is a love story - a relationship of two people who believed in achieving the impossible - but that ends with a shocking twist.
THE COACH AND THE BAREFOOT RUNNERATHLETICS / ATLETICAJens LindSVT - Sverige TelevisionSWEDEN201559Il 10 settembre 1960 Abebe Bikila, un etiope, vince la maratona dei Giochi Olimpici di Roma 1960 correndo a piedi scalzi. E' stato il primo africano di colore a vincere una medaglia d'oro ai Giochi Olimpici. Dietro di lui, un allenatore svedese, Onni Niskanen, la cui vita straordinaria l'ha portato in Etiopia dove ha trascorso 40 anni. Insieme hanno avuto un successo travolgente. Bikila è stato un atleta e un campione, ma Niskanen è stato l'architetto del suo successo. Una storia di trionfi e tragedie, di un'amicizia improbabile e di un grande lavoro umanitario.On 10 September 1960 Abebe Bikila, an Ethiopian, won the Rome Olympic marathon running barefoot. He was the first black African to win a gold medal at the Olympic Games. Behind him, a Swedish trainer, Onni Niskanen, who´s extraordinary life took him to Ethiopia where he spent 40 years. Together they took the sporting world by storm. Bikila was the athlete and champion but Niskanen was the architect of his success. A story about triumph and tragedy, unlikely friendship and of great humanitarian work.
THE GOLDEN HOUR*ATHLETICS / ATLETICAJustin PembertonDesert RoadNEW ZEALAND201292L'incredibile storia del più bel giorno della Nuova Zelanda ai Giochi Olimpici vede come protagonisti tre disadattati, le cui vite sono profondamente legate a una magnifica ora del 1 Settembre 1960 a Roma. Sono i corridori olimpici Peter Snell e Murray Halberg accompagnati dal loro allenatore, l’idealista Arthur Lydiard, la cui genialità tattica ha portato alla loro memorabile vittoria: tre uomini, ognuno outsider a modo suo, che condividono lo stesso sogno di vincere una medaglia d'oro ai Giochi Olimpici. Quasi nessuno credeva che i due atleti fossero in grado di realizzare questo sogno.The inspirational story of New Zealand's greatest-ever day at the Olympic Games comes the true story of three misfits whose lives connected one glorious hour in Rome on 1 September, 1960. They are New Zealand Olympians and runners Peter Snell and Murray Halberg and their visionary coach Arthur Lydiard whose tactical genius designed their famous victories: three men, each in their way outsiders who share the same dream of winning an Olympic gold medal. A dream almost no one thought them capable of achieving.
L'ALTRA FACCIA DELLA MEDAGLIA*ATHLETICS / ATLETICAFrancesco CordioOwn Air SrlITALY201660L’altra faccia della medaglia è il racconto delle esperienze umane e sportive di tre atleti alle prese con l’obiettivo della vita, qualificarsi per i Giochi Olimpici. Attraverso le testimonianze del triplista azzurro Fabrizio Donato, Ayomide Folorunso ed Eusebio Haliti, viene esplorato il mondo della passione sportiva che, fin da piccoli, coinvolge milioni di italiani nella pratica di discipline tra le più popolari. I tre hanno personalità molto diverse tra loro, ma tutte accomunate da una potente determinazione e da un grande amore per il lavoro e per l’Italia. Alcune immagini di corse podistiche scandiscono i tempi e le parti del film: il riscaldamento, la partenza, il rifornimento, l’arrivo, la premiazione.The other side of the coin is the story of human and sporting experiences of three national athletes struggling with the goal of a lifetime, qualifying for the Olympic Games. Through the testimony of the Italian triple-jump athlete Fabrizio Donato, Ayomide Folorunso and Eusebio Haliti, the world of sporting passion that, from childhood is explored, involving millions of Italians in the practice of disciplines among the most popular. The three have very different personalities to each other, but all sharing a strong determination and a great love for the work and for Italy. Some foot races images mark the times and the parts of the film: heating, starting, refueling, the arrival, the award ceremony.
THE TRAIL OF HER OWNATHLETICS / ATLETICAFeng JiYiXiang MediaP. R. OF CHINA201548Coral, appassionata di trail running, si è allenata per un anno intero ed è riuscita a qualificarsi per gli Ultra-Trail du Mont-Blanc con il sogno di portarli a termine. Nonostante non avesse il sostegno della sua famiglia, è rimasta fedele al suo sogno. Il tempo instabile, l’alta quota e il dolore fisico durante la corsa l’hanno costretta ad abbandonare la gara prima di tagliare il traguardo. Imperterrita, l’atleta ha continuato ad allenarsi ancora e, questa volta, con un obiettivo ancora più importante. Coral loves trail running. She trained for a year and then she qualified for the Ultra-Trail du Mont-Blanc dreaming to finish it. When she knew she couldn’t have the support of her family, she stayed focused on her dream. During the race, the various weather, high altitude, and physical pain forced her to quit the competition . Undismayed, she continued to train but this time with a bigger goal.
ZATOPEKATHLETICS / ATLETICADavid OndříčekCeska televizeCZECH REPUBLIC201652All’estero lo chiamavano “locomotiva umana”. Detentore di 18 record mondiali nell’atletica, la più grande impresa di Emil Zátopek è stata ai Giochi Olimpici di Helsinki dove ha vinto i 5 km, i 10 km e la maratona. Dopo di lui nessun atleta della lunga distanza è mai riuscito ad eguagliarlo e gli appassionati di atletica dubitano che qualcuno ci riuscirà in futuro. Le grandi imprese di Emil Zátopek rivivono grazie ai ricordi dei suoi cari, dei suoi avversari e dei suoi amici.Abroad his nickname was the 'Czech Locomotive'. Holder of eighteen world records, Emil Zátopek's greatest glory came at the Olympic Games in Helsinki where he managed to win the 5 km race, 10 km race and the marathon. Thus far, no long-distance runner has been able to equal this feat and athletics aficionados doubt that someone will do so in the future. Emil Zátopek's magnificent achievement comes to life using recollections of his dear ones, rivals and friends.
YEMA E NEKA*ATHLETICS / ATLETICAMatteo ValsecchiMatteo ValsecchiITALY201525Un paesino di montagna, in Trentino, ripopolato da nove ragazzi etiopi adottati tutti dalla stessa coppia che ospita anche tre adulti problematici. Due dei ragazzi, Yema e Neka, corrono, vincono e battono record. Sono figli dell'altopiano africano: leggeri, veloci, resistenti. Luisa, la madre adottiva, decide però di andare via. Resta Roberto a capo della tribù. E i due continuano a correre, tutti i giorni dell’anno, con qualsiasi condizione atmosferica.A tiny village in the mountains, in Trentino, north Italian Alps: it has come to a new life, thanks to nine Ethiopian boys and girls. They were all adopted by the same couple, who also hosts three adults with mental disorder. Two of the Ethiopian children, Yema and Neka, run, win races and break records. They come from the African Highlands: they are light, fast, strong. But Luisa, the adoptive mother, decides to leave. Roberto remains chief of the tribe. The two boys keep running, every day of the year with every kind of weather.
DOPING - TOP SECRET: RUSSIA'S RED HERRINGS*ATHLETICS / ATLETICAHajo SeppeltWDR - ARD German TV GERMANY201629Nel marzo 2016, la WDR ha trasmesso la terza parte di una serie sul doping nell’atletica con un focus particolare sulla Russia. Qui il regista, insieme al coautore Florian Riesewieck, mostra come gli allenatori ed i funzionari russi abbiano potuto violare le condizioni della IAAF (Associazione Internazionale delle Federazioni di Atletica Leggera) e della WADA (Agenzia Mondiale Antidoping). Ancora una volta, il documentario ha destato una vasta eco internazionale ed è stato trasmesso in diversi Paesi.In March 2016, WDR broadcasted the third part of the series on doping in athletics with a particular focus on Russia. In it, the director, together with co-author Florian Riesewieck, showed how Russian coaches and officials could have avoided conditions of the World Athletics Federation (IAAF) and the World Anti-Doping Agency (WADA). The documentary once again awakened an extensive international echo and was broadcast in several countries.
I SIMPLY WANT TO RUN!*ATHLETICS / ATLETICASylwia MichalowskaTVP SA/TVP SportPOLAND201511Danka Bujok ha 27 anni ed un sogno: vuole correre! Ha scoperto la gioia dello sport non molto tempo fa perché non aveva mai frequentato una lezione di educazione fisica a scuola . Ha pensato che fosse impossibile nel suo caso: quando era una bambina la sua gamba è stata amputata e da allora utilizza una protesi per camminare. Povertà, infanzia difficile e mancanza di informazioni sugli sport per persone con disabilità sono i motivi che hanno fatto perdere a Danka diversi anni di allenamento. Ora vuole recuperare e realizzare il suo sogno partecipando a una gara ai Giochi Paralimpici del 2020.Danka Bujok is 27 and has one simple dream – she wants to run! She discovered the joy of sport not long ago because she had never attended a physical education classes at school. She thought it was impossible in her case: when she was a child her leg was amputated and since then a prostheses has made her walking possible. Poverty, difficult childhood and lack of information about the sport of disabled people were the reasons for Danka's loss of several years of possible trainings. Now she wants to catch up on that and fulfill her dream by entering a competition during the Paralympic Games in 2020.
DISCOVERY KENYA 2017*ATHLETICS / ATLETICAAlberto MalinverniUrbanproduzioniITALY201712Discovery Kenya, l'annuale appuntamento con i migliori aspiranti atleti che giungono da ogni parte del Kenya per gareggiare e mostrare tutte le loro capacità, fino a trovare nella fatica degli allenamenti e delle competizioni, il loro riscatto personale e sociale, mai distaccandosi dalla loro terra d'origine.Discovery Kenya, the annual appointment with the best aspiring athletes from all over the state of Kenya to compete and show all their skills, to find work and work-life struggles, their personal and social redemption, never detaching themselves from their home country.
META MARATHON*ATHLETICS / ATLETICASaid KeshavarzSecretariat of Tehran International FICTS FestivalI. R. IRAN201576L’eroe di questa storia è Ghodrat, un uomo che lavora in un mattatoio in un villaggio di Shiraz. Riesce a correre 92 km ottenendo un record: i giornalisti ed i canali sportivi lo definiscono una leggenda della maratona. Il suo prossimo obiettivo è quello di partecipare ai Giochi Olimpici.The hero of the story is Ghodrat, man from a village in Shiraz who works in a slaughter house. He succeeded in running 92 km and gained a record. Reporters and sport channels defined him as a legend of Marathon. His next aim is to take part to the Olympic Games.
RUNNING FOR GROWING - CORRERE PER CRESCERE*ATHLETICS / ATLETICADavide GubelliniAsd Atletica 85 FaenzaITALY20185Film tratto dalla staffetta “50 x 1000”, corsa durante la 46° edizione della Ultramaratona denominata “100 km del Passatore”, che attraversa le montagne degli Appennini, da Firenze a Faenza. Giovanissimi atleti e atlete scendono in corsa verso la pianura, dividendosi un percorso di cinquanta (50) chilometri che li porterà alla meta, la piazza di Faenza, poco prima dell’arrivo del vincitore della Ultramaratona. Cinquanta frazioni da un chilometro. Una staffetta corsa da ognuno alla sua maniera. E alla fine tutti insieme fino all’arrivo. Una metafora di vita. Il film pone una “lente di ingrandimento” sulla corsa di quattro di loro per rivelare il lato che rimane invisibile agli occhi dello spettatore.
L’aspetto umano, che vive nelle menti di queste giovanissime persone. Attraverso la corsa, raggiungono i propri obiettivi, crescendo anche in capacità fisiche, mentali e morali, per costruire insieme un futuro migliore. Il film è il racconto di un pensiero silenzioso che descrive la fatica preparatoria alla gara, e la vita dei protagonisti, che a quell’età cambia ad ogni istante. Per gli atleti diventa importante cogliere un pensiero nobile e farlo crescere, utilizzando “il testimone” come simbolo della consegna
di un messaggio. Il “cambio” come gesto responsabile, che consolida il senso di appartenenza ad una squadra, la consapevolezza di far parte di una missione condivisa.
Correre con leggerezza e la spontaneità, con il piacere e il divertimento che la corsa sa donare in modo naturale, senza tante spiegazioni. Tra le immagini finali, il film richiama l’attenzione nel gesto dei quattro “protagonisti”, intenti a piantare un nuovo albero nel bosco dei luoghi attraversati dalla staffetta. Sarà il luogo dell’appuntamento dei successivi anni, in cui ritrovarsi a fine corsa per vedere crescere, insieme a loro, altri nuovi atleti e atlete, il simbolo dei propri successi ed il mezzo per raggiungerli. Running for growing (correre per crescere), il suggello di una storia infinita.
Film taken from the "50 x 1000" relay race during the 46th edition of the Ultramarathon called "100 km of the Passatore", which crosses the Apennines mountains, from Florence to Faenza. Very young athletes run towards the plains, dividing a path of fifty (50) kilometers that will take them to the destination, the square of Faenza, just before the arrival of the winner of the Ultramarathon. Fifty fractions of one kilometer. A relay race from each to his way. And at the end all together until the arrival. A metaphor of life. The film places a "magnifying glass" on the run of four of them to reveal the side that remains invisible to the viewer's eyes. The human aspect, which lives in the minds of these very young people. Through the race, they achieve their goals, also growing in physical, mental and moral abilities, to build a better future together. The film is the story of a silent thought that describes the preparatory effort to the race, and the life of the protagonists, who at that age changes at every instant. For athletes it becomes important to grasp a noble thought and grow it, using "the witness" as a symbol of the delivery of a message. The "change" as a responsible gesture, which consolidates the sense of belonging to a team, the awareness of being part of a shared mission. Run with lightness and spontaneity, with the pleasure and fun that the race can give in a natural way, without other words. Among the final images, the film draws attention in the gesture of the four "protagonists", intent on planting a new tree in the forest of
the places crossed by the relay. It will be the place of the appointment of the following years, in which to meet at the end of the race to see grow, together with them,
other new athletes, the symbol of their achievements and the means to achieve them. Running for growing, a never ending story.
THE THIRD*ATHLETICS / ATLETICAMikhail SerdukovFestagentRUSSIAN FEDERATION201723Dopo la nascita di suo figlio la due volte campionessa olimpica, primatista mondiale del salto in alto e regina dell’atletica Elena Isinbaeva decide di tornare alle gare per vincere la sua terza medaglia d’oro olimpica.After the birth of her son, the two-time Olympic champion, world record holder and legend of track and field athletics Elena Isinbaeva decided to return to competition to win her third Olympic gold medal.
WOW! ATHLETICS! - TY BRD'O! ATLETIKAATHLETICS / ATLETICAVladimír MrázCzech TelevisionCZECH REPUBLIC2018 23L’autore presenta ai piccoli spettatori alcune attività fisiche di base quali la corsa, il salto e il lancio che hanno accompagnato l’uomo dall’era preistorica e hanno gettato le basi dell’atletica. In modo responsabile e giocoso mostrano i fondamentali delle singole discipline stimolando l’interesse nello sport.The authors present to the smallest viewer basic physical activities, such as running, jumping, throwing which accompanied man from prehistoric times, and which became the basis of athletics. In a reasonable and playful manner, they give children basic information about individual athletic disciplines and stimulating interest in sports.
DALMATIA ULTRA TRAIL*ATHLETICS / ATLETICAIvan PericDream Division ProductionCROATIA20164Dal 21 al 23 ottobre 2016 si è tenuta la "Dalmatia Ultra Trail" race, una gara che, attraversa le più belle e importanti aree naturali, culturali e storiche della Dalmazia Centrale. Sport, Turismo, Natura e Cultura: un cocktail coinvolgente.The Dalmatia Ultra Trail race, which took place from 21 to 23 October 2016, is a race that passes through the most attractive natural, cultural and historical areas of central Dalmatia. Sport, Turism, Nature and Culture: a captivating cocktail.
3100 RUN AND BECOMEATHLETICS / ATLETICASanjay RawalCDI Srl - Camera Distribuzioni InternazionaliITALY201880A New York ogni estate si svolge la "Self-Trascendence 3100 Mile Race": i partecipanti hanno a disposizione 52 giorni per completare i 4.989 km di percorso organizzato in 5.649 giri attorno a un isolato esteso nell'area di Jamaica, Queens. Definita "L'Everest delle ultramaratone" dal New York Times, la competizione è stata fondata dal maestro spirituale di origini indiane Sri Chinmoy come opportunità per praticare l'auto-trascendenza. Gli atleti provengono da ogni parte del mondo, spinti dalla voglia di superare i propri limiti, di provare a stabilire nuovi record ma anche per poter conoscere più a fondo gli stessi. Vengono seguite in parallelo le prestazioni di due partecipanti alla gara - una violoncellista austriaca ed un fattorino finlandese - e le imprese di tre icone della corsa come ricerca spirituale: un navajo, un cacciatore boscimane ed un monaco buddista.Every summer, in New York, “Self-Trascendence 3100 Mile Race” takes place: the participants have 52 days to complete the 4.989 km race, made of 5.649 tours around a large block in the Jamaica Queens neighborhood. The competition, named “The Everest of ultramarathons” by the New York Times, was founded by the Indian spiritual master Sri Chinmoy as an opportunity to practice the self-transcendence. Athletes come from the whole world, pushed by the willing to go beyond their limits to try to reach new records and to have the chance to know themselves better as well. We follow the performances of two participants at the same time – an Austrian cellist and a Finnish delivery guy – and the actions of three icons of running as a spiritual search: a Navajo, a Bushman hunter and a Buddhist monk.
EVERYONE IS A WINNER -RUNNING FOR GROWING PART 2*ATHLETICS / ATLETICAMattia Zani, Samuele Apperti, Aiuto Regista: Davide GubelliniAssociazione Sportiva Dilettantistica Atletica 85 FaenzaITALY201910Nelly è un ragazzo africano. Vive in Italia da cinque anni, dopo essersi trasferito con la famiglia in una piccola città dell’Emilia Romagna dopo aver cambiato più volte casa. Lo sport, la corsa, lo hanno aiutato, da sempre, in modo naturale, a trovare la forza, la motivazione, la strada per crescere, in armonia, a vincere le piccole sfide quotidiane. In Italia, i consigli di un giovanissimo amico, Michele, lo hanno aiutato a pensare, a riflettere, a trovare soluzioni. Nelly gli parla, al di là del tempo e del momento, di ambizioni, paure, futuro e di una ragazza, Luna. Una ragazza sportiva che corre, si prepara per la staffetta. Dalla prospettiva di una corsa, di una staffetta, nasce la storia di Nelly e di Luna, che incrocia presente, passato e futuro.Nelly is an African boy. He has lived in Italy for five years, after moving with his family to a small town in Emilia Romagna and having changed homes several times. Sport and running always helped him, naturally to find the strength, the motivation, the way to grow, in harmony, to overcome the small daily challenges. In Italy, the advice of a very young friend, Michele, helped him to think, to reflect, to find solutions. Nelly speaks to him, beyond time and moment, about ambitions, fears, future and a girl, Luna. A sporty girl runs as she is getting ready for the relay. From the opportunity of a race, a relay race, the story of Nelly and Luna is born, an incredible story capable of crossing the present, the past and the future.
JALIL & KHALILATHLETICS / ATLETICARoohollah AkbariFatemeh Mohseni Roohollah Akbari I. R. IRAN201929Jalil e Khalil sono due gemelli. Vivono in un remoto villaggio in Iran e si occupano di agricoltura e allevamento del bestiame. Nonostante le difficoltà economiche e una serie di imprevisti, sono diventati membri della squadra nazionale di atletica iraniana. Jalil and Khalil are twin brothers. They live in a remote village in Iran and are engaged in farming and cattle farming. Despite the economic hardship and the shortcomings, they have become members of the track and field National Team of Iran.
ROAD RUNNERSATHLETICS / ATLETICAMike ToddRiverhorseUNITED KINGDOM201982Tre atleti adolescenti dei ghetti di Montego Bay, in Giamaica, si preparano a gareggiare nel più grande evento sportivo dell'isola: i Champs. Champs è l'evento interscolastico di atletica leggera che riempie lo stadio nazionale di Kingston. Tutto è ambientato in una città di contrasti , dove resort "tutto compreso" si trovano accanto a criminalità e povertà. Una gara che potrebbe decidere il resto della loro vita.Three high-school athletes from the ghettos of Montego Bay, Jamaica, prepare to compete in the island’s greatest sporting event – Champs. Champs is the Inter-High School Athletics event that fills the national stadium in Kingston. All set in city of contrasts – where ‘all inclusive’ resorts sit alongside crime and poverty. A race that could determine the rest of their lives.
RUN AS ONE*ATHLETICS / ATLETICAAlex FynnPredator Media (PTY) LtdSOUTH AFRICA201952Dai suoi umili inizi nel 1970, quando la frangia estremista dei corridori di Città del Capo ha intrapreso una corsa di 35 miglia per allenarsi per la Maratona di Camerata, fino a 50 anni dopo, nel 2019, quando questo evento atletico riunisce oltre 25.000 persone da tutto il mondo alla sua linea di partenza. In un tempo in cui il Sudafrica non era in grado di competere a livello internazionale, non si sarebbe mai immaginato che una gara iniziata con 26 corridori a Città del Capo, potesse vedere tutte le persone, indipendentemente da età, sesso, religione o razza, schierarsi per partecipare a questo unico evento alla volta. From its humble beginnings in 1970, when the lunatic fringe of Cape Town runners embarked on a 35-mile race to train for the Comrades Marathon till 50 years later, when, in 2019, this athletic event will draw more than 25 000 people from all over the world to its start-line. At a time when South Africa was not able to compete internationally, no one would have imagined that a race that started with 26 runners in Cape Town, now sees all people no matter their age, gender, religion or race, lined up to partake in this one event at one time.
RUNNING IN NORTH KOREAATHLETICS / ATLETICAKarl HindmarchOlympic Channel - Olympic Channel Services SLSPAIN201944Il viaggio di due atleti olimpici verso Pyongyang per partecipare alle Mangyongdae Prize International Marathon del 2019 e incontrare altri atleti olimpici della Repubblica Democratica Popolare di Corea. La curiosità, la voglia di stupirsi e di connettersi con altri atleti a prescindere dalla nazionalità dei protagonisti: uno sguardo dall’interno su Paese isolato che evidenzia la capacità dello sport di andare oltre la politica.The journey of two Olympians as they travel to Pyongyang to participate in the 2019 Mangyongdae Prize International Marathon and meet fellow Olympians from the Democratic People’s Republic of Korea. Isolated wonder and wish to connect with athletes no matter their nationality is their fuel: an inside look at the isolated country and showcases the power of sports to go beyond politics.
SPRINTATHLETICS / ATLETICASonia Dauger, Yannick Adam De VilliersWild Bunch TvFRANCE201890Una staffetta da un campione all’altro, nell’arco di più di uno secolo. E’ anche la storia del fascino collettivo per la velocità: la gara dei 100 metri è diventata un momento di comunione mondiale al cospetto degli Dei dello Stadio. Per la prima volta le più grande stelle dello sprint sono insieme: i racconti di Usain Bolt, Tommie Smith, Maurice Greene, Carl Lewis ed ancora Ben Johnson. Da Jesse Owens che affrontava Hitler nel 1936 a Tommie Smith e la sua prima leggendaria corsa in Messico in 1968. Dal duello degli anni 80 tra Carl Lewis e Ben Johnson alla supremazia di Maurice Greene alla rivoluzione di Usain Bolt con l’incredibile tempo di 9’58 nel 2009.A relay from champion to champion over more than a century. It's also the story of our collective fascination with speed. The 100m event became a moment of planetary communion behind his Stadium Gods. For the first time an “all star cast” is reunited: Usain Bolt, Tommie Smith, Maurice Greene, Carl Lewis, and even Ben Johnson testify about sprint. From Jesse Owens who faced Hitler in 1936, to Tommie Smith and his legendary first raised at the Mexico City Olympics in 1968. From the Carl Lewis-Ben Johnson duel of the 80s, to the supremacy of Maurice Greene at the 3rd millennium until the Usain Bolt revolution, and its incredible time of 9'58 in 2009.
THE JUMP - EL GRAN SALTO*ATHLETICS / ATLETICAJorge Porras GamboaSutilde CineMEXICO201981Nel 2013 Luis Rivera è diventato il migliore atleta messicano di salto in lungo della storia. Mentre si prepara a diventare il primo messicano con studi di dottorato (PHD) a partecipare ai Giochi Olimpici, una serie di infortuni minaccia il suo sogno. L'atleta cerca di ispirare una generazione, ma la sua sfida principale è mantenere la concentrazione di fronte ai suoi fratelli; che seguono le sue orme e condividono il suo sogno olimpico. Dopo una ripresa quasi miracolosa e con poco tempo per classificarsi, il suo salto migliore è solo di un cm più corto del "minimo" per i Giochi Olimpici. Alla fine del suo viaggio, Luis arriva ai Giochi Olimpici di Rio 2016, non come partecipante, ma come sostenitore dagli spalti di uno dei suoi fratelli.In 2013 Luis Rivera became the best Mexican long jumper in history. As he prepares to become the first Mexican with Doctorate studies (PHD) to participate in the Olympic Games, a series of injuries threaten the dream of Mexico´s best long-jumper. The athlete seeks to inspire a generation, but his main challenge is to keep the focus in front of his brothers; who follow in his footsteps and share his Olympic dream. After an almost miraculous recovery, and with little time to classify, his best jump is only one cm. short of the minimum required mark for the Olympic Games. At the end of his journey, Luis gets to attend the Olympic Games of Rio 2016, not as a participant, but as a supporter of one of his brother, from the stands.
TURTLES & HARES: TEAM CARRIE MARATHON RUNNERS*ATHLETICS / ATLETICASarah McCannLittle Road Productions LtdIRELAND201857Non tutti gli eroi indossano mantelli e, nel caso di David Carrie, il suo abbigliamento da eroe è un paio di pantaloncini da corsa. Postino di giorno e guru del running di notte, David Carrie è un ex atleta irlandese internazionale che ha trasformato la piccola città di campagna in cui vive nell'indiscussa capitale irlandese della Maratona, con una popolazione di soli 1.800 e quasi 1.000 partecipanti alla maratona di Dublino. Non si tratta solo di correre o di completare una maratona, si tratta di un movimento della mente, della passione, della speranza e dello spirito, tutti catturati attraverso gli occhi e le vite dei leader e dei membri del Team Carrie che gestiscono gruppi di corridori di tutte le età, taglie e livelli di fitness.Not all heroes wear capes, and in David Carrie’s case, his hero’s clothing of choice is a pair of running shorts. Postman by day and Running Guru by night, David Carrie is a former Irish international athlete who has turned the small country town in which he lives into the undisputed Marathon capital of Ireland, with a population of only 1,800 and yet almost 1,000 Dublin Marathon finishers. Is not just about running or about completing a marathon – it is about a movement of mind, passion, hope and spirit – all captured through the eyes and lives of the leaders & members of the Team Carrie running group - runners of all ages, sizes and fitness levels.
ZERO GRAVITY *ATHLETICS / ATLETICARauf MamedovFund Sport Against DrugsRUSSIAN FEDERATION201972Solo un saltatore in lungo ha preso parte a cinque Giochi Olimpici: il leggendario atleta Igor Ter-Ovanesyan. Igor era un giovane uomo, ha gareggiato con Ralf Boston, Lynn Davies, Bob Beamon e diverse star dell'atletica leggera. Per milioni di persone Ter-Ovanesyan era un idolo dello sport. "Lo sport e tutto ciò che ho fatto - sono compatibili con i principi principali del cristianesimo? Passione, bellezza fisica, venerati fin dall'antichità e senza i quali gli sport professionistici non possono esistere, tutto ciò che può essere considerato peccato dal punto di vista cristiano".Only one long jumper took part in five Olympic Games: the legendary athlete Igor Ter-Ovanesyan. Then Igor was young men, he competed with Ralf Boston, Lynn Davies, Bob Beamon and different stars of track and field. For millions peoples Ter-Ovanesyan was sport idol. "Sport and everything I did - are they compatible with the main tenets of Christianity? Passion, physical beauty, which were revered since antiquity and without which the professional sports cannot exist, all of that can be considered sin from Christian point of view".
BEYOND THE PEAKS *ATHLETICS / ATLETICAMasha BarsukovaEastwood AgencyRUSSIAN FEDERATION201975Sullo schermo le montagne di Altai. Sei persone si alzano lentamente: eroi di età diverse, con destini diversi e personalità in conflitto. Una cosa li unisce: ognuno di loro ha già superato il percorso più difficile della propria vita, dalla grave malattia che li ha quasi uccisi a un trapianto di polmone che li ha riportati ad una vita piena. E ora sono partiti per un viaggio difficile, al fine di realizzare le nuove possibilità del loro organismo.On the screen the mountains of Altai. Six people slowly rise up: heroes of different ages, with different destinies and conflicting characters. One thing unites them: each of them has already overcome the most difficult route in their life, from the serious illness which almost killed them to a lung transplant which brought them back to full life. And now they have set off on a difficult journey, in order to realize the new possibilities of their organism.
THE PATH IS THE GOAL - DANIEL JUNGATHLETICS / ATLETICAMicheal Tscholl, Markus FringsF-Tech ProductionsITALY201826Daniel Jung è un Ultra Trailrunner dell'Alto Adige che ha avuto i suoi più grandi successi all'Ultraskyrace, dove ha vinto nel 2016 e nel 2017 e ne detiene il record. Nell'agosto 2018 ha affrontato la sfida finale: percorrere il Tiroler Höhenweg da Mayrhofen (Austria) a Merano (Italia) in 48 ore. Il percorso di crinale si snoda su un terreno molto tecnico in alta montagna lungo 200 km con 14.000 metri di dislivello. Attraverso l'allenamento, Daniel riesce ad attraversare i 100 km senza grandi sforzi, ma dopo 30 ore senza dormire, è sopraffatto dalla stanchezza e gli vengono i primi dubbi sulla sua capacità di battere il tempo stabilito per se stesso. Nel cuore della notte, su una cima al confine tra Austria e Italia, deve riposare a causa delle sue condizioni critiche. Lì, per la prima volta, si rende conto che non è il momento di battere il tempo, ma il percorso stesso.Daniel Jung is an Ultra Trailrunner from South Tyrol. His biggest achievements were victories at the Ultraskyrace in 2016 and 2017 including the course record. In August 2018 he set himself the ultimate challenge: running the Tyrolean Höhenweg nonstop from Mayrhofen (Austria) to Merano (Italy). The trail is a high altitude hiking path 200 km long with a total vertical altitude difference of 14.000 meters. Through his training, Daniel crosses the 100-km mark without any troubles but, after 30 hours of nonstop running on a very technical terrain he has to admit that he underestimated his aim. At the top of a mountain pass near the border of Austria and Italy he has to take a break and adapt his goal due to the critical conditions he found himself. In this state he recognized that it is not the time hard to beat; it is the path itself.
UTMB - BATTLE IN THE PEAKSATHLETICS / ATLETICAYasuaki Nita, Jun Tahara, Kazuhiro NakashimaNHK Japan Broadcasting CorporationJAPAN201989L’Ultra-Trail du Mont Blanc (UTMB) è una ultra-maratona di 170km intorno al massiccio più alto delle Alpi. L’intensità e la bellezza del percorso la rendono il trail più importante: solo nel 2018, 2600 persone di 80 Paesi e regioni vi hanno preso parte. Nel 2019 la maratona è stata una serrata competizione tra una classe di campioni mondiali e appassionati amatori in cerca di farsi un nome. Uno dopo l’altro, i professionisti affrontano brutali battute d’arresto. Una guerra fino al limite estremo immersi nella maestosità di "Madre Natura", un podio finale che nessuno avrebbe mai potuto prevedere.The Ultra-Trail du Mont-Blanc (UTMB) is a 170km ultramarathon around the highest peak in the Alps. The intensity and the beauty of the course make it the world’s premier trail race: just in 2018, 2,600 people from 80 Countries and regions participated. In2019 the race was a fierce competition between world-class professionals and hungry amateurs looking to make a name for themselves. Then, one after another, top pros faced brutal setbacks. A battle to the absolute limit in the full grandeur of "Mother Nature". And a final podium no one could have predicted.
LA MONTAGNE DANS LE SANG - THE MOUNTAIN IN THE BLOOD*ATHLETICS / ATLETICACyril PortanelliLa Montagne Dans Le Sang chez Monsieur Fabrice HuréFRANCE201856Aspettando un trapianto di rene e la dialisi da oltre 22 anni, Fabrice è uno sportivo appassionato, con un grande amore per il montagna. Dal 2002 deve sottoporsi ad emodialisi per tre notti a settimana a Rennes. Fabrice ha deciso di lanciarsi in una sfida eccezionale per un paziente in dialisi, e partecipare alla mitica “Diagonale des Fous”, sull'isola della Réunion, iscrivendosi al Trail de Bourbon, di 112 km con 6500 m di dislivello. Il circolo virtuoso della lunga dialisi notturna viene approcciato in parallelo con la peculiare preparazione atletica necessaria ad un ultra-trail. La sua vita quotidiana, i suoi amici, il suo dottore, i suoi giorni prima della gara, le motivazioni che lo spingono a partecipare a quest’ avventura estrema.Waiting for a kidney transplant and dialysis for over 22 years, Fabrice is a passionate sportsman who has great love for the mountain. He has to undergo a haemodialysis for 3 nights a week in Rennes, since 2002. Fabrice decided to take an exceptional challenge for a dialysis patient, by starting the mythical “Diagonale des Fous” on the Island of La Réunion. This is the Bourbon Trail, of 112km and its 6500m of elevation gain. The virtuous circle of long dialysis nocturnal is approached in parallel with the particular sports preparation for an ultra-trail. His everyday life, his friends, his doctor, his days before the race, the motivations that leads him to this great adventure.
SALAR ATHLETICS / ATLETICAMorgan BertaccaMooz FilmITALY201243Nell'estate del 2012 gli ultratleti Nico Valsesia e Marco Gazzola hanno attraversato di corsa senza tappe il Salar de Uyuni, il lago salato più alto al mondo, situato a 3650 metri di altitudine nel sud della Bolivia. Lo straordinario viaggio lungo l’altipiano boliviano che ha portato a realizzare questa impresa unica nella storia.In the summer of 2012 the ultra-athletes Nico Valsesia and Marco Gazzola crossed the Salar de Uyuni, the highest salt lake in the world, located at 3650 meters above sea level in southern Bolivia. The extraordinary journey along the Bolivian plateau that led to this unique achievement
WITH MY EYES WIDE OPEN*ATHLETICS / ATLETICAMarko Novakovic. Script Writers: Marko Novaković, Miroslav AksentijevićDelta FoundationSERBIA201742Goran Nikolić è un corridore di maratona di cinquant'anni entrato nel "Guinness dei primati" facendo 55 gare di maratona per 55 giorni consecutivi. Goran è una persona ipovedente, nato con solo il 5% di visibilità su un occhio, mentre non vede affatto dall'altro. E’ la storia della sua vita, dei suoi pensieri e della sua sottomessa realizzazione e, allo stesso tempo, è anche una storia sul potere della volontà come forza trainante nell'uomo, nella ricerca di alternative nella vita delle persone nate con disabilità.Goran Nikolić is a fifty-year-old marathon runner who entered the "Guinness World Records" book by running 55 marathon races for 55 consecutive days. Goran is a visually impaired person. He was born with only 5% of vision on one eye, while he does not see at all on other one. It is the story of his life, his thoughts and his subdued accomplishment and, at the same time, the story about the power of will, as a driving force in man, finding alternatives in the lives of persons born with disabilities.
SHAUL LADANYATHLETICS / ATLETICACarlo ParisRAI - Radiotelevisione ItalianaITALY20205Shaul Ladany è un miracolo vivente dello sport . È scampato alla Shoah e alla strage terrorista dei Giochi Olimpici di Monaco '72. Marciatore, 84 anni, nato a Belgrado nel 1936 da famiglia ebrea, all’età di 8 anni i nazisti lo deportano nel campo di concentramento di Bergen Belsen dove sarà uno dei pochi sopravvissuti. Successivamente si trasferì in Israele dove cominciò a correre e marciare. Cinquanta anni fa stabilì il record mondiale. Ha gareggiato ai Giochi Olimpici del '68 e del '72. Proprio a Monaco sfuggì ancora alla morte quando in gruppo di terroristi palestinesi fece irruzione nel villaggio olimpico dove persero la vita 12 atleti israeliani. All’età di 84 anni, professore universitario, Ladany ancora marcia quasi tutti i giorni.Shaul Ladany is a living miracle of sport. He escaped the Shoah and the terrorist massacre of the '72 Munich Olympic Games. walker, 84, born in Belgrade in 1936 to a Jewish family, at the age of 8 the Nazis deport him to the Bergen Belsen concentration camp where he will be one of the few survivors. He later moved to Israel where he began to run and march. Fifty years ago he set the world record. He competed in the '68 and '72 Olympic Games. It was in Munich that he still escaped death when a group of Palestinian terrorists broke into the Olympic village, where 12 Israeli died. At the age of 84, a university professor, Ladany still marches almost every day.
WE’LL RUN AGAIN – RUNNING FOR GROWING – PART 3 (CORREREMO ANCORA – CORRERE PER CRESCERE – PARTE TERZA)*ATHLETICS / ATLETICADavide GubelliniASD Atletica 85 FaenzaITALY20209La Staffetta 50x1000 era giunta alla 26esima edizione, ma lo scoppio della pandemia Covid 19 ferma tutto e tutti nelle proprie case. La sospensione degli eventi sportivi non ferma la Staffetta che si trasforma nella Prima Staffetta Virtuale. I giovanissimi atleti della “50x1000”, cinquanta bambine e bambini delle Scuole dell’obbligo dell’Emilia Romagna, danno vita alla Prima Staffetta Virtuale, correndo dove possono: in giardino, sul terrazzo, in cortile, nella propria cameretta. Così facendo hanno suggerito agli adulti le modalità di realizzazione della Ultramaratona 100 km del Passatore in Edizione Virtuale.The 50x1000 Relay has reached its 26th edition, but the outbreak of the Covid 19 pandemic stops everything and everyone in their homes. The suspension of sporting events does not stop the Relay, which turns into the First Virtual Relay. The young athletes of the 50x1000, fifty boys and girls from Compulsory Schools of Emilia Romagna, give life to the First Virtual Relay, running where they can: in the garden, on the terrace, in the courtyard, in their own bedroom. In doing so, they suggested to adults how to build the 100 km Ultramarathon of the Passatore in Virtual Edition.
YESPIRATION*ATHLETICS / ATLETICAAlejandra Cadena-PerezAlejandra Cadena-PerezUNITED STATES OF AMERICA20185Un film personale sulla dedizione, la disciplina e la gioia di essere maratoneta. La regista ha corso 14 maratone, due ultra-maratone e si è qualificata tre volte per la Maratona di Boston. Corre attraverso i meravigliosi paesaggi di San Francisco meditando sul significato di correre nella sua vita.It is a personal film about the dedication, discipline, and joy of being a marathon runner. She runs through the stunning landscapes of San Francisco meditating on the meaning of running in her life. The filmmaker has run 14 marathons, 2 ultramarathons, and she is a 3 times Boston Marathon Qualifier runner.
NEVER GIVE UP*ATHLETICS / ATLETICAPeter Mutabazi, Kibirige DeanUganda Broadcasting CorporationUGANDA20202Video motivazionale che segue gli alti e bassi del mezzofondista ugandese Joshua Cheptegei, campione mondiale e detentore dei record mondiali dei 5000 metri piani, 10000 metri piani e 5 km su strada.This is a motivational video that follows the ups and downs of the Ugandan long-distance runner Joshua Cheptegei, who holds the 5,000 m, 10,000 m and 15 km road race world records.
RUN CAMINO ATHLETICS / ATLETICAAdrian DmochAdrian Dmoch ArtPOLAND201842Probabilmente è la prima volta che si parla della corsa del Cammino del Nord, la più antica via di pellegrinaggio d'Europa - 835 km da San Sebastian a Santiago de Compostela. Robert Celiński - il miglior straniero nella storia della maratona dell'Everest, questa volta dall'Himalaya, scende quasi al livello del mare e affronta le montagne e il clima capriccioso della Spagna settentrionale, dove percorre il millenario Cammino di Santiago . La fede lo aiuta in questa difficile sfida e una strada difficile porta una certa purificazione spirituale?Probably it’s the first time we talk about running Camino del Norte, the oldest pilgrimage route of Europe – 835 km from San Sebastian to Santiago de Compostela. Robert Celiński – the best foreigner in the history of the Everest Marathon, this time from the Himalayas, descends almost to the sea level and faces the mountains and capricious weather of Northern Spain, where he runs over the thousand-year old Way of Saint James. Does faith help him in this difficult challenge and does a hard road carry some spiritual purification?
VRATISLAVICE RUNNER 2019 *ATHLETICS / ATLETICARunBo TeamPavlů Innovation s.r.o.CZECH REPUBLIC20193Il nostro cortometraggio cattura la straordinaria atmosfera di una corsa podistica amatoriale nella natura che si tiene dal 1988. E’ organizzato da corridori dilettanti del RunBo Team nel loro tempo libero. L’obiettivo principale di questa gara è che i bambini inizino a correre con gioia e il motto è “Corsa per tutti, dal bambino all’età avanzata”. Nel 2019 hanno partecipato oltre 3000 bambini da 1 a 15 anni e 200 adulti. Il più anziano aveva 76 anni.Our short film captures the amazing atmosphere of an amateur running race in nature, which has been held since 1988. It’s organized by amateur runners from the RunBo Team in their free time. The main goal of this race is for children to start running with joy and the motto is “Running race for everyone – from toddler to senior”. In 2019 over 300 children from 1 to 15 years and 200 adults participated. The oldest participant was 76 years old.
RUNNING FOR THE REVOLUTIONATHLETICS / ATLETICAMark CraigAutlook Filmsales GmbHAUSTRIA202081Il più grande campione cubano Alberto Juantorena (2 medaglie d'oro ai Giochi Olimpici di Montreal 1976 nei 400 m e negli 800 m di cui è stato primatista mondiale) condivide il suo personale ed indimenticabile viaggio nel mondo dello sport e della politica (è stato membro della IAAF e Presidente dell'Atletica Cubana) offrendo un nuovo e coinvolgente spaccato del suo Paese e della sua intricata relazione con gli U.S.A.Cuba’s greatest champion ever, Alberto Juantorena (2 gold medals at Montreal 1976 Olympic Games - 400 m and 800 m of which he was world record holder), shares his remarkable personal journey through a cauldron of sport and politics (he was IAAF's member and Cuban Athletics President) - offering a fresh and engaging insight into his unique country and its tangled relationship with the USA.
GLETSCHER TRAILRUN 2021 ATHLETICS / ATLETICAJürgen GruberGroox FilmagenturAUSTRIA20213Il Glacier Trailrun ha percorsi tecnicamente impegnativi tra i 2.000 e i 3.000 metri, in cui le distanze di gara sono 10/22/42/Ultra (61) km. Con questa manifestazione, gli atleti possono vedere da vicino le coinvolgenti immagini di numerosi ghiacciai della Ötztal.The Glacier Trailrun has technically challenging trails between 2,000 and 3,000 metres, with the race distances are 10/22/42/Ultra (61)km. In these event, athletes can experience the captivating images of the numerous Ötztal glaciers up close.
OLYMPIC STORIES: BEN JOHNSON – CAUGHT ONLY BY THE TRUTHATHLETICS / ATLETICAJonas KarlssonDiscovery Networks SwedenSWEDEN2019/202044Il canadese Ben Johnson è conosciuto come uno dei più grandi truffatori dello sport. Poco dopo la sua vittoria ai Giochi Olimpici di Seoul 1988 è risultato positivo agli steroidi anabolizzanti e ha dovuto restituire la medaglia d'oro. I racconti di atleti del periodo pongono dei dubbi sulla veridicità dei test: le grandi star erano protette, mentre altre erano solo capri espiatori? C'è un motivo per credere che il laboratorio antidoping di Seoul non abbia agito con competenza? Se si alza il velo, cresce il dubbioThe Canadian sprinter Ben Johnson is known to be one of the biggest cheaters in sport. Shortly after his Olympic victory in Seoul in1988 he tested positive for anabolic steroids and had to return his gold medal. The stories of athletes of the period cast doubts on the veracity of the tests. Were the biggest stars protected, while others were scapegoats? Is there a reason to believe that the doping laboratory in Seoul did not act competently? If sheds light cast doubt
UN PASSO AVANTIATHLETICS / ATLETICAClaudia VavassoriUndervilla Productions sasITALY20214Martina Caironi e la preparazione tecnica di una campionessa paralimpica: il suo respiro scandisce il tempo ma il cronometro riparte sempre da zero. Durante un allenamento che non si esaurisce mai, emerge l'impegno e la caparbietà di una donna che ha scelto di dedicare la propria vita allo sport.Martina Caironi and the paralympic champion’s training: her breath marks the time but the stopwatch always starts from zero. During a workout that never ends, this is the dedication and stubbornness of a woman who has chosen to dedicate her life to sports.
BEAT THE CITY 2021*ATHLETICS / ATLETICAJürgen GruberGroox FilmagenturAUSTRIA202116Dopo il successo dell’evento "Grazathlon” in pochi anni, una piccola agenzia di eventi di Graz ha deciso di allargare il format della gara all’intera Austria. Lo sport: dirt run / corsa ad ostacoli. La particolarità: l’evento si svolge all’interno delle città, in mezzo ai più bei luoghi ed attrazioni turistiche. Seguiamo 4 atleti dall’inizio per tutta la serie nell’arco di 3 settimane.After a few successful years with the event "Grazathlon", a small event agency from Graz decided to expand their race format to Austria. The sport: dirt run / obstacle course. The special feature: the event takes place in the middle of cities, along the most beautiful tourist spots and sights. We follow 4 athletes at their first start in the entire series over 3 weeks.
AU DELÀ DES MÉDAILLESATHLETICS / ATLETICAManuel HerreroK 'LimageFRANCE200452In 40 anni di Giochi Olimpici, sport e politica sono stati molto legati. I migliori atleti, attori principali della scena politica internazionale, che siano chiaramente coinvolti oppure delle vittime, raccontano la propria esperienza, evocando le loro vite di atleti eccezionali e il loro destino di cittadini del mondo, dando quindi una prospettiva che va oltre una medaglia olimpica. Il drammatico tentativo di Michel Jazy nei 5000m che richiama il fallimento della Francia del 1960 nella guerra d'Algeria, i pugni alzati degli americani Tommie Smith and John Carlos, l’israeliana Esther Shakhamokhov sopravvissuta agli attacchi di Monaco ’72, il trionfo di Sergey Bubka quattro anni dopo il boicottaggio ai Giochi, il simbolico gesto di Hassiba Boulmerka per i diritti delle donne musulmane e tanti altri campioni.In forty years of Olympic Games, sport and politics were closely related. The best athletes, the main actors of the international political scene, either clearly engaged or victims, recall their experience, evoking their lives as exceptional athletes and their destiny as world’s citizen, therefore giving a perspective that goes beyond an Olympic medal. Michel Jazy’s dramatically attempt to win the 5000 m recall the failure of the France of 1960 in the war of Algeria, American sprinters Tommie Smith and John Carlos raised fists, Israeli Esther Shakhamokhov who survived Munich 1972 attacks, Sergey Bubka’s triumphs four years after the boycott of the Games, Hassiba Boulmerka’s feat as a symbol of the women's rights in Muslim Countries, and many more.
TEAM – SPARTATHLON 2022*ATHLETICS / ATLETICAIrena BedracRTV Slovenija – Regionalni Rtv Center MariborSLOVENIA202159A soli 10 chilometri dal traguardo, è svenuto per la stanchezza. Quando ha ripreso conoscenza, voleva solo continuare a correre. Sapeva che dietro di lui c'erano quattro dei suoi amici. Erano stanchi, ma lui, per primo, dava loro la motivazione per raggiungere l'obiettivo. Lo Spartathlon, una prova di corsa di 245 chilometri da Atene a Sparta, in Grecia, è considerata la più dura del mondo. Solo circa 300 corridori partecipano ogni anno. Nell'autunno del 2021 cinque corridori sloveni hanno iniziato la corsa da soli, finendola come una squadra. È una storia in cui la soddisfazione dei bisogni individuali si trasforma in una conquista comune e corridori individuali sono tornati come amici forti.Just 10 kilometers before the finish line, he fainted from exhaustion. When he regained consciousness, he just wanted to keep running. He knew that four of his friends were behind him. They were tired but he was the first to give them the motivation to reach the goal. The Spartathlon, a 245-kilometer long running test from Athens to Sparta in Greece, is considered the toughest in the world. Only about 300 runners attend it each year. In the autumn of 2021, five Slovenian runners started the run on their own, finishing it as a team. It is a story when satisfying individual needs is transformed into common achievement and individual runners became strong friends.
RUNNING TEACHER ANATOLY ZIMIN*ATHLETICS / ATLETICADacia ChervonenkoZvezdi SportaRUSSIAN FEDERATION202334Il brillante allenatore Anatoly Zimin ha cresciuto un mondo di corridori eccezionali nel mezzofondo per l'Unione Sovietica. Tra questi, il due volte campione olimpico Vladimir Kuts, altre stelle dell'atletica mondiale, e più recentemente Yuri Borzakovsky, campione olimpico degli 800 metri ad Atene 2004 e vincitore di due argenti e due bronzi mondiali.The brilliant coach Anatoly Zimin raised a galaxy of outstanding runners in the middle-distance running for the Soviet Union. Among them, two time Olympic champion runner Vladimir Kuts, other stars of world athletics and more recently Yuri Borzakovsky, Olympic champion in 800m at Athens 2004 and winner of two silver and two bronze medals.
A UN CENTIMETRO DAL SOGNO ATHLETICS / ATLETICARoberto Davide PapiniQN-La NazioneITALY202334Alle Olimpiadi di Berlino del 1936, il viareggino Arturo Maffei lascia il segno nel salto in lungo (vinto dal leggendario Jesse Owens) con una prestazione brillante e sfortunata al tempo stesso. Un salto a 7,73 lo porta a un centimetro dal sogno. Resterà record italiano per 32 anni. La gara passerà alla storia per il "mancato" saluto del Fuhrer dopo la premiazione.At the 1936 Olympics, Arturo Maffei from Viareggio, made his mark in the long jump (won by the legendary Jesse Owens) with a performance that was both brilliant and unfortunate. A 7.73 jump brought him within an inch of his dream. It will remain an italian record for 32 years. The race will go down in history for the Fuhrer's "missed" greeting after the award ceremony.
90 YEARS YOUNG ATHLETICS / ATLETICAAthithya KanagarajanSeatown PicturesINDIA202216L'atleta novantenne K. Paramashivam ha iniziato a correre dopo i sessant'anni. Poco più che novantenne, è attivo nello sport e sta costruendo una comunità di giovani nel principale stadio sportivo di Tamil Nadu, nel sud-est dell'India. La sua guida avviene attraverso l'allenamento fisico e mentale mostrando quanto sia importante la vitalità di una vita, l'ispirazione e l'approccio positivo alla vita a qualsiasi età in combinazione con il movimento e l'attività fisica.The ninety year old athlete K. Paramashivam started running after sixty. In his nineties, he is active in sports and is building a community of young people at the main sports stadium in Tamil Nadu, South East India. His guide is a physical and mental training showing the importance of lifelong vitality, inspiration and positive approach to life at any age in conjunction with movement and physical activity.
THE THROW BEYOND BORDERS*ATHLETICS / ATLETICAArun AshokArun AshokAUSTRALIA20224Olivia, una bambina disabile di Melbourne, comincia a frequentare il Little Athletics Centre. Al centro incontra Om, un ragazzo che pratica il lancio del disco. Dopo l'emozionante scambio fra i due che li porta a conoscersi, Om decide di accompagnare Olivia a scoprire il lancio del disco e proprio grazie a questa specialità nascono una nuova passione ed una grande amicizia.Olivia, a disabled child from Melbourne, starts going to the Little Athletics Centre. At the centre she meets Om, a boy who practises discus throwing. After an exciting exchange between the two of them, Om decides to accompany Olivia to discover the discus throw and it is through this sport that a new passion and a great friendship are born.
BEIJING RUNNERS*ATHLETICS / ATLETICAZitong Gao, Hei WongLifeweek Media Company LimitedP.R. OF CHINA202211Pechino ha incredibilmente il maggior numero di corridori tra tutte le città della Cina. Come mai la corsa sta diventando sempre più popolare nella Capitale della Cina? La classe media di Pechino ha cominciato a trasformare l’attività di business sulle piste d’atletica. Si dice che “l’affare è già concluso per metà se l’altra persona vuole saltare in pista con te”. Le persone di mezza età di Pechino concludono i contratti sulle piste invece che, ad esempio durante una cena. Un corridore sarà anche veloce, ma un gruppo di atleti può correre lontano.Beijing surprisingly has the largest number of runners among all cities in China. Why is running getting increasingly more popular here? Has Beijing middle-class begun to make business deals on running tracks? It’s said that “the business is half done if the person is willing to get on tracks with you.” The middle-aged in Beijing nowadays conclude the contract on runways instead of during dinners. One runner might run fast, while a group of runners can run far.
ONE FAN WANTS TO SEE HIMSELF RUNNING*ATHLETICS / ATLETICAPan Tianhong, Xu Zihan, Wang JingwenHangzhou Ostar Media Co., LtdP.R. OF CHINA202215Shaoxuan ha 7 anni quando, a causa di un incidente d'auto, perde gli arti inferiori. Da quel momento, una “gabbia” intrappola il suo corpo e la sua mente, oltre a creare una distanza incolmabile dai suoi coetanei. Per puro caso, ha avuto l’opportunità di ruisollevarsi, correre nel prato e nel campo di basket. Questa opportunità è stata fornita dal proprietario di auto-media UP "MediaStorm". Per aiutare Shaoxuan a realizzare il suo sogno, il team di produzione ha trascorso nove mesi e ha investito importanti risorse economiche per effetti visivi al fine di aiutare Shaoxuan a iniziare un viaggio che gli appartiene, in modo che tutti possano vedere chiaramente un'altra possibilità del mondo.Shaoxuan is 7 when a car accident leaves him without legs forever. Since then, he has had a cage, locking up his body and also his mind, and an unbridgeable gap between him and his peers. By chance, he had the opportunity to see himself "stand up", run on the lawn, and gallop on the basketball court. This opportunity was provided by the self media UP owner "MediaStorm ". In order to fulfill Shaoxuan's dream, the production team spent nine months and invested a loto of money through Visual effects technology to help Shaoxuan start a journey that belongs to him uniquely to fulfill his dream, so that everyone can clearly see another possibility of the world.
THE CARNIVAL 125 YEARS OF THE PENN RELAYS*ATHLETICS / ATLETICAJustin JarrettJTWO FilmsUNITED STATES OF AMERICA202076Per più di un secolo, la “Penn Relays” ha sfidato la sorte per diventare uno degli eventi sportivi più longevi della storia. Dal battere record mondiali all’abbattere barriere, hanno contribuito a rivoluzionare l’atletica, mentre ospitavano tutti, dai Campioni Mondiali alle icone delle Olimpiadi (Carl Lewis, Usain Bolt,etc), creando un’eredità che durerà per sempre.For more than a century, the “Penn Relays” have defied the odds on their way to becoming one of the longest running sporting events in history. From breaking world records to breaking down barriers, they have helped revolutionize the sport of track and field while playing host to everyone from World Champions to Olympic icons (Carl Lewis, Usain Bolt,etc) and creating a legacy that will last forever.
TALK WITH GIANTS*ATHLETICS / ATLETICAZomar Li ShuaipengNanjing Baikal Media Co., LtdP.R. OF CHINA202227La “Tor des Géants”, originaria della Val d’Aosta, è una delle più importanti ( e toste) gare di resistenza delle Alpi europee. La gara si svolge in Val d’Aosta, con una lunghezza totale di 350km e richiede di scalare 25 cime, con una salita totale di 24.000 metri. Nel settembre 2022, ancora reduce dal COVID-19, la ragazza cinese Zheng Junyue ha partecipato per la terza volta alla “Tor des Géants”. Dopo 135 ore di tenacia e perseveranza, ha finalmente tagliato il traguardo. L’ottimismo, la forza e la resilienza delle donne cinesi nella nuova era delle competizioni in outdoor.The Tor des Géants, originating from the Aosta Valley in Italy, is one of the most important world-class endurance Trail running races in the European Alps region and one of the toughest in the world. The race revolves around the Aosta Valley, with a total length of 350 kilometers and requires climbing 25 peaks, with a total climb of 24000 meters. In September 2022, dragging the body that has not recovered since COVID-19, Chinese girl Zheng Junyue came to the giant for the third time. After 135 hours of persistence, she finally crossed the finish line. The optimism, strength, and resilience of Chinese outdoor women in the new era on the world outdoor competition stage, as well as their unwavering human ecology.
YOU HOLD UP THE FLAG, I HOLD YOU HIGH*ATHLETICS / ATLETICAGu Huimin Jiangsu Broadcasting CorporationP. R. OF CHINA20224Il 4 settembre 2021, dopo aver vinto la seconda medaglia d'oro ai Giochi Paralimpici di Tokyo, il corridore guida Xu Donglin non riusciva a contenere l'emozione mentre sollevava in aria la sua compagna, l'atleta cieca Liu Cuiqing. Negli ultimi 8 anni, hanno combattuto fianco a fianco, superando sfide e raggiungendo successi insieme. Alla fine del 2021, avevano vinto 57 medaglie con la speranza di creare ulteriori miracoli.On September 4, 2021, after winning the 2nd gold medal at the Tokyo Paralympics, guide runner Xu Donglin could not contain his excitement as he lifted his partner, blind female athlete Liu Cuiqing, high into the air. Over the past 8 years, they have fought side by side, overcoming challenges and achieving success together. As of the end of 2021, they had won 57 medals and hope to create more miracle.
ODETE*ATHLETICS / ATLETICAMariana Sousa e Rafael MirandaEticPORTUGAL20228Protagonista è Odete Fiúza, una straordinaria atleta paralimpica e sui suoi dediti allenatori-guida. Mette in evidenza il viaggio incredibile di Odete mentre affronta e supera le barriere visive imposte dalla sua condizione. Vincitrice di 3 medaglie d'argento ai Campionati Europei, ha partecipato ai Giochi Paralimpici dal 2000 al 2020.The protagonist is Odete Fiúza, a remarkable Paralympic athlete, and her dedicated guide-athlete trainers. It highlights Odete's incredible journey as she confronts and overcomes the visual barriers imposed by her condition. Winner of 3 silver European medals, she competed in the Paralympic Games from 2000 to 2020.
YOUNGER – LOOKING FORWARD TO GETTING OLDER*ATHLETICS / ATLETICADanielle SellwoodFind It Film LtdUNITED KINGDOM202356Un film sull'amicizia e sullo scopo dell'atletica Master, un luogo in cui ogni cinque anni invecchiare significa diventare il più giovane. Seguendo un gruppo di atleti ultra sessantenni, mentre si preparano per un anno a gareggiare nelle competizioni master: Dorothy (85 anni), che ama il cameratismo della sua banda, Joylyn (69 anni) che spera di continuare ad andare avanti fino a 90 anni, Sue (69 anni), che grazie al salto con l'asta ha affrontato il cancro, per ben due volte, e Noel (74 anni), che ama la sfida tecnica della corsa a piedi. Per tutte loro, allenarsi e gareggiare nell'atletica master significa far parte di una comunità solidale, raggiungere obiettivi personali e vivere una vita piena di avventure e divertimento. Così facendo, queste donne dimostrano energia, gioiosa determinazione e realizzazione in età avanzata, offrendo un potente antidoto ai pigri stereotipi sull'invecchiamento. A film about friendship and the purpose of Masters athletics, a place where every five years aging means becoming the youngest. This documentary follows four women in their 60s, 70s and 80s as they train and compete in national and international Athletics competitions. Dorothy, 85, loves the camaraderie of her gang. Joylyn, 69 hopes to keep going into her 80s and 90s. Sue, 69, says pole vaulting has helped her cope with cancer, twice. Noel, 74, loves the technical challenge of race walking. For all of them, training and competing in masters athletics is about being part of a supportive community, achieving personal goals, and living a purposeful life full of adventures and fun. In doing so, these women show an energy, joyful determination, and fulfilment in older age, that offers a powerful antidote to lazy stereotypes around ageing.
RACE AT THE END OF THE WORLDATHLETICS / ATLETICAGaleb Nikačević-Hasci-JareAgelast Production dooSERBIA202495Alla fine di novembre 2023, il team di corsa serbo, BURT (Belgrade Urban Running Team), ha partecipato al TSP (The Speed Project), una gara a staffetta di 500 km nel deserto di Atacama in Cile, il deserto più secco del mondo, situato nel profondo delle Ande. Hanno completato la gara in meno di 35 ore, conquistando il primo posto e battendo il record di questo percorso impegnativo. Con altitudini fino a 3400 metri, questa zona è caratterizzata da differenze di temperatura superiori ai 30 gradi durante il giorno, venti, sabbia e polvere. Tuttavia, il TSP si distingue non solo per la sua natura estrema ed esclusiva, ma anche per aver riunito persone che corrono al di fuori dei gruppi convenzionali, ma anche individui non convenzionali che si uniscono esclusivamente per questa opportunità.In late November 2023, the racing team from Serbia, BURT (Belgrade Urban Running Team), participated in TSP (The Speed Project), a 500 km relay race in the Atacama Desert in Chile, the driest desert in the world, nestled deep in the Andes. They completed the race in less than 35 hours, clinching the first position and breaking the record of this challenging course. Featuring altitudes up to 3400 meters, this part is characterized by temperature differences of over 30 degrees throughout the day, winds, sand, and dust. However, TSP stands out not only for its extreme and exclusive nature but also for bringing together people who run outside conventional groups, but those unconventional too, individuals who come together solely for this opportunity.
ICONS OF HANGZHOU ASIAN GAMES|WU YANNI:AN ASPIRING HURDLER*ATHLETICS / ATLETICALinlin Zhao Bsu MediaP. R. OF CHINA202313A causa del suo prematuro allenamento nella danza, Wu Yanni ha incontrato difficoltà nella partenza nella corsa ad ostacoli. Nella danza, i ballerini devono mantenere le punte dei piedi tese, mentre gli ostacolisti, durante la gara, devono agganciare le punte dei piedi. Wu prova a superare i propri limiti personali e le sue barriere psicologiche, riducendo il suo tempo da 13 secondi a 12,76 secondi e guadagnandosi infine un posto nella squadra femminile cinese di atletica leggera ai Giochi di Parigi. Uno sguardo unico sui 100m ostacoli femminili e apprezzare con Wu Yanni che continua a superare i propri limiti, raggiungendo nuovi traguardi per le ostacoliste cinesi sulla scena mondiale.Due to her early dance training, Wu Yanni faced challenges with a slow start in hurdles. In dance, dancers must keep their toes pointed, while hurdlers need to hook their toes during the race. She tries to overcome personal limitations and psychological barriers, improving her time from 13 seconds to 12.76 seconds, and ultimately earning a spot in China’s women’s track and field team for the Paris Olympics. An insight into the unique aspects of the women's 100m hurdles with Wu Yanni consistently pushing her limits, setting new milestones for Chinese women's hurdling on the world stage.
MOVING MOUNTAINS WITHIN*ATHLETICS / ATLETICAAbhishek KumawatUnderRoot FilmsINDIA202364Un gruppo di ultrarunner tenta di correre 555 km nel deserto ad alta quota del Ladakh, in India, in 132 ore. Si confrontano con i propri limiti fisici e psicologici, rivelando una connessione tra la sofferenza e il potenziale illimitato della mente umana.A group of ultrarunners attempts to run 555 km in the high altitude desert of Ladakh,India within 132 hours. They come face to face with their physical and psychological limits, revealing a connection between suffering and the unlimited potential of the human mind.
MARATONDAGBOKEN – THE MARATHON DIARYATHLETICS / ATLETICAHanne BerkaakMikrofilm ASNORWAY20158La più fredda maratona sulla terra. Always Last partecipa ad un’avventurosa maratona nel paesaggio ghiacciato e fiabesco della Lapponia. Quasi subito, si rende conto che non sarà una maratona semplice: eventi grotteschi, tentazioni impreviste e comiche assurdità continuano a dirottarla fuori dal percorso ritardando sempre più il suo arrivo. Alla fine tutte queste deviazioni ed incontri imprevedibili si trasformano in ricompensa per i suoi sforzi consentendogli di terminare la maratona. Non si tratta di vincere o perdere, il rischio è perdere se stessi.The coldest Marathon on earth. Always Last embarks on an adventurous marathon through the ice cold and mythic landscape of Lapland. But she soon discovers that the run is not going to be a straight line between start and finish. Grotesque events, unforeseen temptations and cheerful absurdities keep driving her off the course as she lags further and further behind. But in the end all the diversions and unpredictable encounters become the reward for her efforts as she crosses the finishing line. Finally, it is not about winning or loosing. The risk is loosing yourself.
BEHIND THE COLORS - DIETRO I COLORI*ATHLETICS / ATLETICAHigh School “Fatwaki” of Rabat Association HandifilmMOROCCO20184Una ragazza "bullizzata" dai suoi compagni di classe scopre come l'attività sportiva faccia crescere la sua autostima.A girl bullied by her classmates engages in an activity that will increase her self-esteem.
BEYOND THE DREAM ATHLETICS / ATLETICAXhemajl AvdyliOm ProductionKOSOVO20209Da bambino, Meti aveva gravi problemi di salute: a partire dal sovrappeso, all’impossibilità di curarlo, sino a quando i suoi genitori decidono di orientarlo nello sport, il lancio del peso. Il loro sogno era che lui si riprendesse e suo padre potesse diventare un allenatore (autodidatta). Con disciplina, duro lavoro e dedizione, il sogno si avvera. Meti vince 3 volte il campionato dei Balcani e un campionato europeo. As a boy, Meti had major health problems: overweight, impossibile to be cured, until his parents decide to orient him in sports, the shut put. Their dream was for him to recover and his father could become a self-taught coach. With discipline, hard work and dedication, the dream becomes true. Meti wins 3 Balkan titles and an European title.
CHONGQING MARATHONATHLETICS / ATLETICAKong XiangkeChongqing Chongma Sport Develeopment Co.LtdP. R. OF CHINA20194Per il video promozionale del decimo anniversario della maratona di Chongqing 2020, un corridore è venuto a Chongqing per partecipare alla maratona prende la valigia sbagliata all'aeroporto ed insegue i taxi per trovare la sua. In un modo, per mostrare la bellezza della città e la vitalità dei suoi abitanti.For the promotional video of the 10th anniversary of the Chongqing Marathon 2020, a runner who came to Chongqing to participate in the 2020 Chongqing Marathon picked up the wrong suitcase at the airport and then starts chasing taxis to find his suitcase. In a way, to show the beauty of the city and the vitality of its citizens.
ON YOUR MARK*ATHLETICS / ATLETICAChiu Keng GuanWuxi ChangeFilm CO. LtdP. R. OF CHINA2020104Xiao Erdong, che ha un fervido amore per la corsa, è impaziente di rompere le catene della malattia congenita correndo la maratona ma affronta l'implacabile opposizione di suo padre, Xiao Daming. Di fronte al futuro imprevedibile, padre e figlio si separano a causa dei diversi atteggiamenti verso la vita, ma alla fine arriveranno alla riconciliazione in una maratona dove ognuno supera i propri limiti nella vita.Xiao Erdong, who has a fervid love for running, is eager to break through the shackles of congenital disease by running marathon, but was faced with the relentless opposition of his father, Xiao Daming. In the face of the unpredictable future, the father and son parted ways because of their different attitudes towards life, but they finally came to reconciliation in a marathon where each broke through their own limits in life.
RUN! SHUNZIATHLETICS / ATLETICAZhao ChunliangYunnan Nova Media, co, ltdP. R. OF CHINA202086Zhang Deshun, nata nella zona montuosa della provincia cinese di Yunnan, è una campionessa di atletica leggera nei 10000 m e fa parte della squadra di maratona cinese. Sotto la guida di un allenatore che riconosce e valorizza il suo talento, supera molte difficoltà per raggiungere il suo sogno: diventare un’atleta di alto livello e conquistare il titolo.Zhang Deshun, born in the mountainous area of Yunnan a chinese province, is an athletics champion in the 10000 meters and athlete of national marathon chinese team. Under the guidance of a coach who recognizes and enhances her talent, she overcomes many difficulties to achieve her dream: becoming an elite level athlete and take the title.
FEELING MOREATHLETICS / ATLETICATian YeJing Ran StudioP. R. OF CHINA201732017 Trainer ufficiale della maratona di Beijing. Quando i corridori percorrono l’ultimo tratto verso i 42,195 km possono finalmente esprimere liberamente le proprie emozioni, urlano e gridano per celebrare i record battuti e gioiscono assieme ai loro collaboratori scambiandosi emozioni. In questo momento tutti i partecipanti sono mossi da un mix di emozioni. Beijing marathon, feeling more.2017 official Trainer of Beijing marathon. When the runners take the last step toward 42,195 km, they can finally release emotions freely, they scream and shout to celebrate the breaking of records, high-five partners or hug them tightly, and exchange emotions. This moment, all the participants are moved by a mixture of feelings. Beijing marathon, feeling more.
SILVRETTA RUN 3000*ATHLETICS / ATLETICAJürgen GruberGroox FilmproduktionAUSTRIA2018 13La Silvrettarun 3000 è una maratona di montagna HARD, con 42,195 km e 1.814 m di dislivello, tutta in salita attraverso l'area panoramica di Paznaun-Ischgl in Austria. Nel 2018 un camerateam ha seguito un giovane corridore locale Martin Mattle e la pluripremiata Katharina Zirpser nel tentativo di portare a termine questa gara.The Silmvrettrun 3000 is a HARD mountain marathon, with – 42.195 km and 1,814 m total meters uphill though the scenic area of Paznaun-Ischgl in Austria. In 2018 a camerateam followed a young local runner Martin Mattle and the multiple time winner Katharina Zirpser at their attempt to do this race.
DISCOVERY KENYA 2020*ATHLETICS / ATLETICAAlberto MalinverniUrbanproduzioniITALY202011L'attesissimo appuntamento in cui centinaia di ragazzi si sfidano, a volte anche a piedi scalzi, nella corsa campestre, sotto gli occhi di attenti allenatori e scopritori di talenti, ma non solo, come il dott. Gabriele Rosa, innovatore e fondatore di tutto ciò che riguarda l'allenamento per la maratona in Kenya. Oltre ai futuri campioni, anche nelle retrovie c'è chi sa soffrire e difendere con dignità le posizioni raggiunte: il vero atleta lo si vede anche dal cuore che ci mette, dalla dedizione e dalla fatica.It is the highly anticipated event in which hundreds of young people compete, sometimes barefoot, on cross-country running, under the eyes of the attentive coaches and talent discoverers, but also others like Dr. Gabriele Rosa, innovator and founder of everything related to training for the marathon in Kenya. Beyond the future champions, even in the rear there are those who know how to suffer and defend the positions reached with dignity: the true athlete can also be seen from the heart he puts into it, from the dedication, and from the effort.
FOOTSTEPS AND BEATSATHLETICS / ATLETICAHo Nhat ThaoTrung Nam FilmVIETNAM202119Una maratoneta di un villaggio della provincia di Quang Ngai soffre di una cardiopatia congenita. Poiché viene da una famiglia povera, pensa di dover abbandonare la sua carriera e la sua passione. Tuttavia, un'organizzazione di beneficenza a Quang Ngai ha deciso di coprire il costo del suo intervento chirurgico al cuore. Una volta che il suo cuore è guarito, diventa più forte e con risultati più alti. In particolare, ha cominciato a capire il valore della felicità e della condivisione comunitaria. vA marathon female runner from a village of Quang Ngai province suffers congenital heart disease. Because she comes from a poor family, she had thought to end her career and passion. However, a charity organization in Quang Ngai has decided to cover the cost of her heart surgery. When the heart has been recovered, she becomes more powerful with higher achievements; especially, she began to understand the value of happiness and the community share. This makes her moves more and more significant.
FOUR AND THIRTY ATHLETICS / ATLETICAVasilii Ovchinnikov LLC Reason PicturesRUSSIAN FEDERATION202415Ilya, un pensionato non vedente, è determinato a completare la maratona nel tempo medio degli atleti vedenti. Tra surrealismo e racconto documentaristico, il suo percorso si intreccia con quello della sua guida, trasformando la sfida fisica in una corsa emotiva che passa dalla reciproca avversione a un'insperato supporto.Ilya, a blind pensioner, plans to complete the marathon in the average time of sighted athletes. His journey intertwines with his guide, turning the athletic challenge into an emotional race from mutual dislike to unexpected support. A short film that combines surrealism and documentary.
ONE FOR FIVE*ATHLETICS / ATLETICAElena Alferova VIB-FILMRUSSIAN FEDERATION202048Il campione olimpico di pentathlon moderno Alexander Lesun è alla ricerca dell'armonia sia nello sport che nella vita di tutti i giorni. Il destino più di una volta lo ha messo alla prova, ma non si è mai arreso ed è uscito con dignità dalle situazioni di difficoltà. L’ultima fatica è quella dei Giochi Olimpici di Rio de Janeiro in cui lotta per la medaglia d’oro.The Olympic Champion in modern pentathlon Alexander Lesun is striving for harmony both in sports and in everyday life. Fate more than once tested him, but he never gave up and got out of difficulties situations with dignity. The latest effort was at the Olympic Games in Rio de Janeiro in which he struggled for a gold medal.
GOING FOR GOLDATHLETICS / ATLETICAKsawery SzczepanikDarek Dikti, Biuro pomysłówPOLAND202162Ai Giochi Olimpici di Mosca del 1980, davanti a milioni di telespettatori, il leggendario saltatore con l'asta polacco Władysław Kozakiewicz si scontra in un emozionante duello con uno dei qualificati rappresentanti dell'Unione Sovietica. Kozakiewicz vince l'oro e batte il record del mondo, ma alla fine risponde agli spettatori sovietici nello stadio con il "bras d'honneur", gesto antisportivo e offensivo. Questo viene interpretato come una provocazione politica e la sua vita cambia da un giorno all'altro. Diventa un eroe nazionale e milioni di suoi connazionali considerano il suo gesto un simbolo di opposizione alla dominazione sovietica. Tornato in Polonia, ottiene un'enorme popolarità e influenza. Ma quando la sua forma vacilla…At the Olympic Games in Moscow in 1980, in front of millions of television viewers, the legendary Polish pole vaulter Władysław Kozakiewicz battles it out in a thrilling duel with one of the Soviet Union’s representatives. Kozakiewicz wins the gold and breaks the world record, but finally responds to the Soviet spectators in the stadium with the bras d’honneur, an unsporting and offensive gesture. This is interpreted as political provocation and his life changes overnight. He becomes a national hero, with millions of his compatriots taking his gesture as a symbol of opposition to Soviet domination. Back in Poland, he wins enormous popularity and influence. But when his form wavers…
SUPER GRANDPA GANGATHLETICS / ATLETICAGuanhong LuoSUPER GRANDPA GANGP.R. OF CHINA2022102Sono il gruppo di uomini più “anziano” della Cina a superare limiti, sfidare record mondiali e creare miracoli. “Ti ricorderai ancora di me quando lascerò questo mondo? Se lo farai, per quanto tempo?” un gruppo di anziani si riunisce per fare una cosa straordinaria, così da poter essere ricordati più a lungo. Hanno carriere ed esperienze di vita diverse e non si sono mai incontrati prima durante la prima parte della loro vita. Ora sono la squadra di staffetta maschile più anziana della Cina, con l’obiettivo di partecipare ai Campionati di atletica leggera di livello mondiale e di battere il record mondiale.They are the oldest men's group in China, breaking the limits, challenging world records, and creating miracles. Will you still remember me when you are leaving this world? If you will, for how long? A group of ordinary elder men gathered together to do a remarkable thing, so that they could be remembered longer. they have different careers and life experiences, and they have never met each other before during the first half of their lives. Now, they are China’s most aged male relay team, aiming to attend world-class athletics veteran championships and to break the world record.
KANGAROO FROM GEORGIA*ATHLETICS / ATLETICAGiorgi ToradzeGeorgian National Olympic CommitteeGEORGIA202425La vita straordinaria di Viktor Saneyev, il leggendario atleta georgiano che ha conquistato tre ori olimpici e un argento nel salto triplo, e che è stato nominato miglior atleta maschile del ventesimo secolo in Georgia. E' la storia di un ragazzo di una famiglia povera della città costiera georgiana di Sokhumi che è riuscito a superare tutti gli ostacoli e a diventare un grande atleta. La sua vita è stata molto dura dopo il ritiro: ha dovuto emigrare in Australia e vivere con lavori saltuari per molto tempo. É morto in Australia nel 2022 dove è sepolto.The extraordinary life of Viktor Saneyev, the legendary Georgian athlete who won three Olympic golds and a silver in the triple jump, and who was named Georgia’s best male athlete of the twentieth century. This is a story of the boy of poor family Tom Georgian seaside town Sokhumi who managed to overcome all the obstacles and become a great athlete. His life was very hard after he retired from the sport. He had to immigrate to Australia and live on odd job for a long time. He died in Australia in 2022 where he is buried.
WALK DON'T RUN **ATHLETICS / ATLETICA
THE LONELINESS OF THE LONG DISTANCE RUNNER **ATHLETICS / ATLETICA
THE ATHLETE **ATHLETICS / ATLETICA
CHARIOTS OF FIRE **ATHLETICS / ATLETICA
JIM THORPE - ALL AMERICAN **ATHLETICS / ATLETICA
RUNNING **ATHLETICS / ATLETICA
UN RAGAZZO DI CALABRIA **ATHLETICS / ATLETICA
WITHOUT LIMITS **ATHLETICS / ATLETICA