Legenda Note:
(nessun asterisco) Produzioni che hanno partecipato a SPORT MOVIES & TV
* Produzioni che hanno partecipato a SPORT MOVIES & TV disponibili alla commercializzazione
** Altre Produzioni
*** Produzioni visibili gratuitamente
TITLE | NOTE | DISCIPLINE | DIRECTOR | COMPANY | COUNTRY | YEAR OF PRODUCTION | RUNNING TIME (In minute) | ITALIAN SINOPSYS | ENGLISH SINOPSYS |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SHIRLEY | * | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Pam Miller | FOX Sports & NE-IRA | UNITED STATES OF AMERICA | 2024 | 66 | Un espediente, una minaccia, una curiosità" — quelli erano gli aggettivi "gentili” che gli uomini lanciarono a Shirley Muldowney quando si presentò per guidare nella sua prima gara di resistenza. Hanna chiarito che non la volevano intorno. Ma quando ha battuto star della NHRA come Don Garlits, Don Schumacher e Connie Kalitta, niente nelle gare di resistenza sarebbe mai stato lo stesso. La storia vera dell'inimitabile Shirley Muldowney che demolì gli stereotipi e divenne parte integrante dell'eta grintosa e d'oro delle gare di resistenza. Il suo approccio aggressivo ha alimentato intense rivalità, reazioni appassionate dei fan e titoli a volte caustici, ma non ha mai fatto deragliare Ia sua ricerca per diventare una campionessa. | Gimmick, menace, curiosity: those were the "nice" adjectives the men threw at Shirley Muldowney when she showed up to drive in her first drag race. They made it clear they didn't want her around. But when she beat NHRA stars like Don Garlits, Don Schumacher & Connie Kalitta - nothing in drag racing would ever be the same. It is the true story of the inimitable Shirley Muldowney. Salty, who crushed stereotypes and became an integral part of the gritty, golden age of drag racing. Her aggressive approach fueled intense rivalries, passionate fan reaction and sometimes caustic headlines but never derailed her quest to be a champion. |
SORAT (SPEED) | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Hossein Latifi | Farabi Cinema Foundation I.R. Iran National Olympic Academy | I. R. IRAN | 1991 | 91 | Una compagnia automobilistica decide di presentare la sua nuova produzione chiamata “automobile nazionale” alla corsa annuale, ma ha dei problemi con il suo primo pilota. Il presidente della compagnia sceglie uno dei suoi migliori amici, che è stato vincitore per diversi anni di molte gare. Il consiglio dei direttori di gara è contrario alla partecipazione di questo pilota a causa della sua partecipazione alla guerra tra Iran e Iraq. Alla fine riesce a prendere parte alla gara e a vincere. | One producer car company decided to introduce his news production, which named it “National auto mobile” in the yearly car race. But, they found problem with their master driver. The president of the company chooses one of his close friends who he was the winner of the many matches for some years in the country. But, he was resigned from the matches due to special events in his life (he was a religious man and took part in war between Iran and Iraq) but the board of directors is contrary with him. After many events he participated in this important match and he wins. | |
FAST GIRL | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Daniel Zirilli | Matador Motion Pictures & Popart Film Factory | UNITED STATES OF AMERICA | 2006 / 2007 | 85 | Determinata a farsi un nome in un mondo, quello dell’automobilismo, dominato dal genere maschile, il quale per di più gli ha portato via il talentuoso padre in un incidente, una pilota di automobilismo donna con l’amore per la velocità ha un solo desiderio: schiacciare il gas e guardare in avanti. Alex è testarda e vuol dimostrare di essere in grado di competere coi piloti maschi. Un giorno trovò l’amore con un pilota professionista, conosciuto nell’ambiente per essere il migliore della sua categoria. Tale rapporto cambierà le sue convinzioni, non limitandosi al bianco e nero delle cose. | Determined to make a name for herself in the male dominated sport that recently claimed the life of her talented father, a female race car driver with a lead foot and love for speed punches the gas and never looks back. Alex is equally resolute in proving that she has what it takes to keep pace with the best male drivers around. Later, as Alex becomes involved with a professional racecar driver who has a reputation for always crossing the checkered flag first, the young girl's conflict proves much more complex than simple black and white. | |
YELLOW | * | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Alexander Hankoff, Alexander Maxwell | Aperture Industries | UNITED STATES OF AMERICA | 2014 | 18 | Un aspirante pilota automobilistico combatte con il fatto che non andrà mai oltre il circuito amatoriale e una proposta oscura dopo essere stato avvicinato da uno sponsor. In una gara di sabato notte però, si gioca tutto per dimostrare il contrario, a qualunque costo. | An aspiring race car driver fights off the recognition that he'll never progress beyond an amateur circuit and with a dark proposition after he’s approached by a sponsor. On this Saturday night race however, he puts it all on the line to prove otherwise, at whatever cost. |
SEQUENCES OF A MISFORTUNE (RALLY INGLATERRA - CARLOS SAINZ) | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | nn | Canal + Spain | SPAIN | 1999 | 14 | 24 novembre 1998, il giorno più triste di Carlos Sainz: nell'ultima prova speciale dell'ultimo rally del mondiale; il campione spagnolo ha il titolo in pugno. Ma la sua Toyota Corolla si rompe a poche centinaia di metri dal traguardo. Rivediamo uno dei più grandi rallysti di sempre di fronte ad una vittoria sicura sfumata solo per sfortuna. | ||
STORIA DI UN MITO ENZO FERRARI FERRARI STORY 1° | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | nn | Bibax Videoproductions | ITALY | 1998 | 45 | |||
I GRANDI PILOTI DEL CAVALLINO FERRARI STORY 2° | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | nn | Bibax Videoproductions | ITALY | 1998 | 27 | |||
SPECIALE FERRARI 100 | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Giorgio Terruzzi, Pepi Cereda | RTI Mediaset | ITALY | 1999 | 30 | Cento anni di Ferrari: cento anni di corse, di vittorie, di passione di tifo. Cento anni di tecnologia per tenere ancora vivo il sogno della rossa. | ||
RACE ART | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Raoul Roeloffs | Race Art Production Co | BELGIUM | 1999 | 116 | |||
DRIVING AMBITION: A SEASON WITH EDDIE JORDAN | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Amanda Rudman | Anglia Television | UNITED KINGDOM | 1999 | 55 | Il dietro le quinte del mondo della Formula 1; un esclusivo ritratto di Eddy Jordan, costruttore dalla grande personalità. Bellissime immagini, la storia e gli importanti successi per il team, grazie anche al pilota Damon Hill e al nuovo motore Honda; tutto a dispetto di un disastroso inizio di stagione. | The backstage of Formula 1, an exclusive portrait of Eddy Jordan, a builder with great personality. Beautiful images, the story and the important triumphs of the team, thanks to the pilot Damon Hill and to the new Honda motor. All this in spite of an unfortunate starting of the season. |
|
LA CITTA' DEL GRAN PREMIO: LE IMMAGINI RITROVATE DI MONZA E LA SUA PISTA | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Cesare Boneschi | ACP & Partners Srl | ITALY | 1999 | 42 | Non solo sport ma anche una visione storica più ampia in cui viene illustrata l’evoluzione della città di Monza in tutti i suoi aspetti. Si parte dagli anni ’30 dove grazie al mitico Nuvolari la fama del circuito di Monza si allarga oltre i confini nazionali, fino ad arrivare negli anni ’80 e ’90 dove Monza è diventata “la città del Gran Premio”. | Monza, not only a city famous for its racing track; the vision widens into a broader historical outlook where the evolution of the city in all its aspects is illustrated. It start from the 30's when thanks to the mythical Nuvolari the fame of Monza's track crosses the National borders and we get to the 80's and 90's when Monza bas become the city of the Grand Prix worldwide. | |
PIT LANE | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | a cura di Arturo Viola, regia in studio Alida Fanolli | RAI - Radiotelevisione Italiana | ITALY | 2000 | 105 | Durante queste rubriche settimanali trasmesse da Raitre e aventi per oggetto il mondo della Formula 1, si commentano i Grand Prix descrivendo le caratteristiche tecniche dei vari circuiti, inoltre in studio vengono intervistati i vari ospiti e forniti dati, cifre e statistiche per la gioia degli appassionati. | Weekly magazine program on Rai Tre about the world of Formula 1 and The Video show a brief description of qualifications, and commentary on technical details by Giorgio Piola, the aero dynamical configurations and the test drive with the highlights on the circuit characteristics. | |
NOMES DO ESPORTE - AYRTON SENNA | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Roberto Faustino | Sportv - Globosat Tv Programmadora Ltda | BRAZIL | 2001 | 53 | Questo documentario presenta la vita del migliore pilota di Formula 1, morto in Italia nel 1994. | This documentary is about the trajectory and the life of Ayrton Senna the best racing driver that died in Italy in 1994. | |
NUMERO 1 | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | a cura di Arturo Viola, regia in studio Alida Fanolli | RAI - Radiotelevisione Italiana | ITALY | 2001 | 48 | “Numero 1” è un programma nato quest’anno, ideato dallo stesso gruppo che realizza ormai dal 1997 il programma “Pit Lane”. Il nome vuole celebrare i due titoli conquistati nel 2000 dalla Ferrari (piloti con M. Schumacher e marche). Il programma è in diretta, in onda su RAIDUE intorno a mezzogiorno nelle domeniche in cui si corrono i Gran Premi di Formula 1. Il conduttore è Ezio Zermiani, storica voce RAI della F1. In regia Alida Fanelli, regista e producer RAI con esperienza più che ventennale. In ogni trasmissione, “Numero 1” si collega con gli inviati RAI sul circuito di gara, poi affronta diversi argomenti con gli ospiti in studio o con contributi registrati. Ma la caratteristica più interessante è portare in studio corridori che gareggiano in serie minori o in ambiti diversi dalla Formula 1. Scopo del programma: parlare di tutto quanto riguarda le corse su quattro e anche due ruote (purché motorizzate). Spazio viene dato anche agli spettatori attraverso la posta elettronica. | “Numero 1” is a program starter this year, planned by the same team since 1997 have been working on “Pit Lane”. The title means to celebrate the two Titles conquered by Ferrari in 2000 (driver with M. Schumacher and make). The program is live, broadcast on Rai 2 around 12 o’clock on the Sundays when Formula 1 Gran Prix is held. The presenter is Ezio Zermiani Rai historical voice of Formula 1 and The director is Alida Fanolli, also Rai producer with over 20 years’experience. “Numero 1” gets the connection with the Rai correspondents on the tracks, then faces different topics with the help of guests in studio or recordings. But the most interesting features is that they have in studio drivers competing in minor races and specialties different from Formula 1. The aim of the program is speaking about all that concerns the world of 4 and 2 wheel races. Spectators have their own space as well through the e-mail. |
|
SPEED TRIBE | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Rod Chong, Sharon Matarazzo | Dance.Com Media | UNITED STATES OF AMERICA | 2002 | 50 | “Speed Tribe” è un’esplorazione audiovisiva della corsa di Le Mans, pellegrinaggio annuale automobilistico in Francia. Unione di elementi di video musicali e documentari sperimentali, con un background di ritmi elettronici contemporanei e suoni composti e prodotti da leggendari produttori dell’elettronica i Front 242. Il video dura 50 minuti ed è diviso in due parti: 25 m. di ritratto cinematografico dell’evento e 25 minuti di uno sperimentale remix audiovisivo. Ogni video mostra l’abilità di sfidare e trascendere i limiti umani, lo spettatore sarà partecipe dell’atmosfera dell’evento, lo spirito di competizione, la rivalità, la tecnologia delle squadre di lavoro, le emozioni sia di chi vince sia di chi perde. Da diversi punti di vista e prospettive sia umane sia ambientali, la corsa è osservata a partire dalla preparazione delle macchine, l’esplosione della partenza, la serenità delle notti e finalmente il traguardo, il tutto mostrato attraverso diversi effetti visivi e musicali. | Speed Tribe is an audio-visual exploration of the 24-hour race at Le Mans, an annual motorsport pilgrimage in France. It blends elements of music videos and experimental documentaries against a background of contemporary electronic rhythms and soundscapes composed and produced by legendary producers of electronic pioneers Front 242. The video is 50 minutes long and consists of two parts: a 25-minute cinematic portrayal of the event; and a second 25-minutes, an ambient, hard-hitting and more experimental audio-visual remix. Each video explores humankind’s ability to defy and transcend the physical limits dictated by nature. The viewer experiences the charged drama of the racing event-the heightened spirit of competition, the sensationalism of rivalries and loyalties, the weaponry of technology and teamwork, the epic emotions of victory and defeat. From varying human and environmental perspectives, the landmarks of the race are observed- the journey to the race, setting up the cars, the pre-race build-up, the explosion of the start, the serenity of the night the tedium of morning and finally the elation of the finish, with both visual effects and music emphasising the different scenes and emotions. |
|
LA NUMERO UNO DEL 11 SETTEMBRE 2002 | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | a cura di Arturo Viola, regia in studio Alida Fanolli | RAI Sport Milano | ITALY | 2002 | 32 | Programma quindicinale dedicato alla Formula 1 e in generale al mondo dei motori, “Numero 1” è un programma ideato da Ezio Zermiani e Arturo Viola lo stesso team che realizza ormai dal 1997 il programma “Pit Lane”. Il programma è in diretta, in onda nelle domeniche in cui si corrono i Gran Premi di Formula 1. Il conduttore è Ezio Zermiani, storica voce RAI della F1. In regia Alida Fanolli, regista e producer RAI con esperienza più che ventennale. In ogni trasmissione, “Numero 1” si collega con gli inviati RAI sul circuito di gara, poi affronta diversi argomenti con gli ospiti in studio o con contributi registrati. La caratteristica più interessante è portare in studio piloti che gareggiano in serie minori o in ambiti diversi dalla Formula 1. Scopo del programma: parlare di tutto quanto riguarda le corse su quattro e anche due ruote (purché motorizzate). Spazio viene dato anche agli spettatori attraverso la posta elettronica. | Biweekly tv programme about Formula 1 and other motor sports, “Numero 1” is a program planned by the same team since 1997 have been working on “Pit Lane”. The program is live, broadcast when Formula 1 Gran Prix is held. The presenter is Ezio Zermiani Rai historical voice of Formula 1 and The director is Alida Fanolli, also Rai producer with over 20 years’experience. “Numero 1” gets the connection with the Rai correspondents on the tracks, then faces different topics with the help of guests in studio or recordings. But the most interesting features is that they have in studio drivers competing in minor races and specialties different from Formula 1. The aim of the program is speaking about all that concerns the world of 4 and 2 wheel races. Spectators have their own space as well through the e-mail. |
|
MOTOSPORTS - PROFILE JEAN TODT | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Noel Carles, Matthieu Grossot | Eurosport | FRANCE | 2002 | 27 | Nome: Jean Todt. Nazionalità: francese. Professione: il genio dietro il successo Ferrari. Questa è la carta d’identità dello stratega che in questi ultimi anni ha riportato la scuderia Ferrari ai fasti di un tempo, formando con il cinque volte campione del mondo Michael Schumacher un binomio vincente. Proprio le testimonianze di Michael Schumacher e del Presidente Luca Cordero di Montezemolo, servono per comprendere la professionalità e le altre doti di questo personaggio taciturno, ma deciso. Dal filmato trapelano anche informazioni sulla vita privata di Todt, le sue passioni, i suoi affetti e le sue paure, ma soprattutto il suo grande amore, la Ferrari. | Name: Jean Todt. Nationality: french. Activity: the genius behind Ferrari’s success. This is the I.D. of the strategist who in the past few years brought back Ferrari Team to the previous magnificence, creating with five-times World champion Michael Schumacher a winning couple. And from Schumacher’s words, as well as from the ones of President Luca Cordero di Montezemolo, we get to a better understanding of professionalism and other talents of this silent yet resolute man. The video also gives some information about Todt’s private life, his passions, his loved ones, his fears, and most of all his greatest love: Ferrari. | |
LE MANS LEGENDS - MOTOSPORT | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Eurosport | FRANCE | 2003 | 65 | ||||
PIT LANE - LA MILLE MIGLIA | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Franco Bortuzzo | RAI - Radiotelevisione Italiana | ITALY | 2003 | 35 | La Mille Miglia storica affonda le sue origini nella gara agonistica che si svolse dal 1927 al 1957 e che portò lungo le strade d’Italia la più alta tecnologia ed il miglior artigianato automobilistico del pre e del dopo guerra. Da Brescia a Roma e ritorno: milleseicento chilometri, mille miglia, appunto. Dal 1982 la corsa è rinata grazie alla sua rievocazione: non più gara agonistica, ma una competizione basata sulla regolarità. Questo video è stato girato durante l’edizione del 2003 alternando immagini attuali a quelle storiche, con interviste ai protagonisti di oggi e ricordi di personaggi diversissimi (Gianna Nannini, Oliviero Toscani, Federico Fellini, Dino Risi e altri). | The actual One-Thousand Miles’ roots date back to the competitive race held since 1927 to 1957, that brought along the streets of Italy the state-of-the-art technology and the best motor craftsmanship before and after World War II. From Brescia to Roma round trip: 1600 kilometers, 1000 miles exactly. In 1982 the race started again but like a regularity race, not as a competitive one. This video has been shot during 2003 annual race editing together images of the past and interviews to today’s heroes, as well as reminders of many different famous persons (Gianna Nannini, Oliviero Toscani, Federico Fellini, Dino Risi and many more). | |
CONTROLUCE: AYRTON SENNA, L'IMMORTALE | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Oscar Orefici | Sky Italia Srl | ITALY | 2004 | 45 | Quella di Ayrton Senna è la storia di un campione divenuto un mito lo stesso giorno in cui è morto, il 1° Maggio 1994, sul circuito di Imola. Il documentario, mai retorico, ripercorre le tappe di una vita straordinaria sia in pista che lontano dagli autodromi, con un ritratto di Senna capace di far rivivere sensazioni intense, a volte persino commoventi. La drammatica storia del campione, dalle prime esperienze coi kart alle iniziali affermazioni conseguite in Inghilterra nelle formule minori, ai trionfi ormai entrati nella leggenda, fino al tragico epilogo di Imola e alle onoranze funebri, degne di un eroe omerico, che gli ha dedicato il Brasile dove era considerato un simbolo. I sogni, le speranze, l’asprezza dell’ambiente delle corse, la voglia di vincere a tutti i costi, sono espressi dalle parole di Ayrton e di tutte le persone che gli sono state vicine dall’infanzia ai giorni della gloria. | Ayrton Senna’s story is the one of a champion who became a myth the same day he died, on May 1st 1994, on the Imola’s circuit. This never rhetoric documentary traces the steps of an extraordinary life, both in and outside the motordromes, with an intense portrait of Senna, sometimes even touchy. The dramatic story of the champion, from his first experiences with karts to the initial successes in England in the lower categories, to the triumphs who made him enter the legend, until the tragic epilogue in Imola and funeral honours, worthy of an Homeric hero, in his hometown – Brazil - where he was considered a symbol. The dreams, the hopes, the sourness of the ambient of races, the will to win against all odds are expressed by Ayrton’s words and by all the people who had the chance to live with the champion from the childhood to the glory days. | |
IL COGNOME DI UN UOMO: FERRARI | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Adriana Sartogo | RAI Radiotelevisione Italiana - RAI International | ITALY | 2003 | 32 | La storia di uno dei più grandi miti italiani, a partire dall’uomo che le ha dato il proprio cognome, Enzo Ferrari, fino all’attuale Presidente, Luca Cordero di Montezemolo. L’impronta del fondatore che è entrato di diritto nel novero dei Grandi dello sport e dell’industria italiani, e l’opera di coloro che si sono succeduti ai vertici della “Rossa” più famosa del Mondo. | The history of one of the great Italian myths, from the man who gave it his own last name, Enzo Ferrari, until the current President, Luca Cordero di Montezemolo. The imprinting of the founder who entered the circle of the “greatest” of Italian sport and industry, and the excellent job of the ones who led after him the most famous “red” of the World. | |
LA NUMERO 1 - I SORPASSI | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | a cura di Ezio Zermiani e Arturo Viola | RAI Radiotelevisione Italiana -RAI Sport Milano | ITALY | 2004 | 44 | “La Numero 1”, trasmissione settimanale dedicata a tutti gli sport motoristici, in questa puntata si dedica alla storia dei grandi “sorpassi” nell’automobilismo da corsa. Un tema sempre più attuale soprattutto nella Formula 1 degli ultimi anni, in cui i sorpassi sono diventati una rarità. Gilles Villeneuve, Mario Andretti, Piquet, Mansell, Senna e molti altri ci guidano fra i sorpassi più combattuti e spettacolari della F1 degli anni ’80 e ’90. | “La Numero 1” weekly magazine about motors sport, dedicate this episode to the great overtakings in the history of car racing. A very topic theme in modern Formula 1, due to the fact that overtakings are every season more infrequent. Gilles Villeneuve, Mario Andretti, Piquet, Mansell, Senna and other drivers take us among the hottest and most spectacular F1 overtakings of the 80’s and 90’s. | |
LE MANS LEGENDS | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Eurosport | FRANCE | 2004 | 55 | “Le Mans Legend” è una retrospettiva sulla famosissima “24 Ore di Le Mans”, dalle origini fino all’edizione 2003. L’evoluzione tecnica e gli andamenti di tutte le gare, con una moltitudine di documenti e filmati, sono illustrati da due commentatori d’eccezione: Jacky Ickx, detentore del record di vittorie della competizione con ben sei titoli, ed Henri Pescarolo, vincitore su questo tracciato quattro volte e ora proprietario di un Team. | “Le Mans Legend” is a retrospective of the famous “24 Hours of Le Mans” competition, from the origins to 2003 edition. This show is full of archives from the very beginning of this legendary race, and presents the evolutions of the track and its legendary turns. It’s built around commentaries from Jacky Ickx, who detains the record of victories at Le Mans (6 wins) and from another icon of this event: Henri Pescarolo, who won Le Mans 4 times as a pilot and owns today his own team. | ||
SENNA, IL MITO RESISTE | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | a cura di Giuseppina Debbi autori Bruno Vesica | La 7 Televisioni Spa | ITALY | 2004 | 25 | Dedicato al grande pilota brasiliano Ayrton Senna, scomparso durante il G.P. di San Marino il 1 maggio del 1994, “Senna, il mito resiste” propone immagini e testimonianze per capire l’uomo dietro il campione e i lati inediti della sua personalità. Conosceremo il campione fuori dalle piste attraverso i racconti di Angelo Orsi, l’amico fotografo, e attraverso il ricordo dell’ex pilota Riccardo Patrese, dei brasiliani Dunga e Leonardo, che gli dedicarono il quarto titolo mondiale vinto dalla “Seleçao”, e di Vivienne Senna, la sorella che si dedica alle tante attività filantropiche della “Fondazione Senna”. Il video propone anche un documento inedito: il messaggio che Ayrton registrò con grande partecipazione per cercare di risvegliare dal coma un suo piccolo fan, un bambino di Imola. | Dedicated to the great Brazilian driver Ayrton Senna, who died during the G.P of San Marino on May 1st 1994, “The myth of Senna is still alive” proposes images and witnesses to understand the man behind the champion and to show some unknown parts of his personality. We will learn to know the champion the way he was out of the circuits through the tales of Angelo Orsi, the friend photographer, and the memories of former driver Riccardo Patrese, Brazilians players Dunga and Leonardo who dedicated him their fourth world title won by “Seleçao”, and his sister Vivienne Senna, who dedicate herself to the many philanthropic activities of “Senna Foundation”. The video proposes also a never seen before document: a message Ayrton recorded with intense participation trying to wake up from a coma a kid of Imola who used to be a great fan of him. | |
UNA STORIA NELLA STORIA: MASERATI | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Adriana Sartogo | RAI Radiotelevisione Italiana - RAI International | ITALY | 2003 | 27 | La Maserati è, insieme alla Ferrari, uno dei grandi miti italiani ed una delle automobili più ammirate e più desiderate al mondo. Una macchina che, ormai da decenni, è anche uno status symbol. Questo documentario, attraverso immagini di repertorio e interviste a vari personaggi, ce ne racconta l’affascinante storia. | Maserati is, together with Ferrari, one of the great Italian brands and one of the most admired and wished for cars in the World. A car that, since several decades, is also a true status symbol. This documentary tells us its glamorous story with the help of repertory images and live interviews. | |
MIKA MILLE MIGLIA… LA MILLE MIGLIA 2004 | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Di Ezio Zermiani, A cura di Franco Bortuzzo | RAI Radiotelevisione Italiana -RAI Sport Milano | ITALY | 2004 | 33 | |||
CAR - RACES "YERMAK 2004" | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Romanov Alexei | Perm State Tv and Radio Company "T7" | RUSSIAN FEDERATION | 2004 | 22 | Antiche città degli Urali e pittoreschi paesaggi invernali: sono questi gli itinerari delle corse automobilistiche del 2004. E' stata la prima volta che una prova del Campionato automobilistico della Russia si è tenuta nella regione di Perm. Le corse sono state chiamate “Yermak”, in onore del pioniere che scoprì questi antichi luoghi. Un resoconto approfondito sui tre giorni di preparazione: l’addestramento dei piloti, la lotta e la tensione delle corse automobilistiche, le vittorie e le delusioni. Una magnifica descrizione delle corse invernali negli Urali” | Ancient Urals town and picturesque winter landscapes - right here car-races routes were laid in 2004. It was the first time when one stage of car-races Championship of Russia took place in Perm region. Races were called "Yermak" - in honour of pioneer who discovered these ancient places. This is a visual approval of three days sportsmen preparing and training, tense struggle on car-races, victories and disappointments. And it's just simply a magnificent performance of winter car - races in Urals. | |
NUMERO UNO: DENTRO LA MILLE MIGLIA | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | a cura di Federica Balestrieri | RAI Sport Milano | ITALY | 2005 | 26 | La tradizionale trasmissione che tratta tutti gli sport motoristici dedica una puntata alla mitica corsa automobilistica Mille Miglia. La descrizione di questa prestigiosa gara è affidata a Federica Balestrieri, nota giornalista originaria di Brescia, la stessa città che ha inventato la leggendaria competizione. | Numero Uno, traditional motorsports transmission, in this issue dedicated to the mythical automotive race “Mille Miglia”, seen through the eyes of Federica Balestrieri, a journalist born in Brescia, the city that gave birth to the legendary competition | |
SPECIAL STAGE INTERRUPTED | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Wojciech Majewski | SENS | POLAND | 2005 | 24 | La vita di uno dei più famosi rally driver polacchi, Janusz Kulig, morto il 13 febbraio 2004 nei pressi di un passaggio a livello. E' la storia di un uomo dotato di grande coraggio e persistenza, un vero esempio per tutti i giovani driver. I filmati d'archivio, le interviste con i genitori di Janusz, i ricordi di amici e collaboratori offrono una panoramica esauriente sull'intera carriera del Campione. | The life of the most famous Polish rally drivers - Janusz Kulig. He died tragically on February 13th, 2004 on the railway crossing. It's a summary of courage, persistence and tight. It's also a real story about a great man, an authority for young people and young drivers. Kulig's life is told in various ways: archival films, interviews with Janusz's parents, his friends, cooperators and also some feature scenes. This allows the Viewer to see the full career of the Champion. | |
LE MANS: IN THE LAP OF THE GODS | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | John Matthews | Bigger Picture | UNITED KINGDOM | 2006 | 50 | E’ la storia di Davide e Golia. Nel Giugno 2006 Martin, con il proprio meccanico e alcuni amici decide di partecipare al grande e veloce mondo dei motori. Gareggia a “Le Mans”. Martin partecipa alla gara come privato, compete con enormi squadre come la Porsche o l’ Audi, che hanno a disposizione decine di milioni da spendere. Martin ha all’attivo solo un piccolo budget e la sua auto a non è ancora completa, la pressione sale. Bigger Picture ha avuto dagli organizzatori la possibilità di partecipare all’evento, di utilizzare una piccola camera all’interno della macchina di Martin; pieno accesso a al “Le Mans”. | This is a David and Goliath story. In June 2006, Martin, with his mechanics and lots of friends, is entering the world’s fastest, biggest and toughest motor race. Martin is a privateer and he is taking on the might of Porsche and Audi. Huge teams with tens of millions to spend. Martin is on o micro budget. His car is not yet complete. The pressure has begun. We had permission to film at the event by the organisers. We had full access to all areas of the “Le Mans”. We had permission to use a small camera on the car. | |
CORSE DELL'ALTRO MONDO | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | a cura di Federica Balestrieri | RAI Radiotelevisione Italiana | ITALY | 2006 | 44 | Un viaggio nel mondo delle corse americane dalle originarie gare sulla spiaggia di Daytona ai giorni nostri. I protagonisti indiscussi delle varie discipline automobilistiche, tra cui il grande Andretti, raccontano cosa significhi questo sport per la popolazione americana. Un mondo genuino fatto di passione, spettacolo e folclore. Un mondo molto diverso dalla fredda esasperazione tecnologica delle corse nel vecchio continente. | A journey in the world of the American motor races from the original competitions in Daytona Beach to the our days. The unquestioned protagonists of the different car series tell what this sport means for the American people. A genuine world made of passion, show and folklore. A very different world from the cold technological exasperation of races in the old continent. | |
ON THE LIMIT | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | John Matthews & David DuBois | Bigger Picture | UNITED KINGDOM | 2004 | 54 | Jonny Milner, un rallysta dilettante, è due volte campione Inglese. Il suo obiettivo è essere la prima persona a vincere il campionato tre volte consecutive. Senza denaro e mezzi tecnici sufficienti, riuscirà nel suo obiettivo? Jonny rischia la propria vita, la casa di famiglia, il proprio matrimonio nella rincorsa al grande sogno. On the Limit è un documento sull’amore per la velocità, sul rischio della propria vita per essere il migliore, mettendo in gioco tutto per la gloria e non per denaro. On the Limit parla del sacrificio per il raggiungimento della vetta. | Jonny Milner, an amateur rally driver, is twice British Rally Champion. He wants to be the first person to win the championship three times in a row. With not enough money and not quite the right equipment can he pull it off and make history? Jonny risks his life, his family home, his marriage in the pursuit of his dream. On the Limit is about the love of speed, the risk of life to be the best, to risk everything for the glory and not the money. It's about how much it costs it get to the top. | |
PEARL OF AFRICA RALLY | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Telesports Uganda | UGANDA | 2007 | 29 | Il reportage dell’Africa Rally Championship evidenzia lo spirito di partecipazione non solo dei piloti ma soprattutto della popolazione Ugandese, spettatrice attenta e appassionata. Un viaggio nel mondo delle corse spericolate nel cuore dell’Africa , un mondo genuino fatto di amore per la velocità e tanta passione per lo sport. | The reportage of Africa Rally Championship draw attention to the spirit of participation of the pilots but above all of the Ugandans population, careful and passionate spectator. A journey in the world of the reckless car races of the hearth of Africa, a genuine world made of love for speed and a lot of passion for sport. | ||
LE MANS: CHASING THE DREAM | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | John L. Matthews | Bigger Picture | UNITED KINGDOM | 2007 | 54 | Lascia la corsa! Stuart mancato pilota di corse che corre nei corridoi del supermercato, sogna di trasformarsi in un pilota di corse automobilistiche. Il Boss Martin “Shorty” gli offre la possibilità di guidare a le Mans, la più grande corsa automobilista nel suo genere. Questa è la sua chance più grande. Potrà Stuart reggere la pressione di questa corsa estenuante e pericolosa, dimostrando di poter arrivare in alto? E se vi riuscirà, come sarà chiamato? | Lets Ride! Stuart dreams about becoming a great driver, training along up and down the corridors of a supermarket. Martin, a big Boss, better known as Shorty, gives him the chance to drive his top car at Le Mans, which is the world’s greatest race. This is the biggest chance he might have ever imagined. Can Stuart handle the pressure of this dangerous, grueling race, to prove he has what it takes to get to the top? And if he succeds in, which will be his future name as a champion? | |
SFIDE: IN RICORDO DI CLAY REGAZZONI | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | A cura di Simona Ercolani, Regia di Stefano Chimisso, Eugenio Farioli Vecchioli | RAI Radiotelevisione Italiana RAI Tre | ITALY | 2007 | 52 | Protagonista di un decennio intenso, spettacolare e drammatico, Clay Ragazzoni riassume in sé tutte le qualità e gli eccessi di un periodo eroico della Formula 1. Dieci anni vissuti pericolosamente, dalla splendida vittoria di Monza con la Ferrari nel 1970, al drammatico incidente di Long Beach nel 1980, che lo condannò alla sedie a rotelle. E poi gli anni successivi, affrontati con lo stesso coraggio, la stessa ostinazione: ancora avventure, competizioni, fino all’epilogo tragico al volante della sua auto, una sera del dicembre 2006. La storia di un uomo e di un pilota che ha vissuto sempre al limite, attraverso testimonianze della famiglia, degli amici e degli avversari che lo hanno affrontato in pista. | Protagonist of an intense spectacular and dramatic decade, Clay Regazzoni sums up all the qualities and the excesses of the heroic period of the Formula 1. 10 years of dangerous living, from the astonishing victory of Monza by his Ferrari in 1970, to the dramatic accident of Long Beach in 1980, that sentenced him to the wheel chair. And then, the following years, faced with the same courage, the same obstinacy: the footage is made of all his other adventures and competitions, till the tragic epilogue, while Clay was driving his car, during an evening of the last December. “Sfide” tells the story of a man and a pilot that has ever lived at worst, through the words of Clay’s family, friends and adversaries, who had faced him several times on the track. | |
GAIN NO MORE | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Dmitry Soshin | Channel One Russia | RUSSIAN FEDERATION | 2006 | 8 | Gli eroi della Formula 1 non hanno una nazionalità. Oggi il mondo intero sostiene il pilota che ha il sorriso di chi ha vinto. Il suo sguardo rimarrà nella memoria di milioni di persone, come pure le sue evoluzioni e le sue curve sono un marchio di fabbrica. Schumacher ha identificato il suo cognome con la parola "campione". Auf Wiedersehen Schumi, manca solo un giro alla fine. | The heroes of the Formula One havent’got a real nationality. Today the whole world supports a racer, only if he has a victorious smile and a winning look beneath his glasses. Only this way, in fact, he is going to stay firm in the memory of millions of people, as well as his trademark turns and curves are going to. Let's set a good example: Schumacher likes to be called “champion”, instead of by name. Auf Wiedersehen Schumi, only one lap left your victory. |
|
SFIDE: IL SOGNO DELLA PARIGI - DAKAR, FABRIZIO MEONI | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | A cura di Simona Ercolani, Regia di Stefano Chimisso, Alessandra Conforti | RAI Radiotelevisione Italiana RAI Tre | ITALY | 2007 | 51 | Il suo nome è legato in modo indissolubile e fatale alla Parigi- Dakar, la corsa regina del Rally; spettacolare, affascinante, durissima. Per due volte, Meoni, con la sua moto, ha attraversato vittoriosamente il deserto della Dakar. E sullo stesso percorso africano, si è conclusa, tragicamente, la sua vita. A poco più di due anni dalla morte di Fabrizio Meoni, “Sfide” ripercorre la storia di un campione e di un uomo indimenticabile, con immagini ed interviste inedite. Amici e avversari di Fabrizio, da Edi Orioli a Cyril Despres, raccontano il suo legame profondo con l’Africa, la sua grandissima umanità e quell’ultima, drammatica corsa. | His name is bounded in an indissoluble and fatal way to the Paris-Dakar, the queen race of the Rally, the most spectacular, fascinating and hardest race of all. Meoni has twice crossed the desert of the Dakar by his Motorcycle. And on the same African track, his life was doomed to a tragic end. Two years after Fabrizio Meoni’s dead, “Sfide” tells the story of a champion and of an unforgettable man, by means of unknown images and interviews. Friends and adversaries, from Edi Orioli to Cyril Despres, tell about his deep relation to Africa, his great humanity and about that last, dramatic race. | |
LE MANS PHENOMENON | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Adolf Zika | Zipo Film | CZECH REPUBLIC | 2008 | 75 | La 24 ore di Le Mans è la corsa automobilistica più famosa del mondo. Grazie al pilota e manager Antonin Charouz, Adolf Zika, dopo diversi anni, ha ottenuto finalmente il diritto di filmare la gara. Già dalle prime riprese, il regista ha voluto tenere segreta la vera idea del film. Solo otto persone che hanno lavorato alle riprese sapevano esattamente quale fosse il progetto. L'evento è presentato come un fenomeno dei motori, durato per anni nonostante il suo destino sfortunato. Un insieme di emozioni, passione ed entusiasmo, esattamente come dovrebbe essere la 24 ore di Le Mans. | The 24 Hours of Le Mans is the most famous car race in the world. Thanks to the race car driver and manager Antonin Charouz, Adolf Zika finally received the rights to film this race after many years. From the first shootings, the director wanted to keep secret the real concept of the film. Only eight people who worked on the shootings knew exactly what the project was. The event is presented as a phenomenon of motorsport, enduring for decades despite its unfortunate fate. A set of emotions, passion and excitement, exactly how the 24 Hours of Le Mans should be. | |
WHEN PLAYBOYS RULED THE WORLD | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Gabriel Clarke, John McKenna | ITV Sport | UNITED KINGDOM | 2010 | 61 | Nella lunga estate calda del 1976 la star della Formula Uno James Hunt e la leggenda del motociclismo Barry Sheene conquistarono il mondo e catturarono l'immaginario collettivo. "When Playboys ruled the World" indaga, mescolando i classici d'archivio per raccontare la storia di Hunt e Sheene, sullo sfondo degli scandali attuali che hanno colpito Tiger Woods, John Terry e Wayne Rooney. | In the long hot summer of 1976 Formula One star James Hunt and motorcycling legend Barry Sheene conquered the world and captured the public imagination. "When Playboys ruled the World" investigates interweaving classic archive to tell the story of Hunt and Sheene against the backdrop of this year's scandals surrounding Tiger Woods, John Terry and Wayne Rooney. | |
A MODO MIO | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Federica Balestrieri | PBR S.a.S. DI Manni Daniela | ITALY | 2011 | 144 | L'uomo che ha vissuto mille volte. Agonisticamente parlando, s'intende. Perché Alex Zanardi, come persona, non è cambiato dall'incidente di dieci anni fa. Un viaggio dopo l'altro è tornato a camminare, a correre e a vincere in auto (nel mondiale superturismo) e in handbike (dove alle Paralimpiadi di Londra ha conquistato 2 ori ed un argento). Celebrare questa "straordinaria normalità" dieci anni dopo un evento al momento molto tragico regala la misura della forza e delle risorse di Alex, ma offre anche l'occasione di rivivere l'avventura agonistica più esaltante dell'Alex pilota. Quel periodo magico tra il 1996 e il 1998 in cui Zanardi ha incantato il pianeta delle gare motoristiche statunitensi. Portando a casa due titoli di Formula Cart (l'attuale Indycar), ma soprattutto firmando imprese incredibili. | The man who lived thousand times. In terms of competitions, of course. Because , as a person, Alex Zanardi hasn't changed from the the accident he did ten years ago. Journey after journey, he got back to walk, run and with car (in the World superturismo Championship) and handbike (where in the London Paralympics won 2 gold and 1 silver medals). Celebrating this "amazing normality" ten years after a very tragic moment at that time, it gives the measure of Alex's strenght and resource, but also the opportunity to live again Alex's most exiting competitive adventure as a pilot. The magic period from 1996 to 1998 when Zanardi delighted the world oof the USA motoring races. Winning two Formula Cart (the current Indycar) but, above all, making unbelievable achievements. | |
A SPASSO PER L'ITALIA CON NANNINI E NUVOLARI | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Ezio Zermiani | RAI Radiotelevisione Italiana | ITALY | 2011 | 43 | Un programma video-sportivo sulle ali della memoria con interviste ed immagini del 5 volte campione del mondo Tazio Nuvolari ed dell'attuale pilota Sandro Nannini, nella sua auto, sulla strada che da Mantova (città natale di Nuvolari) va a Siena (città natale di Nannini), parlando di vita e motori. | A Sport Movies Tv Program over the wings of memory with interviews and footages of the 5 time World Champion car driver, Tazio Nuvolari, and the current car driver Alessandro Nannini, on the road travelling by his car from Mantua (Nuvolari's birth place) to Siena (Nannini's birth place) talking about life and engines. | |
MOTORI E UOMINI: COPPA ACERBO 1924-1961 | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Antonio Di Loreto | Soprintendenza archivistica per l'Abruzzo | ITALY | 2012 | 16 | Attraverso immagini e documento d'epoca, una storia che sa di benzina, sudore e polvere, in un insieme di avventura e velocità, di passione e di rischio: è la storia della Coppa Acerbo. Questa gara automobilistica, ormai leggendaria, che si svolse a Pescara, in Abruzzo, dal 1924 al 1961, per 27 edizioni, rappresentava per macchine e piloti, il trampolino più alto per giungere, a livello mondiale, ai vertici della specialità. | Through images and historical documents we bring to you a story that smells of gasoline, sweat and dust, mixed with daring and speed, passion and risk: it is the story of Coppa Acerbo. This legendary car race, run in Pescara (Abruzzo) 27 times from 1924 to 1961, was both for cars and drivers a springboard to reach the top rankings of the auto racing world. | |
SPORTS INSIDERS ON 24 HOURS LE MANS | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Alexandre Excoffon | Eurosport | FRANCE | 2014 | 57 | La 24 Ore di Le Mans è una corsa leggendaria. Sin dagli albori ha affascinato piloti di tutto il mondo, non solo quelli del mondo Endurance. Nel 2014 Eurosport ha seguito tre importanti personaggi durante la loro preparazione alla gara: Fabien Barthez, ex portiere della nazionale francese di calcio e vincitore della Coppa del Mondo nel 1998; Patrick Dempsey, noto attore di Hollywood, famoso per il ruolo del dottor Shepherd in Grey’s Anatomy, e l’ex campione di Formula 1 Mark Webber. | The 24hours of Le Mans is a mythical race. Since its origin, it has fascinated drivers from across the world and not necessary from the Endurance world. In 2014 Eurosport followed 3 characters during their preparation for Le Mans: Fabien Barthez, former football player and winner of the World Cup in 1998 with the France team; Patrick Dempsey, the successful Hollywood actor, famous for his doctor Shepherd role in Grey’s Anatomy, and the former Formula one champion Mark Webber. | |
1: LIFE ON THE LIMIT | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Paul Crowder | Flat-Out Films | UNITED STATES OF AMERICA | 2013 | 110 | Ambientanto negli anni d'oro delle gare di Grand Prix, racconta la storia di una generazione di carismatici piloti che hanno gareggiato al limite, rischiando la propria vita per la gloria durante il periodo più letale della Formula Uno, uomini che si sono distinti e hanno cambiato la storia dello sport per sempre. Con una nuova audience televisiva mondiale e i soldi investiti nelle sponsorizzazioni sono arrivati alla fine degli anni '60 i piloti superstar, lanciati come gladiatori sul ring. Usando rare immagini d'archivio, "1", mostra la più lunga lista di interviste mai racconta fino ad ora: da Bernie Ecclestone, Max Mosley e Dr.Sid Watkins inclusi 12 campioni del mondo del presente e del passato (Sir Jackie Stewart, John Surtees, Niki Lauda, Emerson Fittipaldi, Mario Andretti, Nigel Mansell, Jody Scheckter, Damon Hill, Michael Schumacher, Sebastian Vettel, Lewis Hamilton e Jenson Button), fino a Jacky Ickx e Martin Brundle. | Set in the golden era of Grand Prix Racing, it tells the story of a generation of charismatic drivers who raced on the edge, risking their lives during Formula 1’s deadliest period for the chance of glory, and the men who stood up and changed the sport forever. With a new worldwide television audience and money pouring in from sponsorship at the end of 1960's came superstar drivers, thrown like gladiators in to the ring. Using rare and archival footage “1” features the largest list of F1 interviewees ever assembled: from Bernie Ecclestone, Max Mosley and Dr.Sid Watkins and including 12 world champions past and present (Sir Jackie Stewart, John Surtees, Niki Lauda, Emerson Fittipaldi, Mario Andretti, Nigel Mansell, Jody Scheckter, Damon Hill, Michael Schumacher, Sebastian Vettel, Lewis Hamilton and Jenson Button), to Jacky Ickx and Martin Brundle, amongst others. | |
HIT THE ROAD: INDIA | * | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Gor Baghdasaryan, Mushegh Baghdasaryan | Manana Films | ARMENIA | 2013 | 80 | Immagini d'avventura raccontano la storia di Ric Gazarian e Keith King. I due amici hanno partecipato a un viaggio lungo 12 giorni chiamato Mumbai Xpress attraversando tutta l'India, da Mumbai a Chennai. L’itinerario è riconosciuto dalla Lonely Planet come una delle più grandi avventure nel mondo. | Adventure images follow two friends, Ric Gazarian and Keith King, participating in Mumbai Xpress - a 12-day-long rickshaw rally across India - from Mumbai to Chennai, recognized by the Lonely Planet as one of the top ten greatest adventures in the world. |
UNA MÁS | * | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Lucas Gallo | Lucas Gallo | ARGENTINA | 2015 | 34 | Storia di un motore e di un’auto, con uno sguardo sulla giusta distanza da mantenere per un’attenzione per i dettagli. Con intenzionale accuratezza, viene esaminato l’assemblaggio, la messa a punto e la performance finale in una gara automobilistica TC-2000. Da Quilmes, dove la squadra indipendente Fineschi produce la sua magia, fino al circuito di Oberá, ci sono 2000 km: un percorso che ci viene svelato con calma, la stessa che contraddistingue i personaggi e la trama,senza “buche”, ostacoli o fastidiose intrusioni. | History of an engine and a car, with a look to the right distance to keep attention to detail. With deliberate thorouhness, it is dissect the assembly, tuning and finally performance in a car race TC-2000. Fron Quilmes, where the indipendent team Fineschi creates its magic, to the Oberá Circuit, there are 2000 km: a path reveal with calm, the same that marks the characters and the plot, without “holes”, obstacles and annoying intrusions. |
SEBASTIEN LOEB - HORS PISTES | * | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Damien Piscarel | Black Dynamite Productions | FRANCE | 2016 | 49 | Considerato da molti il pilota più forte della storia WRC, Sebastien Loeb, nove volte consecutive campione del mondo di rally, ha deciso di partecipare al Rally Dakar 2016 per conquistare la leggendaria gara. Dopo essere stato al comando durante i primi kilometri, Loeb si classifica nono a causa di un incidente. | Considered the most successful driver in WRC history, Sebastien Loeb, nine times in a row world champion, decided to join the Dakar Rally 2016 to conquer the legendary race. After leading the race during the first kilometers, Loeb ends in ninth place because of a crash. |
LEGENDS OF BAJA | * | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Jack Cooperman | Baja Sun Films | UNITED STATES OF AMERICA | 2016 | 23 | Nel 1969, quando due giganti del cinema si sono messi dietro il volante delle loro macchine da corsa, le telecamere li stavano riprendendo. La troupe ha catturato tutti i brividi di quella che è conosciuta come la più lunga, ostica e pericolosa gara al mondo. Concepito come un lungometraggio, le esclusive immagini mostrano le estenuanti condizioni che i piloti dovevano affrontare: per due giorni hanno guidato ininterrottamente quasi 1000 miglia sulla sfiancante gara fuoristrada conosciuta come “il parco giochi del diavolo”. Più di 200 persone hanno preso parte alla gara del 1969, ma meno della metà l’ha portata a termine. Quando la National Off-Road Racing Association ha ospitato le prime poche gare del Baja 1000 messicano negli anni 60, ha attratto nomi come Rod Hall, Bruce Meyers, Ak Miller, Larry Minor, Bill Stroppe, Vic Hickey, Parnelli Jones, Mickey Thompson, Mike Nesmith, James Garner, and Steve McQueen. | In 1969 when two titans of cinema got behind the wheels of their race cars, cameras were rolling. The crew captured all the thrills and spills of what’s become known as the longest, toughest and most dangerous race in the world. Conceived as a feature film, the exclusive footage shows the grueling conditions the drivers had to face. For two days they drove non-stop nearly 1000 miles on the punishing off-road course known as ‘The Devil’s Playground’. More than 200 people entered the 1969 race, but less than half would finish. When the National Off-Road Racing Association hosted the first few runnings of the Mexican Baja 1000 in the 1960’s, it drew such names as Rod Hall, Bruce Meyers, Ak Miller, Larry Minor, Bill Stroppe, Vic Hickey, Parnelli Jones, Mickey Thompson, Mike Nesmith, James Garner, and Steve McQueen. |
HARD ENOUGH A SPEEDWAY FAMILY | * | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Jimmy “Trash” Cameron | Dinamo Film srl | ITALY | 2019 | 80 | Dopo un’assenza durata 25 anni, Jimmy riporta suo padre, Gil Cameron, nel mondo sporco, veloce e pericoloso dello “Sprintcar Racing” australiano per capire cosa rese suo padre così morbosamente appassionato ad esso negli anni '80. I due partono per un viaggio attraverso la bellissima macchia australiana, per raggiungere le più importanti gare del calendario di questo sport. Man mano che il loro viaggio procede, la storia di Gil diventa più chiara: negli anni '80 era conosciuto come un campione; il pilota la cui ferocia intimidiva gli avversari, era disposto a tutto, anche a rischiare la vita, per una vittoria. | After a 25 years hiatus, a son takes his father, Gil Cameron, back into the dirty, fast and dangerous world of Australian Sprintcar Racing in order to learn what made his father so addicted to it in the 80’s. The two set off on a road trip across the beautiful Australian bush between the biggest race on the Sprintcar calendar. As their journey progresses, the story of Gil becomes more clear: in the 80s he was known as a terrifyingly ferocious driver, willing to risk his life for a victory. |
THE ROAD TO MACAU | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Yang chen | Shanghai University of Sports | P. R. OF CHINA | 2018 | 11 | La carriera di ogni pilota professionista inizia dai kart. I piloti spesso praticano questo pericoloso sport dalla giovane età per fare esperienza partecipando a molte competizioni. La storia di un pilota di Shanghai, che rappresenta la Cina nell'Asian Kart Open. | Every professional racing driver starts his career with a kart. Drivers often practice this very dangerous sport since they were very young, gaining experience from participating to several competitions. The story of a car driver from Shanghai, representing China in the Asian Kart Open. | |
BACK TO N39 | * | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Renyi Ruan, Xudong He | Fuzhou Fangye Culture Communication Co.,Ltd. | P. R. OF CHINA | 2020 | 51 | Due esploratori tra i 50 e i 70 anni guidano sulla strada N39 del deserto del Taklimakan ripercorrendo per molti chilometri i luoghi esplorati nella loro giovinezza, alla ricerca di ricordi, sfidando se stessi, superando difficoltà e scoprendo l'ignoto. | Two explorers, in their 50s and 70s, drive through the N39 route of the Taklimakan Desert, retracing for many kilometers the places explored in their youth, searching for memories, challenging themselves, overcoming difficulties, and discovering the unknown. |
ENZO FERRARI - IL ROSSO E IL NERO / ENZO FERRARI - LE ROUGE ET LE NOIR | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Enrico Cerasuolo | Zenit Arti Audiovisive | ITALY | 2022 | 52 | Il mito della Ferrari, amata da milioni di tifosi e oggetto del desiderio che non passa mai di moda, è nato dal sogno di un bambino di nome Enzo. L’uomo dai proverbiali occhiali scuri ha dedicato la sua vita all’amore per l’automobile, tra successi e drammi, chiari e scuri, rosso e nero. Attraverso la sua voce e archivi d'epoca, si ripercorre la carriera e la vita personale di uno degli italiani più famosi al mondo. Dietro la leggenda, chi è stato davvero Enzo Ferrari? | The legend of Ferrari, adored by millions of motor racing fans and an object of desire that never goes out of fashion, was born from the dream of a little boy named Enzo. The man with the famous dark glasses dedicated his life to his love of the motor car, distinguished by success and tragedy, light and dark, red and black. Through his voice and period archives, the film traces both the career and personal life of one of the most famous Italians in the world. Who really was Enzo Ferrari, the man behind the legend? | |
THE LEGEND OF THE MACAO GRAND PRIX MUSEUM | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Sergio Nuno Basto Perez | Sergio Nuno Basto Perez | MACAO | 2021 | 8 | Un viaggio attraverso la storia del Gran Premio di Macao, guidato dalle voci di piloti del passato e del presente, con uno sguardo all'atmosfera, al carattere e alle emozioni uniche di un weekend del Gran Premio di Macao. | A journey through the History of the Macau Grand Prix, guided by the voices of drivers and riders from the past and the present, with a glimpse of the unique atmosphere, character and emotion of a Macau Grand Prix Weekend. | |
THE FLYING FINNS | * | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Simo Sipola, Tero Wolff | Finnish Broadcasting Company YLE | FINLAND | 2022 | 33 | Il mondo del rally come non è mai stato raccontato prima: guidare al limite, sfidando le leggi della fisica e giocando con la velocità - e la morte. Temi come "la Morte" o "la Vittoria" danno una visione privilegiata del mondo degli sport motoristici. Come i piloti, affascinati dalla velocità, affrontano la presenza della morte e le regole del business che alla fine stabiliscono i termini negli sport motoristici di oggi. | The world of rally as it has never been told before: driving at the limit, defying the laws of physics, and playing games with speed - and death. Themes such as "Death" or "Winning" give an insider's view of the motorsport world. How the drivers, who are fascinated with speed, cope with the presence of death and the rules of business which ultimately set the terms in motorsports today. |
FLAT 6 / PLNÁ 6 | * | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Adam Sejk | Sounderground | CZECH REPUBLIC | 2022 | 80 | Kamil Holán è attualmente uno dei migliori motociclisti cechi su circuiti naturali. Sebbene le sue capacità materiali e il suo background siano lontani dal livello dei piloti ufficiali del mondo, è in grado di competere con loro sulle piste da corsa su strada più difficili del mondo come l'Isola di Man. Un uomo di origini comuni si è innamorato della velocità e ne ha fatto la sua vita. Uno sguardo alla vita di tutti i giorni di un pilota estremo rivela il potere inaspettato del successo. | Kamil Holán is currently one of the best Czech motorcycle racers on natural circuits. Although his material capabilities and background are far from the level of the world's factory riders, he is able to compete with them on the world’s toughest roadracing tracks such as the Isle of Man. A man from an ordinary background has fallen for the passion of speed and made it his life. A look into the everyday life of an extreme racer reveals the power of unexpected conditions of success. |
CHRISTOPH ULRICH PILOTA FERRARI | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Michael Fox | Michael Fox | UNITED KINGDOM | 2022 | 40 | Fino a che punto si spinge un ferrarista nella sua dedizione al marchio italiano? In questo originale viaggio viene mostrato come un uomo d'affari svizzero passa da fan a pilota della Ferrari di Le Mans in soli cinque anni. | How far will a Ferraristi go with his dedication to the Italian marque? This is how a Swiss businessman went from fan to Le Mans Ferrari driver in just five years. | |
HOPE REWARDED THE UNLIKELY RETURN NORTH WILKESBORO SPEEDWAY | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Pam Miller | FOX Sports | UNITED STATES OF AMERICA | 2023 | 56 | Primavera 2011: negli Stati Uniti d'America, il North Wilkesboro Speedway, uno dei primi e dei più importanti circuiti di NASCAR, chiude di nuovo (come nel 1996) per la enorme difficoltà nel mantenerlo. Novembre 2021: il governatore del Nord Carolina, Roy Cooper, destina 40 milioni di dollari per i tre tracciati dello Stato ed uno di questi è proprio il North Wilkesboro Speedway. Un entusiasmante viaggio che parte dalla storia del circuito e delle persone che l'hanno vissuto fino alla realizzazione del nuovo ovale. | Spring 2011, in the USA, North Wilkesboro Speedway, one of the first and most important NASCAR tracks, closes again (back in 1996) due to the enormous difficulty in maintaining it. November 2021, North Carolina's Governor Roy Cooper earmarks $40 million for the state's three tracks, one of which is the North Wilkesboro Speedway. An exciting journey starting from the history of the track and the people who lived through it up to the realisation of the new oval. | |
A BAPTISM OF LE MANS | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Fabien Lasserre and Maxime Bénéteau | France Televisions | FRANCE | 2023 | 92 | La 24 Ore di Le Mans ha appena celebrato il suo centenario e l'evento rimane un graal che tutti i produttori e i piloti sognano di vincere. Perché la 24 Ore è molto più di una semplice gara. È uno spettacolo unico, un laboratorio di innovazione tecnologica, un'epopea dove ogni scenario è possibile. Nel cuore di questa epopea si intrecciano le vite di due fratelli, Matthieu e Jean-Baptiste Lahaye e del loro inseparabile amico François Heriau. Uniti dalla passione per le corse, questi tre piloti dilettanti stanno per realizzare un sogno d’infanzia: partecipare insieme alla 24 Ore di Le Mans con una squadra tutta loro. Tuttavia, come spesso accade a Le Mans, nulla va mai come previsto… | The 24 Hours of Le Mans has just celebrated its centenary, and the event remains a grail that all manufacturers and drivers dream of winning. Because the 24h is much more than just a race. It's a unique spectacle, a laboratory for technological innovation, an epic where every scenario is possible. Beyond the grandeur of the event itself, it’s a deeply personal story we want to share: the tale of two brothers, Matthieu and Jean-Baptiste Lahaye, and their best friend, François Heriau. These three motorsport enthusiasts and amateur drivers are set to fulfill a childhood dream by competing together in the 24 Hours of Le Mans with their own team. Yet, in Le Mans, things rarely go as planned… | |
UNA FAMIGLIA A TUTTO GAS | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Dimitris Statiris | RSI - Radiotelevisione Svizzera Italiana | SWITZERLAND | 2019 | 53 | Crescere è sempre difficile, crescere come pilota donna poi, è durissimo. La sfida è grande e pensi alle persone che stanno lavorando per te. Pensi ai loro sacrifici, pensi che li stai deludendo, ma poi alzi lo sguardo e vedi che con te ai box ci sono il tuo papà Fabrizio, la tua mamma Sonja, il tuo fidanzato Etienne e Pino, che più che un meccanico è un fratello. E' la tua squadra, il tuo team è la tua famiglia e capisci che il tuo asso nella manica è l’amore che ti circonda. Sharon Scolari non ha mai giocato con le bambole, ha 23 anni e da oltre 9 corre in auto, ha vinto parecchio ma questa è la sua prima volta in un campionato monoposto Formula. È dura ma sa che può farcela, perché con lei in gara, da sempre, c’è tutta la sua famiglia. | Growing up is always difficult, but growing up as a female driver is very hard. The challenge is enormous and you think of the people who are working for you. You think of their sacrifices, you think you are disappointing them, but then you look up and see that, with you, in the pits, there are your dad Fabrizio, your mother Sonja, your boyfriend Etienne and Pino, who is more a brother than a mechanic. Those are your team; your team is your family and you understand that it's not the chassis, your “ace in the hole” is the love that surrounds you. Sharon Scolari have never played with dolls, she is 23 years old and for over 9 years she’s been competing with cars. She won a lot but this is her first time in a Formula single-seater championship. It's tough but she knows that she can make it, because always, next to her during the race, there is her whole family. | |
LEGENDS OF THE WINDING ROADS | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Tarvo Mölder | Sterotek Film | ESTONIA | 2023 | 132 | Una affascinante ed emozionante storia sulle avversità di essere un pilota di rally nell’Unione Sovietica, dove i militari partecipano in ogni disciplina a motori e l’Autorità di Stato controlla gli atleti. Gli assi del volante estoni sono i protagonisti di questa affascinante storia che riguarda la rinascita ed il restauro di quattro auto da rally; una storia assurda agli occhi degli spettatori di oggi e di chiunque si trovi dall'altra parte della “Cortina di Ferro”. | A captivating and emotional story about the hardship of being a rally driver in the Soviet Union, where the military ran all forms of motorsports and the authority of the state controlled the athletes. The film also follows the rebirth and restauration of four rally cars driven by Estonian rally aces, who are the main characters in a captivating story that is so preposterous that it might seem unreal for the viewers today or anyone from the other side of the Iron Curtain. | |
FINKE: THERE AND BACK | * | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Dylan River | Brindle Films Pty Ltd | AUSTRALIA | 2018 | 92 | Per i ciclisti, gli spettatori e la città di Alice Springs, la Finke Desert Race è più di una gara. Si scava sotto la superficie per scoprire cosa li rende così motivati, cosa li spinge a mettere le loro vite in pericolo quando si allacciano i caschi. Il paraplegico Isaac Elliott sta tentando di completare la gara che ha iniziato dieci anni prima. Scruff Hamill, che vive in un capannone pieno di biciclette a Sydney, fa il viaggio per spuntare un evento della lista dei desideri. Nel frattempo, le scuderie delle squadre in gara in testa combattono per orgoglio e per essere nominate "Re del deserto". | For the riders, the spectators and the town of Alice Springs, the Finke Desert Race is more than a race. We delve below the surface to uncover what makes them tick, what drives them to put their lives on the line when they strap their helmets on. Paraplegic Isaac Elliott is attempting to complete the race that he started a decade earlier. Scruff Hamill, who lives in a shed full of bikes in Sydney, makes the trip to tick off a bucket list event. Meanwhile, the factory race teams at the head of the field fight for pride and to be named ‘King of the Desert.’ |
A MOTHER'S COMEBACK | * | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Asa Ekman | Mantaray Film | SWEDEN | 2011 | 80 | Negli anni '70, Rosie era la regina del Drag Racing, ma ha dovuto mettere da parte quella vita quando suo figlio è nato con un'emorragia cerebrale. Questo le costò la carriera ed il matrimonio. Oggi, dopo 30 anni a prendersi cura degli altri, Rosie si sente esausta e vuota. Decide di mettere se stessa al primo posto e riprendere il controllo. Per fuggire dalla zona grigia in cui si trova, ritorna a ciò che una volta ha dato significato alla sua vita: il Drag Racing. Spera che tornare al volante le dia, ancora una volta, la voglia di vivere. | In the 70s, Rosie was the Drag Racing Queen, but she had to put that life aside when her son was born with a brain hemorrhage. It costed her both her career and her marriage. Today, after 30 years taking care of others, Rosie feels empty and hollow. She decides to put herself first and regain control. In order to escape from the grey zone she finds herself in, she returns to what once gave her life meaning - Drag Racing. She hopes getting behind the wheel again will grant her the will to live once more. |
ISKY | * | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Cheyanne Kane | Vigilants | UNITED STATES OF AMERICA | 2024 | 70 | Ed Iskenderian, noto anche come Isky, è la leggenda degli sport motoristici le cui innovazioni pionieristiche hanno rivoluzionato le corse. Isky è una forza trainante dietro gli alberi a camme ad alte prestazioni, spingendo i confini di ciò che era possibile nel perseguimento della velocità. Ed ha modellato un'intera era automobilistica ed è diventata un'icona eterna. Oggi, a 103 anni, la passione e la guida di Isky continuano a ispirare generazioni, ricordandoci che l'età non è barriera all'innovazione e al successo. | Ed Iskenderian, also known as Isky, is the motorsports legend whose ground-breaking innovations revolutionized racing. Isky is a driving force behind high-performance camshafts, pushing the boundaries of what was possible in the pursuit of speed. Ed shaped an entire automotive era and became an eternal icon in the process. Today, at 103 years of age, Isky’s passion and drive continues to inspire generations, while reminding us that age is no barrier to innovation and success. |
GIOCO SPORCO - I MISTERI DELLO SPORT - Ep. Senna | * | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | A cura di Nicola Calathopoulos, F. Manfreda, F. Piantanida | RTI Sport Mediaset Eventi e Sito | ITALY | 2024 | 55 a episodio | Una serie in cui si ricostruiscono, attraverso le testimonianze, le morti misteriose e opache di personaggi dello sport: da Ayrton Senna, a Diego Armando Maradona, a Oscar Pistorius e Marco Pantani. | A tv series that reconstructs, through testimonies, the mysterious and unclear deaths of sports figures: from Ayrton Senna, to Diego Armando Maradona, to Oscar Pistorius and Marco Pantani. |
FORMULA 2 | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Di FedericoTaddia, Regia di Francesco Cannito | RAI Radiotelevisione Italiana - Screensaver | ITALY | 2007 / 2008 | 9 | Riccardo e’ un ragazzo con la passione per i kart, ma in pista come a scuola, e’ sempre l’eterno secondo alle spalle di Enrico. Il campionato di quest’anno, pero’, deve essere suo, per dimostrare a Sabrina, sua amica e figlia del suo meccanico, che anche lui puo’ essere un vincitore. Il giorno della finale, Riccardo riesce a battere Enrico, ma…. perche’ al momento della premiazione scappa dalla pista? | Riccardo is a boy with the passion for karts, but either in track or in school, he is always the eternal second behind Enrico. But this year Riccardo must win the title championship, in order to show Sabrina, his friend and his mechanic’s daughter, he can be a winner too. The day of the final, Riccardo defeats Enrico, but…. why at the moment of his award he escapes from the track? | |
CI VEDIAMO IN PISTA | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Roberto Minini Merot | Myro Communications | ITALY | 2008 | 29 | Un team vincente. Una sfrenata passione per le corse in kart. Questa forma semplice di automobilismo è spesso considerata solo come un hobby e forse, anche per questo, sottovalutata da molti. Bisogna però ricordare che parecchi campioni di oggi si sono cimentati in questa specialità: Ayrton Senna, Fernando Alonso, Jarno Trulli, senza dimenticare Michael Schumacher che ha vinto 7 volte il campionato del mondo della categoria. Ci sono casi in cui non è la vittoria la cosa più importante. Qui, ciò che conta davvero è la voglia di stare insieme per condividere la passione, per impegnarsi allo stremo in allenamento e in gara, alimentando quel sano spirito di competizione, in pista e all'interno del team, che è l'anima vera dello sport agonistico. | A winning team. An unbridled passion for kart racing. This simple form of car racing is usually considered only as a hobby and maybe that's the reason why it is underestimated by many. However, we have to remember that many present champions tried this special field: Ayrton Senna, Fernando Alonso, Jarno Trulli, without forgetting Michael Schumacher who won seven times the World Championship in the category. There are cases where victory is not the most important thing. Here, what really matters for all the players is playing together, sharing the passion, working hard in training and in race, fuelling the spirit of healthy competition on the track and inside the team, which is the true athletic soul. | |
EARLY APEX | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Paweł Hejbudz | Movie Mates SP. Z O.O. | POLAND | 2023 | 79 | Il film si concentra sui personaggi di Mateusz e Zosia, due giovani piloti di kart che non solo competono in pista, ma sviluppano anche le loro passioni, affrontano aspettative e pressioni e costruiscono forti legami familiari. "Early Apex" sottolinea l'importanza del sostegno dei genitori e di un approccio sano allo sport, che non riguarda solo la vittoria ma anche il piacere del processo. L'uguaglianza di genere nel karting è anche un tema significativo, illustrato attraverso la storia di Zosia, che non si tira indietro davanti alle sfide e lavora sui go-kart, rompendo gli stereotipi sulle donne negli sport motoristici. | The film focuses on the characters of Mateusz and Zosia, two young Kart Racers who not only compete on the track but also develop their passions, cope with expectations and pressure, and build strong family bonds. "Early Apex" emphasizes the importance of parental support and a healthy approach to sports, which is not solely about winning but also about enjoying the process. Gender equality in karting is also a significant theme, illustrated through Zosia's story, who does not shy away from challenges and working on go-karts, breaking stereotypes about women in motorsports. | |
DREAM RACER | * | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Simon Lee | UNLTD Creative | AUSTRALIA | 2012 | 93 | Il commercialista trentenne Christophe Barriere-Varju desidera disperatamente riaccendere i sogni di gloria di quando era una leggenda del motocross sulla Costa d'Avorio africana. Il trentenne Simon Lee, agente pubblicitario, vuole realizzare un film, ma con una famiglia in crescita, il lavoro ed il mutuo, il tempo a sua disposizione sta per scadere. Il Rally Dakar - la gara di motori più pericolosa del mondo - offre ad entrambi la possibilità di realizzare il loro sogno. Dalle difficoltà nel raccogliere fondi, alla morte di un amico, la nascita di un nuovo bambino e i 10,000 km sul terreno più ostile della terra, un progetto estremo che si inciderà irrevocabilmente sulle vite di questi due uomini molto diversi. Uno stimolante antidoto alla paura di una vita all'insegna dell'insoddisfazione. | Thirty something business consultant Christophe Barriere-Varju is desperate to rekindle the glory he experienced as a teenage motocross legend on Africa's Ivory Coast. Thirty something adman Simon Lee yearns to make a movie, but with a growing family, job and mortgage his time is running out. The Dakar Rally - the world's most dangerous motor race - offers both men the possibility to fulfil their dream. From the struggle to raise funds, to the dreath of a friend, the birth of a new child and 10,000 km over the harshest terrain on earth, it's an extreme undertaking that will etch itself irrevocably into these two very different men's lives. An inspiring antidote to the fear of life passing by unfulfilled. |
THE FACTORY | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Eurosport | FRANCE | 2008 | 26 | Questo format innovativo, intitolato “The Factory”, offre uno sguardo da dietro le quinte sul lavoro dei componenti del team di Formula Uno Williams, e testimonia il loro impegno per l’obiettivo finale: il successo. L’originalità sta nell’approccio “docu-soap”, in opposizione al tradizionale documentario. Questo concetto innovativo permette di offrire a tutti gli appassionati di motori in generale e di Formula Uno in particolare uno sguardo nella vita di una scuderia in ogni sua singola parte, il tutto per permettere al pubblico di conoscere la personalità dei singoli, le loro passioni, le loro ambizioni, le loro gioie e delusioni. | This innovative program concept, entitled “The Factory”, give us a look behind the scenes by the real people that make up the Williams Formula One team factory, in their day-to-day, to ensure a winning season. The originality lies in its “docu-soap” approach, as opposed to a traditional and linear documentary. This concept allows us to bring a specific insight to all motorsport and F1 enthusiasts. It also give a glimpse into the personalities and lives of the people: their passions, their ambitions, their joys and disappointments. | ||
MIO PADRE ENZO FERRARI | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | A cura di: Marino Bartoletti, Maurizio Malabruzzi | Rai Radiotelevisione italiana RaiTre | ITALY | 2008 | 58 | Storia di Enzo Ferrari, raccontata dal figlio. | ||
THE FACTORY | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Eurosport | FRANCE | 2009 | 11 | Il programma “The Factory”, candidato a numerosi premi e ora alla sua seconda serie, ritrae il pilota di F1 Williams Kazuki Kakajima mentre cerca di carpire i segreti del difficile circuito stradale a Mosca. Kazuki deve fare i conti con una sfida intensa e con un circuito difficile che lo temprerà per il futuro Gran Prix d'Europa. | Award-nominated show "The Factory", now in its second series, speaks about the top F1 Williams driver Kazuki Kakajima as he tries to catch the secrets of the tricky street circuit in Moscow. There, Kazuki has to cope with an intense challenge and tricky track which will temper him for the upcoming European Grand Prix. | ||
DEADLIEST CRASH THE LE MANS 1955 DISASTER | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Jeremy Freeston | Bigger Picture Projects Ltd | UNITED KINGDOM | 2009 | 60 | Alle 18.26 dell' 11 giugno 1955, il mondo dei piloti playboy è esploso in una sconvolgente palla di fuoco. All'inizio della gara di Le Mans 24 ore, il futuro campione del mondo, il britannico Mike Hawthorn ha fatto uno sconsiderato errore. La Mercedes 300 SLR di Pierre Levegh si è schiantata sulla folla, uccidendo 83 persone e ferendone più di 120. E' il peggiore disastro nella storia delle corse automobilistiche. Un'esplosione, la cui ferocia rimane inspiegabile, ha distrutto intere famiglie e tolto la vita a uomini, donne e bambini. Sorprendentemente, la corsa è proseguita, mentre i volontari cercavano invano di salvare delle vite. | At 6.26 pm, June 11th 1955, the world of playboy racers exploded in a devastating fireball. Early in the Le Mans 24-Hour race, future British World Champion Mike Hawthorn made a rash mistake. Pierre Levegh’s Mercedes 300 SLR smashed into the crowd, killing 83 people and injuring more than 120. It remains the worst disaster in motor-racing history. Whole families were destroyed as men, women and children were cut down by an explosion whose ferocity still remains unexplained. Astonishingly the race went on, while volunteers tried in vain to save lives. | |
KCB PEARL OF AFRICA UGANDA RALLY | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | Tim Davis | Flashback Ltd | KENYA | 2009 | 26 | Le immagini mostrano la manifestazione che tutti gli abitanti dell’Uganda aspettano: il rally KCB Pearl of Africa. Il rally si svolge ogni anno vicino al lago Victoria mentre viene presentato nella capitale dell’Uganda, Kampala. L’edizione del 2009 è stata segnata da un tragico incidente: una macchina ha perso il controllo causando la morte del corridore a bordo, Riyaz Kurji. Il documentario è dedicato a Kurji, dichiarato poi vincitore di quell'edizione, uno dei partecipanti più amati dal pubblico e uno dei più ammirati dai suoi colleghi per il suo talento. | The images show the most expected event of Uganda: the KCB Pearl of Africa Uganda rally. The rally takes place every year near Lake Victoria while it is presented at the Uganda capital, Kampala. The 2009 edition was marked by a tragic accident: during the race a car lost control causing the death of the racer in it, Riyaz Kurji. The documentary is dedicated to Kurji, who was posthumously declared the year’s winner, one of the most loved by the public and one of the most admired by his colleagues for his talent. | |
BENNET'S WAR | ** | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | |||||||
CARS | ** | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | |||||||
CARS 3 | ** | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | |||||||
CARS 3 | ** | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | |||||||
DRIVEN | ** | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | |||||||
FORMULA 1 - NELL'INFERNO DEL GRAND PRIX | ** | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | |||||||
DAYS OF THUNDER | ** | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | |||||||
GRAND PRIX | ** | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | |||||||
LE MANS | ** | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | |||||||
FORD V FERRARI | ** | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | |||||||
THE BALLAD OF RICKY BOBBY | ** | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | |||||||
RUSH | ** | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | |||||||
SENNA | ** | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | |||||||
SPEED RACER | ** | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | |||||||
BOBBY DEERFIELD | ** | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | |||||||
VELOCE COME IL VENTO | ** | CAR RACES / AUTOMOBILISMO | |||||||
VELOCITÀ MASSIMA | ** | CAR RACES / AUTOMOBILISMO |