Nell’ambito dell’Olimpiade Culturale per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, la FICTS – Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs (www.ficts.com) promuove e organizza – nella Regione Olimpica del Veneto (sede, con la Lombardia, dei Giochi 2026) a Venezia|Verona|Treviso (Italia) il 5-6-7 Giugno p.v. – la fase finale del Progetto “GenerAZIONE2026 – Sport powered by youth and education”. Inserito nel Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026, il progetto propone sei percorsi tematici e le Giornate dello Sport, ideati per ispirare le nuove generazioni: dalle proiezioni interattive sull’Olimpismo, ai laboratori creativi, dalla sostenibilità ambientale agli stili di vita sani, fino all’educazione digitale. Il progetto “GenerAZIONE2026 – Sport powered by youth and education”, frutto della consolidata collaborazione tra FICTS – Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs (riconosciuta dal CIO), la Regione del Veneto, le Camere di Commercio di Treviso-Belluno | Dolomiti e Verona, con il supporto dell’Ufficio Scolastico Regionale.
Apertura il Giovedì 5 giugno (ore 10) – presso i Benetton Studios (Castrette di Villorba | Treviso) – è in programma il Convegno Internazionale “Olympic Vision: internazionalità e sviluppo d’impresa” a cui interverranno – insieme a Mrs KhunyingPatama Leeswadtrakul (che invierà un video messaggio di saluto) – alcuni Membri della Commissione Cultura e Patrimonio Olimpico CIO, 40 Delegati internazionali della FICTS (Membri del CdA e delle 4 Commissioni), rappresentanti dell’imprenditorialità, della Camera di Commercio, delle Associazioni Industriali guidati da Mario Pozza Presidente di Assocamerestero (86 Camere di Commercio Italiane all’estero).
A seguire – presso il Teatro Mario del Monaco di Treviso, alla presenza delle Autorità Istituzionali, Scolastiche, Docenti, Studenti e di 40 Delegati Internazionali FICTS e di campioni Olimpici e Sportivi avrà luogo la Cerimonia di Premiazione delle Scuole di Treviso e Belluno che hanno preso parte alla 4° edizione del Progetto “GenerAZIONE2026 – Sport powered by Youth and Education” – con 12.210 giovani iscritti gratuitamente di 38 Istituti scolastici. Un’iniziativa capace di generare valore culturale, turistico e mediatico, rafforzando la promozione del territorio anche a livello internazionale. L’obiettivo è formare cittadini consapevoli attraverso i valori olimpici e paralimpici come rispetto, inclusione e solidarietà. Lo sport si afferma come leva di crescita, benessere e integrazione, con uno sguardo al futuro e un’impronta culturale duratura. La Cerimonia sarà preceduta dall’Inaugurazione, alle ore 16.30, delle esposizioni fotografiche en plein air delle Mostre Olimpiche, degli elaborati degli studenti, nella centrale Piazza Borsa, con la suggestiva facciata della sede della Camera di Commercio Treviso – Belluno | Dolomiti “vestita” per l’occasione.
Il Programma – oltre ai Meetings e alle Cerimonie – prevede una fase turistico-culturale nelle zone Olimpiche. Venerdì 6 giugno visita all’Olympic Arena di Verona sede della Cerimonia di Chiusura Olimpica e Cerimonia di Apertura Paralimpica di Milano Cortina 2026. Sabato 7 giugno visita a Venezia e alle isole della laguna (Murano, Burano, Torcello, etc.)