Con lo scopo di arricchire l’evento dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026 e al contempo valorizzare le eccellenze culturali del territorio Regione Lombardia – la Direzione Cultura, con l’apporto operativo di FICTS – Federation Internationale Cinema Television Sportifs promuove il progetto: Emozione dei Giochi – Culture through Sport.

Il progetto, coerente con il “Programma Triennale per la Cultura 2023 – 2025” e inserito nel palinsesto dell’Olimpiade Culturale di Fondazione Milano Cortina 2026, prevede la realizzazione di azioni volte a promuovere i territori olimpici e la legacy delle Olimpiadi e accompagnare i cittadini lombardi e le istituzioni locali in un percorso di avvicinamento ai Giochi in una prospettiva integrata tra le diverse politiche: sport, cultura, turismo, scuola.

Gli eventi hanno lo scopo di diffondere “la cultura sportiva ed olimpica per tutti” con Proiezioni e Immagini Olimpiche, rendendo accessibile al maggior numero possibile di persone lo spirito dell’Olimpismo, attraverso il coinvolgimento del tessuto istituzionale e associativo, culturale e sportivo locale.

Il calendario degli eventi (in aggiornamento):

  • 18 giugno – 5 ottobre 2025 | Museo MA*GA, Gallarate (VA)
  • 31 luglio – 24 agosto 2025 | Torre Viscontea, Lecco
  • Agosto/settembre 2025 (date in definizione)| Musil, Brescia
  • 16 settembre – 19 ottobre 2025 | Museo del Violino, Cremona
  • Settembre/novembre 2025 (date in definizione) | Aeroporto di Milano Malpensa
  • Ottobre/novembre 2025 (date in definizione) | Chiesa S. Maria della Vittoria – Mantova
  • 15 novembre 2025 – 9 dicembre 2025 | Biblioteca laudense, Lodi
  • 20 gennaio 2026 – 15 marzo 2026 | Musei Civici, Pavia
  • 31 gennaio 2026 – 22 febbraio 2026 | Museo del Tessile, Busto Arsizio