La FICTS – Federation Internationale Cinema Television Sportifs, a cui aderiscono 130 Nazioni (riconosciuta dal CIO), è presente ai Giochi Olimpici di Parigi con una delegazione guidata dal Presidente Prof. Franco Ascani che ha rilasciato – a Parigi – un’intervista ad un importante network televisivo internazionale: “I Giochi Olimpici di Parigi costituiscono una importante opportunità per la FICTS – Federation Internationale Cinema Television Sportifs che ha programmato incontri e meeting con i vertici dello sport mondiale oltre alla riunione del Comitato Esecutivo della Federazione. Sarà per me l’occasione, in qualità di Presidente della Federazione e delle 130 Nazioni che ne fanno parte, per portare il mio messaggio di saluto a tutti coloro che intendono sviluppare e promuovere la “cultura attraverso le immagini dello sport” fra i cittadini delle diverse Nazioni con differenti stili di vita.

A Parigi la FICTS ha dato il via – già dal mese di giugno fino alla fine dei Giochi Paralimpici – al Progetto “Emozioni dei Giochi sullo schermo – Passions Olympiques” in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura a Parigi diretto dal Dott. Antonio Calbi ed il Ministero degli Affari Esteri Italiano articolato in un ciclo di eventi. Grazie alla partnership culturale con l’AICO – Associazione Internazionale dei Collezionisti Olimpici ed al suo presidente Christophe Ait-Braham – la FICTS sarà presente anche presso l’Olympic Collectors House, con le proiezioni delle più emozionanti immagini dei Giochi e produzioni cinematografiche sullo sport. Gli eventi rientrano nella “Olimpiade CulturaleParigi 2024″ dell’Olympic Foundation for Culture and Heritage che organizza mostre, programmi educativi e iniziative artistiche grazie anche all’apporto dei membri della Commissione Cultura e Patrimonio Olimpico di cui faccio parte. La cultura olimpica contribuisce concretamente all’affermazione dell’ideale sportivo e dei suoi Valori morali.

Lo sport, quale “patrimonio universale”, va preservato come strumento di affermazione della dignità umana. Raccontare un’impresa sportiva attraverso le immagini significa contribuire alla diffusione delle conoscenze e del sapere e incidere sulle mutazioni del vivere civile e dei rapporti umani. Basti pensare che l’Olympic Broadcasting Service per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 produrrà 11.000 ore di contenuti. Tutte le migliori immagini dei Giochi Olimpici e Paralimpici saranno sullo schermo a “SPORT MOVIES & TV – 42° Milano International FICTS Fest” Finale di 20 Festival (nei 5 Continenti) del “World FICTS Challenge”, Campionato Mondiale della Televisione, del Cinema, della Cultura e della Comunicazione sportiva in programma a Milano dal 5 al 9 Novembre all’insegna dello slogan “FICTS is Culture through sport – Olympic Emotion”.  Viva i Giochi Olimpici e Paralimpici. Viva l’Olimpismo”.