Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI Nazionale. L’Assemblea del movimento olimpico italiano, riunita per eleggere il successore di Giovanni Malagò, ha scelto – al primo scrutinio – l’ex vertice della Federcanoa, indicato dallo stesso Malagò come il candidato ideale per guidare il mondo dello sport italiano. Buonfiglio, ex-olimpionico, corona così una lunga carriera sportiva e dirigenziale, assumendo il prestigioso incarico di condurre il movimento azzurro nel prossimo quadriennio, che vedrà due appuntamenti cruciali: le Olimpiadi invernali “di casa” di Milano Cortina 2026 e i Giochi estivi di Los Angeles 2028.
Gli auguri di buon lavoro da parte del Consiglio di Amministrazione della FICTS – Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs (130 Paesi affiliati, riconosciuta dal Comitato Internazionale Olimpico) per conto del Presidente Prof. Franco Ascani che aveva inserito, negli anni ’90, Luciano Buonfiglio nella squadra che elaborò la candidatura di Milano ad ospitare i Giochi Olimpici 2000.
“Le idee del neo Presidente CONI sono in linea con la mission della FICTS impegnata nella promozione della cultura olimpica attraverso le immagini finalizzata a diffondere i valori dello sport e dell’olimpismo sia a livello nazionale che internazionale” – ha dichiarato Franco Ascani, Membro della Commissione Cultura del CIO. “La FICTS mette a disposizione del CONI il proprio prezioso archivio video, uno dei più vasti al mondo, composto da oltre 30.000 video filmati dedicati a eventi olimpici, storie di campioni, documentari e produzioni audiovisive legate allo sport. Un patrimonio culturale di inestimabile valore, che potrebbe consentire di sviluppare progetti didattici, iniziative di formazione, mostre itineranti e contenuti digitali, contribuendo a rafforzare la conoscenza e la divulgazione dei principi olimpici sul territorio italiano e oltreconfine”. “La sinergia con la FICTS – ha proseguito il Presidente Ascani – rappresenta un tassello importante anche nel percorso di internazionalizzazione che Buonfiglio – come ha dichiarato all’atto dell’insediamento – intende perseguire durante il suo mandato, in linea con la vocazione globale del movimento olimpico e con l’obiettivo di valorizzare sempre più l’immagine dello sport italiano nel mondo. L’elezione di Buonfiglio segna dunque l’avvio di una nuova fase per il CONI, che guarda al futuro con entusiasmo, forte di una leadership esperta e della volontà di consolidare la cultura sportiva come patrimonio condiviso. La collaborazione con la FICTS permetterà di diventare uno strumento strategico per diffondere i valori dell’Olimpismo, rendendo accessibile al grande pubblico la memoria visiva di grandi imprese sportive e delle emozioni che solo lo sport sa regalare” – ha concluso il Prof. Franco Ascani.
Da sinistra: Prof. Franco Ascani Presidente FICTS, Dr Marco Riva nuovo Membro Giunta CONI e Dr Luciano Bonfiglio Neo Presidente CONI