Legenda Note:
(nessun asterisco) Produzioni che hanno partecipato a SPORT MOVIES & TV
* Produzioni che hanno partecipato a SPORT MOVIES & TV disponibili alla commercializzazione
** Altre Produzioni
*** Produzioni visibili gratuitamente
TITLE | NOTE | DISCIPLINE | DIRECTOR | COMPANY | COUNTRY | YEAR OF PRODUCTION | RUNNING TIME (In minute) | ITALIAN SINOPSYS | ENGLISH SINOPSYS |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
YESTERDAY ONCE MORE | MOTORCYCLING / MOTOCICLISMO | Hu Jingqi | Beijing Olympic City Development Association, CCTV Movie Channel, Beijing Universe Starlight Culture Media Co.,Ltd. | P. R. OF CHINA | 2013 | 11 | Song Fusen, una volta il migliore pilota di motocross della Cina e campione dei Campionati Nazionali, è conosciuto come il "motociclista volante". Undici anni fa, ha partecipato, all'età di 42 anni, a una gara come pilota più anziano, ma, viene gravemente ferito durante l'allenamento prima della gara, rimanendo invalido. In questi unidici anni, è stato molto demoralizzato, ma ha trovato una nuova speranza grazie allo sport. Ha partecipato a una maratona in carrozzina, ha partecipato a una partita di tennis in carrozzina, godendosi la felicità che lo sport gli ha portato ridandogli una vita positiva. Ciò nonostante, ha sempre sognato di tornare in pista. Anche se a volta ha creduto che il suo sogno fosse difficile da realizzare, non ha mai perso la speranza. E alla fine, il sogno è diventato realtà. | Song Fusen, who used to be China’s best motocross player and the champion in the National Games, is known as the flying motorcycle rider. 11 years ago, at 42 years old, he participated in a race as the oldest one participating in this kind of race, but was seriously injured in his training before the race, becoming paraplegic. During these 11 years, he had been greatly frustrated, but renewed hope because of sports. He participated in the marathon in a wheelchair, and took part in wheelchair tennis match, enjoying the happiness that sports brought him and giving him an optimistic life back. However, he has always been dreaming of returning to the motor speedway. Although sometimes he thought that this dream was hard to be achieved, he has always been hopeful. Eventually, the dream came true. | |
I AM BACK | MOTORCYCLING / MOTOCICLISMO | Yao Qingtao | Beijing Olympic City Development Association, CCTV Movie Channel, Beijing Universe Starlight Culture Media Co.,Ltd. | P. R. OF CHINA | 2013 | 8 | Diversi anni fa, Song Fusen, pilota di motocross, ha avuto un incidente durante una gara, che l'ha reso paraplegico. Depresso, divorzia dalla moglie dopo l'infortunio e ha perfino tentato il suicidio. In seguito incontra Xiao Fei, DJ e compagno di sofferenze in ospedale. Aiutando Xiao Fei a mettere ordine nella sua vita, a poco a poco Son riacquista sicurezza. Dopo essere stato dimesso dall'ospedale, sogna di ritornare in pista e iniziare una riabilitazione attiva e la modifica della moto. | Song Fusen, a motocross player, had an accident many years ago in a race, which made him paraplegic. Depressed, he divorced from his wife after the injury, and even once attempted suicide. Later, he met Xiao Fei, a DJ and fellow sufferer in the hospital. In helping Xiao Fei re-establishing his life, Song gradually regains his own confidence. After being discharged from the hospital, he dreams to return on track and began an active rehabilitation and motorcycle modification. | |
CEGKA | MOTORCYCLING / MOTOCICLISMO | Sylwia Dekiert | TVP Polish Public Television S.A. | POLAND | 2007 | 11 | Questa è la storia di Krzystof Gegielski, chiamato “Cegka”, pilota di motociclismo velocità, membro della squadra nazionale polacca, che subì un incidente durante una gara di campionato. A conseguenza di tale caduta, Gegielski subì la rottura della colonna vertebrale. Da quel momento può muoversi solo grazie ad una sedia a rotelle ma non ha mai abbandonato il sogno di tornare ad una vita normale. Magari non tornerà più a correre in moto, ma farà di tutto per non farsi abbattere dalla disgrazia. | The report is a history of Krzystof Gegielski, called “Cegka” motorcycle racer, member of Polish National team, who suffered an accident during a League game. As a result, Gegielski suffered a broken spinal column. Since then he moves thanks to a wheel chair but he has never abandoned a dream of coming back to a normal life. Maybe he will not run in motorcycle anymore, but he will not surrend to fate. | |
RED BULL X-FIGHTERS HIGHLIGHT MAGAZINE RIO | MOTORCYCLING / MOTOCICLISMO | Stefan Kleinallstede | C C Creation Club GmbH | GERMANY | 2008 | 26 | Red Bull X - Fighters va fuori strada! La squadra è andata fuori dalla pista pur di raccogliere materiale per il Red Bull X - Fighters, circuito mondiale di motocross freestyle. Scopo dei motociclisti e delle loro squadre è quello di dare il più grande spettacolo possibile nei posti più emozionanti del mondo. Tappa iniziale di questo tour mondiale è il Messico. | Red Bull X - Fighters goes off-road! The team went off the beaten track to produce magazine features for the Red Bull X - Fighters, an international freestyle motocross contest that is on world tour. Riders and crew alike are pushed to their limit in several extraordinary locations. This year the extreme sports tour started in Mexico. | |
VÙNDES VUN VAN A MAN | MOTORCYCLING / MOTOCICLISMO | Raffaele Canepa | Key Frame | ITALY | 2007 | 49 | Fin dal 1907 vengono corse sull'Isola di Man, la capitale mondiale del motociclismo, le gare del Tourist Trophy, su quello che viene considerato il circuito stradale più pericoloso del mondo. Dieci motociclisti di mezza età, guidati dell'ex team manager Roberto, affrontano un viaggio di 1.600 kilometri fino all'isola, per poter capire cosa spinge i piloti del TT a misurarsi con un rischio così grande. Attraverso le parole di ognuno dei viaggiatori la storia va oltre la gara per rivelare il mondo che vi ruota intorno, inserito nella meravigliosa cornice dell'Isola di Man. | Every year since 1907 on the Isle of Man, the capital of motorcycling, the Tourist Trophy races are held on what is considered the most dangerous road track in the world. Ten middle-aged bikers under the lead of former Tourist Trophy team manager Roberto, travel 1000 miles to the Isle to understand the passion that leads the TT riders to contend with such a challenge. Through the words of every single rider the story goes beyond the race itself and reveals each different point of view on the meaning of a journey on a motorbike, into the astonishing frame of the Isle of Man. | |
RED BULL X-FIGHTERS MEXICO 2009 - HIGHLIGHT PROGRAMME | MOTORCYCLING / MOTOCICLISMO | Stefan Kleinaltstede | CC Creation Club GmbH | GERMANY | 2009 | 52 | Red Bull X-Fighters é un evento internazionale di motocross freestyle, che si svolge in cinque sedi in tutto il mondo. I piloti gareggiano, sfidando se stessi e ogni legge di gravità, con esibizioni e salti mozzafiato, in mezzo a un pubblico sempre più numeroso ed entusiasta. Ogni spettacolo è caratterizzato da incredibili emozioni. CC Creation Club produce una rubrica televisiva per ogni evento. Il tutto in HD e con 15 telecamere, compresi gli elicotteri, spider-cam e moviole. In 72 ore, il team di produzione crea uno show televisivo da adrenalina che è trasmesso in 800 stazioni in tutto il mondo: il meglio delle corse in Messico nel 2009. Alla tappa messicana, iniziata alla fine di marzo, hanno preso parte motociclisti di 11 Nazioni che hanno dato il via a una gara spettacolare. I contendenti per il titolo finale sono stati il campione dello scorso anno, lo svizzero Mat Rebaud, lo spagnolo e favorito Dany Torres, il giovane neozelandese Levi Sherwood e il giapponese Eigo Sato che ha il doppio dell'età del motociclista del Sud del Pacifico. Riuscirà l'ex-vincitore a confermarsi o sarà battuto da una forza più giovane? E il favorito riuscirà a mantenere le attese della vigilia? | Red Bull X-Fighter is an international freestyle motocross event which takes place in five locations all over the world. Pilots compete challenging themselves and every gravity law with breathless exhibitions and jumps in the middle of a numerous and enthusiastic public. Every spectacular show features amazingly thrilling jumps. CC Creation Club produces a highlight magazine of every event. All in HD and with 15 cameras, including helicopters, spider cams and slow motions. Within 72 hours the production team creates an adrenaline packed TV show which goes out to 800 broadcast stations worldwide: the best of the Mexico race taken place in 2009. The Mexican stage began at the end of March with motorcyclist from 11 nations who star an outstanding competition. The opponents for the final title are the last year champion, the Swiss Mat Rebaud, the Spaniard and favourite one Dany Torres, the young Enzed Levi Sherwood and the Japanese Eigo Sato who is twice older than the South Pacific motorcyclist. Will the former champion succeed again or will he be beaten by a youngest force? And will the favourite be able to maintain the expectations of the eve? | |
ICY RIDERS | MOTORCYCLING / MOTOCICLISMO | Bengt Löfgren | Tussilago AB | SWEDEN | 2008 | 54 | Gomme che scivolano sull'asfalto bollente e moto sdraiate sul terreno, le moto di Valentino Rossi o Casey Stoner su una pista di ghiaccio: ecco gli "Icy Riders". Sono i motociclisti che praticano l'ice speedway, il motociclismo sul ghiaccio, e questa è la Svezia, uno dei pochi paesi in cui può essere praticato questo sport. In questo caldo e umoristico road-movie ci si sposterà dalla Svezia rurale al freddo della Siberia al centro d'Europa durante l'ultima stagione della leggenda svedese Per Olof "Posa" Serenius che ha vinto più volte la medaglia d'oro mondiale. Nel 2009 ha vinto la sua ventesima medaglia d'oro ai campionati svedesi. | Tyres glide along the boiling asphalt and motorcycles are laid down the floor, Valentino Rossi or Casey Stoner's motorcycles on an ice track: here's "icy riders". They are the motorcyclists who practice ice speedway, motorcycling on ice, and this is Sweden, one of the few places where this sport can be practiced. In this warm and humoristic road-movie we will move from a rural Sweden to a freezing cold Siberia back to the centre of Europe during the last season of the Swedish ice speedway legend Per Olf “Posa” Serenius who won many times the World gold medal. In 2009 he won his 20th gold medal in the Swedish Championships. | |
SFIDE: VALENTINO SENZA LIMITI | MOTORCYCLING / MOTOCICLISMO | Mario Sagna, Stefano Chimisso | RAI Tre | ITALY | 2009 | 110 | La storia ripercorre, con il campione di Tivullia , la sua vita, l’amore per questi “pezzi di ferro con l’anima” poco dopo la sua centesima vittoria festeggiata con uno striscione da 25 metri. Valentino si racconta senza freni in una lunga intervista, dalle derapate nelle cave con papà Graziano durante l'infanzia, alla recenti e spettacolari vittorie nel motomondiale. Ma Valentino è molto di più: è un personaggio straordinariamente comunicativo che è riuscito a oltrepassare i confini dei circuiti per entrare nel cuore della gente, restando il ragazzo semplice e spontaneo di sempre. Ad accompagnarci in questo viaggio nel mondo di Valentino ci saranno anche le interviste degli amici, del padre Graziano e della madre Stefania. | With the Tivullia's champion's help, the story tells about his life, his love for those "iron pieces with a soul", soon after his hundredth victory celebrated with a 25 meters poster. Valentino tells his story in a long interview without restrains, from the racings with his father in the quarries during his childhood, to the recent and spectacular victories. Nevertheless, Valentino is more that that: he's an extraordinary communicative character who managed to go beyond the circiuts' borders to get into people's heart remaining the simple and spontaneous boy he always had been. In this journey in Valentino's world, there will be also his friends, his father Graziano and his mother Stefania's interviews. | |
IT'S ALL ABOUT…SAIGER TT | * | MOTORCYCLING / MOTOCICLISMO | Jürgen Gruber | Groox Filmproduction | AUSTRIA | 2013 | 75 | Uno sguardo nell'anima di Horst Saiger la cui vita è subordinata a una incomprensibile motivazione. Il film lo accompagna alla ricerca dei suoi obiettivi o, grande sfida che rappresenta il culmine del film: Horst Saiger vuole vivere il suo sogno d’infanzia, nato 25 anni fa nel garage di sua madre: portare a termine la gara di moto più pericolosa del mondo, il Tourist Trophy sull’isola di Man. Un film sul percorso di Horst al mitico Tourist Trophy all'Isola di Man e sulla sua passione per l'azione. | An in-depth insight into the soul of Horst Saiger whose life is subjected to an unfathomable motivation. The film accompanies him in pursuit of his goals or big challenge which represents the highlight of the film: Horst Saiger wants to live out a childhood dream, developed 25 years ago in his mother’s garage: completing the most dangerous motorbike race in the world, the Tourist Trophy on the Isle of Man. A film about Horsts’ way to the legendary Tourist Trophy at the Isle of Man and his passion for action. |
MACAU 2013 - LAST GLADIATORS | * | MOTORCYCLING / MOTOCICLISMO | Andreas Knuffmann | Boomerang Fimproduktion Andreas Knuffmann | GERMANY | 2014 | 72 | 35 motociclisti provenienti da tutto il mondo si incontrano ogni anno a Macau per il Grand Prix di Macau, il più grande spettacolo sportivo sui motori dell’Asia. Pochi centimetri decidono tra una pista perfetta e morte certa. Ogni anno i piloti si scontrano su un difficile percorso lungo 6.1 chilometri. Nel 2014, il sassone Didier Grams è partito, insieme al suo compagno di squadra belga Marc Fissette, per questo circuito stretto ed altamente competitivo gareggiando per il team tedesco Heidger Motorsport. E’ la storia di una squadra perdente in partenza che compete come “Davide contro Golia” contro le grandi squadre. Alla fine di ogni gara rimane la speranza che tutti i piloti ritornino a casa sani e salvi dalla più grande avventura della loro vita, come moderni gladiatori. | 35 riders from all over the world meet every year in Macau for the Macau Grand Prix the biggest motor sports spectacle of Asia. Centimetres decide between the perfect track and certain death. Every year drivers crash on the difficult 6.1 km long course. In 2014, the Saxon Didier Grams starts together with his Belgian teammate Marc Fissette on the narrow and highly challenging street circuit for the German Team Heidger Motorsport. The story of an underdog-team that competes like "David vs Goliath" against the big teams. At the end of every race remains the hope that all drivers return safe and sound from the biggest adventure of their life - in the style of modern gladiators. |
THE WAR FOR FOUR | * | MOTORCYCLING / MOTOCICLISMO | Mark Sloper | 400TV | UNITED KINGDOM | 2014 | 85 | Il preferito dai tifosi e detentore del titolo Shane 'Shakey' Byrne è prossimo a diventare il vincitore più regolare nella storia dello sport, ma si trova davanti l’ex campione Ryuichi Kiyonari, che ritorna nel campionato inglese. Ad aggiungersi a questo atto finale mozzafiato ci sono la star britannica in ascesa Alex Lowes, il bad boy australiano Josh Brookes, il carismatico seduttore James Ellison e l’irrequieto Tommy Bridewell. Con tutto da giocarsi, l’unica certezza è che ci può essere un solo vincitore. Può il giovane Lowes battere Byrne e diventare il più giovane campione britannico di superbike? | Fan favourite and reigning title holder Shane 'Shakey' Byrne is close to making the record books as the most frequent winner in the sport's history, but he's up against former champion Ryuichi Kiyonari, who returns to the British series. Also joining this nail-biting showdown are rising British star Alex Lowes, Australian bad boy Josh Brookes, charismatic charmer James Ellison, and the hellraiser Tommy Bridewell. With everything to play for, the sole certainty is that there can only be one winner. Can the young Lowes beat Byrne to become the youngest ever British Superbike Champ? |
WANG KE, LITTLE MOTORCYCLIST | MOTORCYCLING / MOTOCICLISMO | Tian Zi | CCTV China Central Television | P. R. OF CHINA | 2014 | 45 | Wang Yukun, ha insistito nell’allenare suo figlio Wang Ke, ad essere una star del motocross freestyle perché il suo sogno era di diventare un pilota professionista. Wang Ke ha iniziato ad allenarsi all’età di quattro anni e ha partecipato al campionato di motocross quando ne aveva cinque. Per le sue notevoli performance a un età così giovane, Wang Ke è sempre stato sotto i riflettori. Adesso ha unidici anni e vive un conflitto interiore perché deve obbedire a suo padre. Partecipa ad ogni competizione sotto un’enorme pressione poiché viene rimproverato dal padre ogni volta che commette un errore. | Wang Yukun, insisted on training his son, Wang Ke, to be a freestyle motocross star because his dream was to become a professional motorcycle racer. Wang Ke started training when he was four years old and he attended the motocross championship at the age of five. For his outstanding performance at a very young age, Wang Ke has always been in the limelight. Now he is eleven and full of inner struggle because he has to obey his father. He attends every championship under extreme pressure because he is beaten up by his father every time he makes a mistake. | |
LOS PIYUS: SIBERIA, LA RUTA DE LOS HUESOS | MOTORCYCLING / MOTOCICLISMO | Tomas El Haiek | El Haiek Producciones | ARGENTINA | 2015 | 50 | I Piyus sono una squadra di motociclisti amanti dell’avventura che viaggiano per il mondo percorrendo strade che, il più delle volte, hanno bisogno rifatte come nuove. In questo nuovo viaggio avventuroso, il gruppo percorre la famigerata “strada delle ossa”, che collega le città siberiane di Magadan e Jakutsk. Costruita durante la colonizzazione della Siberia nell'epoca staliniana da prigionieri dei gulag, la strada non è percorribile da normali veicoli stradali a causa della scarsa manutenzione e delle durissime condizioni climatiche.Lo sport del motociclismo nella sua massima espressione dove la squadra è la chiave del successo. | Piyus are a motorcycling drivers who love adventure and travel the world doing roads which, in many cases, must be rebuilt as new. In this new adventurous trip, the group follows the notorious “Road of Bones”, which connects the Siberian cities of Magadan and Yakutsk. Built during the Siberian colonization in the Stalinist era by gulag prisoners, the road is not accesible by common road vehicles because of the lack of maintenance and the hard weather conditions. Motorcycling in tis highest expression where team is the key for success. | |
THE LAST LAP | * | MOTORCYCLING / MOTOCICLISMO | Luis Mora | Telecinco Cinema S.A.U. | SPAIN | 2015 | 27 | Nel 1988, Sito Pons fu il primo campione spagnolo di motociclismo nella classe 250 cc., seguito al secondo posto da Joan Garriga. Da quel momento crescerà una ancor più profonda rivalità ed ostilità fra i due. Ventisei anni dopo, Pons è ancora un vincente, mentre Garriga ha perso tutto. Quando Garriga verrà colpito da infarto Sito ricomparirà nella sua vita. | In 1988, Sito Pons became the first Spanish motorcycle champion in the 250 cc. class while Joan Garriga finished in second place. The battle triggered deep hostility between them. Twenty-six years later, Pons is still a winner, but Garriga has lost everything. After Joan suffered a heart attack, Sito came back into his life. |
LA REGOLA DI MARCO | MOTORCYCLING / MOTOCICLISMO | Simone Spadola | Sky Sport - Sky Italia | ITALY | 2016 | 83 | La vita di Marco Simoncelli viene raccontata attraverso filmati inediti e testimonianze di chi gli è stato vicino. Marco Simoncelli è un caso eclatante di presenza e continuità anche dopo la scomparsa. E’ bastato viverlo negli anni più belli della sua carriera umana e sportiva, sentirlo raccontare dagli amici e dai familiari per capire che la regola di Marco era semplicemente quella di avere, sempre, l’amore attorno. | Marco Simoncelli's life is told through unpublished movies and testimonies of those who have been close to him. Marco Simoncelli is an astonishing case of presence and continuity even after the disappearance. It was enough to live him in the most beautiful years of his human and sports career, to hear the words of his friends and family to understand that Marco's rule was simply to have the love around him. | |
NORTHWEST GLADIATORS - ADRENALINE SLIPSTREAM | MOTORCYCLING / MOTOCICLISMO | Andreas Knuffmann | Boomerang Filmproduktion | GERMANY | 2015 | 70 | 35 piloti provenienti da tutto il mondo si incontrano ogni anno a Portrush, nell’Irlanda del Nord, per partecipare al più grande spettacolo motociclistico dell’Irlanda del Nord, il Northwest 200. La gara è una delle più veloci al mondo, con una velocità oltre i 200 mph (320 km/h). E’ il più grande evento sportivo annuale dell’Irlanda che attira più di 150.000 spettatori provenienti da tutto il mondo. Il film racconta la storia di tre squadre durante la settimana di gare a Portrush nel maggio del 2015: quella del sassone Didier Grams e del suo compagno di squadra Matti Seidel, quella della superstar Michael Rutter, vincitore della gara per 13 volte, ed il Team Saiger con Horst Saiger, il più veloce motociclista non britannico, per alcuni l’outsider della Northwest 200 di quell’anno. Una ricerca nella vita interiore di questi eroi che riflettono sulle loro più grandi paure, le loro anime piene di segreti, i loro limiti e la loro dipendenza dalla velocità. Cambiamenti climatici estremi, pesanti pioggie e forte vento sfidano i motociclisti a superare le loro più grandi paure, spingendoli ai limiti delle loro capacità. | 35 riders from all over the world meet every year in Portrush, Northern Ireland, to participate at the largest motorcycle spectacle in Northern Ireland, the Northwest 200. The race is one of the fastest in the world, with speeds in excess of 200 mph (320 km/h). It is the largest annual sporting event in Ireland, attracting over 150,000 visitors from all over the world. The film tells the story of three teams during the race week in Portrush, in May 2015: that of the Saxonian Didier Grams and his teammate Matti Seidel, that of the superstar Michael Rutter, who won the race thirteen times and the Team Saiger with the fastest non-british rider Horst Saiger, for many experts one of the dark horses at this year Northwest 200. An exploration of the inner life of these heroes who reflect on their greatest fears, their soul full secrets, constraints and their addiction to speed. Extreme weather changes, heavy rain or strong winds challenge the riders to overcome their greatest fears, push them to the limits of their skills. | |
I FIDANZATI DELLA MORTE – ENGAGED TO DEATH | MOTORCYCLING / MOTOCICLISMO | Romolo Marcellini | Rodaggio snc | ITALY | 1956 - 2017 | 87 | Il motociclista Carlo Benni in dissidio con il direttore tecnico ing. Angelini, lascia la casa di produzione “Zetavu” e passa alle dipendenze del proprio suocero Lorenzo, rappresentante di un’altra casa (“Fulgor”). Carlo si infatua di Lucia, la figlia dell’ex-principale, abbandona la moglie, ex stella “del muro della morte”, e il suocero. La relazione con la giovane finisce, però, poco prima dell’inizio della Milano-Taranto, la gara su strada più famosa a quei tempi. In seguito ad un pauroso incidente nell’ultimo chilometro, Benni incorre nella squalifica. In Germania, partecipa a folli corse su pista di terra battuta; lo raggiunge la moglie, che gli è compagna in una gara di sidecar. Anche grazie alla vincita in denaro Benni riscatta un prototipo innovativo del suocero Lorenzo, ad iniezione diretta: la “Freccia”, costruita per la gara di Monza. Qui Benni ha per avversario l’ing. Angelini, ex-pilota, in gara su un prototipo simile ma ancora non messo perfettamente a punto. Il pericolo lo attende alla fantomatica Curva “parabolica” del circuito monzese, ai tempi detta “Curva del Porfido”… | After a disagreement with the technical engineering director, Mr. Angelini, the successful race pilot Carlo Benni leaves the “Zetavu” motorcycle manufacturer and starts to work with his father-in-law Lorenzo, frontman of “Fulgor”. Carlo becomes infatuated with Lucia, the daughter of his previous boss, and he leaves his wife, a former star of the wall of death, and his father-in-law. However, the relation soon comes to an end, shortly before the Milano-Taranto race, the most important race of that time. After a dreadful accident on the last mile, Benni gets disqualified. In Germany, where he retires to ride in dirt track races, he is joined by his wife, who also becomes his sidecar companion for a race. Thanks to this victory, Benni is able to redeem the “Freccia”, an innovative motorcycle with a direct injection engine, built by his father-in-law Lorenzo to race at Monza’s competition. Here, Benni faces his rival Mr. Angelini, former pilot, who rides a similar – but not yet fine-tuned – prototype. Danger awaits him on the legendary “parabolic” curve, known at that time as “Porphyry Curve”… | |
46 BATTITI AL SECONDO - VALENTINO ROSSI | MOTORCYCLING / MOTOCICLISMO | Teo De Luigi | Stream Sport / Sky Italia | ITALY | 2002 | 45 | E’ possibile intravedere fin dall’infanzia i sintomi del “genio”! Con Valentino Rossi abbiamo ricostruito il percorso di una maturazione scoppiettante e funambolica, a partire dalla festa di compleanno nella sua terra. I documenti filmati dell’infanzia, i genitori, gli amici, e un grande campione come Giacomo Agostini sembrano convalidare la tesi che di fronte al talento raro si può rimanere solo ammirati | As a youngster, Valentino Rossi already showed the first symptoms of genius. Through his testimony, the movie starts with a birthday party in his hometown and follows the tracks of an amazing career both as a man and as an athlete. Taped childhood episodes, along with witnesses from his parents, friends, and a great former champion like Giacomo Agostini, validates the thesis that in front of a great natural talent the only possible reaction is unconditioned admiration. | |
MOTORCYCLING GP - VALENTINO ROSSI | MOTORCYCLING / MOTOCICLISMO | Alessandro Dragosei, Etienne Arrivé | Eurosport | FRANCE | 2002 | 26 | In questo speciale, Valentino Rossi ripercorre le tappe più significative della sua scintillante carriera. Valentino è l’unico pilota ad aver vinto il Mondiale in tutte le classi di motociclismo, ma oltre ad un fuoriclasse sportivo è anche un personaggio carismatico ed estroverso, famoso per i suoi modi bizzarri di festeggiare i successi. In questa intervista ci svela il segreto di quel numero particolare sulla carena, il 46, ci parla del suo rapporto con il rivale Max Biaggi, che definisce un non rapporto, e del suo sogno di vincere quindici titoli mondiali per battere il grande Giacomo Agostini. Scopriamo, inoltre, la sua grande passione per il rally, confermando così la sua predilezione per tutto ciò che va veloce. | In this video, Valentino Rossi goes through the most significant steps of his brilliant career. Valentino is the only biker who won a World title in every motorcycle category, but he’s not only a one-of-a- kind sportman; he’s also a very charismatic person, famous for his bizarre way of celebrating his own successes. During the interview, he unveils the secret behind the number 46 on his motorbike, he talks about the relationship with the rival Max Biaggi (that he defines “not-a-relationship”), and of his dream of winning 15 world titles so to beat Giacomo Agostini’s record. We also get to discover his passion for rallies, a confirmation of his natural attitude to all that’s related to speed. | |
FASTER | MOTORCYCLING / MOTOCICLISMO | Mark Neale | Faster, Llc. | UNITED STATES OF AMERICA | 2001/2003 | 102 | Il campionato del mondo della MotoGp è la vetta più alta del motociclismo, una serie di sedici corse disputate da 24 piloti in cinque continenti. Filmato attorno al mondo durante la stagione 2001 e 2002, FASTER chiede: “Come puoi andare più veloce degli altri?”, “Come puoi battere Valentino Rossi?”. Oltre a Rossi, FASTER si occupa di altri tre piloti: il rivale storico di Rossi, Max Biaggi, il provocatorio Garry Mc Coy e la stella nascente John Hopkins. Le loro storie parlano sia del terrore sia dell’estasi della velocità sulla pista, con interventi di precedenti campioni quali Doohan, Schanwtz, Rainey, Roberts and Sheene. | The Moto Gp championship is the pinnacle of motorcycle sport, a series of 16 races on five continents contested by 24 riders. Filmed around the World during the 2001 and 2002 seasons, FASTER asks the questions: “How do you go faster then the rest?”, “How do you beat Valentino Rossi?” In addiction to Rossi, FASTER focuses on three other riders: Rossi’s rival Max Biaggi, the injury prone Garry McCoy; and the rising teen-age star John Hopkins. Their stories tell both the terror and ecstasy in the fast lane. With additional takes by previous champions Doohan, Schanwtz, Rainey, Roberts and Sheene. | |
SOUND BK- HIGH SPEED SOUNDS 1 | MOTORCYCLING / MOTOCICLISMO | Fabrizio Civirani | FG Sport | ITALY | 2004 | 52 | Basta pensare a quanti legami ci sono tra una corsa in moto ed una canzone per capire l’essenza di questo lavoro. I protagonisti di questo progetto sono Marco Ricci, Maximus e Peter Micioni, musicisti e compositori di musica elettronica, insieme al regista Fabrizio Civirani, responsabile di tutti i filmati del campionato motociclistico Superbike. I compositori ed il regista hanno lavorato ciascuno tenendo in mente le creazioni dell’altro. Tutti i filmati video sono stati concepiti appositamente con un senso di musica e ritmo in modo da dare un effetto coreografico simile a quello della danza, mentre la musica è stata composta con l’intenzione di evocare emozioni, energia e competizione. Il risultato di “Sound BK - High Speed Sounds 1” è energia pura! | Thinking on how many bonds there are between a motor bike race and a song it’s enough to understand the essence of this work. The main promoters of this project are Marco Ricci, Maximus and Peter Micioni, music players and electronic music composers, and director Fabrizio Civirani, responsible for all the “Superbike” motorbike championship videos. Each of the composers and the director worked keeping in each other’s mind the other’s creations. All the video were conceived deliberately with a music and rhythm sense to create a choreographic effect similar to dance, while the music was composed with the intention to evoke emotions, energies and competition. The result is “Sound BK” – High Speed Sounds 1”: pure energy! | |
CENTAURO SENZA PARI | MOTORCYCLING / MOTOCICLISMO | Massimo Picone | ESPN Classic Sport Ltd | UNITED KINGDOM | 2005 | 53 | 17 anni di carriera, 122 Gran Premi vinti e 15 titoli mondiali: queste cifre riassumono la straordinaria carriera di Giacomo Agostini, un'autentica leggenda delle due ruote, a tutt'oggi il centauro che vanta il maggior numero di successi. ESPN Classic Sport offre la possibilità di salire in sella con il campione di Lovere, attraverso una produzione esclusiva che ripercorre la vita e la carriera di Agostini, con interviste allo stesso pilota ed ad alcuni dei suoi più grandi amici ed avversari: Phil Read, Gianfranco Bonera, Virginio Ferrari e Roberto Gallina. | Giacomo Agostini, one of the greatest bike rider ever, tells his story in front of the camera. From the early days of his career to the time when he decides to retire, a ride in the world of GP racing in the 60s and 70s through the eyes of the greatest Italian pilot to date. Shot on location at the Elli factory, where a sort of MV Agusta bikes' museum is located, the programme features interviews with Agostini himself, Phil Read, one of his old days' rivals and other Italian pilots who had the opportunity to race against him, plus an interview with Carlo Ganzano, Sportweek journalist specialized in motorbike racing. | |
SELF CONTROL XTREME | MOTORCYCLING / MOTOCICLISMO | Bruno De Champris | Striana Productions | FRANCE | 2004 | 26 | Una incredibile discesa su una pista ghiacciata oppone i 2 migliori piloti al mondo: Jean Michel Bayle, due volte campione del mondo di supercross e vincitore della 24 ore di Le Man affronta Bruno Mingeon, pluricampione mondiale e vincitore di una medaglia di bronzo olimpica. | Jean Michel Bayle, two times Super Cross World Champion and winner of "24 Heures du Mans" competes with Bruno Mingeon, Bronze Olympic medallist, on an unbelievable descent on ice. A new concept on great Art in piloting. | |
TROY'S STORY | MOTORCYCLING / MOTOCICLISMO | Aaran Creece & William Mather-Brown | Amazon Entertainment Pty Ltd | AUSTRALIA | 2004 | 100 | Il campione australiano di Moto GP Troy Bayliss è un personaggio carismatico e silenzioso. Vive la sua infanzia e adolescenza in una fattoria, sognando di diventare motociclista; quando la sua famiglia si trasferisce a Taree, il motociclismo passa in secondo piano rispetto alla scuola e al lavoro. All'età di 23 anni, la vita del ragazzo cambia per sempre: Troy si sposa e decide di prendere in prestito 9.000 dollari per acquistare la sua prima moto. Dopo un paio di problemi per eccesso di velocità, il ragazzo pensa di trasferire questa sua passione sulle piste professionali; nove anni dopo viene incoronato Campione del Mondo di Superbike. | The Australian Moto GP rider Troy Bayliss in an intimate and revealing portrait of a charismatic and quiet family man who grew up in wheat farm and always dreamed of racing bikes. When Troy's family moved to Taree, bike racing took a back seat to school and ultimately an apprenticeship as a spray painter. Yet Troy never lost his love of motorcycles. At age 23 Troy, the boy from Taree's life changed forever. He married his high school sweet heart Kim Evans, they bought their first home together, started a family and then Troy borrowed nine thousand dollars so he could buy his first road bike. After a couple of brushes with the law Troy said "right I'm taking this to the track," nine years later Troy was crowned World Superbike Champion. | |
TT - A FILM DOCUMENTARY | MOTORCYCLING / MOTOCICLISMO | Andrew Stickland | Greenlight Television | UNITED KINGDOM | 2004 | 83 | La gara "Isle of Man TT Motor Cycling" è l'equivalente di una scalata dell'Everest per i suoi appassionati. Una comunità itinerante è particolarmente appassionata di questo tipo di sport. Questo tipo di evento fornisce l'occasione per moltissime persone, impavide e fedelissime, provenienti da tutto il mondo, di incontrarsi per assistere, celebrare e partecipare alla più grande gara di moto su strada. | The Isle of Man TT is the motor- racing equivalent of climbing Everest. Here's the story, shot on Super 16mm film, of a vagant community devoted to motorsport. A community made up of the faithful and the fearless who come from all over the world to spectate, celebrate and partecipate in the greatest road race left on earth. | |
TT 2004 COVERAGE FOR BBC NORTHERN IRELAND | MOTORCYCLING / MOTOCICLISMO | David Beynon | Greenlight Television | UNITED KINGDOM | 2004 | 127 | L'edizione 2004 della "Isle of Man TT Motorcycle Races" si è tenuta nello scorso mese di giugno ed ha coinvolto uno staff di 58 persone per realizzare le immagini salienti per i programmi della BBC dell'Irlanda del Nord. Greenlight fa un grande uso di tutti i tipi di tecnologie disponibili, comprese le telecamere posizionate all'interno delle moto e quelle a bordo pista, le riprese aeree e le telecamere statiche situate sulle 37 miglia di strade che costituiscono il percorso. Ci sono otto corse in quattro giorni, e le moto arrivano alla velocità di 300 km l'ora. | The 2004 Isle of Man TT Motorcycle Races took place in June and involved 58 staff to produce the same day highlights programmes for BBC Northern Ireland. Greenlight Television makes great use of all types of available technology including on board cameras, kerb cams, helicopter shots and static cameras situated around the 37 mile closed roads race course. There are eight races over four days and the bikes achieve speeds of up to 300 kms an hour. | |
VALENTINO, MOTO PERPETUO | MOTORCYCLING / MOTOCICLISMO | Marco Franzelli, Donatella Scarnati | RAI Radiotelevisione Italiana | ITALY | 2006 | 62 | Valentino Rossi si racconta in un’intervista esclusiva a Speciale TG1. Parla di sé, della propria vita, della scoperta della vocazione per la velocità; del rapporto con gli amici del bar sport, dei travestimenti che hanno divertito e stupito il pubblico che lo segue sui circuiti del campionato del mondo e in diretta TV. Un 26enne all’apparenza come tanti che si sente più artista che scienziato, confessa di non poter stare fermo: nella vita teme soltanto di annoiarsi, di non avere più la spinta di una passione. Ma chi è davvero Valentino Rossi? Perché si è trasformato nell’idolo di milioni di coetanei in tutto il mondo? | Valentino Rossi tells him in a exclusive “Speciale TG1” interview. He tells about himself, about its life, about how, as child, discovered the vocation for speed, about its “bar sport” friendships, about the disguises that amused and astonished the public that follows him all over the world championship circuits and on TV. A 26 years old guy apparently as many are, thinking of himself more as an artist than a scientist, confessing not to be able to stay still, afraid to bother himself, not to be pushed by passion. But who is, really, Valentino Rossi? Why has he transformed in his millions of contemporaries idol all over the world? | |
LEGACY - A PERSONAL HISTORY OF BARRY SHEENE - L'EREDITA' DI BARRY SHEENE | MOTORCYCLING / MOTOCICLISMO | Mark Tinkler | Double Jab Productions Ltd | UNITED KINGDOM | 2007 | 62 | Nato a Londra nel 1950, il motociclista Barry Sheene divenne famoso negli anni ‘70 quando vinse i campionati del mondo 500cc nel '76 e '77. Dotato sia di talento che di carisma, è stato un eroe per ogni adolescente e ha fatto battere il cuore di tutte le adolescenti facendo conoscere il motociclismo a un vasto pubblico. Il video è il resoconto definitivo della sua vita, realizzato con filmati personali e di archivio e con interviste a coloro che lo hanno amato, ammirato e che sono stati ispirati da lui. Il documentario traccia la vita di Sheen dall'infanzia al culmine del suo successo negli anni 70, fino alla sua morte avvenuta nel 2003. | Born in London in 1950, Barry Sheene achieved fame and success in the 70's, winning the World 500 Championships in '76 & '77: endowed with talent as much as with charisma, he was a hero for all teenagers, spreading among them knowledge and passion for motor bike racing. This film is the definitive account of his life. Lovingly put together through unique home movies & rare archive & with interviews by those who loved, admired & were inspired by him, the documentary traces Sheene's life from childhood to the heights of '70's success, following his breaks & scrapes through to his death in 2003. | |
BIKER STORIES 2 | MOTORCYCLING / MOTOCICLISMO | Lisa Alvarado | Ardome Productions | UNITED STATES OF AMERICA | 2006 | 35 | L’Arkansas del Nord Ovest ha registrato un’enorme crescita di motociclisti negli ultimi anni. “Biker Stories 2” è pura azione, che si articola su folli acrobazie con la moto, vere storie di avventura di frementi giovani motociclisti. La “Grande Apertura dell’Harley Davidson Pig Trail” è un vasto ritrovo di motociclisti che arrivano da lontano per partecipare alla grande festa. “Cool Water Bar & Grill” è il luogo dove i motociclisti si ritrovano durante l’anno. A Fayetteville il rally “Bikes, Blues & BBQ” è l’evento più importante dell’anno che attrae migliaia di persone. I motociclisti provengono da diversi percorsi di vita e sono accomunati solo dalla Moto. “Biker Sotries 2” rivela il lato interiore di questa unica e sempre crescente cultura dell’uomo e della macchina. | Northwest Arkansas has seen a huge growth of motorcyclists in the last years. "Biker Stories 2" consists of pure action, packed with crazy bike stunts, tricked-out custom bikes, true adventure stories, and sizzling biker babes. “Pig Trail Harley-Davidson's Grand Opening” is a huge place where motorcyclists come from long distances to join the festivities. “Cool Water Bar & Grill” is the place where motorcyclists meet throughout the year. In Fayetteville "Bikes, Blues, & BBQ" Bike Rally draws thousands of people to the largest event of the area and of the year. People come from all walks of life and all of them share the same passion for Motorcycles. "Biker Stories 2" reveals the deep bond between man and machine. | |
ANGELS ON TWO WHEELS | * | MOTORCYCLING / MOTOCICLISMO | Mitche Mutahi | Kenya Film School | KENYA | 2021 | 10 | E' la storia di un gruppo di motocicliste con sede a Nairobi che, nel guidare iniziative, superare sfide e lottare per sopravvivere in una società motociclistica dominata dagli uomini, provano ad avere un impatto su di esso. | It covers a group of women riders based in Nairobi who, while riding, leading initiatives, overcoming challenges and fighting to survive in a male dominated biking society, tries to make an impact on it. |
A WILL ROCK SOLID – TAKA HIGASHINO | * | MOTORCYCLING / MOTOCICLISMO | Paul Taublieb | Taublieb Films | UNITED STATES OF AMERICA | 2021 | 14 | Taka ha una carriera decorata, ma non c'è voluto molto a rivendicare il suo posto nell'élite della FMX. Taka è diventato un professionista del motocross all'età di 20 anni ed è arrivato negli Stati Uniti nel 2007 con pochi dollari in tasca e il sogno di farcela nell'FMX professionale. Senza parlare la lingua e avere contatti, Higashino è riuscito a localizzare la struttura di allenamento SoCal del pilota professionista Mike Metzger su Google Maps presentandosi poi alla porta, chiedendo: "Posso guidare?" A sopresa, Taka ha continuato a conquistare l'oro agli X Games nel 2012, seguito da altre due medaglie d'oro nelle successive edizioni e innumerevoli riconoscimenti per una carriera leggendaria | Taka's had a decorated career, but it didn’t take long for him to claim his place among the FMX elite. Taka became a motocross pro at age 20 and arrived in the US in 2007 with a few bucks in his pocket and a dream of making it in professional FMX. Without speaking the language or having any contacts, Higashino managed to locate the SoCal training facility of pro rider Mike Metzger on Google Maps, showing up at the door, asking: “Can I ride?” Surprisingly, Taka conquered the X Games motocross freestyle gold in 2012, followed by two more in consecutive editions and countless accolades in a storied career. |
MINIMOTO REVOLUTION | MOTORCYCLING / MOTOCICLISMO | Manuele Mandolesi | Respiro Produzioni | ITALY | 2021/2022 | 70 | Sul finire degli anni '80, in Italia appare il primo modello di una moto da corsa in miniatura: è l'inizio di un'avventura che cambierà per sempre il destino di futuri campioni del motociclismo mondiale come Rossi, Melandri, Dovizioso, Simoncelli. Tutto nasce dalla lungimiranza del marchigiano Vittoriano Orazi che riporta dal Giappone un prototipo di minimoto adattandolo ai nostri standard performativi. In poco tempo da nord a sud Italia scoppia una vera e propria moda, e migliaia di persone di tutte le età vogliono correre con le minimoto. Questo movimento ottiene presto dalla Federazione Motociclistica il riconoscimento ufficiale e si incontra ogni domenica in piste sorte nel frattempo in tutto il Paese. Un documentario inedito e avvincente che racconta la stagione irripetibile della “mania” minimoto, fucina di campioni assoluti del motociclismo mondiale nata grazie al sogno di un visionario marchigiano. | At the end of the 1980s, the first model of a miniature racing motorcycle appeared in Italy: it is the beginning of an adventure that will change forever the destiny of future world motorcycling champions such as Rossi, Melandri, Dovizioso, Simoncelli. It all stemmed from the foresight of Vittoriano Orazi, from the Marches, who brought back a mini-bike prototype from Japan, adapting it to our performance standards. In a short time from north to south Italy a real fashion broke out, and thousands of people of all ages wanted to race with minibikes. Soon, the movement obtained official recognition from the Motorcycle Federation and met every Sunday on tracks that have sprung up throughout the country in the meantime. An unpublished and compelling documentary that tells the unrepeatable season of the minibike "mania", forge of world motorcycling champions born thanks to the dream of a visionary from the Marches. | |
BEHIND THE DREAM | * | MOTORCYCLING / MOTOCICLISMO | Mauro Talamonti | Mauro Talamonti | ITALY | 2022 | 44 | Le storie umane uniche dietro la squadra di maggior successo nella storia della MotoGP: con una trama emozionante. Dapprima sulla performace del ragazzo d'oro del team, Marc Marquez, per passare al capo collaudatore, Stefan Bradl, al guru dei pezzi di ricambio Shibasaki "Shiba" Katsura, all'analisi video del pilota Motohiko "Cinque" Tono ed al controverso prestanome della squadra, Alberto Puig. | The unique human stories behind the most successful team in MotoGP history: with plenty of emotion embedded into the storylines. First on the team’s golden boy, Marc Marquez, then moving onto lead test rider, Stefan Bradl spare parts guru Shibasaki “Shiba” Katsura, rider video analysis Motohiko “Cinque” Tono and to the team’s controversial figurehead, Alberto Puig. |
FRANCO UNCINI. STORIA DI UN CAMPIONE | * | MOTORCYCLING / MOTOCICLISMO | Riccardo De Angelis e Romeo Marconi | Riccardo De Angelis | ITALY | 2024 | 54 | La vita e la carriera di Franco Uncini, leggendario pilota motociclistico italiano, campione del mondo della classe 500 nel 1982. Il racconto si snoda attraverso le tappe più importanti della sua carriera: dalle prime esperienze in moto alla stagione trionfale del 1982, quando vinse il titolo mondiale in sella ad una Suzuki. Oltre a celebrare i suoi successi sportivi, un ritratto intimo e personale di un uomo coraggioso e altruista che, dopo il grave incidente del 1983, ebbe la determinazione di tornare alle corse e poi impegnarsi attivamente nella sicurezza dei piloti. | The life and career of Franco Uncini, a legendary Italian motorcycle racer and 500cc world champion in 1982. The narrative unfolds through the key stages of his career: from his early experiences on a motorcycle to the triumphant season of 1982, when he won the world title riding a Suzuki. In addition to celebrating his sporting achievements, it offers an intimate and personal portrait of a courageous and selfless man who, after the serious accident in 1983, had the determination to return to racing and then actively engage in rider safety. |
TOMORROW WILL BE BETTER | * | MOTORCYCLING / MOTOCICLISMO | Martin Privratsky | TWBB Film | CZECH REPUBLIC | 2012 | 75 | Appena arrivato negli Stati Uniti, Libor Podmol compra una moto Suzuki a due tempi nel leggendario negozio Chaparral a Los Angeles: qui inizia il viaggio di Libor da promettente sconosciuto a campione del mondo di Freestyle MX. Cion le video interviste di motociclisti leggendari, Rob Adelberg, Peter Kuchar, Lucas Mirtl, Mike Metzger e Jim McNeil, la storia del sogno di un uomo, della comunità intorno a lui che l'ha aiutato ad arrivare in alto. | Just arrived in the U.S., Libor Podmol buys a Suzuki two-stroke bike in the legendary shop Chaparral in Los Angeles: here begins Libor's journey from unknown hopeful to Freestyle MX World Champion. With interview footage from legendary riders, Rob Adelberg, Peter Kuchar, Lucas Mirtl, Mike Metzger and Jim McNeil, the story of one man's dream, and the community around him that helped him rise to the top. |