Legenda Note:
(nessun asterisco) Produzioni che hanno partecipato a SPORT MOVIES & TV
* Produzioni che hanno partecipato a SPORT MOVIES & TV disponibili alla commercializzazione
** Altre Produzioni
*** Produzioni visibili gratuitamente
TITLE | NOTE | DISCIPLINE | DIRECTOR | COMPANY | COUNTRY | YEAR OF PRODUCTION | RUNNING TIME (In minute) | ITALIAN SINOPSYS | ENGLISH SINOPSYS |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SPORTFREI (NO SPORT) | SWIMMING / NUOTO | Anna Klammroth | HFF "Konrad Wolf" | GERMANY | 2000 | 14 | Da due anni Rico, Enni, Tom, Steven e Christian si incontravo ogni giorno nel luogo delle rovine di un vecchio stadio di nuoto a Berlino Est. Qualche volta stanno seduti e chiacchierano, ma generalmente praticano il loro “sport” personale. | For two years Rico, Enni, Tom, Steven and Christian have met every day in the ruins of a former swimming stadium at Friedichshain in East Berlin. Sometimes they just sit and talk, but generally they practise their personal “sport”. | |
LES ROIS DE L'EAU - KINGS OF WATER | SWIMMING / NUOTO | Jean Bodon | Les Films Neptune | UNITED STATES OF AMERICA | 2004 | 7 | Una gara surreale attraverso il secolo tra Jean Taris e Frederick Bousquet. Da Parigi a Nizza in linea retta. All'inizio del ventesimo secolo vennero alla luce il nuoto competitivo ed il cinema. In cento anni si sono evoluti e trasformati. Nonostante le innovazioni tecniche, il nuoto ed il cinema, un dialogo tra acqua e luce, hanno mantenuto la loro magica poesia. Nel 1931, Jean Vigo, il poeta del cinema, e il campione Jean Taris sono stati i primi ad unire queste due arti. Settantacinque anni dopo, un nuovo gruppo di ricercatori continua questo dialogo tra acqua e luce insieme al detentore del primato mondiale Frederick Bousquet. | A surrealist race across the century between Jean Taris and Frederick Bousquet. From Paris to Nice in a straight line. At the turn of the twentieth century, competitive swimming and motion pictures came to life. In 100 years they have evolved and transformed. In spite of technical innovations, swimming and cinema, a dialogue between water and light, have both retained their poetic magic. In 1931, Jean Vigo, the poet of cinema with champion Jean Taris were the first to unify these two new arts. Seventy-five years later, another crew continues this dialogue between water and light with world record holder Frederick Bousquet. | |
HYPPÄÄJÄ - THE DIVER | SWIMMING / NUOTO | PV Lehtinen | Cineparadiso | FINLAND | 2000 | 21 | Il tuffo è come la poesia, ogni movimento scorre e si dissolve nel successivo. The Diver è un inno all'estetica del tuffo e del movimento. Helge Wasenius è stato per due decadi il campione finlandese e dei paesi nordici. In parallelo alla carriera sportiva, ha perseguito un’altra carriera, che gli ha permesso il grande privilegio di essere il tuffatore preferito dai bambini. In questo incredibile video, che ha riscosso un grande successo di pubblico e critica, Wasenius compie ancora una volta una grande magia. | Plunging is like poetry, every motion flows and fades in the next. The Diver is a hymn to the aesthetics of the plunging and motion. Helge Wasenius was for two ten-years periods the Finnish and Nordic Countries champion. In parallel to the sporty career, it persecuted an other career, that allowed him the great privilege to be the children’s favorite diver. In this incredible movie, that collected a large success of public and critic, the great Wasenius once again accomplishes a magic! | |
KROOLI - THE CRAWL | SWIMMING / NUOTO | PV Lehtinen | MRP Matila Rohr Productions | FINLAND | 2004 | 26 | "Il nuoto somiglia ad un eterno viaggio". Una storia per immagini, delicata e poetica, che analizza il rapporto tra il nuotatore e l’acqua. Una giovane nuotatrice Sirja Luomaniemi incontra nei suoi sogni la nuotatrice più brava al mondo e decide di sfidarla. La protagonista del film è una giovane donna che fa da contraltare al protagonista di Hyppääiä (prima parte di una trilogia sul tema dell’acqua, presente al Festival nella Sezione Movies), in cui il protagonista è un anziano tuffatore che si volta indietro, a guardare il proprio passato. | “Swimming feels like being on an eternal journey-never arriving” A visual and delicately poetic story about the relationship between a swimmer and water. A young competitive swimmer Sirja Luomaniemi meets the world’s fastest female swimmer in her dreams and races her. The main character is a young woman, who functions as a counterpart to the film Hyppääiä (the first part of director’s water trilogy, present at Festival in Movies Section). In that film the main character is an elderly high diver who turns to look at his own past. |
|
WATER LILIES IN BLOOM | SWIMMING / NUOTO | Emil Stang Lund | Parabel Film AS | NORWAY | 2010 | 15 | L'ex-allenatore di nuoto sincronizzato Lebanov ha una missione: provare che Sir Isaac Newton si sbagliava. Lo fa spingendo delle donne in sovrappeso a gareggiare, con lui allenatore e preparatore. Le atlete faranno faville. Un film sulla realtà ed il sogno della forza di gravità. | A former synchronised coach, Labanosov, is now on a mission to prove Sir Isaac Newton is wrong: he inveigles overweight women into floating with him. A film about the dreams and reality of weightlessness. | |
NADADOR | * | SWIMMING / NUOTO | Dani de la Orden | FREAK Independent Film Agency | SPAIN | 2013 | 15 | Guillermo ha 12 anni e non ha mai osato tuffarsi di testa. Né dire una parola a Sarah, la ragazza di cui è sempre stato innamorato. Ecco chi è Guillermo: un codardo. Ma ora è pronto a fare il “grande salto”. | Guillermo is 12 and never dare to dive headfirst. Nor will never say anything to Sarah, the girl he has always been in love. Here who Guillermo is: a coward. But now is ready to make the leap. |
THE SWIMMING POOL | SWIMMING / NUOTO | Carlos Machado Quintela | M-Appeal | GERMANY | 2012 | 66 | Un imperturbabile istruttore di nuoto, una teenager senza una gamba, un ragazzo con la sindrome di Down, un altro con le gambe difettose e uno senza un apparente problema fisico ma che si rifiuta di parlare trascorrono la giornata in piscina. Inevitabilmente, i cinque emarginati, lottano, si scontrano e si separano per, alla fine, riunirsi proprio grazie ai loro difetti. | A phlegmatic swimming instructor, a teenage girl who is missing a leg, a boy with Down’s Syndrome, another one with defective legs and one with no apparent physical disability but who refuses to speak, spend a day at the swimming pool. The five outcasts inevitably struggle, clash, separate and, in the end, reunite just thanks to their imperfections. | |
100 MILIONI DI BRACCIATE | SWIMMING / NUOTO | Donatella Cervi | Mediacreative | ITALY | 2016 | 95 | Quando il nuoto diventa impresa epica ed impegno sociale. E’ la straordinaria storia di Leo Callone, atleta azzurro capace di fare il giro del mondo due volte, detentore del record di traversata della Manica per oltre 25 anni, che ha sfidato Loch Ness, nuotato da Como a Colico, dall'Asinara a Porto Torres e molto altro. La storia di un grande nuotatore e del suo territorio, ma anche il racconto di come il grande sport può diventare solidarietà per costruire un ospedale in Guatemala dedicato alla memoria del figlio scomparso dopo aver lottato per oltre 5 anni contro un male ancora oggi incurabile. | When swimming becomes an epic challenge and a social commitment. It is the extraordinary story of Leo Callone, Italian athlete able to go around the world twice holding the record of crossing the English Channel for more than 25 years. He challenged Loch Ness swimming from Como to Colico, from Asinara to Porto Torres and more. This is the story of a great swimmer and his land and how a great sport can become solidarity in order do built an hospital in Guatemala dedicated to a son died after 5 years fighting against a illness still without therapy. | |
THE FISH IN THE WATER - SUDA BALIK | * | SWIMMING / NUOTO | Tulay Kocaturk | Hylbz Film & Creative Media | TURKEY | 2016 | 134 | Sefa ha un talento naturale per il nuoto. Durante una tempesta, salva suo padre, che fa il pescatore, dall’affogare e attira l’attenzione dell’insegnante del villaggio. Grazie ai suoi sforzi, Sefa riceve l’invito di un istruttore di nuovo. Accettarlo significa per Sefa avere la possibilità di andare al college e lasciare la sua città natale per un futuro incerto in una grande città; ma significa anche dover lasciare la sua adorata famiglia. E’ pronto per il viaggio ed i misteri lungo il cammino o sarà perseguitato dai segreti del passato? | Sefa has a natural talent for swimming. During a thunderstorm, he rescues his father who is a fisherman, from drowning and gets the village teacher’s attention. By her efforts, Sefa gets an invitation from a swimming instructor. Accepting it means that Sefa has a chance of getting into a college and leaving his hometown for an unpredictable future in a big city; but it also means that he has to leave his beloved family behind. Is he ready for the journey and the mysteries of the road ahead or will he be haunted by the secrets of his past? |
FLUIDITY | * | SWIMMING / NUOTO | Julie Gautier | GreyUnited Srl | ITALY | 2017 | 1 | Sky Bet offre un modo del tutto nuovo di vivere il mondo delle scommesse e del gioco on-line, con caratteristiche e funzioni uniche per una user experience semplice, intuitiva e straordinaria. In una parola, un’esperienza fluida. | Sky Bet offers a new way to live on line betting and gaming. Unique product features to deliver a simple, intuitive and outstanding user experience. In one word, a fluid experience. |
THE POOL (BOVENBAD) | SWIMMING / NUOTO | Mirjam Boelsums, Lony Scharenborg | Jura Film | NETHERLANDS | 1999 | 43 | Le SPA, (salus per aquam), salute attraverso l’acqua, che sono tanto di moda oltreoceano e che stanno conquistando anche noi italiani rappresentano l’evoluzione in chiave moderna degli antichi bagni romani. Nel documentario, l’acqua, impiegata nelle sue più svariate forme, diventa un elemento fondamentale per socializzare nel più completo relax e per tonificare attraverso esercizi mirati, volti ad ottenere un benessere psico – fisico. | Is set entirely within the four walls of a hidden swimming pool on the third floor. A whole life is summed up in one day; the visitors are recorded as they bare their souls. The starting point is the life cycle, from pregnant woman to those already in the twilight of their lives and everything in between. The film shows the grandeur of mankind in all hits small details, it shows how battles are fought in every phase of life and how eventually it is time that tells. The images this provides are both moving and revealing. The film does not focus on the lives of the visitors, but on life itself. | |
FREESTYLE LIFE - ŻYCIE STYLEM DOWOLNYM | SWIMMING / NUOTO | Adam Palenta | Krakow Fim Foundation | POLAND | 2012 | 11 | Una storia sull'arte del difendersi, quando il gioco coinvolge i rivali più competitivi: se stessi. La resistenza al determinismo porta ad un'ostinata sfida verso se stessi in duelli continui. La superficie dello schermo che allontana lo spettatore della realtà assomiglia alla superficie dell'acqua che separa i nuotatori dalla loro disabilità. | It is a story of the art of putting up the fight, when the game involves the most competitive rivals - ourselves. Resistance to the determinism leads towards stubborn challenging oneselves to consecutive duels. The surface of the screen that precisely keeps the viewer from reality resembles the surface of water that separates swimmers from their disability | |
AQUA-FIT CON MARKUS RYFFEL E IL DOTT. THOMAS WESSINGHAGE | SWIMMING / NUOTO | Markus Ryffel - Jurg Wirz – Peter Battanta | Federal Office of Sports Magglingen | SWITZERLAND | 1997 | 14 | Acqua-Fit è un programma di movimenti che si svolge in acqua, è costituito da componenti diverse e combinato con l’allenamento di resistenza della ginnastica in acqua, la cosiddetta “Deep Water Running”. Tramite l’acqua-fit è possibile allenare la forza, la mobilità, la coordinazione, nonché la resistenza. Questa videocassetta è adatta a tutti coloro che vogliono inserire nel loro programma di fitness o di allenamento anche l’elemento acqua, ma anche per chi, in sovrappeso, vuole salvaguardare la propria salute o desidera realizzare una prestazione. | Acqua-fit is a programme of movements in the water; it is made up of different components and combined with the endurance training of the so called “Deep Water Running”. Through acqua-fit it is possible to train strength, coordination, mobility and endurance. This video is right for all those who want to insert also the element water in their fitness program or training but also for those who are overweight, who want to safeguard their health or improve their performances. | |
LA LUNA NELLA VASCA | SWIMMING / NUOTO | Luciano Berini | Televisione Svizzera Tsi | SWITZERLAND | 2000 | 49 | Flavia Rigamonti ha 19 anni ed è una ragazza speciale perché ogni settimana nuota un centinaio di chilometri. Attorno a lei nasce una squadra di nuotatori bravi e vincenti. Il tutto si sviluppa in un piccolo club di periferia che coltiva con ostinazione il sogno olimpico. “La luna in una vasca” è il racconto di un anno di preparazione all’appuntamento sportivo che vale una carriera. Ci sono gli allenamenti e le ore di svago, ci sono le difficoltà nel conciliare scuola e sport, ci sono i momenti difficili, le paure, i problemi, la tensione che cresce man mano che si avvicina l’ora della partenza per Sydney, viaggio alla scoperta di un nuovo continente non solo geografico, ma anche sportivo. Flavia si gioca il lavoro di anni in otto minuti, ventiquattro secondi e qualche centesimo. Flavia tocca con mano in un colpo solo la faccia bella dello sport – l’essere protagonisti alle Olimpiadi, l’evento sportivo più importante in assoluto – e quella meno affascinante – l’arrivare quarti, il posto più odiato da qualsiasi atleta. | Flavia Rigamonti is a girls of 19 and she is special because she swims about a hundred km every week. Around her a team of very good and winning swimmers is set up. Everything happens in a small suburban clubs cultivating the Olympic dream. “The moon in a pool” is the story of 1 year’s training to get ready for appointment worth a career. There are trainings and some amusement, there are the difficulties in trying to reconcile sport and school, there are the difficult moments, fears, problems, the stress growing as the departure to Sydney gets nearer. The trip will be the discovering of a new Continent not only geographical but also sportive. Flavia wipe out years of hard work in 8 minutes, 24 seconds. So long it has taken Flavia too see with her own eyes the nice side of sport – being protagonist at the Olympics, absolutely the most important event – and a less pleasing one – being 4th, the position most hated by any athlete. | |
RED BULL CLIFF DIVING WORLD TOUR CHAMPIONSHIP | SWIMMING / NUOTO | Oceanwatch Production Group | UNITED STATES OF AMERICA | 2001 | 46 | Le radici di questa spettacolare disciplina si perdono nella notte del tempo da quando l’uomo ha vissuto sul coraggio, l’onore e l’abilità tuffandosi in acque vorticose. L’annuale “Red Bull Cliff Diving World Tour” si è fermato ad Atene, Grecia, e Porto Venere, Italia, per avere il suo culmine nella tappa finale, il luogo sacro dove questo sport è nato, Lana’i nell’isola hawaiana di Secluded. Massima concentrazione sia a livello fisico che mentale per arrivare al bordo della piattaforma e studiare i venti e l’acqua sottostante. Una volta in aria il tuffatore deve eseguire diverse rotazioni mentre raggiunge una velocità di oltre 60 miglia orarie in meno di due secondi. Tuffi che sembravano impossibili fino a cinque anni fa, oggi sono considerati di routine. L’incredibile progresso dei tuffi cresce ad ogni stagione. La storia di questo antico sport e dei migliori tuffatori del mondo è stata raccontata in uno special della durata di un’ora trasmesso via cavo da una rete americana. Il programma mostra le tradizioni degli hawaiani durante la tappa del “Red Bull Cliff Diving World Tour Championship” e le esperienze narrate direttamente attraverso le parole e le azioni di ogni singolo atleta. | The spectacular sport of cliff diving traces its roots back centuries. For hundreds of years, men have been proving their courage, honour, and skill by diving off cliffs into the swirling waters below. Today, a new breed of warriors has stepped to the forefront, elevating the sport of cliff diving to previously unimaginable heights. The annual “Red Bull Cliff Diving World Tour” has stops in dramatic locations like Athens, Greece and Porto Venere, Italy and culminates with the final stop, the tour championship, held at the sacred birthplace of cliff diving, Lana’i, Hawaii’s “Secluded Isle”. Cliff Diving is an intense physical and mental sport. It requires flawless concentration to toe up to the edge of the platform with winds blowing and the swell surging beneath. Once in the air, divers must execute multiple rotations and flips while reaching speeds of over 60 miles per hour in less than two seconds. The degrees of difficulty and levels of performance of these courageous athletes are growing at mind-blowing rates, raising the mark for the entire sport. Dives that seemed impossible five years ago is now becoming routine. The incredible progression of cliff diving evolves with each season. The story of this ancient traditional site as host to the world’s finest cliff divers is told in a special hour-long prime time American cable television program. The program profiles the special traditions of the Hawaiians as they allow this allowed spot to be the site of the “Red Bull Cliff Diving World Tour Championship”. The experiences are told through the words and actions of each of the competing athletes as they embark on this expedition back into the past. The program delves into the mindset of such a dynamic sport where the conditions charge from moment-to-moment and are extremely influenced by the elements. |
||
ALEXANDER POPOV. DESTINY | SWIMMING / NUOTO | Evgeny Bogatyrev | VIB Film | RUSSIAN FEDERATION | 2004 | 39 | Il grande nuotatore Alexander Popov, il pupillo dell’allenatore Gennady Turetsky, ha vinto tutte le competizioni possibili nella disciplina più prestigiosa: i 100 metri stile libero. È difficile contare esattamente quante volte abbia vinto i titoli di Campione Europeo, Campione del Mondo e Campione Olimpico, o quante volte abbia migliorato il record del mondo. Il suo nome è così famoso che tutti i titoli vengono ben presto dimenticati: per il mondo intero è soltanto Alexander Popov. Qualcuno lo chiama Alex, altri Sasha…è praticamente una leggenda…il divino nuotatore. Qual è la fonte delle sue vittorie? Nel suo talento piovuto dal cielo? O nella perseveranza, dedizione e nel duro lavoro? Il reportage cerca di dare delle risposte. | Great swimmer Alexander Popov, a pupil of a trainer Gennady Turetsky, is a winner of all existing awards in the most prestigious discipline - 100 m in free style. It was difficult to count exactly how many times he won the titles of the Champion of Europe, World Champion and Olympic Champion, how many times he broke worlds records. His name is so famous that all the titles fall in the shadow: for the whole world he is just Alexander Popov. Some people call him Alex, some Sasha… he is almost a legend…divine swimmer. Where is the source of this victories? In his talent he got from Heaven? Or in his strong will, selfless and hard work? The film tries to find the answers. | |
LA MANCHE | SWIMMING / NUOTO | Miroslav Trudic | Miroslav Trudič | CZECH REPUBLIC | 2001 | 18 | Il reportage descrive la conquista del canale inglese da parte della nuotatrice ceca Dana Zbořilová. La sfida di una donna che dovrà, con tutta la tenacia di cui è capace, battere i suoi limiti. | This reportage describes the conquer of the English channel by Czech swimmer Dana Zbořilová. It looks the strong human spirit to cope with his own limits. | |
MY PAPA | SWIMMING / NUOTO | Yang Bo | CCTV China Central Television | P. R. OF CHINA | 2004 | 52 | “Io non so cosa significhi la perseveranza” dice Liu ZhiHeng, di 7 anni, che vive nella zona della foresta alla frontiera Nord-Est della Cina. Suo padre, Liu GuoYan, gestisce un centro di rottamazione. Per far sì che il figlio cresca e diventi una persona di grande abilità, e per fargli capire che occorre sempre perseverare nella vita sin dall’infanzia, Liu GuoYan lascia la propria professione e diventa l’istruttore di tuffi di suo figlio. | I have no idea what perseverance means says Liu Zhiheng, the 7-year old boy living in the forest zone of the northeast border of China. His father, Liu Guoyan, runs a salvage station to support the family. In order to help Zhiheng becoming a useful person when he grows up and let him realize that one should always persevere in life, Liu Guoyan changes his profession to be the diving coach of his son and devotes himself to the training. | |
OLYMPICS: SWIMMING; ASCHWIN WILDEBOER & JAVIER NORIEGA | SWIMMING / NUOTO | Paloma Del Rio, Jordi Pons | TVE Televisión Española S.A. | SPAIN | 2006 | 30 | Olympic Swimming è un programma in onda sulla Televisione Spagnola, dedicato al nuoto. In questa puntata la vita di Aschwin Wildeboer e di Javier Noriega. Aschwin Wildeboer, nuotatore di origine olandese, la maggior speranza spagnola nella specialità del dorso, disciplina in cui tutti lo considerano il successore di Martin Lopez Zubero, campione Olimpico e primatista Mondiale ed Europeo. Javier Noriega è invece un veterano, nuotatore acclamato, è considerato come uno dei migliori velocisti al mondo, soprattutto nei 50 metri stile libero. | The programme is dedicated to the Swimming. In this programme the life of Mr. Aschwin Wildeboer and Mr. Javier Noriega. Aschwin Wild Boer: This swimmer of Dutch origin is the main Spanish hope in backstroke, speciality in which everybody considers him the successor of Martin Lopez Zubero, Olympic champion as well as worldwide and European record holder. Javier Noriega is a veteran and acclaimed swimmer considered one of the best worldwide sprinters, especially in the more technical events ,such as the 50 meters freestyle . | |
FORGOTTEN SPORT | SWIMMING / NUOTO | Vladimir Osipov, Igor Kamenskiy | Era Vodoleva Productions Centre | RUSSIAN FEDERATION | 2005 | 26 | Un film sulla pallanuoto: sport quasi dimenticato in Russia. Come? Quando? Chi? Perchè? Sono solo alcune delle domande a cui rispondono i grandi protagonisti della pallanuoto russa: Evgeniy Sharonov, Igor Skigin e Givi Chikvanae. | The film tells about “forgotten” sport in Russia- water polo. The key moments of this story are questions: When? What? Why? How? These and other questions are answered by the film characters- people who devote themselves to this play and their followers. Their victories give hope to the future revival of success in all sports. The participants of this film are: Russian water polo federation vice-president Evgeniy Sharonov; famous water polo man of sixties Igor Skigin; international class master of sport revaz cholohidze; sanct-Peterburg water polo federation president Vitaliy kislov, international class master of sport Givi Chikvanae. | |
YVETTA SE VRACĺ - YVETTA IS RETURNING | SWIMMING / NUOTO | Jiří Slezák | Ceska Televize | CZECH REPUBLIC | 2007 | 24 | Il documentario sul tentativo di Yvetta Hlaváčová di superare a nuoto il canale della Manica in entrambe le direzioni. | A documentary about Yvetta Hlaváčová’s attempt to swim across the British Channel and back again. | |
TVRDA METUJE - IL FIUME GELIDO | SWIMMING / NUOTO | Miroslav Trudič | Miroslav Trudič | CZECH REPUBLIC | 2006 | 13 | “Tvrda Metuje” è la storia di un uomo che sta provando a entrare nel Guiness dei primati. Ha provato a rimanere a lungo nell’acqua fredda (fiume Metuje) ad una temperatura di -2°. E’ stato un rischio per la sua salute. Sarebbe potuto infatti morire congelato. | Tvrda Metuje is a movie about a man who was trying to get a record into the Guiness book . He tried to stay too long in cold water (river Metuje). In that moment, water was minus 2 centigrade. It was really dangerous for his health. He could freeze to death. | |
TWO SWIMMERS | SWIMMING / NUOTO | Steven Sanders | Quiet Storm Films | UNITED KINGDOM | 2006 | 23 | Con una lunghezza di ventuno miglia ed una temperatura freddissima, la traversata della Manica a nuoto è considerata una delle sfide più estreme. Raggiungere un tale scopo può spingere la mente ed il corpo ai suoi limiti e talvolta oltre questi. “Due nuotatori” è la storia biografica ed ispirante della relazione tra un giovane atleta ed il suo allenatore, durante il loro tentativo di traversare la Manica a nuoto nell'estate del 2005 con gli avvenimenti drammatici che sono seguiti. | The 21 - mile - wide and very, very cold English Channel is considered one of the most ambitious swimming challenges. Achieving such a goal can push either mind or body to their limits and sometimes beyond them. “Two Swimmers” is a true story about the deep link between a young athlete and his coach, a kind of feeling which led them try to cross the channel in the summer of 2005. Everybody knows the dramatic epilogue that followed. | |
NAMES & MEMORIES | SWIMMING / NUOTO | Mohammad Reza khiyabani Tanha | IRIB, Khorasan Centre | I. R. IRAN | 2003 | 26 | Questo film è una biografia di uno dei nuotatori più famosi dell'Iran, Mousa Hosseini, anche campione di body building. | This film is a biography of one of the most famous swimmers in Iran, Mousa Hosseini, who is also the Iranian champion of Body Building. | |
RUSSIAN MERMAIIDS | SWIMMING / NUOTO | Tatiana Arkhiptsova | Channel One Russia | RUSSIAN FEDERATION | 2007 | 51 | Il nuoto sincronizzato è uno sport contraddittorio, qualcuno addirittura non lo considera uno sport, ma di sicuro, non lascia mai nessuno indifferente. Gli autori del video rivelano i segreti del nuoto sincronizzato, ci parlano dei campioni e degli allenatori di questa disciplina. Quanto è pericoloso questo sport? Nessuno si sorprende se uno degli sportivi crolla durante l'allenamento o le gare. Olga Larkina nuotava dall'età di 6 anni. Il nuoto sincronizzato è diventato la sua vita. Era determinata ad ottenere il posto d’onore sul podio. Non ci è mai riuscita. Un'ambulanza l’ha portata in ospedale direttamente dall'allenamento. 24 ore dopo è tragicamente scomparsa. | Synchronized swimming is a kind of contradictory sport. Somebody doesn’t even consider it as a real type of sport. But this sports discipline leaves nobody cold. The authors of the film reveal the secrets of the synchronized swimming and tell about stars and coaches of this sport. How dangerous is may be? Nobody gets surprised if one of the sportsmen collapses during trainings or competitions. Olga Larkina had swam since the age of 6. Synchronized swimming had become her own life. She was determined to get to the pedestal of honor. But she never managed to. An ambulance took her to the hospital right from the training. 24 hours later she died. | |
HOBIE'S HEROES - 25th ANNIVERSARY EDITION | SWIMMING / NUOTO | Steven Montgomery | Steven Montgomery Films | UNITED STATES OF AMERICA | 2005 | 29 | Sfida. Concorrenza. Lealtà. Fede. Coraggio. “Gli Eroi del Hobie” è un documento che illumina questi temi universali. Un gruppo di giovani tuffatori, età 12-17 anni, si sforza di migliorare le proprie prestazioni sotto il consiglio del celebre allenatore di nuoto olimpico americano, Hobie Billingsley. Con buone dosi di durezza e di umorismo, Hobie ispira i tuffatori a essere determinati nella loro sfida. Quando gli atleti tentano i tuffi difficili, lo spettatore si identifica con i loro timori e incoraggia i loro trionfi. | Challenge, Competition, Loyalty, Faith and Courage. “Hobie's Heroes” focuses on these universal themes. A group of young divers, ages 12-17, strive to improve their skills led by a famous American Olympic coach of diving, Hobie Billingsley. Through toughness and humor, Hobie inspires the divers to meet a challenge with every ounce of their determination. The public shares athletes’emotions, while training and before facing the springboard. | |
KAREN IN ACTION - BELLY FLOPS AND DOUBLE TWIST | SWIMMING / NUOTO | Tim Gorbauch | Bayericher Rundfunk - Fernsehen Kinderprogramm | GERMANY | 2006 | 25 | Karen visita Henrik Mai, che lavora al “Bundesleistungszentrum fuer Wasserspringen” a Dresda, un centro di addestramento di diving, per farsi spiegare tutto in merito alla piattaforma del diving. È particolarmente importante entrare in modo sicuro nell'acqua perché, quando ci si tuffa da un'altezza di 10 metri, la superficie dell’acqua può essere dura quanto il calcestruzzo se il tuffo è sbagliato. | Karen visits Henrik Never, who practices at the “Bundesleistungszentrum fuer Wasserspringen” in Dresden, a diving training center, to learn more about the diving platform. It is particularly important to enter water in a safe way, because, diving in the wrong way, jumping from a ten-meter-high height, means crushing onto a surface that could be as hard as concrete. | |
A SPECIAL SWIMMING TEAM | SWIMMING / NUOTO | Truong Van Son | Tay Bac College of Culture & Art | VIETNAM | 2007 | 13 | Il film parla di un gruppo di nuotatrici di Haidung (una provincia vietnamita) la quale, grazie alla forza di volontà ed energia riesce a distinguersi nel mondo dello sport disabile. | The film presents a group of blind swimming athletes of Haiduong (a province of Vietnam) who with high will and energetic achieving high scale in National Disable Sport Games. | |
L'ONDA AZZURRA - THE ITALIAN WAVE - | SWIMMING / NUOTO | Felice Pesoli | RAI Radiotelevisione Italiana | ITALY | 2009 | 56 | Dal 18 luglio al 2 agosto 2009 Roma ha ospitato i Campionati Mondiali di nuoto presso gli impianti del Foro Italico in un' edizione ricca di personaggi e di risultati. Dal culto del Tevere nell'antica Roma fino ai giorni nostri, il rapporto della Capitale con il suo fiume: è l'inizio di un percorso d'acqua che diventa il filo conduttore del documentario. Da sport d'elite il nuoto è diventato fenomeno di massa e oggi i campioni mondiali occupano le pagine dei periodici a grande tiratura. Il caso di Alessia Filippi, romana di Tor Bella Monaca, è esempio palese di questa tendenza: una nuotatrice di borgata salita sul podio dei Giochi Olimpici di Pechino. La storia di Novella Caligaris che negli anni '70 è stata la prima nuotatrice a diventare celebre in questo sport, o quella di Stefano Battistelli, il primo italiano a vincere una medaglia olimpica, o di Federica Pellegrini, la nuotatrice "diva", record woman, che racconta la sua preparazione al mondiale. | Rome hosted the World Swimming Championships from July 18th until August 2nd 2009 at the Foro Italico facilities, in an edition which was rich in outstanding athletes and results. From the veneration of the Tiber in Ancient Rome to modem times, the relationship of the Italian capital with its river: it is the beginning of a journey over water that becomes the leading thread of the documentary film. From once being considered a sport for high society, swimming has become a mass phenomenon; today the World Championships make the pages of newspapers with high circulation figures. The case of Alessia Filippi, a Roman girl from the Tor Bella Monaca district, is an obvious example of this trend: a swimming athlete from the suburbs who rose to the podium during the Olympic Games in Beijing. The story of Novella Caligaris who was the first swimming athlete to become famous with this sport during the Seventies, or the one of Stefano Battistelli, the first Italian to win an Olympic medal, or the Federica Pellegrini one, the "star" of swimming, a record woman who describes her training for the World Championships. | |
TANIA…D'ARIA E D'ACQUA | SWIMMING / NUOTO | Regia di: Pietro Bartolini, Testi di: Paola Cammeo, Organizzazione di Ludovica Sanalitro | Vegetal-Progress | ITALY | 2010 | 22 | Secondo gli antichi, tra i quattro elementi, l’acqua era quello più prezioso. Ed è sicuramente fondamentale per coloro che praticano spettacolari acrobazie in aria per poi immergersi in acqua: i tuffi. La prima atleta italiana a vincere una medaglia mondiale nei tuffi è stata Tania Cagnotto. La giovane bolzanina è figlia di Giorgio Cagnotto, miglior tuffatore italiano di tutti i tempi insieme a Klaus Dibiasi, e Carmen Casteiner, campionessa italiana di tuffi negli anni ’70 e prima allenatrice di Tania. Grazie al sostegno della famiglia ed al duro lavoro, Tania può partire alla conquista delle più alte vette dello sport mondiale. Quando in uno sport individuale c’è bisogno anche del lavoro di squadra. | According to the ancients, water is the most precious element among the four. It is surely fundamental for those who perform spectacular acrobatics in the air before falling into water: diving. The first Italian athlete to win a World medal in diving is Tania Cagnotto. The young girl from Bolzano is the daughter of Giorgio Cagnotto, the best Italian diver of all times along with Klaus Dibiasi, and Carmen Casteiner, diving Italian champion in the 70s and the first Tania’s trainer. Thanks to her family’s support and to hard work, Tania can leave to look for the highest peaks of the world sport. When in an individual sport there’s need of teamwork. | |
IMMERSION - INMERSIÓ | SWIMMING / NUOTO | Neus Ballús Montserrat | El Kinògraf | SPAIN | 2009 | 26 | L' esplorazione dell' affascinante vita delle creature acquatiche che spesso si immergergono nelle calde acque di una piscina del posto. Persone di tutte le età e di tutte le condizioni fanno quello che possono per abituarsi ad un mezzo che non è, all'inizio, il proprio. Interamente girato sott'acqua, è una letterale immersione nel mezzo in cui la vita ha origine. Una discesa nelle profondità emotive dell'individuo. | The exploration of the fascinating life of the acquatic creatures who frequently submerge themselves in the warm waters of a local swimming pool. People of all ages and conditions do what they can to accustom themselves to a medium that is not, at first, their own. Shot entirely below water, it is a literal immersion into the medium in which life originated. A descent into the emotional depths of the individual. | |
FEDERICA NUOTA DA SOLA | SWIMMING / NUOTO | Simona Ercolani, Andrea Doretti | Raitre - Sfide - | ITALY | 2011 | 52 | E’ Federica Pellegrini la più forte campionessa che l’Italia abbia mai avuto. La storia di Federica Pellegrini è un romanzo di formazione: dal primo sorprendente exploit alle Olimpiadi di Atene del 2004, fino alla consacrazione ai Mondiali di nuoto di Roma nel 2009, la bambina diventa una donna matura e una campionessa (due titoli mondiali anche nel 2011) capace di superare prove sportive e umane sempre più difficili. | Federica Pellegrini is the stronger champion that Italy ever had. Federica Pellegrini's story is a Bildungsroman: from the first surprising exploit at Athens 2004 Olympic Games, to the recognition at the swimming World Championship in Rome 2009, the girl becomes a mature woman and a champion (two World titles also in 2011) able to overcome sports and human trials more and more difficult. | |
AQUADETTES | SWIMMING / NUOTO | Zackary Canepari, Drea Cooper | Slim Pictures | UNITED STATES OF AMERICA | 2010 | 10 | Il racconto di Margo Bouer, 75 anni, membro per 15 anni delle Acquadettes, squadra senior di nuoto sincronizzato della California. Grazie alla pratica regolare del nuoto sincronizzato è riuscita a mantenersi forte ed in salute, fondamentale per affrontare la sua malattia. Una riflessione sulla vita, la morte ed il nuoto sincronizzato. | The story of Margo Bouer, 75, who has been Acquadettes member, a senior synchronized swimming team in California for 15 years. Thanks to the regular practice of synchronised swimming, she managed to mantain her health and strength, vital to deal with her illness. A meditation on life, death, and synchronized swimming. | |
DEFEATING OCEANS SEVEN | SWIMMING / NUOTO | Rouven Blankenfeld | Red Bull Media House, Documentary Department | AUSTRIA | 2012 | 52 | Stephen Redmond è già riuscito a nuotare sei canali e stretti in sei oceani. Ma solo il settimo canale, lo stretto di Tsugaru tra la più grande isola del Giappone e Hokkaido, lo renderanno il primo uomo a nuotare i Sette Mari per antonomasia. Nuotare per 14 ore sfidando la morte in mare aperto che raggiunge i 12 gradi centigradi | Stephen Redmond has already achieved to swim six channels and straits in six oceans. But only the seventh channel, the Tsugaru Strait between Japanese main island and Hokkaido, will make him the first man to swim the iconic Seven Oceans. A death defying swim of 14 hours in 12 degrees celsius cold open sea. | |
GO TO SWIM AT THE NORTH POLE - DREAM ABOUT SWIMMING AT THE NORTH POLE | SWIMMING / NUOTO | Tian Zi | CCTV China Central Television | P. R. OF CHINA | 2012 | 48 | Cui Deyi è un contadino di Huangshan e il suo sogno è quello di nuotare tra le acque più fredde della Terra sfidando i limiti dell’essere umano. Wang Gangyi, professore e avvocato, ha nuotato nelle acque ghiacciate del Polo Sud e Nord e di molti altri posti registrando cinque Guiness dei primati. Dopo diversi severi test, Wang Gangyi decide di volare al Polo Nord con Cui Deyi per nuotare nelle acque ghiacciate a 80 gradi di latitudine nord. Durante la sfida accadono molte cose: conflitto di interessi, problemi causati da una diversità di culture e una serie di eventi che Wang Gangyi aveva già provato nel Polo Nord cinque anni fa. | Cui Deyi is a Huang Shan’s peasant and he has always been dreaming about swimming in the coldest water on Earth to challenge the limits of human beings. Wang Gangyi, a professor and lawyer, practiced ice swimming at the South and North Pole and many places breaking the Guinness World Record five times. After several strict tests,Wang Gangyi decides to fly to the North Pole with Cui Deyi to practice ice swimming in the water located at 80 degrees north latitude. During the challenge, many things happened: conflict of interest, problems caused by cultural differences and a series of events that Wang Gangyi experienced at the North Pole five years ago. | |
KAZAN FINA | SWIMMING / NUOTO | Rupert Wainwright | Media Arts Group, top-10 Russian advertising company | RUSSIAN FEDERATION | 2011 | 2 | The project team was faced with the following tasks: to secure the image of Kazan as the sports capital of Russia, reveal the city's unique sport character and to demonstrate the high level of sport venues and infrastructure of the city. Other project objectives included creating a fashionable image of sport among young people and the middle-aged population of Kazan and to enhance the region's investment attractiveness. The marketing campaign was directed both to international leaders in public opinion in the sport community and to the local population. As a result - the victory of Kazan's bid campaign to host the 2015 FINA World Championship, announced in Shanghai at the presentation of the candidate cities on 15 July 2011. Kazan's bid campaign was deemed the best and the promotional films, created by Media Arts Group together with Rupert Wainwright well known English film and television director and DTV-MA Production House, served to further not only the event itself, but also the city and the Republic of Tatarstan. | ||
SWIMMING BEYOND BORDERS / NAGER AU-DELA DES FRONTIERES | SWIMMING / NUOTO | Robert Iséni, Charlène Graver | Gedeon Programmes | FRANCE | 2012 | 53 | Rifiutare le barriere umane e fisiche, vedere al di là dello sguardo abituale delle persone normodotate verso che persone con disabilità. E' la storia di Philippe Croizon, amputato ai 4 arti, e di Arnaud Chassery, normodotato. Insieme, tenteranno di unire i 5 continenti, a nuoto, in 100 giorni. | Rejecting human and physical barriers, seeing beyond the usual look of people without disabilities to persons with disabilities. It is the story of Philippe Croizon, amputee 4 limbs, and Arnaud Chassery, able-bodied. Insieme, tenteranno di unire i 5 continenti, a nuoto, in 100 giorni. Together, they will try to join together the five continents by swimming, in 100 days. | |
VERSUS GENERAZIONE DI CAMPIONI : NUOTO | SWIMMING / NUOTO | Marco Lorenzo Maiello. Sceneggiatura / Screenplay: Paolo Logli, Roberta Ribera, Michele Bertocchi | Rai Radiotelevisione Italiana | ITALY | 2015 | 15 | Nuovo programma di Rai Gulp ideato in collaborazione con la Federazione Pugilistica Italiana, un appuntamento settimanale, condotto da Carolina Rey, per conoscere i 28 Sport Olimpici Estivi Nazionali, attraverso le immagini e il racconto di grandi atleti e giovani promesse. Lo sport come esempio e palestra di vita. Sul sito www.versus.rai.it sono presenti ulteriori informazioni sui 28 sport olimpici,e un ricco e divertente spazio dedicato ai campioni senior e junior di ogni Federazione coinvolta nel progetto. Martina Rita Caramignoli, Simone Sabbioni, medaglia d'oro ai Giochi Olimpici giovanili, e Gregorio Paltrinieri, campione europeo e vice campione mondiale nel 2012, ci raccontano l'evoluzione tecnologica nel nuoto e i grandi successi azzurri di Novella Calligaris, Domenico Fioravanti, Massimiliano Rosolino, Filippo Magnini e Federica Pellegrini. | The new programme on Rai Gulp conceived and created in partnership with the Italian Boxing Federation The weekly show, presented by Carolina Rey, will teach viewers about the 28 National Summer Olympic Sports, through clips and stories starring some of the great athletes and young talents of our time. Sport is an example, and valuable training for life. On the website www.versus.rai.it there are other information on the 28 Olympic sports and an entertaining space dedicated to the senior and junior champions from all of the Federations involved in the project. Martina Rita Caramignoli, Simone Sabbioni, gold medal at the Youth Olympic Games and Gregorio Paltrinieri, European champion and world silver medal in 2012, talk about the technological evolution in swimming and Novella Calligaris, Domenico Fioravanti, Massimiliano Rosolino, Filippo Magnini and Federica Pellegrini's achievments. | |
CHIEDI CHI ERANO DIBIASI & CAGNOTTO | SWIMMING / NUOTO | Stefano Bizzotto | Rai Radiotelevisione Italiana | ITALY | 2015 | 68 | E’ uno degli sport più spettacolari ma anche meno praticati, almeno in Italia. Ci vuole coraggio, a salire su un trampolino o una piattaforma. E ci vogliono anche gli impianti, che spesso mancano. Eppure, l’Italia ha espresso negli ultimi cinquant’anni alcuni fra i più forti tuffatori al mondo. Un piccolo miracolo che si spiega con il talento e la dedizione, ma anche con una consolidata tradizione famigliare. Klaus Dibiasi era figlio di un tuffatore. E con lui gareggiava, e vinceva, Giorgio Cagnotto, che poi ha passato il testimone alla figlia Tania. Le loro imprese attraversano mezzo secolo di sport, cinquant’anni raccontate attraverso immagini anche inedite e le testimonianze dei protagonisti. | It is one of the most spectacular but also less practiced, or at least in Italy. You need courage, to get in the diving board or in a platform. And you need sport facilities, which are often missing. Yet, Italy had one of the strongest divers in the world, A little miracle which can be explained with talent and dedication, but also with a strengthened family tradition. Klaus Dibiasi is son of diver. And with him, competed and won Giorgio Cagnotto, who passed the baton to his daughter Tania. Their achievements go through half century of sport, fifty years told through unreleased images and through the protagonists’ words. | |
FLIGHT | SWIMMING / NUOTO | Sajjad Abtehi | Karang Kavir | I. R. IRAN | 2016 | 3 | Un giovane ragazzo perde entrambe le braccia a causa di un incidente e ritrova la speranza quando acquisisce familiarità con il nuoto: ora è un campione di questo sport. | A young boy loses his arms in an accident. He finds hope when he gets familiar with the sport of swimming. He is a champion swimmer. | |
CENTO MILIONI DI BRACCIATE | SWIMMING / NUOTO | Donatella Cervi | Mediacreative | ITALY | 2016 | 75 | Quando il nuoto diventa impresa epica ed impegno sociale. Questa è la straordinaria storia di Leo Callone, atleta azzurro capace di fare il giro del mondo due volte, detentore del record di traversata della Manica per oltre 25 anni, che ha sfidato Loch Ness, nuotato da Como a Colico, dall'Asinara a porto Torres e molto altro. La storia di un grande nuotatore e del suo territorio, ma anche il racconto di come il grande sport può diventare solidarietà per costruire un ospedale in Guatemala dedicato alla memoria del figlio scomparso dopo aver lottato per oltre 5 anni contro un male ancora oggi incurabile. | When swimming becomes an epic challenge and a social commitment. This the extraordinary story of Leo Callone, Italian athlete able to go around the world twice and he holds the record of crossing the English Channel for more than 25 years. He challenged Loch Ness swimming from Como to Colico, From Asinara to Porto Torres and more. This is the story of a great swimmer and his land but how a great sport can become solidarity in order do built an hospital in Guatemala dedicated to his son died after 5 years fighting against a illness still without therapy. | |
GRETA – A GOLDEN LOVE STORY | SWIMMING / NUOTO | Jens Lind | SVT - Sveriges Television | SWEDEN | 2016 | 58 | In un periodo in cui la società era critica sulle donne pioniere nello sport, Greta Johansson è diventata campionessa di Svezia nei 100m stile libero e nei tuffi dalla piattaforma dei 10 m nel 1910. Per i Giochi Olimpici di Stoccolma del 1912, il Comitato Organizzatore era fermamente contrario alla partecipazione delle donne alle gare di nuoto. E’ stato solo grazie alla pressione del CIO che Greta e le sue compagne hanno avuto il permesso di partecipare. All’età di 17 anni, Greta è diventata la prima donna al mondo a vincere la medaglia d’oro nella piattaforma dei 10m e la prima donna svedese a vincere un oro olimpico. Durante i Giochi ha anche incontrato l’uomo che in seguito sarebbe diventato suo marito, il tuffatore Ernst Brandsten. Negli Stati Uniti i due diventano gli allenatori più affermati della storia dei tuffi e rimangono a capo della squadra olimpica americana per quasi 20 anni. | In a time when society was very critical to female sports pioneers, Greta Johansson became Swedish champion in 100 meter freestyle and 10 meter platform diving in 1910. For the Stockholm Olympic Games in 1912, the Organizing Committee was firmly opposed to let women participate in swimming events. It was only through IOC pressure that Greta and her friends were allowed to compete. At the age of 17, Greta became the first woman in the world to win a gold medal in 10 meter platform diving and was the first woman in Sweden to win an Olympic gold medal. During the games she also met the man who will later be her husband, the diver Ernst Brandsten. In the USA they became the most successful coaches in the history of diving and stay head of the US Olympic team for almost 20 years. | |
13TH CHAMBER OF ARNOŠT PETRÁČEK | SWIMMING / NUOTO | Jiří Střecha | Czech Television | CZECH REPUBLIC | 2017 | 26 | Arnošt Petráček, atleta paralimpico senza braccia e con le rotule lussate, classe 1991, ha collezionato incredibili successi nel nuoto: dopo essersi classificato quarto ai Giochi Paralimpici di Pechino 2008 e quinto ai Giochi Paralimpici di Londra 2012 lo scorso anno ha vinto la medaglia d'oro a Rio de Janeiro. | Armless and with deformed knee, this young paralympic athlete born in 1991, Arnošt Petráček, has exceptional sporting achievements in swimming behind him: after finishing fourth and fifth in 2008 Beijing Paralympic Games and 2012 London Paralympic Games, last year he won the gold medal from Rio de Janeiro. | |
IRREGOLARI - SPECIALE FEDERICA PELLEGRINI | SWIMMING / NUOTO | Roberto Burchielli | RAI Radiotelevisione italiana | ITALY | 2017 | 94 | Il nuovo programma Rai racconta la storia di grandi personaggi contemporanei della società italiana attraverso interviste, materiale di repertorio e fiction dei momenti chiave della loro vita. Nella prima puntata Federica Pellegrini racconta la sua vita e le sue debolezze, i primi successi e i momenti neri. Le Olimpiadi di Atene 2004, Pechino 2008, Rio 2016. La bulimia e gli attacchi di panico. La prima volta che è entrata in piscina e la forza di volontà necessaria per non mollare mai. L'amore, i tatuaggi, la passione per i tacchi alti, le serate in discoteca con gli amici e le nottate insonni prima delle gare. | The new Rai programme tells the stories of great modern personalities of the Italian society through interviews, archive material and fiction of the key moments of their life. In the first episode, Federica Pellegrini talks about her life and weaknesses, the first successes and the dark moments. Athens 2004, Beijing 2008 and Rio 2016 Olympic Games. Bulimia and panic attacks. The first time she entered an swimmignpool and the willpower it needs to never give up. Love, tattoos, the passion for high heels, nights at the discoteque with friends and sleepless nights before the race. | |
SHIPWRECK EXPLORATION: MEMORIES OF WWII | SWIMMING / NUOTO | Feng ji, Qi Litai, Li Fan | Yi Xiang Media co. Ltd | P. R. OF CHINA | 2017 | 25 | La curiosità è il potere che guida gli esseri umani a continuare a cercare e ed andare avanti e motiva gli appassionati di immersioni ad esplorare continuamente i segreti sepolti nei labirinti sotto il mare. Dato che l’immersione nei relitti è uno degli sport estremi con il più alto tasso di mortalità, solo i più coraggiosi e con le abilità di immersione più avanzate hanno la possibilità di accedere alle storiche storie raccontate da questi relitti. Liu Yi, drammaturgo di opere storiche per la tv, si è innamorato dell’immersione quando ha provato questo sport per caso. Iniziando da dilettante, ha intrapreso il sentiero dell’immersione nei relitti. Ha sempre sognato di esplorare i relitti lasciati dalla Seconda Guerra Mondiale sui fondali di Chuuck, il paradiso dell’immersione dei relitti, per il quale ha svolto un corso di allenamento intensivo nelle Filippine. Liu Yi saprà superare il test dell’allenamento e andare a Chuuck? La sua esperienza in mare gli sarà di ispirazione per produrre lavori migliori? | Curiosity is the power that drives human beings to keep searching and forging ahead, and it motivates diving enthusiasts to continuously explore secrets buried in the maze under the sea. Since wreck diving is one of the extreme sports with the highest death rate, only the bravest and those with advanced diving skills are able to get access to the historical stories told by these shipwrecks. Liu Yi, a playwright of historical TV plays, fell for diving when he incidentally tried the sport. Starting as an amateur, he has stepped onto the path of wreck diving. He has always dreamed of exploring shipwrecks left by World War II at the seabed of Chuuk, the wreck diving heaven, for which he has to have an intensive training course in the Philippines. Can Liu Yi pass the test of the training and head toward Chuuk? Will he be inspired by the experience under the sea and produce better works? | |
MIRACLE BODY: RUSSIA'S GOLDEN MERMAIDS | SWIMMING / NUOTO | Yoriko Koizumi | NHK - Japan Broadcasting Corporation | JAPAN | 2016 | 49 | NHK combina le tecnologie innovative del 4K con la sua profusione di knowhow nell’analisi scientifica degli sport per indagare i segreti dietro l’abilità fisica di due atlete russe del nuoto sincronizzato di alto livello. Questa tecnologia non solo cattura perfettamente la performance delle nuotatrici, ma rivela anche, per la prima volta, il consumo di ossigeno dei loro muscoli e dei loro cervelli e di come i loro corpi si siano evoluti per acquisire un’abilità simile a quella di mammiferi acquatici. La "Coppia d’oro della Russia" mostra come anni di allenamento mirato possano rendere l’impossibile…possibile. | NHK combined cutting-edge 4K technologies with its wealth of knowhow in scientific analysis of sports to investigate the secrets behind the physical prowess of two of Russia’s top synchronized swimmers. This technology not only beautifully captures the swimmers’ performance, but also reveals for the first time the oxygen consumption in their muscles and brains, and how their bodies have evolved to gain an ability akin to that of aquatic mammals. "Russia's golden duo" shows how years of targeted training can make the impossible...possible. | |
PERFECT | * | SWIMMING / NUOTO | Jérémie Battaglia | Les Productions du Rapide-Blanc | CANADA | 2016 | 78 | Forza. Resistenza. Lustrini. Il documentario guarda oltre la bellezza della squadra canadese di nuoto sincronizzato per concentrarsi sulla forza che ci vuole per essere un atleta olimpico. Con l’accesso esclusivo alla squadra e dal suo allenatore, si concentra su questo determinato, forte e disciplinato gruppo di donne ed il loro obiettivo di arrivare alle Olimpiadi attraverso il più faticoso anno delle loro vite. Da Montréal a Bratislava, passando per Kazan e Porto Rico, combattendo disordini alimentari, ginocchia lussate e perdite devastanti, queste ragazze non hanno mai mollato. E, cosa più importante, non hanno mai smesso di sorridere. | Strength. Stamina. Sequins. The documentary looks beyond the Canadian synchronized swimming team the beauty, to focus on the brawn it takes to be an Olympic athlete. With unprecedented access to the team and their trainer, it focuses on this determined, strong and hard working group of women in their quest to make it to the Olympics through the most gruelling year of their lives. From Montreal to Bratislava, Kazan and Puerto Rico, battling eating disorders, dislocated knees and crushing losses, these girls never give up. And more importantly, they never stop smiling. |
SYNCHRONIZED OLYMPIC SWIMMING: RIO 2016 | SWIMMING / NUOTO | Rai Direzione Creativa | RAI Radiotelevisione italiana | ITALY | 2016 | 1 | Essere parte di un gruppo, condividere gli stessi obiettivi e le stesse preoccupazioni, credere nella squadra con cui si vive 24 ore su 24: è la nazionale italiana di nuoto sincronizzato ai Giochi Olimpici di Rio 2016. | Being part of the group, sharing the same aims and worries, believing in the team with which you live 24/7: it is the synchronized swimming Italian team at the Rio 2016 Olympic Games. | |
THE WORLD REACHES FOR TOKYO: A DIVING FAMILY'S OLYMPIC CHALLENGE | SWIMMING / NUOTO | Tmako Ikeyama | NHK - Japan Broadcasting Corporation | JAPAN | 2017 | 49 | Dalla piattaforma dei 10 metri i tuffatori compiono degli esercizi di ginnastica a 50 km all’ora e a malapena fanno degli schizzi quando entrano in acqua. Hana, 18 anni, Kai, 15 anni, e Rin Kaneto, 13 anni, sono tre fratelli che puntano ad essere la prima terza generazione di atleti olimpici nei tuffi. I loro nonni hanno preso parte ai Giochi Olimpici di Tokyo nel 1964 e i loro genitori a tre edizioni dei Giochi dopo questa. Un record di sei mesi per tre fratelli tuffatori e la loro famiglia mentre Kai e Rin lottano per raggiungere la loro sorella maggiore. | From a 10-meter platform, divers perform aerial gymnastics at 50 kilometers per hour, barely splashing the surface as they enter the water. Hana (18), Kai (15) and Rin Kaneto (13) are three siblings who aim to be the first third-generation Olympians in diving. Their grandparents took part in the Tokyo Olympics back in 1964, and their parents in three Olympics each after that. A six-month record of three diving siblings and their family as Kai and Rin strive to catch up to their elder sister. | |
SWIM TEAM | SWIMMING / NUOTO | Lara Stolman | Woodland Park Productions | UNITED STATES OF AMERICA | 2016 | 101 | I genitori di un ragazzo affetto da autismo formano una squadra competitiva di nuoto, reclutando altri adolescenti con gli stessi disturbi dello spettro autistico allenandoli con alte aspettative e zero compassione. “Swim team” racconta la straordinaria ascesa di tre diversi giovani atleti, catturando una commovente ricerca di inclusione, indipendenza e di una vita che sembra vincere. | Parents of a boy on the autism spectrum form a competitive swim team, recruiting other teens on the spectrum and training them with high expectations and zero pity. “Swim team” chronicles the extraordinary rise of three diverse young athletes, capturing a moving quest for inclusion, independence and a life that feels winning. | |
WINTER SWIMMING | SWIMMING / NUOTO | Li NaLiu | Hangzhou Ergeng Network and Technology Co | P. R. OF CHINA | 2018 | 5 | Il presidente dell’ Associazione di nuoto invernale di Harbin è anche Capitano della squadra di nuoto. Dedica al nuoto 350 giorni all'anno e ha una connessione speciale con il nuoto invernale. Ora conduce gli appassionati di nuoto invernale a vedere la meraviglia del nuoto nel fiume ghiacciato Songhua. | The president of the Harbin Winter Swimming Association is also the captain of the swimming squad. He swims for 350 Days a year. He has a special feeling with the winter swimming. Now he leads the winter swimming enthusiasts watching the swimming Wonder in the frozen Songhua River. The film document his. | |
010 NAAR TOKYO | SWIMMING / NUOTO | Marcel Morcus | Mamascreen | NETHERLANDS | 2020/2021 | 2 | Chi sono questi atleti? Che cosa implica il loro sport? Qual è la loro motivazione? Hanno tutti una cosa in comune: vogliono quella medaglia olimpica. Per quattro anni lavorano per quell'unico obiettivo, per quell'unico torneo. | Who are these athletes? What does their sport involve? What is their motivation? They all have one thing in common, they all want that Olympic medal. Four years they work towards that one goal, towards that one tournament. | |
UN CHAMPION PAS ORDINAIRE | * | SWIMMING / NUOTO | Emilie Bordiaux | Olympic Nice Natation | FRANCE | 2022 | 3 | Rafael ha 30 anni, vive a Nizza e ha la sindrome di Down, ma è anche un nuotatore campione mondiale. Entriamo nel suo mondo scoprendo la sua vita quotidiana, il suo entourage, i suoi amori, la sua passione ei suoi desideri. Come la sua carriera sportiva lo ha portato all'integrazione, a ritrovare la sua identità e a realizzare i suoi sogni. | Rafael is 30 years old, lives in Nice and has Down's syndrome, but he is also a World Champion swimmer. We enter his world by discovering his daily life, his entourage, his loves, his passion and his desires. How his sports career has led him to integration, to find his identity and to achieve his dreams. |
BRAZADAS, UN DOCUMENTAL SOBRE LA ELA | * | SWIMMING / NUOTO | Albert Gordillo | UIC Barcelona | SPAIN | 2021 | 42 | Brazadas, un documentario sulla SLA. Upside Down Menorca 2021 è la nuova sfida affrontata da Daniel Rossinés nel 2021. Consiste nel nuotare intorno all'isola di Minorca in tappe da 15 a 20 km al giorno, più di 130 km paralleli alla costa e più di 65.000 bracciate (brazadas). per la SLA. La sfida si è svolta dal 18 al 25 giugno 2021. I due obiettivi principali di questa sfida erano pubblicizzare la SLA e raccogliere fondi per la ricerca su questa malattia. Tutto il denaro raccolto durante la sfida è stato donato alla Fondazione Luzon per i progetti di ricerca ELA. Tuttavia, la sfida di Upside Down Menorca 2021 non finisce qui. Quest'anno Daniel Rossinés ha ricevuto un sostegno speciale dall'UIC Barcelona. Questa università con sede a Barcellona si è unita alla causa producendo un documentario che copre le sfide e ha dato voce sia a coloro che convivono con la malattia che alle loro famiglie. L'UIC Barcelona ha voluto impegnarsi in questa causa poiché unisce solidarietà, ricerca e sostenibilità, tre dei pilastri fondamentali che definiscono l'Università come istituzione. | Brazadas, a documentary about ALS. Upside Down Menorca 2021 is the new challenge tackled by Daniel Rossinés in 2021. It consists of swimming around the island of Menorca in stages of 15 to 20 km daily, more than 130 km parallel to the coast, and more than 65.000 strokes (brazadas) for ALS. The challenge took place from 18 to 25 June 2021. The two main objectives of this challenge were to publicise ALS and raise money for research into this disease. All of the money raised during the challenge was given to the Luzon Foundation for ELA research projects. However, the challenge of Upside Down Menorca 2021 does not end here. This year, Daniel Rossinés has received special support from UIC Barcelona. This University located in Barcelona joined the cause by producing a documentary covering the challenges and provided a voice to both those living with the disease and their families. UIC Barcelona wanted to get involved in this cause since it brings together solidarity, research and sustainability, three of the fundamental cornerstones that define the University as an institution. |
KATINKA | SWIMMING / NUOTO | Norbert Pálinkás | Hosszú produkció Kft. | HUNGARY | 2022 | 103 | Katinka Hosszú è una nuotatrice ungherese tre volte campionessa olimpica, sette volte campionessa mondiale e quattordici volte campionessa europea. È la prima atleta ad aver detenuto il record mondiale contemporaneamente in tutti e cinque gli stili di nuoto misti. Katinka Hosszú - nota anche con il soprannome di Iron Lady - è una delle nuotatrici di maggior successo di tutti i tempi. E ha solo trent'anni. Pochi giorni fa, i membri della divisione europea (AIPS Europe) dell'Associazione Internazionale della Stampa Sportiva (AIPS) hanno votato Katinka come migliore atleta donna del 2019. Per la terza volta. SwimSwam, l'organizzazione giornalistica sul nuoto, l'ha scelta come una delle tre migliori nuotatrici degli anni 2010, insieme a Michael Phelps e Katie Ledecky. Non è stato ancora realizzato alcun film su Katinka Hosszú. Fino ad ora, Il nostro film, dal titolo provvisorio IRON LADY, è un documentario cosiddetto "ufficiale"; sarà realizzato con la conoscenza e la partecipazione attiva di Katinka Hosszú, con interviste esclusive e materiale d'archivio finora inaccessibile al pubblico. La sua carriera unica, anche se costellata di difficoltà e difficoltà, è un modello per le giovani generazioni, riempie di orgoglio tutti i nostri connazionali e accresce la fama dell'Ungheria. Crediamo che questo film stimolante, attuale e vivido su una star ungherese interesserà non solo il pubblico nazionale, ma anche gli spettatori di tutto il mondo. Il film è sostenuto dal National Film Institute. | Katinka Hosszú is a three-time Olympic, seven-time World, and fourteen-time European Champion Hungarian swimmer. She is the first competitor who held the world record simultaneously in all five mixed swimming styles. Katinka Hosszú - also known by her nickname, Iron Lady - is one of the most successful swimmers of all time. And she is still only thirty. A few days ago, the members of the European division (AIPS Europe) of the International Sports Press Association (AIPS) voted Katinka as the best female athlete of 2019. For the third time. SwimSwam, the swimming news organization, chose her as one of the best three swimmers of the 2010s, along with Michael Phelps and Katie Ledecky. No film has been made about Katinka Hosszú yet. Up till now. Our film, with the working title IRON LADY, is a so-called «official" documentary; it will be created with the knowledge and active participation of Katinka Hosszú, with exclusive interviews and archive material hitherto inaccessible to the public. Her unique career, though dotted with several low points and difficulties, is a model for younger generations, fills all our compatriots with pride, and enhances the fame of Hungary. We believe that this stimulating, up-to-date, vivid film about a Hungarian star will interest not only domestic audiences, but viewers all around the world. The film is supported by the National Film Institute | |
THE FLIGHT OF THE DRAGONFLIES | SWIMMING / NUOTO | Iñaki Alforja Sagone | Iñaki Alforja Sagone | SPAIN | 2023 | 62 | Otto donne cinquantenni, totalmente diverse tra loro, prendono una decisione contro il parere di tutto l'ambiente che le circonda: formare un gruppo di nuoto sincronizzato chiamato "Mariburruntzis" (libellule, in basco), animali che, pur non essendo acquatici, vivono vicino all’acqua. Riflettono su ciò per cui hanno lottato e su ciò che hanno vissuto, sulle difficoltà sociali che hanno dovuto affrontare, sugli stereotipi, sulle perdite, sui duri allenamenti. Alcune iniziano a vacillare, sorgono dubbi, le energie vengono meno, compaiono problemi di lavoro e familiari. Intorno ai 60 anni, con un futuro lavorativo incerto e un buon numero di disagi e malattie fisiche, decidono di intraprendere un'altra avventura: partecipare a quello che potrebbe essere il loro ultimo campionato. | Eight fifty-year-old women, totally different from each other, made a decision against the advice of their entire environment: assembling a synchronized swimming group called "Mariburruntzis" (dragonflies in basque), an animal that, while not being aquatic, makes its life around water. They reflect on what they've fought for, and what they've experienced, the social difficulties they have had to face, the stereotypes, the losses, the hard training. Some begin to falter, doubts arise, energy fails, work and family problems appear Around the age of 60, with an uncertain job future and a good number of physical discomforts and diseases, they decide to embark on another adventure: to attend what could be the last championship. | |
COME UN DELFINO | ** | SWIMMING / NUOTO | |||||||
PRIDE | ** | SWIMMING / NUOTO | |||||||
SARAHSARÀ | ** | SWIMMING / NUOTO | |||||||
SWIMMING UPSTREAM | ** | SWIMMING / NUOTO |