Legenda Note:
(nessun asterisco) Produzioni che hanno partecipato a SPORT MOVIES & TV
* Produzioni che hanno partecipato a SPORT MOVIES & TV disponibili alla commercializzazione
** Altre Produzioni
*** Produzioni visibili gratuitamente
TITLE | NOTE | DISCIPLINE | DIRECTOR | COMPANY | COUNTRY | YEAR OF PRODUCTION | RUNNING TIME (In minute) | ITALIAN SINOPSYS | ENGLISH SINOPSYS |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
COME UN ROMANZO POPOLARE | VOLLEYBALL / PALLAVOLO | Marco Caronna | Federazione Italiana Pallavolo-Comitato Regionale della Lombardia | ITALY | 2006 | 67 | In occasione degli Europei 2005, un’atmosfera unica unisce gli azzurri ai ragazzi che affollano il palasport. Il cosiddetto “popolo degli zainetti” investe il campo da pallavolo come fosse un concerto, la gente nei bar parla degli attacchi di Mastrangelo e Vermiglio, la squadra intera ruba la scena ai divi delle fiction…Ognuno percepisce l’unicità del momento…sino al tie break finale con la Russia… | In occasion of the European Championship 2005, a unique atmosphere between the “azzurri” and the audience who filled the hall in strict contact…. The nicknamed “popolo degli zainetti” (schoolbag people) coverei the volleyball field as they normally do for a concert, people in the bars spoke about the spikes of Mastrangelo and Vermiglio all team is more famous than the fictions stars. Everybody understood that there was a special hand driving the evnts, till the final tie break against Russia. | |
LA SCHIACCIATA DEL SECOLO | VOLLEYBALL / PALLAVOLO | A Cura di Massimo Picone, Regia di Michele Iorio | ESPN Classic | UNITED KINGDOM | 2006 | 26 | "La schiacciata del secolo", uno degli episodi di “Protagonisti”, ha come ospite d'onore il giocatore di pallavolo Lorenzo Bernardi, premiato con il riconoscimento come miglior giocatore del secolo nel 2001. In questo episodio dedicato alla pallavolo, il grande giocatore parla della propria carriera, dagli inizi fino ad arrivare ai successi con la squadra italiana negli anni 90. | "La schiacciata del secolo", one of the episodes of “Protagonisti”, focuses its attention on volleyball player Lorenzo Bernardi. The show's special guest was given the award for the best volleyball player of the century in 2001. In this episode he recalls his career from the beginning to the international success in the nineties. |
|
SUSPENDED IN AIR | VOLLEYBALL / PALLAVOLO | Krzysztof Wesołowski | Grupa Codex Vojciech Jędrzejewski | POLAND | 2005 | 19 | Il documentario ci racconta la pallavolo come disciplina sportiva particolare, moderna e diversa da altre discipline sportive per l’eccezionale abilità degli atleti, il livello di difficoltà e la grande spettacolarità. Il video contiene un aspetto educativo della pallavolo e spiega alcune delle regole che riguardano i comportamenti dei giocatori, il loro specializzarsi nei vari ruoli sul campo e l’organizzazione dello spettacolo sportivo. Mostrano ciò che è impossibile vedere durante le trasmissioni televisive. Momenti di gioco girati alla velocità di 2000 fotogrammi al secondo, hanno sorpreso atleti, allenatori e gli stessi realizzatori del video. | The movie shows a volleyball as a very unique discipline, modern and different from other sport disciplines due to uncommon dexterity of players, special difficulty as well as a great pageantry. The movie contains volleyball educational motif, explaining some of the rules such as reactions of players, their specializations on the particular field positions, as well as organization of the game show. Shots done with the rapid-movement camera that we have decided to include, have shown things that have not been possible to be seen during regular TV broadcasts. Done with the speed of 2000 frames per second, the recordings turned out to be a great surprise both to the players and the coaches as well as to us, the makers of the film. | |
ASYSTEL VOLLEY, LA FORZA DI UN SOGNO | VOLLEYBALL / PALLAVOLO | Marco Paracchini | PMP Film | ITALY | 2007 | 3 | La squadra di pallavolo femminile Asystel Volley esiste da pochi anni, ma ha saputo dimostrare, con tenacia e autorevolezza, la propria passione e la propria abilità. Dopo aver conquistato la promozione in Al, sei anni fa, è riuscita a raggiungere i massimi livelli nelle competizioni nazionali e internazionali: un cammino duro, quanto inarrestabile, un sogno destinato a continuare. Il video promozionale, commissionato e prodotto dalla società sportiva e realizzato da Marco Paracchini, ripercorre questo cammino presentando l’Albo d'Oro della squadra. | Even though the Italian volley team Asystel Volley, which plays in A1 Division, has been existing since few years, it proved an extraordinary ability and passion, with confidence and constancy. Promoted to Series Al six years ago, the team has constantly reached the top levels in the national and international competitions; an unstoppable journey. This promotional video, produced by Asystel Volley S p.a. and directed by Marco Paracchini, leads the audience through the six seasons, which the team had taken part in, describing all its successes in details. | |
IRINA KIRILLOVA 16 ANNI DOPO | VOLLEYBALL / PALLAVOLO | Evgeny Bogatyrev | ROC Russian Olympic Committee | RUSSIAN FEDERATION | 2007 | 33 | Questo film parla del volleyball e dell’amore. L’eroe di questo film, chiamata Irina Kirillova, è una campionessa di pallavolo dell'URSS e dell'Italia, due volte campionessa d’Europa, campionessa del mondo e campionessa olimpica. È considerata la migliore del XXI secolo. Ora è assistente allenatrice della squadra di pallavolo russa. Il marito della Kirillova, l’italiano Giovanni Caparra, è l’allenatore della squadra russa. Sono stati insieme per molti anni ed attraverso lei ha capito la misteriosa anima russa. Insieme, hanno portato la squadra russa di pallavolo alla vittoria nel campionato del mondo nel 2006. La prima vittoria di questo tipo per la Russia negli ultimi 16 anni. | This movie is about volleyball and about love. The hero of this movie, Irina Kirillova, is a volleyball champion of the USSR and Italy, a two - time Europe champion, than also world champion and an Olympic champion. She is considered the best athlete of the XXI th century. Now, she is the assistant coach of the Russian volleyball team. Kirillova's husband, an Italian whose name is Giovanni Caprara, is the head coach of the Russian team. They have been together for many years, and through her he understood the mysterious Russian soul. He Understood and deciphered it. Together, they brought the Russian volleyball team to victory in the world championship in the 2006. The first victory of that kind for Russia f the past 16 years. | |
BEST IN THE WORLD" A FILM ABOUT POLISH VOLLEYBALL FANS | VOLLEYBALL / PALLAVOLO | Written by: Wojciech Jedrzejewski, Krzysztof Wesołowski. The idea by: Wojciech Jedrzejewski, Directed by: Krzysztof Wesołowski | Grupa Codex Vojciech Jędrzejewski | POLAND | 2007 | 23 | I tifosi polacchi di pallavolo sono considerati i migliori tifosi del mondo. Tale opinione viene espressa, non soltanto dai giocatori polacchi, ma anche da quelli di altri Paesi, dai media e dagli organizzatori di gare e incontri di volley. Alle partite disputate dalla rappresentativa polacca di pallavolo gli spettatori sono sempre al completo e l'atmosfera durante gli incontri è unica nel suo genere. I tifosi polacchi di volley rappresentano uno spaccato di varie fasce di età, professionali e sociali. In questi tempi di crescente aggressività negli stadi il loro comportamento diventa una protesta contro la violenza diffusa in altre arene sportive. Quali sono i motivi di questo atteggiamento positivo dei tifosi polacchi? Il film “I migliori nel mondo" risponde a questa domanda. | Polish volleyball fans are considered as the best ones in the world. This is not only what Polish volleyball players' thing but also foreigners media and sport activists' point of view. During each match of the Polish Representation, sports halls are so fully filled up, with such an audience and atmosphere, which could not be comparred to anything like that in the whole world. People of all ages, professional and social groups belong to Polish volleyballs fans. In times of huge aggressiveness in the stadiums, these groups seem to be interesting social phenomena. Their behaviors during the volleyballs matches are a kind of protest against any kind of aggressiveness seen in other sports arenas. Why is this way of behaving so positive? This film will give you an answer about the matter. |
|
SWATCH FIVB BEACH VOLLEY WORLD TOUR 2007 ITALIAN OPEN - PRESENTED BY ABRUZZO ROSETO DEGLI ABRUZZI 27 MAGGIO 2007 | VOLLEYBALL / PALLAVOLO | Trend Show | ITALY | 2007 | 95 | Il video è stato prodotto dalla Maioli company Spa per conto del Dott. Vincenzo Santarelli, Presidente della Trend Show, Ente organizzatore per l'Italia dell'unica tappa del circuito mondiale di beach volley, che si svolge sotto l’egida della Federazione Internazionale e di quella italiana. La tappa si è svolta a Roseto degli Abruzzi dal 23 al 27 maggio 2007 per il secondo anno consecutivo ed ha visto la partecipazione dei migliori atleti della disciplina. La finale infatti ha visto la sfida tra le coppie brasiliane Emanale & Ricardo, medaglia d'oro alle Olimpiadi di Atene e Fabio & Luis Campioni del mondo in carica. Hanno vinto Fabio & Luis di fronte ad oltre 3500 persone, nella piccola città dell'Adriatico. Lo spettacolo e la tecnica lasciano senza fiato di fronte ad immagini così suggestive nello sport più bello giocato sotto il sole. La finale è stata trasmessa da Sport Italia e da Eurosport. | The video was produced by the Maioli Company spa on behalf of Mr. Vincenzo Santarelli, the President f the Trend Show, which has organized the only stage of the Beach Volley World Tour. This stage was held in Italy in collaboration with the International Volleyball Federations. The Italian stage took place in Roseto degli Abruzzi from 23rd to 27th May 2007 for the second consecutive year and was attended to by the best athletes of the world. The final was contested by the Brazilian pairs Emanale & Ricardo who won the Olympic Gold medal at Athens and Fabio & Luis who are the reigning world champions. Fabio & Luis were the eventual winners in front of over 3500 people in the stadium on the beautiful beaches of this town, on the Adriatic sea. The show and the performance levels were breath taking , as to one of the most attractive and suggestive of all sports. The final was broadcast live across Italy and Europe through Sport Italia and Eurosport Channels. | ||
ZENIT-KAZAN ON THE ROAD TO THE VICTORY | VOLLEYBALL / PALLAVOLO | Written by: Evgeny Bogatyrev. Directed by: Dmitry Lavrinenko | Film Studio VIB-Film | RUSSIAN FEDERATION | 2010 | 66 | La straordinaria squadra di pallavolo dello Zenit Kazan è stata, grazie ai suoi numerosi successi, un esempio per la pallavolo russa negli ultimi anni. Il gioco espresso dallo Zenit Kazan è un gioco che piace soprattutto agli esteti dello sport: attacchi veloci e precisi, schemi, compattezza a muro, straordinariamente efficaci in difesa. Negli ultimi 15 anni, la squadra della città russa di Kazan ha vinto una Champions League, ha conquistato tre volte il Campionato russo e due volte la Coppa di Russia. Il risultato appare più sorprendente se si considera che la società è nata solo dieci anni fa. | The extraordinary Zenit Kazan volleyball team, thanks to its numerous successes, has been the pace-setter for the Russian volleyball in recent years. The game performed by Zenit-Kazan is a game that appeals especially to the aesthetes of sport: flashing and sharp attacks, compactness in blocking, tremendously effective in defence. In the last 15 years, the team of the Russian city of Kazan won a Champions League, 3 times the championship of Russia and twice the Cup of Russia. The result appears more remarkable if we consider that the society was born only 10 years ago. | |
THE JOURNEY OF AGATA | VOLLEYBALL / PALLAVOLO | Bartosz Heller | TVP Poland | POLAND | 2009 | 20 | Agata Mròz-Olszewska due volte campionessa d'Europa, è scomparsa il 4 giugno del 2008, a distanza di esattamente due mesi dalla nascita della figlia Lilianka e due settimane dopo l'operazione di trapianto di midollo osseo cui l'atleta era stata sottoposta. Il padre di Agata ripercorre l'infanzia della figlia e gli esordi nel mondo della pallavolo nella città natale di Tarnów. L'allenatore Niemczyk ricorda i successi nella nazionale polacca mentre Giba, celebre pallavolista brasiliano, lancia un appello per donare il midollo. | Agata Mroz-Olszewska, two times European Champion, she passed away on June 4th 2008, exactly two months after the birth of her daughter Lilianka and two weeks after her bone marrow transplant. Agata's father is looking back at her childhood and first trainings in her hometown of Tarnów. Coach Niemczyk remembers her big days in the Polish national team while Giba, famous Brazilian player, appeals to people for becoming marrow donors. | |
TOURNAMENT OF GOLDEN TEAM HUBERT WAGNER | VOLLEYBALL / PALLAVOLO | Maciej Bochniak | Impression 2 Films S. C. | POLAND | 2011 | 7 | La storia del "Hubert Wagner Golden Volleyball Team Tournament" e del suo trascinatore. Un torneo di pallavolo che si disputa ogni anno a Pinczow, in Polonia, al quale prendono parte gli studenti delle scuole secondarie. La prima edizione del torneo si è svolta nel 1993. Nel corso degli anni, sviluppatosi raccogliendo adesioni e consensi, è riuscito a raggiungere uno status internazionale, ricevendo messaggi di congratulazioni da S. S. Giovanni Paolo II e S. S. Benedetto XVI, Juan Antonio Samaranch, Jacques Rogge e molti altri. Krzysztof Marszalik, il guru di questa iniziativa sociale, insegnante di educazione fisica e allenatore di pallavolo, è impegnato nella promozione della pallavolo tra le giovani generazioni a Pinczow e dintorni, grazie anche al suo significativo ruolo in organizzazioni internazionali varcando anche i confini della Polonia. | The story about "Hubert Wagner Golden Volleyball Team Tournament" and its driving force. A volleyball tournament which takes place in Pinczow (Poland), to which take part the students from the secondary schools. The first edition of the tournament took place in 1993. During the years, it expanded meeting with approval and it managed to reach an international status, receiving messages from H. H. John Paul II and H. H. Benedict XVI, Juan Antonio Samaranch, Jacques Rogge and many others. Krzysztof Marszalik, the guru of this social event, P. E. teacher and volleyball coach, is involved in the volleyball promotion among the young generations in Pinczow and surroundings, thanks also to his significant role in International organizations crossing Poland boundaries too. | |
UNITED. LONDON 2012 | VOLLEYBALL / PALLAVOLO | Anatoly Balchev | Apollo Film | RUSSIAN FEDERATION | 2013 | 39 | Come fa una squadra a prevalere attraverso l'unità? Unità di pensieri, azioni, idee. La storia della squadra di volley maschile russa che ha vinto l'oro olimpico a Londra dopo una dura lotta e le storie delle vittorie russe in sport individuali come il judo, lotta, atletica, e molti altri, tutti a confermare tale nozione. Il successo russo alle Olimpiadi del 2012 a Londra, il successo di una squadra unita. | How does any team prevail? Through unity. Unity of thoughts, actions, ideas. The history of the Russian men’s volleyball team that won the Olympic gold in London after a hard struggle and the stories of Russian victories in individual sports such as judo, wrestling, track, and many others, all confirm that notion. Our film is about the Russian success at the 2012 Olympics in Londond, the success of one united team. | |
GOLD, SWEAT AND TEARS | * | VOLLEYBALL / PALLAVOLO | Helena Sroulevich | Caribe Produções | BRAZIL | 2014 | 94 | L'obiettivo è quello di scoprire il segreto dietro il "decennio" di maggior successo (2001-2012) della nazionale maschile e femminile basiliana di pallavolo attraverso la personale vita quotidiana di atleti, come Giba, Fabi Ricardinho, Serginho, e degli allenatori Bernardo Rezende e José Roberto Guimarães, mentre si preparano per i Giochi Olimpici di Londra. | The aim is to discover the secret behind the most successful "decade" (2001-2012) of both male and female Brazilian volleyball teams by intimate daily living with athletes, such as Giba, Fabí Ricardinho, Serginho and the coaches Bernardo Rezende and José Roberto Guimarães as they prepare themselves for the London Olympic Games. |
BRAZIL THE COUNTRY OF VOLLEY | * | VOLLEYBALL / PALLAVOLO | José Cândido Soares, José Joaquim Soares | Phoenix Films | BRAZIL | 2014 | 52 | La nascita della pallavolo e la sua diffusione in Brasile. L’evoluzione di questo appassionante sport di squadra che, dal 2009, vede la nazionale brasiliana al primo posto del ranking mondiale della Federazione Internazionale di pallavolo ed è, attualmente, campione in carica del Sud America. | The birth of volleyball and its spreading in Brazil. The evolution of this amazing team sport. The Brazilian volleyball national team is, from 2009, at the first place in the world ranking of the International Volleyball Federation and it is actually the South America champion in charge. |
THE OPTIMIST | VOLLEYBALL / PALLAVOLO | Gunhild Wethagen Magnor | Norwegian Film Institute | NORWAY | 2013 | 90 | Hanno tra i 66 e i 98 anni e non giocano una partita da 30 anni di allenamento. Una sfida si delinea di fronte a questa squadra norvegese di pallavolo: recarsi in Svezia ed affrontare i loro omologhi maschili. Dalla preparazione al giorno della gara: seguite il percorso di queste donne piene di spirito. | They are from 66 to 98 years old and they haven’t been playing a match since 30 years of training. A challenge takes shape in front of this Norwegian volleyball team: going to Sweden to face their male counterpart. From the preparation to the day of the game: follow the path of these strong women. | |
VERO VOLLEY CHINA TOUR | * | VOLLEYBALL / PALLAVOLO | Giò Antonelli | Consorzio Vero Volley Monza | ITALY | 2015 | 95 | Il Vero Volley Monza parte alla volta di Pechino per intraprendere uno scambio culturale e sportivo con il Beijing BAIC Motor Volleyball Club, l'ex squadra di Wang Chen. È proprio attraverso il primo pallavolista cinese ad aver giocato in un campionato europeo che il Consorzio Vero Volley ha aperto le porte allo stato Asiatico con una serie di iniziative e di collaborazioni per un sodalizio vincente. Formato da un roster di giocatori di nazionalità diverse (con un bulgaro, un cubano, uno spagnolo e tanti italiani), il Vero Volley Monza si confronta con la cultura e la vita di Pechino. Tra numerose visite alle bellezze della capitale cinese, l'assaggio dei cibi più particolari, le usanze di una popolazione diversa, ogni giocatore vedrà con i suoi occhi questa nuova esperienza in una della metropoli più grandi al mondo. | Vero Volley Monza leaves for Beijing to start a cultural and sports exchange with the Beijing BAIC Motor Volleyball Club, Wang Chen's former club. It's just thanks to the first Chinese volleyball player who ever played in a European Championship that Consorzio Vero Volley opened the doors to the Asian Country with some events and collaborations for a successful partnership. Made up by a roster of players from different Countries (Bulgaria, Cuba, Spain and many Italian players), Vero Volley Monza faces with Beijing's culture and life. Among the different visits to the most beautiful places in the Chinese capital, tasting the most particular food, the habits of different people, each player will see with thier own eyes this experience in one of the biggest metropolis in the world. |
MONDIALE FEMMINILE DI VOLLEY - GIAPPONE | VOLLEYBALL / PALLAVOLO | Director: Daniel Marini. Aiuto Regia: Francesco Pennacchia. Ass Regia / Storyboarder: Federica Fruhwrith. Chief of Promotion/Executive Creative Director: Pierluigi Colantoni | RAI Radiotelevisione Italiana | ITALY | 2019 | 1 | Promuovere il valore della squadra italiana di pallavolo attraverso i suoi incredibili gesti e movimenti. Durante la partita diventano eroine dei fumetti che possono compiere azioni grandiose. Questa è l’avventura che gli spettatori vivranno con loro. | Enhance the value of the Italian volleyball team through their incredible gestures and movements. During the match they get transformed into comic heroes that can do unbelievable things. This is the adventure the viewers are going to live with them. | |
UN ANNO STRAORDINARIO - AN EXTRAORDINARY YEAR | * | VOLLEYBALL / PALLAVOLO | Mario Maellaro | AF Project | ITALY | 2023 | 73 | Un tributo alla memorabile impresa della Nazionale maschile, capace di vincere nel 2021 i Campionati Europei e nel 2022 laurearsi Campione del Mondo e alla cavalcata delle azzurre del CT Davide Mazzanti agli Europei vinti in finale contro la Serbia, fino al primo posto nella VNL e al bronzo iridato nel 2022. | A tribute to the memorable feat of the men's national team, able of winning the European Championships in 2021 and be World Champions in 2022, and to the ride of Davide Mazzanti's women's national team at the European Championships won in the final against Serbia, up to first place in the VNL and the World Championship bronze medal in 2022. |
IL SETTIMO GIOCATORE - THE SEVENTH PLAYER | VOLLEYBALL / PALLAVOLO | Vito Cea, Sergio Palomba | RVM Broadcast Srl | ITALY | 2021/2022 | 63 | Matera, primi anni '90. Una squadra di pallavolo femminile, in una piccola città del Sud Italia. Un campionato nazionale dominato da squadre saldamente in testa alla classifica, difficili da battere. Un sogno condiviso. La cronaca sportiva del passato ha ampiamente testimoniato il percorso che ha portato la PVF Matera, nel giro di pochi anni, a vincere importanti competizioni in Italia e in Europa. I retroscena di quel percorso, le innumerevoli sfide e difficoltà, le circostanze non solo agonistiche che hanno decretato il successo. | Matera, early 1990s. A women's volleyball team, in a small town in Southern Italy. A national championship dominated by teams that held firmly to the top of the standings, hard to beat. A shared dream. The sports chronicle of the past has amply testified to the path that led PVF Matera, in the space of a few years, to win major competitions in Italy and Europe. The background of that journey, the countless challenges and difficulties, and the circumstances not only competitive that decreed success. | |
LIVING THE DREAM | VOLLEYBALL / PALLAVOLO | Toni Ristovski | Macedonian Radio Television | REPUBLIC OF MACEDONIA | 2023 | 86 | Cinque anni fa è stata la prima partecipazione, il primo punto, il primo set e la prima vittoria alla CEV EuroVolley. Con tutte le lotte e i problemi che la squadra di pallavolo ha dovuto superare e raggiungere, far parte di tre campionati europei di pallavolo di fila è considerato un grande successo e la Federazione è persino riuscita a organizzare il primo campionato europeo senior maschile di sport di squadra in Macedonia. Attraverso le proprie dichiarazioni e il commento delle partite, viene mostrata la motivazione e la dedizione che la squadra di pallavolo macedone ha dovuto raggiungere per entrare a far parte delle migliori squadre nazionali europee di pallavolo. | Five years back it was the first participation, first point, first set, and first victory at CEV EuroVolley. With all the struggles and problems volleyball team had to overcome, reaching and being part of three European volleyball championships in a row is considered as great success, and the Federation even succeeded in organizing first ever men’s senior European championship in team sport in Macedonia. Through their own statements, and commentary of the matches, it is shown the motivation and the dedication of Macedonian volleyball team had to achieve in order to become part of the European volleyball top national teams. | |
LEGEND HUBERT JERZY WAGNER | VOLLEYBALL / PALLAVOLO | Wojciech Królikowski, Wojciech Jędrzejewski | Grupa Codex | POLAND | 2024 | 53 | La vita di Hubert Jerzy Wagner è una sceneggiatura già pronta per un film. Un brillante allenatore di pallavolo polacco che è arrivato in cima e poi è caduto dolorosamente in basso. Hubert Wagner divenne allenatore di pallavolo quando aveva solo 32 anni e nessuno si aspettava che avrebbe ottenuto qualche successo con la nazionale polacca. Eppure, la sua squadra vince i Campionati del mondo nel 1974 e i Giochi Olimpici nel 1976. Da allora nessuna squadra polacca ha ottenuto così tanto. Aveva una visione rivoluzionaria degli allenamenti e dell'approccio ai giocatori. Ma quale prezzo ha pagato per il suo successo? La vita di Hubert Wagner con i suoi alti e bassi, vista dal punto di vista dei giocatori del “Golden Team”, dei familiari più stretti, degli amici e dei giornalisti. | The life of Hubert Jerzy Wagner is a ready-made script for a film. A brilliant Polish volleyball coach who rose to the very top and then painfully fell to the bottom. Hubert Wagner became the volleyball coach when he was only 32 and nobody expected him to achieve any success with the Polish national representation. Yet, his team won the World Championships in 1974 and the Olympic Games in 1976. Since then, no Polish team has achieved so much. He had a revolutionary vision of trainings and approach to players. However, what a price did he pay for his success. Hubert Wagner’s life with its ups and downs, seen from the perspective of the “Golden Team” players, closest family members, friends and journalists. | |
ALL YOU'VE GOT | ** | VOLLEYBALL / PALLAVOLO | |||||||
SATREE LEK 2 | ** | VOLLEYBALL / PALLAVOLO | |||||||
SATREE LEK | ** | VOLLEYBALL / PALLAVOLO |