Legenda Note:
(nessun asterisco) Produzioni che hanno partecipato a SPORT MOVIES & TV
* Produzioni che hanno partecipato a SPORT MOVIES & TV disponibili alla commercializzazione
** Altre Produzioni
*** Produzioni visibili gratuitamente
TITLE | NOTE | DISCIPLINE | DIRECTOR | COMPANY | COUNTRY | YEAR OF PRODUCTION | RUNNING TIME (In minute) | ITALIAN SINOPSYS | ENGLISH SINOPSYS |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
THE BUBI SCHOLZ-STORY 1° PARTE | BOXING / PUGILATO | Roland Suso Richter | WDR Westdeutscher Rundfunk Koln | GERMANY | 1998 | 101 | A volte il ring è teatro di match violenti che si possono concludere in modo drammatico per uno dei due pugili; a causa di traumi alla testa, il protagonista del film, pugile di professione, dopo un incontro molto duro sarà costretto al ritiro. Il crudele verdetto è vissuto molto male dall’atleta che scivola giorno dopo giorno in un tunnel senza via d’uscita. | Ring is sometimes a setting of violent matches with dramatic consequences for one of the fighters, causing him to stop his career after head shocks.The film protagonist is a professional fighter who, after a violent match, has to retire. He lives the cruel verdict very badly and slides into an endless tunnel. | |
THE BUBI SCHOLZ-STORY 2° PARTE | BOXING / PUGILATO | Roland Suso Richter | WDR Westdeutscher Rundfunk Koln | GERMANY | 1998 | 103 | A volte il ring è teatro di match violenti che si possono concludere in modo drammatico per uno dei due pugili; a causa di traumi all’apparato celebrale, il protagonista del film, pugile di professione, dopo un incontro molto duro sarà costretto al ritiro. Il crudele verdetto è vissuto molto male dall’atleta che scivola giorno dopo giorno in un tunnel senza via d’uscita. | Ring is sometimes a setting of violent matches with dramatic consequences for one of the fighters, causing him to stop his career after head shocks. The film protagonist is a professional fighter who, after a violent match, has to retire. He lives the cruel verdict very badly and slides into an endless tunnel. |
|
DER WETTKAMPF | BOXING / PUGILATO | Carsten Fiebeler | HFF "Konrad Wolf" | GERMANY | 2000 | 5 | Una coppia di ballerini. Un pugile. Una fragile ballerina. Un accoppiamento apparentemente inconciliabile. Tuttavia un brano di musica adattato di Johann Sebastian Bach non solo saluto questa costellazione, ma la forgia in una unica entità. | A pair of dancers. A boxer. A fragile ballet dancer. A simingly uncompromisable arrangement. However an adapted piece of music from Johann Sebastian Bach not only uphails this constellation but also moulds it up to one entity. | |
CINDERELLA MAN: THE JAMES BRADDOCK STORY | BOXING / PUGILATO | ESPN Original Entertainment | ESPN Classic | UNITED KINGDOM | 2005 | 44 | La vicenda umana di James Braddock pugile americano di origini irlandesi. Braddock combatte per la sopravvivenza, in ogni suo pugno la rabbia e tristezza della povertà. L’incredibile talento lo porta a diventare Campione del Mondo, titolo che perderà contro Joe Louis “la bomba nera” combattendo forse il miglior match della sua lunga carriera: 85 incontri e 51 vittorie. | The human story of James Braddock, american boxer whit Irish origin. Braddock fight for survive, in each fist the rage and the sadness of the poverty. The incredible talent bring him to been the World Champion, title that lost versus Joe Louis “the black bomb” fighting in the better way of his long and beautifull carreer: 85 match and 51 win. | |
LA BORSA & IL PUGILE | BOXING / PUGILATO | Umberto Innocenzi | Lombardia Film Commission | ITALY | 2005 | 13 | Frank, ruolo interpretato nel film dal Campione del Mondo Nino Benvenuti, è un vecchio pugile che vive nel ricordo insopportabile di quando, quarantanni prima, nell’incontro per il titolo mondiale, il suo manager truccò il match, per una “borsa” di dollari…a distanza di anni, il destino, in modo del tutto imprevedibile, riesce a ricompensarlo del torto subito… | Frank, played by former World Champion Nino Benvenuti, is an old boxer, who still lives with the unbearable memory of what happened forty years earlier, in the World Championship fight. In that occasion his manager sold the match, for a “bag” full of dollars… after so long, the fate repays Frank for the unfair defeat. | |
ALLE CORDE | * | BOXING / PUGILATO | Mirko Bulfoni | Mirko Bulfoni | ITALY | 2006 | 18 | L'ex campione di boxe Antonio Loi, ormai ritiratosi da anni, è un uomo frustrato, schiacciato tra il lavoro in fabbrica e Rita, la moglie in carriera. Disilluso dalle proprie vicende personali, decide di cercare conforto nell'antico amore per il ring. | The boxer champion Antonio Loi, who had retired for four years, is now a frustrated man; he is disappointed at either his job in factory or at Rita, his wife, a woman in career; being deeply fed up with his personal conditions, he decides to return to fight. |
THE PUNCH | BOXING / PUGILATO | Script Writer & Director Pham Ngoc Chau | Giaiphong Film Studios | VIETNAM | 2006 | 90 | Il film descrive la storia del pugile Hung, tratta da un romanzo scritto da Vù Hanh e pubblicata a Saigon prima del 1975. Questa è la storia di un giovane dalla grande forza di volontà, dissipata però in gioventù a causa di divertimenti vari e quando ebbe bisogno delle sue forze per riguadagnare la fiducia di suo figlio e pure per una buona causa, ormai era troppo tardi. Il film è ambientato negli anni ’50 a Saigon, sotto la colonizzazione francese. Un film ambientato in un paesaggio suggestivo fatto di strade antiche, ring galleggianti e scorci emozionanti. | The movie, inspired by a novel written by writer Vù Hanh and published before 1975, depicts Hung's life, a boxer. He has strength but his youth was wastefully spent on sudden amusements and when he needs his own strength to regain his son's trust and also to serve a noble cause, it was gone. The film is set in Sài Gòn of the 1950s , then under French colonist rule. The movie will feature pictures of ancient and beautiful streets and of the Canal-crisserossed Mekong Delta with impressine shots of floating boxing rings and makets and riverside brick-kilns. | |
EARTH STARS | BOXING / PUGILATO | Mohammad Esmaeil Rezaei | 8th Tehran Int.l Sport Movies & Tv FestivalIRAN FESTIVAL | I. R. IRAN | 2008 | 30 | Nel 1989 un giovane ragazzo iraniano decide di dedicarsi al pugilato, vincendo numerose medaglie. Ogni medaglia conquistata la dedica al proprio Paese con un pensiero costante al proprio popolo martoriato. | In 1989 a young Iranian boy decides to practice boxing, winning many medals. Every medal he wins is dedicated to his country with a costant thought for his tormented people. | |
LA PEUR AU VENTRE (GUT WRENCHING FEAR) | * | BOXING / PUGILATO | Francois Fournier | Travelling Distribution | CANADA | 2012 | 35 | La storia di un abile pugile latino-americano introdotto illegalmente dal suo allenatore del Quebec per un combattimento minore. In ogni contesto, il pugile è come una preda: deve superare una terribile paura che lo affligge fuori e dentro il ring. | The story of a Latin American prize fighter who is smuggled into Canada by his Quebecois trainer for a minor bout. In every context, the fighter is like a prey: he must overcome terrible, gut-wrenching fear both inside and outside the ring. |
FIREBIRD | BOXING / PUGILATO | Xu Jun | Beijing Olympic City Development Association, CCTV Movie Channel, Beijing Universe Starlight Culture Media Co.,Ltd. | P. R. OF CHINA | 2013 | 9 | La storia si articola intorno ai diari scritti dalla pugile professionista scritti un mese prima del suo ritiro. Nonostante abbia vinto molte partite, la sua leggenda inizia ad essere parte del passato e l'età e gli infortuni, insieme all'ansia, stanno rendendo tutto più difficile. Presto affronterà l'ultimo incontro di boxe della sua vita, nel quale combatterà contro una pugile molto forte. Vincerà o perderà? | The story revolves around the diaries written by a professional female boxer in one month before her retirement. Though she had won many games, her legend is becoming the past, and age and injuries, together with anxiety, are making everything more and more difficult. She will soon face the last boxing match in her life, in which she will battle with a very strong female boxer. Will she win or lose? | |
THE DREAM OF A BUTTERFLY | BOXING / PUGILATO | Wang Miaoxia | Beijing Olympic City Development Association, CCTV Movie Channel, Beijing Universe Starlight Culture Media Co.,Ltd. | P. R. OF CHINA | 2013 | 10 | Hu Die è una pugile professionista, dall'aspetto fragile e tranquillo. Si sta allenando duramente sotto la guida del padre, il suo allenatore, perché sta per affrontare un importante incontro intercontinentale di boxe, il secondo della sua carriera. L'incontro si tiene nella sua città natale e, nonostante fosse molto difficile, alla fine vince l'incontro. Dopo la gara, Hu Die sprofonda in una immensa tristezza... | She is a professional female boxer from the people, and her father is also her coach. Her name is Hu Die, and she appears to be so weak and quiet. She is training hard under the guidance of his father, because she is about to face a major intercontinental boxing match, which is the second one in her career. The game is held in her hometown, and she eventually wins the game though it is very tough. She falls into deep sadness after the match... | |
ALLE CORDE / ON THE ROPES | BOXING / PUGILATO | Andrea Simonetti | Overlook / Megasystem | ITALY | 2013 | 25 | Cosimo ha 30 anni, vive a Taranto con il padre Giuseppe, un ex pescatore con il vizio del gioco. E’ un pugile talentuoso che aspetta di fare il salto nei professionisti. Lavora all’ILVA di Taranto per mantenere se stesso e il padre e per coprire mensilmente i debiti di Giuseppe. Il suo desiderio di riscatto è fortissimo: vuole riprendersi la sua vita e ricomprare il peschereccio al padre, per restituirgli la libertà e il mare, linfa vitale per Giuseppe. Cosimo vince due incontri molto importanti e si aprono le porte per il match decisivo, quello del famoso “salto”. | Cosimo is 30 years old, he lives in Taranto with his father Giuseppe, a former fisherman and a compulsive gambler. He is a talented boxer who is waiting to take the next big step into the professionals. He works at the Ilva in Taranto in order to maintain his father and himself and to solve Giuseppe’s monthly debts. He really wants to redeem himself: he wants to get his life back and buy the fishing boat for his father, just to give freedom and sea back, Giuseppe’s lifeblood. Cosimo wins two important matches which open the door to the deciding one, the one of the famous “big step”. | |
BOXER ON THE WILDERNESS | * | BOXING / PUGILATO | Alexandra Boyd | New Thirty Pictures | UNITED KINGDOM | 2014 | 9 | 1919. I Sogni olimpici di un giovane pugile vengono distrutti dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale. Ritornato a casa e al sicuro è di nuovo sul ring, ma questa volta deve vincere a tutti i costi. E' sopravvissuto alla guerra, ma riuscirà a vincere la battaglia? | It is 1919. A young boxer’s Olympic dreams had been shattered by the outbreak of WW1. He returns to the ring in a match he must win at all costs. He survived the war but can he win the fight? |
MY LAST ROUND - MI ULTIMO ROUND | BOXING / PUGILATO | Julio Jorquera | M-Appeal | GERMANY | 2010 | 87 | Nel sud del Cile nasce una storia d'amore tra Octavio, pugile di successo, e Hugo, assistente di cucina. Traferitisi a Santiago, sperando di realizzare i loro sogni e di vivere il loro amore, sfuggendo segretamente dall' ostile esterno. Ma niente finisce come si erano immaginati: mentre Hugo incontra Jennifer, che gli mostra un mondo a lui sconosciuto, Octavio fa un nuovo tentativo in quello che gli riesce meglio: il pugilato. Ma questa volta non cerca la vittoria. La lotta può essere la sua nuova via d'uscita o il suo ultimo round. | In the south of Chile a love story is born between successful boxer Octavio and Hugo, a kitchen assistant. Moving to the capital Santiago, they expect to fulfil their dreams and live their love – secretly defying it from the hostile outside. But nothing turns out like planned: while Hugo meets Jennifer, who shows him a world unknown, Octavio makes a new attempt at what he does best: boxing. But this time he doesn’t look for victory. This fight could be a new way out, or his very last round. | |
MILANO IN THE CAGE | BOXING / PUGILATO | Fabio Bastianello | Overall Pictures srl | ITALY | 2016 | 131 | Un uomo che nella sua vita ha fatto di tutto. Esperto di Arti Marziali, combattente di boxe thailandese per poi fare la guardia del corpo ed il buttafuori. Molte le scelte sbagliate e molti compromessi ai quali è dovuto scendere. Ancora una volta lo sport tende una mano a chi viene dalla strada, dandogli una seconda occasione. Occasione che saprà cogliere fino a maturare, riscattandosi da quel mondo che fino a ieri era la sua casa. | A man who did everything in his life. Expert in Martial arts, Thai boxing fighter and then bodyguard and bouncer. He had to come down to many wrong choices and many compromises. Once again the sport gives an hand to those who come from the street by giving him a second chance. Opportunity he will grab and let him grow by reediming himself from that world that until recently was his home. | |
THE DANCER, ROCCO'S DREAM - IL CORAGGIO DI VINCERE | * | BOXING / PUGILATO | Marco Pontecorvo | Red Film Srl | ITALY | 2017 | 98 | Rocco è stato un pugile promettente, ma ha perso la sua grande occasione, il titolo italiano, che gli è stato “rubato” da un errore arbitrale e dalla scorrettezza del suo avversario. Da allora la sua vita si è persa lentamente in una serie di fallimenti e delusioni. Ora Rocco gestisce una vecchia palestra, con il suo ex allenatore di fiducia Marcello, allenando alcuni pugili, senza grandi aspettative di emergere nel panorama nazionale, fino al giorno in cui incontra Ben, un giovane senegalese che si arrangia a vivere dando una mano nel bar dove cʼè Lara, la giovane figlia dei proprietari minacciati dagli usurai. Proprio durante un litigio tra gli aguzzini e il proprietario del bar, Rocco noterà la forza fisica e il talento naturale del ragazzo, decidendo di rimettersi in gioco per riprendersi una rivincita sulla vita. | Rocco was a promising boxer but he stopped fighting when an unfair disqualification and the foul play of his opponent cost him the Italian middleweight title. Since then his life slowly fell into a series of failures and disappointments. Now Rocco runs an old gym with his former trusted trainer Marcello, training some boxers, without great expectations to emerge a national level, until he runs into a young Senegalese, Ben. Ben manages to live helping in the cafè where there is Lara, the owner’s young daughter who are threatened by usurers. Just during an argument between the persecutors and the café’s owner, it is immediately clear to Rocco that the boy has natural talent, timing and strength. Rocco decides to take a challenge and take a revenge on life. |
SNIFF | * | BOXING / PUGILATO | Seyedeh Farzaneh Amini | Cinema Rasaneh Asia | I. R. IRAN | 2017 | 83 | Film che racconta di Arash. Un atleta europeo di Thai boxer che torna in Iran dopo 15 anni. Al suo rientro nel paese di origine scopre che la sorella svolge una vita sregolata, Arash passerà diversi guai e sarà costretto a combattere per salvare la sorella. | It is a film about arash. Thai boxer in Europe who comes back to Iran after 15 years. He noticed that his sister is addicted and trapped in night parties run by non Iranian groups. He enters lots of troubles to save his sister and forced to fight some. |
HEART OF GOLD | BOXING / PUGILATO | Kullachat Jitcajonwanich | Siam Pandora | THAILAND | 2020 | 60 | Ispirato a una storia vera sulla prima detenuta ad aver conquistato cinque cinture e tre titoli mondiali di pugilato. Siriporn Thaweesuk, chiamata Samson, è la prima donna thailandese ad aver vinto un titolo mondiale mentre era detenuta in prigione. Ha partecipato ai campionati regionali e internazionali organizzati dalle maggiori organizzazioni pugilistiche: WBC; WIBA; WBA; e PABA. | Based on a true story about the first female prisoner to have conquered five boxing belts and three world boxing championship titles. Siriporn Thaweesuk, called Samson, is the first Thai women to win a world title while being in prison. She took part to regional boxing championship and many internationally renowned boxing organizations WBC, WIBA, WBA, PABA. | |
HOOK | BOXING / PUGILATO | Hossain Riggi | Iran Sport Film Festival | I. R. IRAN | 2023 | 87 | Shir Khan è un ragazzo che intraprende un percorso per diventare campione di boxe. Tuttavia, vari ostacoli e incidenti rendono il suo cammino verso il sogno di diventare campione piuttosto difficile. | Shir Khan is a boy who embarks on a journey to become a champion in the sport of boxing. However, various challenges and incidents make his path to achieving his dream quite difficult. | |
THE FEATHERWEIGHT | * | BOXING / PUGILATO | Robert Kolodny | The Featherweight | UNITED STATES OF AMERICA | 2023 | 99 | Ambientato nella metà degli anni sessanta, The Featherweight descrive un capitolo avvincente di una storia reale: quella del pugile italo-americano Willie Pep il campione di pugilato con il maggior numero di vittorie di tutti i tempi che, ormai superati i quarant'anni, in declino e con una vita personale in frantumi, decide di tornare sul ring; a quel punto, una troupe di documentaristi entra nella sua vita. Minuziosamente documentato e realizzato, il film é un ritratto viscerale del malessere della mascolinità, della fama e dell'auto-percezione americana del XX secolo. | Set in the mid-1960s, The Featherweight presents a gripping chapter in the true-life story of Italian-American boxer Willie Pep—the winningest fighter of all time—who, down and out in his mid-40s and with his personal life in shambles, decides to make a return to the ring, at which point a documentary camera crew enters his life. Painstakingly researched and constructed, the film is a visceral portrait of the discontents of twentieth-century American masculinity, fame and self-perception. |
STORIE DI PUGILI | BOXING / PUGILATO | Enrico Pau | Emme Srl | ITALY | 1999 | 56 | La storia di sette grandi pugili sardi, campioni che per oltre vent’anni hanno scritto una pagina indimenticabile nella boxe tradizionale. Vengono usate testimonianze dirette e documenti filmati, scoperti nell’archivio dell’Istituto Luce, per raccontare questi atleti che partiti dalla loro terra hanno girato mezzo mondo alla conquista di vittorie. | The lives of seven great Sardinian boxers, champion who wrote an unforgettable page in the history of international boxing. Using the stories the boxers themselves tell and film clips from the archive of Istituto Luce, tells of their most meaningful moments. They tell about the difficulties they encountered on the road to success. | |
MUHAMMAD ALI - THROUGH THE EYES OF THE WORLD | BOXING / PUGILATO | Phil Grabsky | Trans World International | UNITED KINGDOM | 2001 | 115 | Viaggio alla scoperta della vita di Mohammed Ali attraverso ricordi, storie e aneddoti di chi lo ha conosciuto durante la sua carriera e nella vita privata. Ricordi personali, immagini di archivio e interviste con il suo entourage a partire dai primissimi momenti della sua carriera. Viene in questo modo costruita un’immagine che spiega la sua vita e spiega perché tutto il mondo lo ha applaudito. | Explores Ali’s life through the memories, stories and anecdotes of those who have personally affected by his career and personality. Rave footage, personal memorabilia, fight archive, and interviews with his entourage from the very earliest day. Construct a picture that explains his remancable life and snows why the World applauds him shit. | |
SPECIALE TYSON | BOXING / PUGILATO | Andrea Fusco | RAI Sport RAI International | ITALY | 1999 | 29 | Uno dei più forti e discussi campioni della storia mondiale del pugilato; luci ed ombre di una grande carriera. Da Brownsville (New York), alla gloria. | ||
LE JOUR DU COMBAT | BOXING / PUGILATO | Stephane Streker | M.G. Productions,Triangle 7 Canal+Belgique, Centre Audiovisuel À Bruxelles | BELGIUM | 1998 | 26 | Ritratto dell'implacabile durezza della boxe. Quel giorno tutto li separa: uno vince l'altro perde. Nel giorno del match si decide il destino di due giovani. | ||
VOGLIA DI GLORIA | BOXING / PUGILATO | Patrizio Morone | Orisa Produzioni | ITALY | 2000 | 41 | Vincenzo Nardiello è uno dei pugili italiani più conosciuti a livello internazionale. Nel 1995 ha vinto infatti il titolo mondiale dei pesi Supermedi. È nato e cresciuto ad Ostia, uno dei quartieri più difficili della borgata romana. Attraverso tutti i materiali di repertorio dei suoi incontri ed i racconti delle persone che per anni gli sono state accanto, il documentario racconta la carriera di un campione animato dalla voglia di riuscire a superare ad ogni costo, grazie allo sport, la sua difficile estrazione sociale. | Vincenzo Nardiello is one of the Italian boxers most wellknown internationally. In 1995 he won the super middle weight World Championship. He was born and grown in Ostia one of the most difficult suburbs of Rome. Thanks to the inventory material of his matches and what the people that have been next to him throughout the years tell us, the documentary tells about the career of a champion that wanted to be successful at all costs and forget, thanks to sport, his humble origin. | |
BOSSE HOGBERG - EN FILM OM KARLEK, SJUKDOM OCH FETA SMALLAR | BOXING / PUGILATO | Tom Alandh | SVT Sveriges Television AB | SWEDEN | 2000 | 56 | Una volta campione europeo dei pesi medi, ora colpito da afasia. Il più forte pugile che la Svezia abbia mai avuto. Una volta ha combattuto 15 round con una mascella rotta; il “combinaguai” nazionale svedese che amava le macchine, le donne e il denaro facile. Ora Hogberg vive a Goteborg con Liz Oberg che è al suo fianco da 35 anni. Questo è un programma sull’amore, sulla malattia e sui pugni pesanti. | Once, European middleweight champion, now stricken with aphasia. The toughest boxer Sweden has ever produced. He once went 15 rounds with a broken jaw; Sweden’s national troublemaker, who loved cars and women and easy money. Now Högberg lives in Gothenburg with Liz Öberg, who has been at his side for 35 years. This is a programme about love, illness and heavy punches. |
|
LA TIGRE DI TRIESTE E IL TORO DEL BRONX | BOXING / PUGILATO | Francesca Catarci - Carlo Conversi | RAI - Radiotelevisione Italiana - RAI Tre | ITALY | 2001 | 53 | Destino tragico, quello di Tiberio Mitri, grande pugile triestino scomparso di recente a Roma. L’incontro più importante della sua vita è quello con Jake La Motta, il 12 luglio 1950, al Madison Square Garden di New York: in palio il titolo mondiale dei pesi medi. Ed è proprio La Motta – nell’intervista realizzata in esclusiva per “Sfide” a New York – che racconta lo storico incontro, perso da Mitri ai punti senza mai andare al tappeto. Nino Benvenuti, Giuliano Gemma, Mario Monicelli, insieme ai famigliari ed agli amici d’infanzia di Trieste, tracciano un ritratto inedito di Tiberio Mitri, campione molto amato e troppo presto dimenticato. | Tragic destiny the one of Tiberio Mitri, great boxer from Trieste that died in Rome recently. The most important match in his life was versus Jake La Motta on July 12th, 1950 at the Madison Square Garden in New York for the middle weight World Championship. And it is La Motta who – in the interview with world copyright realized in New York for “Sfide” – tells about the match lost by Mitri on points without and knock down. Nino Benvenuti, Giuliano Gemma, Mario Monicelli, together with family and childhood friends from Trieste give a new portrait of Tiberio Mitri, a champion that was much loved but too early forgotten. | |
BOXING: IN AND OUT OF THE RING | BOXING / PUGILATO | Ric Esther Bienstock, David Wright | YAP Yorkshire Associated Producers | CANADA | 2001 | 91 | “Boxing: In and Out of the Ring” è un documentario investigativo che porta lo spettatore nel business e negli scandali del pugilato. Dai tempi in cui la malavita conduceva gli incontri di boxe negli anni 40 e 50 alle recenti dichiarazioni nelle quali i redditi dei combattenti possono essere controllate corrompendo chi di dovere, “l’affare della boxe” ha sempre operato nell’ombra. Ci vogliono notevoli sforzi per correggere questo problematico sport. Mentre gli uomini d’affari che mandano avanti la boxe obbediscono solo alle regole di un libero capitalismo, gli atleti rischiano le loro vite e i loro guadagni per diventare campioni del mondo. Il film mostra agli spettatori le indagini dell’FBI sulla corruzione di una delle più grandi organizzazioni di boxe nella Federazione Internazionale Pugilato, con interviste mai viste prima con l’FBI, gli accusatori, e le loro “talpe”. Gli spettatori inoltre assistono alle trattative per uno dei contratti più lucrativi per un pugile della storia dello sport e alle eccessive battaglie che controllano il campionato mondiale dei pesi massimi e dei soldi concernenti ad esso. “Boxing: In and Out of the Ring” è uno sguardo senza precedenti ai funzionamenti interni del pugilato da entrambi i lati del ring. | Boxing: In and Out of the Ring is an investigative documentary that takes viewers inside the high-stakes business of boxing. From the time the mob ran the fight game in the 40s and 50s to the recent allegations that fighters’ ratings can be rigged with a bribe, the business of boxing has operated in the shadows. This troubled sport still defies efforts to reform it. While the businessmen who run boxing obey only the rules of unfettered capitalism, boxers risk their lives and their livelihoods for a shot at becoming champion of the world. The film takes viewers inside the FBI’s investigation into corruption at one of the biggest boxing organisations in the International Boxing Federation, with never before seen interviews with the FBI, the prosecutors and their “mole”. Viewers also get a ringside seat at the negotiations for the most lucrative contract for a fighter in the sport’s history, and witness the battle over who controls the heavyweight championship of the world and the money that goes with it. Boxing: In and Out of the Ring is an unprecedented look at the inner workings of the fight game from both sides of the ropes. |
|
UN CUENTO DE BOXEO | BOXING / PUGILATO | Alessandro Angelini | Biancafilm | ITALY | 2001 | 51 | In viaggio con il cubano Teofilo Stevenson, il più gran pugile dilettante di tutti i tempi che dal 1972 al 1980 è riuscito nell’impresa di vincere per tre volte la medaglia d’oro Olimpica dei pesi massimi. Il suo ritratto tra presente e passato; l’amore per la propria terra e per la sua gente, il ricordo della rivoluzione e l’incontro - mai disputato - con Mohammed Alì. | A trip with the Cuban Teofilo Stevenson, the greatest amateur boxer of all times. From 1972 to 1980 he was able to win for three times the Olympic gold medal for maximum weights. His portrait between past and present, his love for Cuba and Cubans, his memories about Cuban Revolution and the match, never done, against Mohammed Alì. |
|
OLYMPIC MAGAZINE - AUDLEY HARISSON, GOLD STORY | BOXING / PUGILATO | Christian Seychal | Eurosport | FRANCE | 2002/2003 | 26 | E’ la storia della conquista di un oro olimpico nella boxe. Il protagonista è Audley Harisson, un pugile inglese che si prefigge di vincere la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Sydney 2000. Harrison affronta l’esperienza non solo sportiva ma anche di interazione culturale con atleti provenienti dal tutto il mondo. Vince uno dopo l’altro gli incontri che lo porteranno alla finale, dove l’1 ottobre 2000 riesce a vincere l’incontro e consacrarsi campione olimpico. La presenza delle telecamere è costante per immortalare ogni sua parola, emozione e gesto, anche nei minuti precedenti all’incontro finale. | This movie is about the conquer of medal by english boxeur Audley Harisson, who absoulutely wanted to win the gold in Sydney 200 Olympic Games. Harisson in Sydney faced not only the competitive experience, but also the cultural interaction with so many athletes coming from all over the World. One by one he won all the matches he fougth, up to the Final match on October 1st 2000, that consecrated him Olympic Champion. Cameras are constantly present to record every single word, emotion and act, also in the few minutes right before the decisive match. | |
ERAVAMO GLI STECCA | BOXING / PUGILATO | Teo De Luigi | Stream Sport / Sky Italia | ITALY | 2002 | 60 | Il film racconta la vita e le imprese sportive di Loris e Maurizio Stecca, grandi pugili degli anni ’80 e fratelli. Rivalità e passione che attraversa le vicende personali e familiari di due atleti unici e diversi. Vite che comprendono luoghi mitici come la palestra e racconti che accompagnavano il tenero e terribile scenario della boxe. | The movie is about life and achievements of Loris and Maurizio Stecca, great boxeurs of the Eightes and brothers. Rivalry and passion across personal and family events of two athletes different but unique. Lives inclusive of peculiar location such as the gym where they trained, and tales about the terrible thought tender world of boxe. | |
KOSTYA TSZYU. TO BE NUMBER ONE! | BOXING / PUGILATO | Natalia Gugueva, Arkadi Kogan | Channel One Russia | RUSSIAN FEDERATION | 2004 | 52 | “Per alzarsi, è necessario cadere”, questo ha imparato sulla propria pelle il leggendario pugile russo, che attualmente vive in Australia. Nella sua carriera di pugile professionista ha subito una sola, cocente sconfitta, che gli ha dato però lo stimolo per superare l’appuntamento più importante: l’incontro per il titolo assoluto mondiale. | "To rise, it is necessary to fall" - on own experience the legendary Russian boxer living in Australia, Kostya Tszyu, has understood this true. For the career in professional boxing it has suffered a unique defeat. And only due to it, Kostya could then achieve the best achievements – to became the absolute world champion. | |
SHATKOV'S COME BACK + INVALID'S PLACE IN LIFE | BOXING / PUGILATO | Aleksander Slobodskoy | Non-Fiction Film Producer Center "Dialog" | RUSSIAN FEDERATION | 2003 | 28 | L’eroe del film è il campione Olimpico di boxe Gennady Shatkov, un uomo che sa con esattezza cosa voglia dire superare il proprio limite. Abbandonata la carriera sportiva, intraprese quella accademica, svolgendo il ruolo di professore di legge e prorettore all’università di St-Petersburg. A quel tempo ebbe tre infarti e perse completamente l’uso della parola per lungo tempo ma, grazie all’intenso allenamento giornaliero protrattosi per alcuni anni, riuscì a tornare a parlare e a lavorare come educatore specialista. Nessun dubbio che fu lo Spirito Olimpico ad aiutarlo a superare la propria malattia. | The hero of the film is Olympic champion in boxing Gennady Shatkov. He understands better than most of us what self-transcendence means. After he left his sport carrier, he worked as a professor of law and prorector at the St-Petersburg State University. At that time he had three apoplectic strokes and completely lost his speech for a long time. But thanks to intensive daily training during some following years, he managed to return his speech and he works again as an educational specialist. No doubt that it was Olympic Spirit that helped him overcome his disease. | |
PAPA DALLAS | BOXING / PUGILATO | SVT Sveriges Television AB | SWEDEN | 2003 | 45 | Quando la boxe incontra l'amore, la religione e la tolleranza. Djabaté Djali Mori si trasferisce dal Senegal per andare a vivere in Svezia. Nella sua nuova patria è conosciuto con il nome di Papa Dallas. Lavora come istruttore di boxe e insegna in una zona molto isolata della Svezia, diventando presto un punto di riferimento per centinaia di giovani che provengono da tutto il mondo. Papa Dallas predica, con la stessa intensità, il vangelo dei pugni, il rispetto e la comprensione reciproca. | A film about love, religion, boxing and tolerance. Djabaté Djali Mori moved from Senegal to Sweden. In is new homecountry he is simply known as Papa Dallas. As a boxing trainer and teacher in Sweden most segregated area, he quickly becomes a fatherfigure for hundreds of kids from all over the world. He preaches the gospel of the fists, respect and understanding with the same intensity. | ||
UNDICESIMO ROUND | BOXING / PUGILATO | Stefano Moro | Bedeschifilm | ITALY | 2002/2005 | 30 | Il ritratto della vita e degli sforzi di Stefania Bianchini, in corsa per la corona mondiale di pugilato femminile dei pesi mosca. Il titolo mondiale di questo sport viene disputato sulla distanza di undici round, che in questo caso diventano undici piccoli film sulla vita della pluricampionessa mondiale di kickboxing e campionessa europea di boxe. Una vera storia di dedizione e pura forza di volontà. | The women boxing world title is fought over 10 rounds A portrait of the life and effort of a dedicated athlete, Stefania Bianchini, on route for the world fly-weight crown. 10 rounds +1, 11 short movies on kickboxing world champion and European boxing champion. 11 rounds that make a movie, that tell a story that is life. No sponsors, no make-up, a real story of commitment and sheer will power. | |
QUELL'UOMO GRANDE GRANDE: PRIMO CARNERA | BOXING / PUGILATO | Marcello Avallone | Rai Radiotelevisione Italiana | ITALY | 2003 | 50 | Aldo Santini racconta la vita del famoso pugile Primo Carnera: dal paese dove è nato, in Friuli, ai primi sucessi nella boxe e nel campo del cinema. La biografia è anche l'occasione per compiere un viaggio tra le più importanti città del Nord America, dove Carnera, negli anni trenta, ha ottenuto i suoi più grandi successi. | Primo Carnera's biography: born in Friuli in 1906, he became soon a champion and at the age of 24 conquered even US people's hearts becoming, in the Thirties of the past Century, one of the strongest and most important boxeurs in the world. Here this sort of "Good Giant" is presented through the words of his biography, Aldo Santini, Enzo Biagi and Ray Harryhausen, special effects director that comments the movies where Carnera played. | |
CITY OF ANGELS. SUNSET-SUNRISE | BOXING / PUGILATO | Sergii Dolbilov | Poverkhnost Production Kiev | UKRAINE | 2006 | 35 | La storia, la carriera e la vita di uno dei pugili più luminosi del nostro tempo: Vitalij Klyčko. Alti apici e profondi baratri, vittorie e sconfitte sino all’abbandono finale. Vitaliy è stato Campione del Mondo nelle classi più prestigiose e gli incontri contro Cory Sanders e Lennox Lewis sono un pezzo di storia del pugilato mondiale. Si allontana dal mondo della boxe in uno dei momenti più brillanti della sua carriera. | This is the life story and sport career of one of the brightest boxers of our time- Vitalij Klyčko. Ups and downs victories and defeats, injuries and final leaving his boxing. Winning the World Champion belts in the most prestigious weight classes. Fights against Cory Sanders and Lennox Lewis. And the end of his sport career on its highest top. | |
A MELBOURNE STORY | BOXING / PUGILATO | Ben Beath | ABC TV SPORT - Australian Broadcasting Corporation | AUSTRALIA | 2007 | 54 | Nonostante fosse noto per essere l'incontro per il “Titolo mondiale del campionato dei pesi leggeri juniores di pugilato”, il combattimento del 1985 tra Barry Michael e Lester Ellis divenne una “Storia di Melbourne”. Rappresentava un largo spettro della malavita di Melbourne. I "Carlton" che tifavano per Lester e i "Portuali" che tifavano per Barry. Tutti i protagonisti, incluso l'arbitro Gus Mercurio, erano personaggi famosi a Melbourne e quando e' arrivato il momento dell'incontro, la curiosità di sapere l'esito era diventata enorme. A sfidarsi sul ring, in realtà, c'era molta più gente dei due soli concorrenti. | Despite it has been considered as a bout for the world junior-lightweight championship, the fight between Barry Michael & Lester Ellis in 1985, was very much a Melbourne story. It featured a broad spectrum of Melbourne's underworld - the 'Carlton' mob on Lester’s side & the Dockers on Barry's one. All the protagonists, including the referee, Gus Mercurio, were all important characters of the city of Melbourne. It seemed clear that, the fight refers to many more people than only to the two athletes. | |
NEW GENERATION | BOXING / PUGILATO | Channel One Russia | RUSSIAN FEDERATION | 2007 | 3 | Blocchi, pugni, calci di Vyacheslav Maklakov. Un atleta del suo livello potrebbe trovare un lavoro migliore - molto più remunerato e non così problematico. Tuttavia, negli ultimi 15 anni, è stato in questa palestra ad esercitarsi con i bambini e sempre con blocchi, pugni e calci . Non sta lavorando inutilmente, anche se non tutti i suoi allievi diventano campioni. I suoi personali successi sportivi sono a parte. Tuttavia, lui vince ogni volta che entra in palestra o in uno stadio. E lui è l’unico che conosce il costo di questa vittoria. | Blocks, punches, kicks by Vyacheslav Maklakov. An athlete of his level could have found a better job - much better paid and not so full of troubles. Despite all, he has spent the last 15 years, training in this gym, teaching children how to practise blocks, punches and kicks. So far, he has not worked in vain, even if not all of his trainees are doomed to become champions. His personal sport achievements are something apart. Nevertheless, he wins every time he enters the gym or a stadium. And he is the only one, who knows the cost of this victory. | ||
AMENDS | BOXING / PUGILATO | Arto Halonen | Yle - Finnish Broadcasting Company | FINLAND | 2008 | 29 | Nell'autunno del 2007 Aarno Luoma, di 60 anni, iniziò la sua carriera da pugile professionista. Il suo inizio coincise con un record: egli infatti divenne il pugile più anziano di tutti i tempi. Non era spinto solo dall’intenzione di entrare nel Guinnes dei Primati, bensì voleva riparare in qualche modo al tragico destino del suo precedente allenatore, il pugile di fama mondiale Tarmo Uusivirta. I parenti di Uusivirta non permisero a Luoma di partecipare al suo funerale e si insinuava che Luoma si impossessò dei guadagni del suo vecchio allenatore. Fu così che Luoma decise di modificare una memoria che riteneva distorta. | In the fall of 2007 Aarno Luoma, 60, started his professional boxing career as the oldest boxer of all time. At the same time, as he was trying to get into the Guinnes Book of World records, he was also looking to make amends for the dramatic fate of his former trainee Tarmo Uusivirta. Uusivirta’s relatives didn’t let Luoma attend his funeral and many people claimed that Luoma manoeuvred to obtain Uusivirta’s boxing money for himself. Luoma feels that he has to looks for amends for things that he believes are distorted. | |
BOXERS - CELEBRATED & FORGOTTEN | BOXING / PUGILATO | Nikita Orlov | OOO Amir | RUSSIAN FEDERATION | 2008 | 55 | Questo film parla dei famosi pugili russi Kolorev, Lagutin, Poponchenko, Shatkov, Lezin, Saiton ed altri. Parla della loro vita, dei loro successi che hanno caratterizzato la loro carriera, dei loro guai sul ring e dei loro problemi sociali. | This film is about famous Russian Boxers Kolorev, Lagutin, Poponchenko, Shatkov, Lezin, Saiton and others. About their lives and success that charactherized their carreer, their troubles on the ring and social problems. | |
RING! UNA STORIA DI BOXE | BOXING / PUGILATO | Giotto Barbieri | Filmcome14 srl | ITALY | 2006 | 55 | “Ring” parte dall’allenamento duro di un praticante sconosciuto per capire cosa sia oggi questo sport, per confrontare le motivazioni dei pugili di ieri e di oggi. Attraverso i racconti e le immagini di queste storie simili e lontane. Il film svela il fascino di questo sport duro e violento dove l’abilità, l’intelligenza e il sangue freddo armi necessarie a battere l’avversario. Ascoltando le motivazioni dei giovani scopriamo che sono le stesse dei pugili di un tempo. Il loro coraggio, la loro passione e la loro lealtà allungano la storia infinita di uno sport che non morirà mai. | “Ring” starts from the pure gesture of the boxing, from the hard training of an unknown trainee, to understand what this sport is today, to compare the reasons of today’s and yesterday’s boxers. The film shows the glamour of this hard and violent sport where ability and intelligence are always going along with the need, to win, to fisically break the antagonist resistance. Listening the reasons of the young people who today are training one can discover that are the same of former boxers. Their passion and their loyalty making the endless story of a sport that will never die. | |
FROM SMALL VILLAGE STREET TO OLYMP | BOXING / PUGILATO | Dragoljub Vojvodić | RTV - Radio Television of Vojvodina | SERBIA | 2008 | 45 | Due fratelli di Voyvodina, un piccolo villaggio situato a nord della Serbia, sono intenti a guardare un incontro di pugilato in televisione e ne rimangono affascinati. Da quel momento la loro vita prende una svolta: il più grande dei due fratelli, Tadia, inizia a praticare questo sport e, un pugno dopo l'altro, ottiene una straordinaria medaglia d'argento ai Giochi Olimpici di Montreal del 1976. Il più piccolo, Slobodan, segue le orme del fratello laureandosi campione del mondo ai campionati di Mosca del 1980. | Two brothers from Voyvodina, a small village placed in the northern part of Serbia, are watching a boxing meeting on tv and they are charmed by it. From that moment, their life changes: the older brother, Tadia, starts practicing it and, punch after punch, he obtains an extraordinary silver medal at the Montreal Olympic Games in 1976. The younger brother Slobodan follows his brother becoming the World champion at the Moscow Championships in 1980. | |
THE BLIND BOXER | BOXING / PUGILATO | Bart Kakooza | Media Plus | UGANDA | 2009 | 4 | E' la storia di un pugile ambizioso che, come molti altri, si allena duramente per diventare un pugile professionista. Diversamente dagli altri, però, il pugile di Kampala è cieco dall’età di 22 anni. Nonostante il suo problema, continua a fare pugilato sviluppando una nuova tecnica grazie all’aiuto dei suoi due allenatori gemelli e allenandosi con altri pugili che, per l’occasione, sono costretti a portare una benda sugli occhi. Il suo obiettivo è quello di diventare il primo pugile cieco professionista. | This is the story of an ambitious amateur boxer who, like the other boxers, trains hard to become a professional player. However, differently from the others, the boxer grown up in Kampala is blind from the age of 22. Although his problem, he continues boxing developing a unique technique with the help of his twins coaches and training with other boxers who must have a blindfold on their eyes. His aim is being the first blind boxer to become professional player. | |
OLTRE IL RING - AU DELA' DU RING - BEHIND THE RING - | BOXING / PUGILATO | Nathalie Rossetti | Borak Films asbl - Impronte Digitali | BELGIUM | 2009 | 58 | Le immagini mostrano i meccanismi che si nascondono dietro un evento pugilistico attraverso la passione di Michele Di Rocco, campione italiano dei pesi superleggeri e di Maria Rosa Tabbuso, campionessa europea dei pesi mosca. A gestire la loro carriera ci sono i manager Umberto Conti Cavini e sua moglie Rosanna, unica donna al mondo ad organizzare questo tipo di eventi. Dal racconto emergono le tensioni dell’organizzazione dell’evento pugilistico, la sua meticolosa costruzione e le tensioni dei pugili negli spogliatoi prima e dopo un combattimento. I maestri di Michele e Maria Rosa, instancabili, suggeriscono e mimano colpi a bordo ring, circondati dalle urla di un pubblico capace di condizionare l'esito di un incontro. | The images show the mechanisms hidden behind a boxing event through the passion of Michele Di Rocco, the lightweight Italian champion, and Maria Rosa Tabbuso, the flyweight European champion. Managers Umberto Conti Cavini and his wife Rosanna, the only woman to organise this kind of events, run their career. From the narration rise the tensions of the organisation of the boxing event, its meticulous construction and the boxer tensions in the changing room before and after the match. Untiring Michele and Maria Rosa's coaches advise and mime the fists near the ring, surrounded by the audience's screams which are able to condition the result of a match. | |
ROBERTO E I GIOVANI BOXEURS DEL FAVARO | BOXING / PUGILATO | Cesare Maccioni | Associazione Moltiplicazero | ITALY | 2008 | 31 | E’ la storia di un gruppo di giovani di diverse età allenati da Roberto Carli, che svolge per amore dello sport e per l'insegnamento questo lavoro in modo assolutamente gratuito. Il gruppo si è creato in uno dei quartieri più disagiati di La Spezia e si allena presso un circolo ricreativo. L'obiettivo dell' allenatore è però quello di creare un centro educativo, realizzando un progetto sportivo di animazione del territorio, aggregante per i giovani. L' ambiente dove Roberto espleta la sua attività istruttiva è piuttosto degradato. La struttura dove i ragazzi si allenano è composta da una stanza per le stagioni fredde ed uno spazio esterno provvisto di una struttura piuttosto fatiscente che supporta i sacconi da allenamento. La convivenza tra i ragazzi di Roberto e gli anziani che trascorrono i pomeriggi nella struttura non sempre è facile vista la conflittualità che si viene a creare tra l'esuberanza giovanile e la suscettibilità senile. Negli ultimi mesi alcuni ragazzini di origine domenicana ed albanese provenienti da un altro quartiere popolare della città vengono accolti con grande ospitalità e cordialità. Lo scopo del filmato è quello di essere uno strumento di informazione sulle tematiche sociali e sullo sport per fornire una visione che induca un cambiamento culturale sulla boxe come sport che obbliga a relazionarsi con l'altro, con la paura, con il coraggio e con i propri limiti all'interno di regole ben precise. | This is the story of a group of boys from different ages who are trained by Roberto Carli, who does this job for free due to his love for sport and teaching. The group was born in one of the poorest districts in La Spezia and it trains in a recreative center. The coach's aim is to create an educative center, realizing a sports project to animate territory in a way to join together young people. The environment where Roberto does his activity is rather needy. The structure where the boys train is made of a room for the winter season and an external place with a rather crumbing structure which support the bags for the training sessions. The cohabitation between Roberto's boys and the old people who spend their time in the center is not so easy due to the conflict between the exuberance of the young people and the sensitivity of the old ones. In the last months the center welcomed with great hospitality and cordiality, some boys with Domenican and Albanian origins coming from another district of the city. The aim of the video is to be a mean of information on social themes and on sport in order to have a cultural change about boxing as a sport that force to have connections one to the other, to have connections with fears, with brave and with thier own limits in a world of strict rules. | |
LA VIA DEL RING | BOXING / PUGILATO | Daniele Azzola | Ester Productions | ITALY | 2010 | 54 | Testimonianze, allenamenti e preparazione di campioni internazionali intrecciano storie che hanno come protagonista la passione per il pugilato. Massimiliano, 13 anni, chiede al maestro di poter frequentare gli allenamenti. Il nonno gli ha consigliato la boxe. Nonostante sia spaventato per la rottura del setto nasale, continua a sognare il ring. Nella stessa palestra il diciottenne Ervis si prepara ad un torneo importante, tra sacrifici e rinunce. La campionessa italiana Valeria Imbrogno, pugile e psicologa, sta scrivendo un saggio sul rapporto tra boxe e psiche. Ad Assisi la nazionale italiana si sta preparando all'appuntamento mondiale di Milano, che incoronerà Cammarelle e Valentino. Infine il veterano Ernesto Lozza, che fece i guanti con Duilio Loi, racconta aneddoti di un pugilato eroico. | Interviews, trainings and preparation of international champions are the background of five stories devoted to the passion for boxing. Massimiliano, 13 years old, asks the coach to participate to trainings. His grandfather advised him to do boxing. Although he's afraid of breaking his nose, he still dreams of the ring. In the same gym, the 18-year-old Ervis is training for an important tournament, amidst sacrifices and self-denials. The Italian champion Valeria Imbrogno, boxer and psychologist, is writing an essay on the relationship between boxing and the psyche. In Assisi the Italian national team is preparing for the international date to be held in Milan, where Cammarelle and Valentino will be awarded. Finally, the veteran Ernesto Lozza, who trained with Duilio Loi, tells anedoctes of an heroic boxing. | |
ESQUIVAR I PEGAR | BOXING / PUGILATO | Juanjo Giménez, Adán Aliaga | Nadir Films SL | SPAIN | 2010 | 69 | Benito Eufemia si allena ogni giorno, mattina e sera, nella piccola palestra nel centro di "El Clot", uno dei più popolari quartieri di Barcellona. Ha 38 anni e combatterà presto. La giornata di Benito è frenetica: lavora di notte come coordinatore in discoteca, si prende cura dell'anziana madre, è maestro di arti marziali in un'altra palestra, è sostenitore ed investitore delle spese per i suoi combattimenti. Inoltre, Benito sta per diventare padre, la sua fidanzata è incinta di 8 mesi e deve presentarsi in tribunale ogni 2 settimane per dimostrare che riesce a conservarsi la libertà condizionata. | Benito Eufemia trains every day, mornings and evenings, in a small gymnasium in the middle of "El Clot", one of the most popular districts of Barcelona. He's 38 and he's going to fight very soon. Benito's day is frenetic: he works as "coordinator" in a disco by night, he is the caretaker of his old mother, he works as a martial arts trainer in another gymnasium and he is the promoter and the investor in his own combat expenses. Besides, he's about to become father for the first time, his girlfriend is 8 months pregnant and he must attend court every fortnight to demonstrate that he's succeeding in conserve his conditional freedom. | |
PUNCHING IN THE DARK | BOXING / PUGILATO | Leon Sennyange | Ntv Uganda | UGANDA | 2010 | 6 | La carriera di un promettente pugile sembra giunta al termine quando questi diventa cieco. Senza abbattersi, prova a riprendere gli allenamenti e, sorprendentemente, pur essendo non vedente, scopre di possedere ancora le capacità di gareggiare nella nobile arte. | The career of a promising boxer seems coming to an end when he turns blind. Without giving up, he resumes trainings and amazingly, even though he is blind, hedescovers he still has the skills to compete in the sweet science sport. | |
TIBERIO MITRI. NON PENSAVO CHE LA VITA FOSSE COSI' LUNGA | BOXING / PUGILATO | Gian Piero Palombini | Suttvuess | ITALY | 2010 | 52 | Dai locali di lusso di New York a una piccola roulotte nella periferia di Firenze, vengono ripercorse le tappe della vita esaltante e drammatica di Tiberio Mitri, uno dei più grandi pugili italiani: l'infanzia difficile, la guerra, il matrimonio da sogno con Miss Italia, fino alla drammatica sconfitta contro Jake La Motta. E ancora il crollo economico de "la tigre di Trieste", la rinascita nel mondo dello spettacolo e la lenta decadenza fino al tragico epilogo. Sullo sfondo, le burrascose relazioni sentimentali, i contatti con la mafia americana e i lutti che hanno segnato l'esistenza di uno dei personaggi più popolari dell'immediato dopoguerra. | From the luxury hotels in New York to a small caravan in the suburbs of Florence, we go back over the stages of the exciting and dramatic life of Tiberio Mitri, one of the greatest Italian boxers: the difficult childhood, the war, a dream wedding with Miss Italia, until the dramatic defeat against Jack La Motta. And then the "Trieste's tiger" 's economic crash, the rebirth in the show business and the slow dedadency until the tragic epilogue. On the background, the stormy relationships, American Mafia's relations and mournings that have marked the existence of one of the the most popular people in the immediate post-war period. | |
JEZ - BOXING | BOXING / PUGILATO | Thomas Lepage | Eurosport | FRANCE | 2011 | 30 | Il terzo episodio della seconda stagione di "Jez" segue il presentatore Jez alla scoperta della nobile arte del pugilato. Si parte con la storia del pugilato nella East End di Londra, per poi viaggiare verso nord, a Manchester, per scoprire com'è la vita del pugile, allenarsi in una palestra negli inospitali sobborghi di Manchester disputando un incontro di tre round dopo solo quattro giorni di allenamento. Non avendo mai praticato la boxe, Jez sperimenta le stesse prove fisiche che i pugili subiscono ed è testimone in prima persona degli alti e bassi delle giovani promesse che vogliono diventare dei campioni, sia fuori che dentro il ring. Un' affascinante, istruttiva ed autentica visione sul pugilato. | The third episode of the second season of "Jez" follows the presenter Jez on his discovery of the noble art of boxing. It starts off with the history of boxing in the East End of London then travelling north to Manchester to find out what life is like as boxer, training in a gym in the gritty suburbs of Manchester, with the challenge of boxing three rounds at the end of four days training. Never having boxed before, Jez experiences the physical challenges that boxers endure and witnesses first hand the ups and downs both in and out of the ring of promising young boxers wanting to become champions. A fascinating, informative and real insight into the sport of boxing. | |
JOE FRAZIER: WHEN THE SMOKE CLEARS | BOXING / PUGILATO | Mike Todd | Riverhorse | UNITED KINGDOM | 2010 | 72 | Dicono che Filadefia sia la capitale del pugilato e che la palestra di Joe Frazier sia la Casa Bianca. Questa è la storia di un padre, di un figlio e di un'eredità dimenticata. Joe Frazier si è perso nella leggenda di qualcun altro. La sua epica rivalità con Muhammad Ali è la più famosa di qualsiasi sport, ma Joe, campione del mondo e campione olimpico nel 1964, è sempre rimasto nell'ombra. Questa favola di redenzione mostra per la prima volta Joe, detto "Smokin' Joe", come un essere umano: un atleta che ha combattuto contro i pregiudizi e che si è battuto per tutto quello che ha ottenuto, un padre le cui stesse esperienze sono servite da ispirazione per aiutare gli altri. La palestra di Joe Frazier è stata un rifugio di Filadelfia per quarant'anni. Ora è a rischio chiusura. Joe Frazier è scomparso all'età di 67 anni il 7 novembre 2011. | They say that Philadelphia is the capital of boxing and that Joe Frazier's Gym is the White House. This is the story of a father, a son and a forgotten legacy. Joe Frazier, World Champion and Olympic Champion in 1964, has been lost in someone else's legend. His epic rivalry with Muhammad Ali is the most famous of any sport but Joe has remained in the shadows. This tale of redemption shows Joe Frazier, called "Smokin' Joe", as a human being for the first time: an athlete who battled against prejudice and struggled for everything he achieved; a father whose own experiences inspired him to reach out to others. Joe Frazier's gym has been a Philadelphia sanctuary for forty years. Now it is threatened with closure. | |
DUILIO LOI - UNA VITA DA RING | BOXING / PUGILATO | Felice Pesoli | Rai Educational | ITALY | 2010 | 62 | Un omaggio a Duilio Loi, il campione di boxe che ha fatto impazzire l’Italia. Dotato di una tecnica eccezionale, il 1° settembre 1960 riempì San Siro di tifosi giunti da ogni parte d'Italia e del mondo per seguire la sua vittoria sul portoricano Carlos Ortiz e impossessarsi della corona mondiale welter jr. Fra alti e bassi disputò 126 incontri: 115 vittorie, 8 pareggi e solo 3 sconfitte. Si ritirò nel ’63 all’apice della sua folgorante carriera. Con la statura di un peso piuma, è stato Campione d’Italia e d’Europa dei pesi leggeri, Campione d’Europa dei pesi welter e Campione del Mondo dei welter junior. | A tribute to Duilio Loi, the boxing champion that made Italy crazy. Endowed with exceptional technique, on September 1st 1960, he filled the San Siro stadium with fans coming from the entire Italy and all over the world to watch him beating Puerto Rico’s Carlos Ortize and taking the world junior welterweight crown. Amidst highs and lows, he fought 126 matches, resulting in 115 wins, 8 ties, and only 3 defeats. He retired in 1963 at the apex of his dazzling career. With the height of a feather-weight boxer, he was Italian and European lightweight Champion, European welterweight Champion and World junior welterweight Champion. | |
EIGHT DAYS BEFORE HE DIED – LAST MEMORY OF TEOFILO STEVENSON | BOXING / PUGILATO | Andrej Palacko | Andrej Palacko | SLOVAK REPUBLIC | 2012 | 12 | Il documentario cattura i momenti, unici al mondo, della vita privata di Teofilo Stevenson. Sono i momenti storici della leggenda che nessuno ha mai documentato: l'atmosfera familiare, la boxe, e la danza che raccontano della sua vita, dei suoi successi ed i sentimenti dell'autore che raccontano della sua esperienza privata con il pugile, della loro amicizia. Un modo per raffigurare un eroe nazionale e promuovere Cuba e la sua cultura. | The documentary catches the moments, unique in the world, from private life of Teofilo Stevenson. Historical moments of the legend that nobody else has ever documented: family atmosphere, boxing, dance that inform about his life, his successes and the author’s feeling about his private experience with the boxer, their friendship. A way to portrait a national hero to promote Cuba and its culture. | |
FINO ALL'ULTIMO ROUND | BOXING / PUGILATO | Giacomo Frignani, Paolo Santolini | Fox Channels Italy | ITALY | 2010 | 43 | Fino all’ultimo round è una serie docu-fiction di 11 episodi da 50’ che racconta il mondo del pugilato italiano grazie ad un accesso esclusivo delle telecamere che hanno seguito da vicino Francesco Damiani, il Commissario Tecnico delle Nazionali Italiane di Pugilato, nella selezione e successiva formazione della nuova squadra pugilistica azzurra, che nei tre anni successivi alle riprese ha affrontato tutte le sfide più importanti, dai Campionati Mondiali del 2011 fino alle Olimpiadi di Londra 2012. Un viaggio per scoprire il lato più nascosto di un mondo fatto di sacrifici, tecnica e cuore, uno sport individuale, ma con un profondo spirito di squadra. Tra i protagonisti, le medaglie delle Olimpiadi di Pechino Vincenzo Picardi, Clemente Russo e Roberto Cammarelle. | Fino all’ultimo round (The Last Round) is a 11x50’ series that documents the world of Italian boxing, thank to exclusive access granted to a film crew that followed Francesco Damiani, team manager of the Italian National Boxing Association, through the trials and selection of the new National team, whose challenges in the next few years included the 2011 World Championship and the 2012 London Olympics. And even though boxing isn’t considered a team sport, team spirit certainly imbues the boxers, living in a world made up of sacrifice, discipline, technique and dedication. Among the protagonists there are the Beijing Olympic medals Vincenzo Picardi Clemente Russo and Roberto Cammarelle. | |
LA CONQUISTA DI UN SOGNO | BOXING / PUGILATO | Michele Socci | Good Day Films | ITALY | 2012 | 42 | Il racconto della lunga strada che ha portato la squadra Dolce & Gabbana Milano Thunder, composta tra gli atri da Vincenzo Picardi, Domenico Valentino e Clemente Russo, alla conquista del primo titolo nella World Series of Boxing. La squadra italiana era stata inserita in un girone di ferro insieme anche a Dynamo Moscow (affrontata anche in finale) e Astana Arlans in cui, per vincere il trofeo, ha dovuto fare il giro del mondo tra Mosca, Mumbai, Astana, Los Angeles e Bangkok. La finale si è svolta il 2 maggio all'Excel Exhibition Centre di Londra, la stessa struttura che ha poi ospitato le gare di pugilato dei Giochi Olimpici 2012. | The narration of the long path that brought the Dolce & Gabbana Milano Thunder team, composed among the others by Vincenzo Picardi, Domenico Valentino and Clemente Russo, to win the first title in the World Series of Boxing. The Italian team was put in an difficult heat also together with Dynamo Moscow (faced in the final too) and Astana Arlans where, in order to win the tournament, had to go around the world in Moscow, Mumbai, Astana, Los Angeles and Bangkok. The final took place on 2nd May 2012 at the Excel Exhibition Centre in London, the same facility that hosted the boxing matches of the Olympic Games 2012. | |
THE BATTLE | BOXING / PUGILATO | Samuel Pagal | Eurosport 2 | FRANCE | 2011 | 50 | Sam è andato a incontrare tutti i più grandi campioni di K1, Muai Tai, Kick Boxing, MMA e guardare il miglior combattimento della loro carriera. Ha deciso di sfidarli…questo è Battle. Sam non combatterà ma troverà qualche altro modo per confrontarsi con loro. Hanno calcato il ring battendo i più feroci sfidanti, ma Il vincitore sceglierà il match a cui vuole assistere. In questa puntata affronterà Bob Sapp, un kickboxer, artista marziale misto, ex pro wrestler e giocatore di football americano statunitense, con cui analizzarà i match contro Abidi e Hoost del 2002. | Sam went to meet all the greatest fighters from K1, Muai Tai, Kick boxing , MMA, in order to watch the best fight of their career. He decided to defy them. This is the battle. Sam won't fight, but he will find some other games to play against them. The winner can choose the fight he wants to watch. In this episode he faces Bob Sapp, an American kickboxer, mixed martial artist, professional wrestler, analysing together the Sapp's matches agaist Abidi and Hoost in 2002. | |
VICTOIRE TERMINUS, KINSHASA | BOXING / PUGILATO | Renaud Barret, Florent de la Tullaye | Wide Management | FRANCE | 2008 | 80 | Un vivido ritratto di un gruppo di donne eccezionali che scelgono la boxe per andare avanti in una capitale africana presa dal tumulto delle sue prime elezioni democratiche. Estate 2006 a Kinshasa: Martini, Jeannette, Hélène e Rosette si allenano tutti i giorni con coach Judex nel vecchio stadio Tata Rafael, dove nel 1974 Muhammad Ali mandò al tappeto George Foreman nel match più leggendario della storia del pugilato. Qui, all'alba, vengono ad allenarsi migliaia di persone dal ghetto e si radunano partiti politici. Parallelamente alla lotta per la presidenza del Congo (RDC), Judex si batte per organizzare di un torneo di pugilato femminile con pochi soldi. Kinshasa canta, Kinshasa muore di fame e le ragazze di Judex riescono a sopravvivere, senza illusioni, ma con ancora la speranza. Un film pieno di energia, vita ed umorismo in un luogo dove vagano morte e miseria. | A vivid portrait of a bunch of outstanding women who choose boxing to get ahead in an African capital caught in the turmoil of its first democratic elections. Summer 2006 in Kinshasa: Martini, Jeannette, Hélène and Rosette spar everyday with coach Judex in the old stadium Tata Rafael, where in 1974 Muhammad Ali knocked out George Foreman in the most legendary match in the history of boxing. At dawn, thousands of people from ghetto come to train here and political parties rally. In parallel to the fight for the Presidency of Congo (DRC), Judex struggles to organise a women's boxing tournament with little money. Kinshasa sings, Kinshasa starves and Judex's girls manage to survive, with no illusions but still hope. A film overflowing with energy, life and humour in a place where death and misery roam. | |
YTALO: PUÑOS DE ORO | BOXING / PUGILATO | Gonzalo Mejía Ordoño | Bananas Films | ECUADOR | 2012 | 6 | Ytalo Perea è un pugile ecuadoriana nato nella provincia di Esmeraldas e cresciuto nella città di Guayaquil. Ytalo ha perso suo padre quando aveva 5 anni e quando aveva 15 anni sua madre. Da allora si è preso cura dei suoi fratelli, Dayana, Thais e Jorge. Il suo talento nel pugilato lo ha portato a competere in molti tornei internazionali, dove ha vinto diversi titoli come il campionato Panamericano e secondo posto ai mondiali giovanili. Nel febbraio 2012, Ytalo ha staccato il biglietto per le Olimpiadi di Londra, dove rappresenterà il suo Paese. Ytalo è un esempio per molti per il suo coraggio sia come fratello che come atleta. | Ytalo Perea is an Ecuadorian boxer born in the province of Esmeraldas and grew up in the city of Guayaquil. When Ytalo was 5 he lost his father and when he was 15 his mother. Ever since then he has taken care of his siblings, Dayana, Thais and Jorge. His talent in boxing has taken him to compete in many world tournaments where he has won titles like Panamercan Championship, and the second place in the Juvenile World championships. In Frebuary 2012, Ytalo got his ticket to London Olympics where he will represent his Country. Ytalo is an example for many for his courage both as a brother and an athlete. | |
IL TEAM | * | BOXING / PUGILATO | Raffaella Rizzi | Grintafilm Associazione Culturale | ITALY | 2013 | 80 | Una palestra di periferia, un Maestro che prepara i suoi allievi alla vita del ring, che poi è anche il ring della vita. Dino Orso, così si chiama il Maestro, lavora alla All Boxing Team di Torino, presso la storica palestra di Vincenzo Fontana, maestro e campione di karate e anche pugile amatore. Nel "mondo" di Dino e Vincenzo vivono e sudano atleti preparati, ma soprattutto persone di grande serietà e generosità, che fanno la boxe con passione e dedizione e vivono la palestra come un'isola felice, dove si sta bene e si conoscono tutti, un luogo familiare che sa di "casa". Tutti gli atleti, dilettanti e professionisti, sono seguiti con la stessa dedizione da Dino e dai suoi collaboratori. Luca, Alessandro e Sabino, che insegnano la boxe ogni giorno, anche dopo una dura giornata di lavoro. "Perchè la boxe è una passione che va portata fino in fondo: è sacrificio, fatica, sofferenza, ma ne vale la pena". Parola di Dino e dei suoi pugili. | A gym on the edge of the town, a strict Teacher that trains his students to the ring’s life, which really is the life’s ring. Dino Orso, that is the Teacher’s name, works at the “All boxing Team” in Turin, in the all-time Vincenzo Fontana’s gym, karate’s coach and amateur boxer. In Dino and Vincenzo’s world live and sweat prepared athletes, but most of all really serious and generous people, that play box with passion and devotion and live the gym as a happy island, a place where take refuge, a place where all people stay well together and know each other, a familiar place that “smell of house”. All the athletes are led with the same devotion, involvement and energy, everyday, also after a working day by Dino and the other coaches Luca, Alessandro and Sabino. "Boxing is a passion that you can carry on until the end: it’s sacrifice, effort, pain, but it’s worth it". Take Dino and his boxer’s world for it! |
THE BOXER AND THE TERRORIST | BOXING / PUGILATO | Eric Friedler | Norddeutscher Rundfunk, Abt. Sonderprojekte | GERMANY | 2012 | 90 | Charlie Graf nasce nel 1951 nella zona socialmente problematica di Mannheim-Waldhof quale figlio illegittimo di un'operaia e di un militare americano di colore. Escluso e discriminato per il colore della sua pelle, inizia a fare pugilato con successo, poi scivola nella criminalità e si ritrova a passare una decina di anni in carcere dove conosce l'ex terrorista della RAF Peter-Jürgen Boock. I due uomini, seppur diversi tra loro, diventano amici: Boock insegna a Graf la letteratura e a combattere con le parole piuttosto che con i pugni. Alla fine Graf riesamina la sua vita, convince le autorità a fargli lasciare la prigione per riprendere il pugilato a livello professionistico e nel 1985 diventa campione di Germania. Alcuni mesi dopo Graf perde il titolo per una decisione discutibile che oggi viene giudicata all'unanimità sbagliata. Dopo più di 20 anni verrà fatta giustizia, in un modo che Graf non si sarebbe mai aspettato... Tra i testimoni di allora: Angelo Dundee, leggendario coach di Muhammad Ali, l'ex terrorista Boock e naturalmente lo stesso Graf, così come altre grandi personalità della boxe internazionale. | Charlie Graf was born in 1951 in the post-war slums of Mannheim as illegitimate son of a German worker and an American GI. Excluded and discriminated because of the colour of his skin he began to box with success and then he drifted into criminality and found himself more than 10 years of his life in prison, where he met ex-RAF member Peter-Jürgen Boock. The two men, as different as they were, became friends: Boock taught Graf to read literature and fight rather with words than with his fists. In the end Graf reconsidered his life, persuaded the authorities to let him leave prison to fight professionally again - and in 1985 he became German champion. Tragically he lost his championship title under controversial circumstances, a decision unanimously considered wrong nowadays. After more than 20 years, he will be given just at last, in a really unexpected way… Among the witnesses of that time, Angelo Dundee, the legendary Muhammad Ali’s coach, the former terrorist Boock and, of course, Graf himself, as well as other great personalities of International boxing. | |
CHINA HEAVYWEIGHT | BOXING / PUGILATO | Yung Chang | Yuanfang Media & Eyesteel Film | P. R. OF CHINA/CANADA | 2012 | 89 | Nella Cina centrale, gli allenatori perlustrano la campagna per reclutare poveri adolescenti di campagna che dimostrano una naturale abilità nel tirare pugni. Trasferiti nei centri di allenamento di pugilato, questi ragazzi e ragazze si sottopongono a un rigoroso regime che li allena ad essere i prossimi eroi olimpici della Cina, ma li prepara anche alla vita al di fuori del ring. Mentre questi giovani pugili crescono, il fascino di diventare professionista per profitto e gloria personale si misura con la filosofia principale che sta dietro i loro allenamenti: rappresentare la propria nazione. Parallela alla loro storia c'è quella del loro carismatico allenatore, Qi Moxiang che, ora che più di 30 anni, è pronto a ricoquistare l'onore perduto, li prepara per una battaglia importante. | In central China, coaches scout the countryside to recruit poor, rural teenagers who demonstrate a natural ability to throw a good punch. Moved into boxing training centers, these boys and girls undergo a rigorous regime that grooms them to be China’s next Olympic heroes but also prepares them for life outside the ring. As these young boxers grow, the allure of turning professional for personal gain and glory competes with the main philosophy behind their training—to represent their country. Interconnected with their story is that of their charismatic coach, Qi Moxiang, who—now that he is more than 30 years old, is determined to win back lost honor—trains for a significant fight. | |
USYK | * | BOXING / PUGILATO | Sergii Dolbilov | Inter Tv Channel | UKRAINE | 2014 | 46 | Nel 2012 Olexandr Usyk ha vinto la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Londra diventando il terzo boxer ucraino a conquistare questa vetta sportiva. Quasi tutti i pugili del team ucraino di Londra, chiamati “la generazione d’oro dei pugili ucraini”, hanno firmato nel 2013 contratti con compagnie di promozione americane. Olexandr è stato l’unico a firmare un cotratto con la compagnia ucraina fondata dai fratelli Klichko, K2 Promotions, e a restare ad allenarsi in Ucraina. Il primo anno di Usyk tra i professionisti ha coinciso con drammatici eventi in Ucraina: la Euromaiden, la guerra nella parte est del paese, le vite distrutte delle persone e un’infinità di morti. Ma la cosa più dolorosa per Usyk è stata l’annessione della Crimea alla Russia, il luogo dove Olexandr è nato e cresciuto. | In 2012 Olexandr Usyk won the gold medal at the Olympic Games in London becoming the third Ukrainian boxer to conquer this sports summit. Almost all the boxers of the London’s Ukranian team, called “the golden generation of Ukrainian boxers”, signed contracts with American promotion companies in 2013. Olexandr was the only one to sign a contract with the Ukrainian company founded by the Klichko brothers, K2 Promotions, and stay to train and in Ukraine. Usyk’s first year on the professional ring occurred against the background of very dramatic events in Ukraine: the Maidan revolution, the war in the east of the country, broken people's lives and countless deaths. But the most painful for Usyk was Russia's annexation of the Crimea, the place where Olexandr was born and raised. |
JUNIOR | * | BOXING / PUGILATO | Sien Versteyhe | Lionheart Productions | BELGIUM | 2012 | 54 | Con due netti colpi alla testa, il ventitreenne Jean-Pierre Bauwens Junior manda al tappeto il suo avversario e diventa il campione del mondo giovanile di pugilato WBC. Eppure, questa è solo una piccola vittoria. Più grande di sette fratelli, quattro dei quali autistici, Junior deve affrontare avversari sempre più difficili per assicurare una casa e una vita migliore ai suoi fratelli e sorelle. Quando una tragedia familiare lo colpisce, la pressione aumenta e Junior deve dividere il suo tempo tra la palestra e il prendersi cura dei suoi fratelli autistici. | With two sharp blows to the head, 23-year-old Jean-Pierre Bauwens Junior sends his opponent straight to the canvas and becomes the WBC youth international boxing champion. Yet this is only a small victory. The eldest of seven kids, four of whom have autism, Junior must now face increasingly tougher opponents to secure a home and a better life for his brothers and sisters. When family tragedy strikes, the pressure mounts and Junior must split his time between the gym and caring for his autistic siblings. |
PROSPECTS | * | BOXING / PUGILATO | Sebastian Duthy | Des London Films | UNITED KINGDOM | 2014 | 94 | Il documentario, girato in 5 stagioni con l'autorizzazione speciale della Amateur Boxing Association, riprende il percorso di due adolescenti che mettono in gioco la loro vita con una carriera sul ring per sfuggire dalla strada. Insieme ad un piccolo team, si prefiggono di diventare giovani speranze della boxe inglese, ma quando non sono più favoriti dalla potente ABAE, sono costretti ad intraprendere la via difficile e ad alto rischio dei journeymen, pugili pagati per essere battuti sul ring. Duthy con la sua videocamera riprende questo lungo e duro cammino verso la gloria, attraverso lo squallore delle sudice palestre, i truffatori e gli sfruttatori, le famiglie lasciate alle spalle ed il rischio di gravi danni fisici. | Shot over five seasons, two teenage boys stake their lives on a career in the ring to escape the streets. Together with a small team, they set out to become England's top boxing prospects. But when they lose the favour of the powerful Amateur Boxing Association of England, they are forced to take the hard way to the stop and risk becoming journeymen - boxers paid to take a beating in the ring. With unprecedented access to the ABAE, Duthy takes his camera out on the long hard road to glory - the squalid sweat-inducing gyms, the crooks and the hustlers, the family left behind. a |
VERSUS GENERAZIONE DI CAMPIONI : PUGILATO | BOXING / PUGILATO | Marco Lorenzo Maiello. Sceneggiatura / Screenplay: Paolo Logli, Roberta Ribera, Michele Bertocchi | Rai Radiotelevisione Italiana | ITALY | 2015 | 13 | Nuovo programma di Rai Gulp ideato in collaborazione con la Federazione Pugilistica Italiana, un appuntamento settimanale, condotto da Carolina Rey, per conoscere i 28 Sport Olimpici Estivi Nazionali, attraverso le immagini e il racconto di grandi atleti e giovani promesse. Lo sport come esempio e palestra di vita. Sul sito www.versus.rai.it sono presenti ulteriori informazioni sui 28 sport olimpici,e un ricco e divertente spazio dedicato ai campioni senior e junior di ogni Federazione coinvolta nel progetto. Saliamo sul ring insieme a Roberto Cammarelle, pluricampione olimpico, e la giovane Irma Testa, campionessa del mondo junior nel 2013, per conoscere meglio la "nobile arte" e i suoi più grandi interpreti: Primo Carnera, Rocky Marciano, Mike Tyson e Mohamed Alì. | The new programme on Rai Gulp conceived and created in partnership with the Italian Boxing Federation The weekly show, presented by Carolina Rey, will teach viewers about the 28 National Summer Olympic Sports, through clips and stories starring some of the great athletes and young talents of our time. Sport is an example, and valuable training for life. On the website www.versus.rai.it there are other information on the 28 Olympic sports and an entertaining space dedicated to the senior and junior champions from all of the Federations involved in the project. Let's get in the ring with the Olympic champion Roberto Cammarelle and the young Irma Testa, junior world champion in 2013, to bett know the "noble art" and its performers: Primo Carnera, Rocky Marciano, Mike Tyson and Mohamed Alì. | |
UNDEFEATED | * | BOXING / PUGILATO | Nathan Willis | Nathan Wills Films | UNITED STATES OF AMERICA | 2016 | 19 | Ex leader di una gang e spacciatore di droga di New Orleans, il pugile professionista Terrance “Tank” Dumas ha perso tutto ciò che aveva nell’Uragano Katrina e si è trasferito a Little Rock in Arkansas. Il percorso di Terrance nei diversi mesi mentre affronta la sua battaglia quotidiana nella speranza di migliorare la sua vita dentro e fuori dal ring. | Once a gang leader and drug dealer from New Orleans, professional boxer Terrance “Tank” Dumas lost everything he had in Hurricane Katrina and resettled in Little Rock, Arkansas. Terrance’s course over several months as he faces his daily struggle, as he hopes to improve his life inside and outside of the ring. |
UNFORGOTTEN. THE STORY OF PAUL PENDER | BOXING / PUGILATO | Felice Leeds | Cool Earth Productions | UNITED STATES OF AMERICA | 2015 | 64 | Inizia come una classica storia di un pugile che supera le avversità fisiche e diventa campione del Mondo dei pesi medi. Ma c'è molto di più nella storia di Paul Pender. Gli venne mal diagnosticato l’Alzheimer, ma dopo la sua morte i medici hanno scoperto che soffriva di CTE (encefalopatia traumatica cronica), una malattia debilitante che oggi affligge chi pratica sport di contatto. La malattia di Paul era così grave che il suo cervello era diventato il "caso indice", ossia il cervello con il quale tutti gli altri vengono confrontati. La storia di Paul serve sia come un ammonimento per ciò che può accadere quando gli atleti non sono ben curati, così come un giusto tributo ad un uomo noto per la sua intelligenza dentro e fuori dal ring. | It begins as a classic tale of a boxer overcoming physical adversity to become World Middleweight Champion. But there is much more to Paul Pender's story. He was misdiagnosed as having Alzheimer's, but after his death doctors discovered he suffered from CTE (Chronic Traumatic Encephalopathy), a debilitating disease that's at the forefront of contact sports today. Paul's disease was so severe that his brain became the "index case", that is the brain against which all others are compared. Paul’s story serves as both a cautionary tale for what can happen when athletes aren’t properly cared for, as well as a fitting tribute for a man who was known for his intelligence in and outside of the ring. | |
DA CLAY AD ALI. LA METAMORFOSI | BOXING / PUGILATO | Emanuela Audisio | 3D Produzioni SRL | ITALY | 2016 | 68 | Un documentario per raccontare l’ultimo Papa dello sport, la sua metamorfosi da campione del ring a campione della gente, la sua capacità di diventare personaggio mediatico, di essere social, di fare selfies quando ancora non esistevano. Il documentario si avvale di interviste a chi lo ha conosciuto, fotografato, frequentato, combattuto (dalla sua seconda moglie, Khalilah Ali, all’ultima, Lonnie Williams Ali, da Furio Colombo ad Andrea Bocelli, da Oliviero Toscani a Kobe Bryant passando per Gianni Minà e all’attore Franco Nero) e a chi oggi, scrittori e intellettuali, lo celebra come unico. Clay è stato il public-relation man di se stesso. Ma come e perchè un giovane ragazzo del Kentucky, figlio di un imbianchino e di un cuoca, con un management bianco, scelse di diventare musulmano in America? Era una scelta più politica, di rottura culturale, che non religiosa. Cosa significava per lui e cosa significa invece oggi? Un viaggio nella forza di Ali, nel suo modo di lottare dentro e fuori dal ring, e di come oggi nessuno replichi il suo esempio. | A documentary film featuring all about this last sporting pundit, his metamorphosis from champion on the ring to the people’s champion, followed by his talent in becoming a media and social icon. He knew back then how important clicks on selfies are well before their advent. This documentary film features intertwines to people who met, photographed, befriended and fought against him: from his second wife Khalilah Ali, to his last one Lonnie Williams Ali, and from Furio Colombo to Andrea Bocelli, and again from the communication man Oliviero Toscani, to the basketball star Kobe Bryant as well as journalist Gianni Minà and actor Franco Nero, plus all those writers and intellectuals who now celebrate his uniqueness. Clay was his own public relations man. How and why a young guy from Kentucky, the son of a billboard painter and a domestic helper, with white managers chose to become a muslim in America? It was more of a political than a religious choice, and a cultural breakup. What did it mean to him? And what does it mean now? A journey in Ali’s strength, his boxing style on and off the ring, and how no one now follows what he did. | |
FIGHT GAME THE McGUIGANS | BOXING / PUGILATO | Tom Magnus | Ad Hoc Films | UNITED KINGDOM | 2017 | 90 | Il documentario segue le sorti della famiglia di Barry McGuigan, il celebre lottatore Carl Frampton ed altri pugili della scuderia Cyclone promotions. Un accesso senza precedenti alle famiglie McGuigan e Frampton offre uno sguardo dietro le quinte del mondo del pugilato, del duro lavoro, delle capacità e della determinazione – per non parlare del sostegno familiare – che formano un campione del mondo. Un’occhiata alla vita della famiglia MacGuigan con interviste eloquenti con Barry, Carl, l’allenatore Shane ed altri familiari. Mentre le immagini sottolineano l’eccitazione ed il brivido della vittoria, mostrano anche un altro lato del pugilato: il pericolo. | The documentary follows the fortunes of Barry McGuigan's family, star fighter Carl Frampton and other boxers in the Cyclone promotions stable. Unprecedented access to the McGuigan and Frampton families provides a fly-on-the-wall insight into the world of boxing and the hard work, skill and determination - not to mention family support - that goes into making a world champion. The series also provides a glimpse into McGuigan family life and features revealing interviews with Barry, Carl, boxing trainer Shane and other family members. While the images highlights the excitement and thrill of winning, it also shows the other side of boxing - the danger. | |
LOMUS. CONQUEST | * | BOXING / PUGILATO | Sergeii Dolbilov | Video Boxing | UKRAINE | 2017 | 43 | Due amici, campioni olimpici e campioni mondiali: i pugili Vasily Lomachenko and Alexander Usyk. I record vengono stabiliti. La storia viene riscritta: Lomachenko and Usik diventano Campioni del mondo e detentori di record. Per ciascuno degli incontri successivi, sono favoriti. Tuttavia, questi pugili sono considerati vere star principalmente in Ucraina. La nuova sfida è di ottenere riconoscimento pubblico in tutto il mondo. Nella boxe professionistica questo è più difficile che vincere un titolo. | Two friends, Olympic champions and world champions: boxers Vasily Lomachenko and Alexander Usyk. Records are set. The history is rewritten: Lomachenko and Usik became Champions of the World and record-holders. For each of their next fights, they go out as favourites. However, it is still mostly in Ukraine that these boxers are considered to be the real stars. The new challenge is to win public recognition around the world. In pro boxing, it is harder than winning a title. |
NOBRE ARTE | * | BOXING / PUGILATO | Stephane Benini | Stephane Benini | FRANCE | 2017 | 9 | Entriamo in un club di pugilato di Rio de Janeiro, un luogo molto insolito, in cui troviamo un famoso allenatore di pugilato che decide di rimanere nelle favelas ed il combattente MMA Onofrio Lima che decide di imparare le arti marziali miste ed il muay thai per sopravvivere. | Let’s get in a boxing club in Rio de Janeiro, a very rare place, where there are a famous boxing trainer who decide to stay in favelas and the MMA fighter Onofrio Lima who decide to learn mixed martial arts and muay thai in order to survive. |
SPORTING HEROES BOXER VILDA JAKŠ | BOXING / PUGILATO | Filip Slezák | Czech Television | CZECH REPUBLIC | 2015 | 16 | Vilda Jakš è stato il primo pugile cecoslovacco a combattere per il titolo di campione del mondo. Una stella dello sport nel periodo tra le due guerre che non si è rassegnato all'occupazione tedesca della Cecoslovacchia. Nel Regno Unito, infatti, entra nella Royal Air Force e combatte come mitragliere di bordo. Muore nel 1943 durante un combattimento sull'Atlantico. | Vilda Jakš was the first Czechoslovak boxer to fight for a world title. He was a star of pre-WWII sport who never came to terms with the German occupation of his homeland. In fact he joined the RAF in Great Britain where he served as an air gunner. In 1943 he died in combat over the Atlantic. | |
UNEXPECTED MEETING. POVETKIN VS WILDER | * | BOXING / PUGILATO | Vladislav Razgoev | Match TV | RUSSIAN FEDERATION | 2016 | 2 | Doveva essere l’incontro più difficile della carriera del pugile russo Alexander Povetkin, ma, inspiegabilmente, il suo avversario Deontey Wilder si è rifiutato di salire sul ring. Quindi, chi si nasconde dietro la maschera che indossa Deontay Wilder? Un campione sconfitto o un timido ragazzo dell’Alabama che ha paura di combattere? | This fight was supposed to be the most difficult in the career of Russian boxer Alexander Povetkin, but inexplicably his opponent Deontey Wilder refused to go into the ring. So, who is hiding behind the mask that wears Deontay Wilder? An undefeated champion or a timid lad from Alabama who is afraid to take the fight? |
YOUTH BOXER | BOXING / PUGILATO | Amon Ngabo | UBC - Uganda Broadcasting Corporation | UGANDA | 2017 | 3 | E' la storia del giovane pugile emergente Shadir Musa, il cui sogno è quello di emulare leggende della baxe dell'Uganda come Leo Rwabogo, John Mugabi (“The Beast”), Godfrey Nyakana e Justin Juuko. Shadir, definito "il futuro della boxe dell'Uganda", deve la sua grande forza al suo fantastico movimento di piedi. In preparazione per l'imminente African Boxing Championships in Congo Brazaville, Shadir Musa condivide il suo punto di vista con Amon Ngabo. | It is the story of the young upcoming fighter Shadir Musa, whose dream is to emulate Uganda’s Boxing legends like Leo Rwabogo, John Mugabi (“The Beast”), Godfrey Nyakana and Justin Juuko. Shadir, nicknamed "the future of Uganda’s boxing", drives his great strength from his fantastic footwork. In preparation for the forthcoming African Boxing Championships in Congo Brazaville, Shadir Musa shares his view with Amon Ngabo. | |
ARENA & THE MAN’S HONOR | BOXING / PUGILATO | Dao Quang Tue | TFS-Ho Chi Minh City Television Film Studios | VIETNAM | 2018 | 53 | Grazie alla nobile arte della boxe, Hai impara con passione e si allena con una volontà di ferro per superare le avversità e gli ostacoli della vita. Nel 2008 si è trasferito a Ho Chi Minh City per studiare e guadagnarsi da vivere con l’ingegneria, ma sembra che il fato abbia fatto in modo che il pugilato scegliesse Hai e non viceversa visto i grandi progressi registrati in poco tempo. Da pugile di un club, è stato chiamato dall’allenatore capo Vuong Duc Vinh della squadra di boxe di Ho Chi Minh City per allenarsi per il campionato nazionale del 2013 tenutesi a Hai Phong. Hai ha avuto solo un mese e mezzo per prepararsi. Da zero a pugile amatoriale, Hai ha il coraggio di salire sulla scena della boxe internazionale per diventare un pugile professionista. | With the noble art of boxing, Hai learns with heart and trains with iron will to overcome hardship and obstacles in life. In 2008, he moved to Ho Chi Minh City to study and make his living out of engineering but it seems that fate made boxing choosing Hai not the other way since he made great progress after just a very short time. From a club boxer, he was called by Chief Coach Vuong Duc Vinh of Ho Chi Minh City Boxing Team to train for the 2013 National Champion held in Hai Phong . Hai had 1 month and a half to prepare all. From zero to amateur boxer, Hai dares to step up at the international boxing arena to become a professional boxer. | |
BOXING WOMAN | BOXING / PUGILATO | Shoji Makishima, Xing Fei | NHK Japan Broadcasting Corporation | JAPAN | 2017 | 50 | Fiona è il senior account manager per una compagnia di Shanghai che promuove marche di lusso oltreoceano. Le sue giornate sono scandite da incontri con clienti internazionali. Le sue giornate sono occupate da manicure, vestiti costosi, cene raffinate e vacanze all’estero. Tuttavia, tutto questo non gli ha mai dato soddisfazioni. Defilandosi dai suoi impegni, si allena intensamente in una palestra di boxe. I suoi genitori non si aspettano molto da lei che ha fallito gli esami per entrare all’Università a causa di una eccessiva pressione. Una lotta per sopravvivere alla competitiva società cinese. | Fiona is a senior account manager for a company in Shanghai that promotes overseas luxury brands. Her days are occupied with international client meetings. Her days are full with nail decorations, expensive clothes, fancy dining and overseas vacations; however, these never brought her satisfaction. Sneaking away from her busy schedule, she trains herself strongly in a boxing gym. Parents didn't expect much of her and she also failed exams to get in university under excessive academic pressure. A struggle to survive through Chinese competitive society. | |
FIGHTING FOR LIFE | BOXING / PUGILATO | Jamillah van der Hulst, Ian Greyvesteyn | JaJa Film Productions B.V. | NETHERLANDS | 2018 | 52 | Il film documentario Fighting for Life offre uno sguardo unico all'interno della prigione sudafricana Drakenstein Correctional Center e l'imponente lavoro della pittrice olandese Sharita van der Hulst nel programma di riabilitazione per detenuti che stanno scontando pene pesanti. Il film mostra Sharita al lavoro durante un corso di coaching di una settimana che offre a detenuti selezionati che vogliono diventare loro stessi un allenatore di pugilato. Sharita ha una forte convinzione nel potere del pugilato. Imparare tutto sullo sport e diventare un allenatore di pugilato offre ai prigionieri un nuovo obiettivo e le qualifiche quando rientrano nella società dopo averscontato la pena. Con il suo impegno professionale ed entusiasta, Sharita riesce a conquistare la fiducia dei prigionieri che parlano molto di lei e di ciò che apprendono. Uno dei prigionieri, Nkosinati Biyana, ha un impulso e unapassione per la boxe che pochissimi altri prigionieri possiedono. È insolito nella cultura africana che un uomo venga istruito da una donna, ma nel caso di Biyana lo riprende con una mente aperta. Più tardi questo si rivela molto prezioso per lui quando, dopo essere stato rilasciato dalla prigione, diventa un allenatore e mentore di bambini nel suo quartiere e ottiene l'opportunità di diventare un pugile professionista. Il Centro correzionale di Drakenstein, precedentemente chiamato Victor Verster Prison, è il luogo in cui Nelson Mandela ha servito i suoi ultimi 18 mesi di prigionia prima di essere rilasciato nel 1990. durante il suo mandato come presidente, Mandela, lui stesso un pugile, ha cambiato il sistema carcerario in Sud Africa introducendo unavisione sulla riabilitazione. | The documentary film Fighting for Life gives a unique look inside the South-A frican prison Drakenstein Correctional Center and the impressive work of Dutch boxing coach Sharita van der Hulst in the rehabilitation program for prisoners that are serving heavy sentences. The film shows Sharita at work during a one week coaching course that she provides to selected prisoners who wantto become a boxing coach themselves. Sharita hasa strong belief in the power of boxing. Learning all about the sport and becoming a boxing coach provides the prisoners with a new goal and with qualifications when they return into society after serving their sentences. With her professional and enthusiastic commitment Sharita manages to gain the confidence of the prisoners who speak highly of her and of what they learn. One ofthe prisoners, Nkosinati Biyana, has a drive and passion for boxing that very few other prisoners possess. It is unusual in African culture for a man to be taught by a woman but in Biyana?s case he takes it up with an open mind. Later this proves to be very valuable to himas he, after his release from prison, becomes a coach and mentor of children in his neighborhood and gets an opportunity to become a professional boxer. Drakenstein Correctional Center, formerly called Victor Verster Prison, is the place where Nelson Mandela served his last 18 months ofcaptivity before he was released in 1990. During his time as president Mandela, himself a boxer, changed the prison system in South-Africa by introducing a vision on rehabilitation. |
|
QUARTERFINAL IN LOUVROIL | * | BOXING / PUGILATO | Myriam Etman | Myriam Etman | FRANCE | 2017 | 32 | In un piccolo hotel di Louvroil, una città al nord della Francia, il pugile Driss si prepara con il suo allenatore Jean-Pierre per il prossimo incontro. Domani è il giorno dei quarti di finale del Campionato della Francia, grande sfida per Driss, che è diventato pugile soltanto a tarda età. L’intensa relazione che ha con il suo allenatore gli permetterà di affrontare questa sfida? | In a little hotel in Louvroil, a town in the North of France, the boxer Driss and his coach Jean-Pierre are preparing for the next match. Tomorrow is the French Championship quarterfinal, a major challenge for Driss who started boxing late in life. After some past mishaps, this sport is a second chance for him. Will the intense relationship with his coach allow him to take on the challenge? |
SARAH LA COMBATTANTE | * | BOXING / PUGILATO | Cédric Balaguier | 416 Prod | FRANCE | 2017 | 100 | Sarah Ourahmoune: 265 combattimenti, 10 titoli di campione di Francia, campionessa del mondo nel 2008. Per dieci anni, la cinepresa di Cedric Balaguier ha seguito l'insolita vita di Sarah Ourahmoune fino alla sua consacrazione ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro 2016, quando la pugile trentacinquenne è diventata vice campionessa olimpica nella categoria dei pesi mosca. Ma questa madre ha anche fatto le illustrazioni di un libro e ottenuto un Master in comunicazione presso Sciences-Po Paris. Ora è membro della National Council of Cities ed è stata nominata delegato del Governo a Seine-Saint-Denis. Una combattente modello dentro e fuori dal ring. | Sarah Ourahmoune: 265 fights, 10 titles as champion of France, world champion in 2008. For ten years, Cedric Balaguier's camera followed Sarah Ourahmoune's unusual route until her dedication at the 2016 Olympic Games in Rio de Janeiro, when the 35-year-old boxer became Olympic vice-champion in the weight class flies. But this mother also illustrated a book and obtained a master's degree in communication at Sciences-Po Paris. She is now a member of the National Council of Cities and appointed Delegate of the Government in Seine-Saint-Denis. A model fighter on and off the ring. |
TEAM LOMA | * | BOXING / PUGILATO | Sergii Dolbilov | Video Boxing | UKRAINE | 2018 | 40 | La American BWAA Association of Boxing ha decretato Vasiliy Lomachenko miglior pugile del 2017, suo padre Anatoliy Lomachenko miglior allenatore di pugilato e Egis Klimas miglior manager. Fanno tutti parte della stessa squadra, quella di Lomachenko. Il documentario traccia un profilo di ogni componente del team e dei loro compiti rivelando come hanno creato il grande campione. | American BWAA Association of Boxing found Vasiliy Lomachenko as the best boxer of 2017, his father Anatoliy Lomachenko as the best boxing trainer and Egis Klimas as the best manager. They all are part of the same team, Lomachenko’s team. The documentary profiles each person of the team, their tasks revealing how they created the great champion. |
WOMEN BOXERS FROM KLOKOČOV - BOXERKY Z KLOKOČOVA | BOXING / PUGILATO | Martin Rek | Czech Television | CZECH REPUBLIC | 2018 | 26 | A Klokočov, provincia di Vítkov (Repubblica Ceca), il pugilato prospera. Questa dura disciplina sportiva ha affascinato ragazzi e ragazze del luogo. Tra i campioni locali emerge Eliška, ragazza poco appariscente e fragile e figlia del macellaio del Paese. Vive in una fattoria, deve andare a prendere le uova nel pollaio, aiutare il padre a fare le salsicce e in altre attività necessarie per l’azienda. La famiglia sostiene Eliška nel suo interesse per la boxe. La gente del posto dice scherzando che l’obiettivo è che un giorno Eliška riesca ad abbattere un toro con un semplice pugno. | In Klokočov, Vítkov Province (Czech Republic), boxing flourishes. This hard sport fascinated local boys and girls. Among the local champion Eliška emerges. Inconspicuous and fragile girl, she is the daughter of the butcher of the Town. She lives in a farm, she has to go and get eggs in the chicken house, help her father to make sausages and other activities necessary for the company. The family supports Eliška in her passion for boxing. The locals are joking that the goal is that one day Eliška manages to shoot down a bull with a simple punch. | |
PAPACHENKO | BOXING / PUGILATO | Sergii Dolbilov | Kinomedia | UKRAINE | 2019 | 70 | Un insegnante proveniente da una piccola città dell'Europa orientale sognava che suo figlio diventasse il miglior pugile del pianeta. Insegnava a suo figlio ad essere non solo un vincitore, ma anche un vero uomo. E per molti anni, Vasiliy Lomachenko sconfigge tutti ovunque. E’ diventato un genio della boxe, un Superman soprannominato Loma. Oggi, nel mondo del grande pugilato è conosciuto come Papachenko. Ha realizzato il suo sogno, ma continua a sognare. | A school teacher from a small town in eastern Europe dreamed that his son would become the best boxer on the planet. He was teaching his son to be not only a winner, but also a real Man. And for many years, Vasiliy Lomachenko defeats everyone and everywhere. He became a boxing genius, a Superman nicknamed Loma. Today in the world of big boxing he is known as Papachenko. He has fulfilled his dream. But continues to dream. | |
SHADOWBOXERS | * | BOXING / PUGILATO | Guido Ekker | Post Panic | NETHERLANDS | 2019 | 3 | Lyon, Faouzi e Raoul hanno diversi background culturali, religiosi e finanziari. Sono accomunati però dallo stesso impulso, dalla stessa passione inarrestabile che li spinge ad allenarsi ogni giorno: essere i pugili migliori, nonostante molto spesso sia la vita a fare a pugni con loro. A cavallo tra documentario e finzione, "Shadowboxers" racconta la storia di un percorso verso la vittoria, una storia che ritrae le battaglie che avvengono sia dentro che fuori dal ring. | Lyon, Faouzi, and Raoul all hail from different cultural, religious and economic backgrounds. Yet, they share a relentless drive, seen in their daily routine, to be the best at their sport that they can regardless of the punches life throws at them. Between documentary and fiction short film, Shadowboxers captures the journey to victory, a story concerned with personal battles just as much as it is with the battle which takes place inside the ring. |
UNE COUPE DU VAL D'OISE - VAL D'OISE CUP | * | BOXING / PUGILATO | Myriam Etman | Myriam Etman | FRANCE | 2019 | 42 | La videocamera di Myriam Etman segue i combattimenti e l'allenamento del pugile Driss durante la Coppa del Val d'Oise, rivelando il forte legame tra l'atleta e il suo allenatore Jean-Pierre. Due personalità passionali e accattivanti con le loro contraddizioni, le loro speranze, i loro dubbi e una domanda: Driss diventerà il campione 2017 di questa Coppa del Val d’Oise? | Myriam Etman's camera follows Driss the boxer's matches training sessions all along the Val d'Oise Cup, revealing the strong relationship between the athlete and his trainer Jean-Pierre. Two passionate and endearing characters with their contradictions, hopes, doubts and one question: Will Driss become the 2017 Val D'Oise Cup Champion? |
EMRE | * | BOXING / PUGILATO | Kaan Atilla Taşkın | Dandelion Film | TURKEY | 2020 | 64 | Emre, 19 anni, sogna di arrivare nei primi tre posti nel campionato turco di boxe. Vorrebbe lasciare il lavoro di cameriere per potersi concentrare sulla sua carriera sportiva, ma le sue condizioni non lo permettono. E’ per questo che è alla ricerca di uno sponsor che lo possa sostenere. | Emre, 19, dreams of finishing in the top three in the Boxing Turkish Championship. He would like to quit his job as a waiter to focus on his sports career , but his conditions don't allow that. That is why he is looking for a sponsor that could support him. |
NON SMETTERÒ MAI DI SOGNARE / I WILL NEVER STOP TO DREAM | * | BOXING / PUGILATO | Roberto Giannessi | EMRO Film | ITALY | 2020 | 49 | La personalità di Michael Magnesi, un giovane pugile campione Intercontinentale IBO e la sua perseveranza fin da bambino nel coltivare il sogno di diventare campione, sono raccontate attraverso le parole di chi lo ha visto crescere come uomo e come sportivo. Dalle immagini prese dalla vita reale, emerge una storia di resilienza, legata a doppio filo con l'essenza stessa dell'uomo, la natura. | The personality of Michael Magnesi, a young IBO Intercontinental champion boxer, and his perseverance since childhood in cultivating the dream of becoming champion, is told through the words of those people who saw huim growing up as a man and as a sportman. With images taken from real life, it comes to light a story made of resilience and closely linked with the very essence of man, nature. |
BUTTERFLY | BOXING / PUGILATO | Alessandro Cassigoli & Casey Kauffman | RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA | ITALY | 2018 | 80 | Irma Testa, a soli 18 anni, è stata la prima donna pugile ad arrivare ai Giochi Olimpici, risultato straordinario per una ragazza di umili origini. Un racconto intimo, quello di Irma, che mette in risalto un importante percorso sportivo con una fragilità personale, che purtroppo aumenterà dopo la partecipazione ai Giochi Olimpici di Rio 2016. Una storia vera densa di sport, passione e di sogni... non sempre a lieto fine. | At only 18 years of age, Irma Testa was the first Italian female boxer to get to the Olympic Games. an extraordinary achievement for a giri from humble beginning. Irma’s stoiy is an intimate tale that brings out an important sporting path with a persona! weakness that will grow after participating in the Rio2016 Olympic Games. A true story of sport, passion, and dreams... not always with a happy end. | |
RINGSIDE | BOXING / PUGILATO | André Hörmann | WDR - Westdeutscher Rundfunk | GERMANY | 2019 | 93 | Il pericoloso e mutevole mondo del South Side di Chicago visto dal punto di vista di due giovani pugili straordinariamente dotati e dei padri che li allenano. Mentre uno inizia una carriera in ascesa sul ring, l'altro sconta una pena detentiva di otto anni per violazione di domicilio e furto con scasso. Una storia di fallimento e speranza per capire cosa significa vivere con dignità. | The dangerous, volatile world of Chicago’s South Side is seen from the perspective of two remarkably gifted young boxers and the fathers who train them. As one begins a rising career in the ring, the other serves an eight-year-prison sentence for criminal trespass and burglary. A story of failure and hope to understand what it means to live with dignity. | |
ZERO DOLLAR BABY / DJEVOJKA OD NULA DOLARA | BOXING / PUGILATO | Damir Terešak | Maxima Film d.o.o. | CROATIA | 2016 | 33 | Ivana Habazin si è laureata in teologia presso la Facoltà Cattolica di Zagabria. Pratica boxe a livello professionistico dal 2012. Ama la boxe e ha una grande forza di volontà, ma non ha soldi e le condizioni per un allenamento serio sono insufficienti. Non riconosciuta da organizzazioni e istituzioni sportive, senza alcun sostegno finanziario, Ivana lotta per il titolo di Campionessa Mondiale nella categoria pesi welter in tutte e quattro le federazioni mondiali di boxing. | Ivana Habazin gratuated Theology from Catholic University in Zagreb. She is a professional boxer since 2012. She loves boxing and has great willpower but no money and the conditions for serious training are insufficient. Unrecognized by institutions and organizations in sport and without any financial support, Ivana is fighting for world welter champion title in all four boxing organizations. | |
MY NAME IS MIFODZI | * | BOXING / PUGILATO | Myriam Etnam | Myriam Etman | FRANCE | 2022 | 7 | Superando la barriera linguistica, due allenatori francesi aiutano un giovane pugile bielorusso che è arrivato in Francia da solo e si appresta a salire sul ring. | Overcoming the language barrier, two French trainers help a young Belarusian boxer who has come to France alone and is about to get on the ring. |
NOMADIC GIRL | * | BOXING / PUGILATO | Rohollah Akbari | Iran FICTS Film Festival | I. R. IRAN | 2021 | 22 | La figlia di una tribù nomade riesce ad ottenere molti successi nel kick boxing nonostante i contrasti dovuti alle tradizioni e le credenze comuni legate alla pratica sportiva femminile. Il suo tentativo è di persuadere le famiglie delle ragazze della sua area a frequentare sessioni di allenamento nella “Tenda Nera” nomade. | The daughter of one of the nomadic tribes, despite all the problems caused by the traditions and common beliefs about girls exercising, succeeds in many successes in the sport of kick boxing. She tries to persuade the families of the girls in the area to encourage them to attend training classes in the "Black Tent" of the Nomads. |
VALTIERRA | * | BOXING / PUGILATO | Juan Pablo Elorriaga | Fásma Cine | MEXICO | 2019 - 2021 | 25 | Un bambino vittima di bullismo decide di fare qualcosa per migliorarsi e con l'aiuto dei suoi genitori cerca uno sport che lo aiuti a dimagrire. In esso, ha trovato molto di più: in giovane età ha trovato il suo scopo. All'età di 18 anni, contro ogni previsione, questo bambino, il pugile sfavorito Jair Valtierra, ha sconfitto il campione latino WBC diventando così il primo campione della sua città: León. Il ritratto del combattente dal punto di vista di chi lo conosce, mentre si prepara alla prima difesa del titolo. | A child victim of bullying decides to do something to improve himself. With the help of his parents, he looks for a sport that helps to lose weight. He found much more than that; at a very young age he found his purpose. At the age of 18, against all odds,the child, the underdog boxer Jair Valtierra, defeated the Latin WBC champion, thus becoming the first champion from his city: León. A portrait of the fighter from the point of view of those who know him, as he prepares for his first title defense. |
BODY & MIND | BOXING / PUGILATO | Mark Redan | Tigon Films | NETHERLANDS | 2020 | 26 | Godwin Falix e Liselore Lugt hanno scoperto la boxe da un anno. Non sapevano che un anno più tardi avrebbero dovuto salire sul ring davanti a più di mille spettatori. Durante la loro preparazione per il Gladiatoren aan de Maas, sperimentano lo sforzo sia sul loro corpo che sulla loro mente affrontandolo in modo diverso. | A little more than a year ago, Godwin Falix and Liselore Lugt discovered the boxing sport. Little did they know, they were to box in front of a thousand plus, audience a year later. During their preparation for Gladiatoren aan de Maas, they experience the strain on both their body and their mind, facing it in different ways. | |
USYK. NEXT FIGHT | BOXING / PUGILATO | Sergii Dolbilov | Megogo | UKRAINE | 2022 | 56 | Il campione ucraino di pesi massimi Oleksandr Usyk ha vinto tutti i titoli più prestigiosi della boxe amatoriale e professionistica. In tutta la sua carriera, Usyk ha affrontato sfide non solo nello sport ma anche nella vita personale, in particolare legate alla sua presa di posizione pubblica e al suo credo religioso. Una delle più grandi prove che ha dovuto affrontare arriva giusto prima dei preparativi per lo scontro con Anthony Joshua. È il 24 Febbraio 2022 e inizia il conflitto tra Russia e Ucraina. | The Ukrainian heavyweight champion Oleksandr Usyk has won all the major titles in both amateur and professional boxing. Throughout his career, Usyk has faced challenges not only in sports but also in his personal life, particularly due to his public stance and religious affiliation. But the biggest of them all happened right before his preparations for the rematch with Anthony Joshua. On February 24, 2022, when begins the war between Russia and Ukraine. | |
ENOCK - TOUGH LOVE | * | BOXING / PUGILATO | Mikkel Keldorf | New Tales | DENMARK | 2023 | 59 | Con sangue, sudore e lacrime, la grande speranza della Danimarca nel pugilato, il 31enne Enock Mwandila Poulsen, si è fatto strada fino al Campionato Europeo dei super leggeri. Proprio prima del suo grande incontro decisivo, però, il pugile subisce un grave infortunio al ginocchio che lo costringe a rinviare l'incontro a tempo indeterminato. Privato dell'opportunità di fare ciò che ama, Enock si ritrova in un "buco nero". | With blood, sweat and tears, Denmark's great boxing hope Enock Mwandila Poulsen, 31, made his way to the light welterweight European Championships. But just before his big decisive match, the boxer suffers a serious knee injury that forced him to postpone the fight indefinitely. Deprived of the opportunity to do what he loves, Enock finds himself in a deep, dark hole. |
HONEY BUNNY DURACELL | * | BOXING / PUGILATO | Alcalde Dolakova (aka Nelisa ALcalde) | Nelisa Alcalde | UNITED KINGDOM | 2022 | 7 | Un incontro in prima persona con la tre volte campionessa di boxe della Repubblica Ceca Lenka Kardova. Vivi l'ascesa e la caduta di una combattente. | A vivid encounter with former three time Czech National Boxing Champion Lenka Kardova. Experience the rise and fall in the career of a female fighter |
TITLE SHOT | * | BOXING / PUGILATO | Gaylen Ross | Gaylen Ross | UNITED STATES OF AMERICA | 2023 | 96 | Dal famoso Gleason's Gym nel quartiere di Brooklyn, New York, al rinomato Great Western Forum di Los Angeles, TitleShot racconta le storie più autentiche, concentrando la sua attenzione su aspetti raramente visti contemporaneamente nel mondo del pugilato: le vittorie, le delusioni e le intime realtà dietro le quinte che governano il duro regno del pugilato professionistico. TitleShot segue la lotta di un immigrato ugandese per emergere dall'anonimato e realizzare ciò che è quasi impossibile: diventare campione. | From boxing’s world-famous Gleason's Gym in Brooklyn, New York to the world class Great Western Forum of Los Angeles, TitleShot tells the truest of stories as it focuses its lens on sides of the sweet science rarely seen at once — the triumphs, heartbreaks, and intimate behind-the-scenes realities of navigating the harsh realm of professional boxing. TitleShot follows a Ugandan immigrant’s struggle to rise from the unknown and achieve what’s nearly impossible: to become a champion. |
WORTH THE FIGHT | * | BOXING / PUGILATO | John Biffar | Dreamtime Entertainment Digital | UNITED STATES OF AMERICA | 2023 | 60 | Steve Canton, Presidente della Florida Boxing Hall of Fame, ha trascorso tutta la sua vita dedicandosi alla boxe sia come combattente e successivamente come mentore - allenatore. E’ la storia di sette combattenti unici che, oltre l’azione sul ring pur condividendo l'amore per la boxe, affrontano anche sfide uniche fuori dal ring. Molte persone sono arrivate in palestra con gravi problemi, dipendenza da droga e alcol, depressione e disturbo da stress post-traumatico e, attraverso il duro lavoro e il sacrificio, hanno superato i loro problemi. | Steve Canton, President of the Florida Boxing Hall of Fame, has spent his entire life devoted to the sport of boxing both as a fighter and then mentor - coach. Going beyond the action in the ring, it profiles seven unique fighters who, while sharing a love for boxing, also battle unique challenges outside the ring. Various people came to the gym with severe problems, drug and alcohol addiction, depression, and PTSD and, through hard work and sacrifice, overcame their problems. |
CLOSE CONTACT | BOXING / PUGILATO | Victoria Olkhovskaya | Independent film -mettere il nome della produttrice- Victoria Olkhovskaya | RUSSIAN FEDERATION | 2023 | 30 | Dopo aver concluso la sua carriera amatoriale nel kickboxing, Ruslan, due volte campione del mondo, vaga tra un lavoro e l'altro, incapace di trovare un senso. Per rimettersi in piedi,decide di fare it suo debutto nel mondo della boxe. | After an amateur kickboxing career, Ruslan, a two-time world champion, wanders between activities, unable to find meaning. In order to get his feet back on the ground, he decides to make his boxing debut. | |
MONTENERO | * | BOXING / PUGILATO | Alessandro Luongo | Alessandro Luongo | ITALY | 2024 | 4 | “La prima cosa che fanno? Ti spaccano il naso” diceva mio padre. Per questo mi terrorizzava l’idea di entrare per la prima volta in una palestra di boxe, anche se ne sono sempre stato affascinato. Per l’energia che emana, per la disciplina, per la filosofia che c’è dietro. I coach di questa palestra di Milano, la Montenero, raccontano quello in cui credono. I valori che li distinguono: la famiglia, il rispetto, la passione ne fanno della boxe uno degli sport più accessibili, leali e belli al mondo. | "Do you know what they do first? They'll break your nose" my father said. This is why the idea of entering a boxing gym for the first time terrified me, even though I have always been fascinated by it. For the energy it emanates, for the discipline, for the philosophy behind it. The coaches of this gym in Milan, Montenero, tell us what they believe. The values that distinguish them: family, respect, passion make boxing one of the most accessible, loyal and beautiful sports in the world. |
RETURN TO YOUR CORNER | * | BOXING / PUGILATO | Ashley Morrison | Ashley Morrison Media | AUSTRALIA | 2023 | 62 | L'avvincente storia di Battling Siki, primo campione del mondo di pugilato nativo africano. Viene raccontata la sua straordinaria ascesa al vertice contro ogni previsione, il razzismo che ha dovuto affrontare nel corso della sua carriera e la tragica fine a soli 28 anni. I suoi successi rivoluzionari sia le sfide che hanno plasmato il suo breve ma significativo viaggio. | The compelling story of the first boxing World Champion born in Africa, Battling Siki. It chronicles his remarkable rise to the top against overwhelming odds, the racism he faced throughout his career, and the tragic end to his life at just 28 years old. It explores both his groundbreaking achievements and the challenges that shaped his brief but impactful journey. |
THE LEGEND OF THE KOSOVAR RING | BOXING / PUGILATO | Dukagjin Rudari | Dukagjin Rudari | KOSOVO | 2024 | 57 | Ritratto della vita e della carriera del leggendario pugile kosovaro Mehmet Bogujevci, che negli anni '70 superò le sfide e ottenne uno straordinario successo nella boxe. È stato uno degli atleti più rinomati dell'ex Jugoslavia, vincendo importanti titoli internazionali. Bogujevci è stato secondo classificato al mondo, medaglia ai Campionati Europei del 1977 e si è classificato quinto ai Giochi Olimpici di Mosca del 1980 e campione dei Giochi del Mediterraneo del 1979. Un omaggio alla sua gloriosa carriera e un'ispirazione per le nuove generazioni di atleti kosovari. | Portrait of the life and career of the legendary boxer from Kosovo, Mehmet Bogujevci, who overcame challenges and achieved extraordinary success in boxing during the 1970s. He was one of the most renowned athletes in the former Yugoslavia, winning significant international titles. Bogujevci was a world runner-up, a medalist at the 1977 European Championship, ranked fifth at the 1980 Moscow Olympic Games, and champion of the 1979 Mediterranean Games. A tribute to his glorious career and an inspiration for new generations of Kosovar athletes. | |
42 TO 1 | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
AGAINST THE ROPES | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
BODY AND SOUL | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
ANNAPOLIS | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
BEAUTYFUL BOXER | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
BLACK CLOUD | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
BOMBER | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
SPLIT DECISION | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
CARNERA - THE WALKING MOUNTAIN | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
** | BOXING / PUGILATO | ||||||||
CINDERELLA MAN | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
FAT CITY | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
CREED | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
CREED II | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
CREED III | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
ERA LEI CHE LO VOLEVA!, (1953) | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
ON THE WATERFRONT | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
FLESH AND FURY | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
GHIACCIO | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
GIRLFIGHT | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
HOMEBOY | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
KILLER'S KISS | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
THE CHAMP | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
THE CHAMP | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
THE HARDER THEY FALL | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
THE GREAT JOHN L | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
DAY OF THE FIGHT | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
CHAMPION | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
GRUDGE MATCH | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
GENTLEMAN JIM | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
PLAY IT TO THE BONE | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
BATTLING BUTLER | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
THE GRATEST | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
JUMP IN! | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
IRON MAN | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
THE GREAT WHITE HYPE | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
LA RENTRÉE | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
RESURRECTING THE CHAMP | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
SOMEBODY UP THERE LIKES ME | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
HARD TIMES | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
SOUTHPOW | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
KID GALAHAD | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
THE MAIN EVENT | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
THE MAFIA KID | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
MILLION DOLLAR BABY | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
THE GREAT WHITE HOPE | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
PESI LEGGERI | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
PUGILI | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
GREAT GUY | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
GREAT GUY | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
KID GALAHAD | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
WHEN WE WERE KING | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
REAL STEEL | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
ROCKY | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
ROCKY BALBOA | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
ROCKY II | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
ROCKY III | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
ROCKY IV | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
ROCKY V | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
SOUTHPAW | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
THE SET-UP | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
TEAM KHAN | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
THE BOXER | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
THE CALCIUM KID | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
THE FIGHTER | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
THE JOE LOUIS STORY | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
THE PRIZE FIGHTER (1979) | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
東京フィスト | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
TWO-FISTED, (1935) | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
TYSON | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
REQUIEM FOR A HEAVYWEIGHT | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
UNDISPUTED | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
UNFORGIVABLE BLACKNESS: THE RISE AND FALL OF JACK JOHNSON | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
UPSIDE DOWN | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
24 7: TWENTY FOUR SEVEN | ** | BOXING / PUGILATO | |||||||
THE RING | ** | BOXING / PUGILATO |