Legenda Note:

(nessun asterisco) Produzioni che hanno partecipato a SPORT MOVIES & TV

* Produzioni che hanno partecipato a SPORT MOVIES & TV disponibili alla commercializzazione

** Altre Produzioni

*** Produzioni visibili gratuitamente

TITLE NOTEDISCIPLINEDIRECTORCOMPANYCOUNTRYYEAR OF PRODUCTIONRUNNING TIME (In minute) ITALIAN SINOPSYSENGLISH SINOPSYS
TUTTI PER UNOFENCING / SCHERMADi FedericoTaddia, Regia di Paolo CampanaRAI Radiotelevisione Italiana - ScreensaverITALY2007 / 200810Valeria tira di scherma, è la sua passione sin da bambina. Ha grinta. Fa di tutto pur di conciliare sport e studio. Proprio per questo il suo professore è tanto esigente nei suoi confronti perché sa che può dare molto in entrambi i campi. Ha un fidanzato un po’ nevrotico ma che la adora. Si ritroverà a disputare la finale di una gara con una compagna di classe. Farà una scenata ma si riscatterà alla fine.Valeria is a fencer, a passion growing up sinche childhood. She is full of pluck. She give the best as she can to make sport and study. That’s why her professor is so demanding: he knows she can do the best she can in both fields. She has also a boyfriend, a little neuronic one, but he loves Valeria. One day Valeria will challenge, as a final match of a tournament, a classmate. She will make a scene, but she will able to redeem herself.
ON THE EDGEFENCING / SCHERMAEduard BordukovTelesto-FilmRUSSIAN FEDERATION2020114Le due protagoniste sono le migliori schermitrici nella sciabola (tema raro per il cinema mondiale) in Russia e nel mondo. Una è in cima al mondo da molto tempo, l’altra ha appena fatto il suo debutto in "Nazionale" vincendo quasi tutti i tornei. La battaglia tra le due grandi schermitrici si scatena sulla pedana e continua nella vita reale.The two main characters are the best saber-fencers (a rare theme for world cinema) in Russia and worldwide. One of them has been on top of the glory for the long time, while the second one has just broke into the national team through winning almost all the tournaments. The battle between the two great fencers sets off on the platform, and continues in real life.
LEZIONI DI SPADA DA EDOARDO MANGIAROTTI AD ANDREA CHIUCHICHFENCING / SCHERMAEdoardo MangiarottiITALY200534Una lezione di scherma condotta da due maestri d'eccezione: Edoardo Mangiarotti, plurimedagliato olimpico, e Andrea Chiuchich, campionessa argentina. L'incontro tra due è stato anche l'occasione per mettere a confronto due generazioni diverse e, soprattutto, due scuole che hanno interpretato la scherma in maniera differente ma ugualmente vincente.Edoardo Mangiarotti, Italian fencer 6 times gold medalist, and Andrea Chiuchich, Argentine Champion. Two great schools explain together the art of fencing, lessons of great class made by great champions.
EN GARDE IN MILANFENCING / SCHERMAEdoardo MangiarottiITALY200515A Milano si insegna la scherma da centinaia di anni. Un contributo fondamentale è stato sicuramente offerto dalla famiglia Mangiarotti, che da sempre segue i suoi allievi fin dall'infanzia. Con la testimonianza di Edoardo Mangiarotti, l'atleta italiano che ha ottenuto più medaglie nella storia di questo sport.In Milan fencing has been taught for centuries and for some decades in perfect way thanks to the Mangiarotti family, that follows students since childhood. The memories of the Italian athlete who has obtained more medals in the history of the Sport: Edoardo Mangiarotti, a name that the world of fencing envies.
LES GRANDS DUELS DU SPORT ESCRIME FRANCE - ITALIEFENCING / SCHERMAFrederic Delpla, Christian SeychalEdoardo MangiarottiITALY200251La scherma: grandi sfide e rivalità tra Francia e Italia. Ieri sui campi di battaglia, oggi sulle pedane, alle Olimpiadi ed ai Campionati Mondiali. Con le testimonianze fornite da grandi maestri di scherma come Antonio Spallino, campione olimpico a Melbourne 1956, Jacques Castanet, apprezzato maestro francese, Edoardo Mangiarotti, 6 ori olimpici, Irene Camber, campionessa olimpica a Helsinki 1952, e molti altri.The fencing: big challenge and rivalry between France and Italy. Yesterday on battlefields, today on platform, at the Olympic Games and World Championships. A lot of stories given by great fencing “maestros” such as Antonio Spallino, Olympic Champion in Melbourne 1956, Jacques Castanet, Edoardo Mangiarotti, 6 times gold medallist, Irene Camber, Olympic Champion in Helsinki 1952, and many others.
POTREBBE ESSERE LA STOCCATA VINCENTE. LA DISCIPLINA DELLA SCHERMA NELLA PREVENZIONE AL DISAGIO GIOVANILEFENCING / SCHERMAGiovanni LodettiAssociazione Internazionale di Psicologia e Psicoanalisi dello SportITALY20057La nobile disciplina della scherma analizzata dell'Associazione Internazionale di Psicologia e Psicoanalisi dello Sport. L'obiettivo è quello di trovare una prevenzione alle forme di disagio giovanile, grazie alla stesura di progetti sul territorio ad alto impatto emotivo, con una forte valenza scientifica.Fence, the noble sport activity born with human kind. An important research of AIPPS for a youthful uneasiness prevention. Different application project shows during fence event with strong emotional impact.
UN FIORE…TTO DI CITTA'FENCING / SCHERMALaura TangherliniRAI News 24ITALY200940Il racconto da vicino delle eccellenze passate e presenti, come anche delle prospettive rosee del club scherma Jesi, fucina di campioni e soprattutto campionesse. Dal capostipite Stefano Cerioni, attuale ct della nazionale di fioretto che cominciò ad allenare dopo il maestro Ezio Triccoli, che portò la scherma a Jesi e in Italia. Tutti i più grandi campioni sono passati di qui: la pluricampionessa olimpica Valentina Vezzali, l'amatissima Giovanna Trillini e Elisa Di Francisca, la nuova promessa. Elisa è anche un esempio per tutti i ragazzi che come lei continuano a portare alto il nome del club Scherma Jesi con ottimi risultati a livello nazionale e internazionale.It is a close look on past and present excellencies, and also on the rosy prospects of the Jesi Fencing club, source of champions and, above all, ladies' champions. From the first one, Stefano Cerioni, current coach of the Foil National Team who started training after master Ezio Triccoli, the man who brought fencing to Jesi and to Italy. All the Italian champions have passed here: the five-time Olympic Champion Valentina Vezzali, the loved Giovanna Trillini and Elisa Di Francisca, the new promise. She is also an example for all those young boys that keep carrying on high the name of the Jesi Fencing Club at both national and international level.
IL FAVOLOSO MONDO DEGLI AZZURRIFENCING / SCHERMAGiuseppe Marzo, Giorgio Porrà, Dody NicolussiSky Sport ItaliaITALY201126Il racconto del “vissuto” degli atleti azzurri più rappresentativi. Il titolo si rifà a un famoso film francese, Il Favoloso Mondo di Amelie, riprendendone in ogni puntata atmosfere e soluzioni grafiche e registiche. Ogni puntata occhio di bue su un protagonista dello sport italiano con gli inviati che esploreranno a tutto tondo la sua dimensione familiare e professionale, raccogliendo la testimonianza di chi lavora e vive insieme a lui. Un percorso scandito da immagini esclusive, con una cura particolare all’editing e alla fotografia. Le protagoniste di questa puntata sono le due stelle della scherma mondiale Valentina Vezzali e Margherita Granbassi.The story of the personal experiences of the most representative Italian athletes. The title relates to a famous French movies, Amélie, taking its atmospheres, graphic and direction solutions in each episode. Every episode focuses on a protagonist of the Italian sport where the correspondents will explore both familiar and professional dimension, collecting the stories of people who live and work with them. A path articulated by exclusive images, with a special attention to editing and photography. The protagonists of this episode are the two stars of the World fencing, Valentina Vezzali and Margherita Granbassi.
TI VITTIFENCING / SCHERMAGeorges SalamehMemseaITALY201229Una narrazione dei campionati mondiali di scherma Catania 2011, ultimo appuntamento prima delle Olimpiadi di Londra 2012. Una introduzione alla scherma, uno degli sport più prestigiosi, attraverso lo sguardo della Sicilia, della sua identità, cultura ed ospitalità. Diviso in vari capitoli, il documentario mostra i pensieri di grandi capioni come Mariel Zagunis e gli italiani Aldo Montano, Valentina Vezzali e Paolo Pizzo, che è diventato campione del mondo nella sua città natale, così come quelli delle persone che stanno dietro le quinte.A narration of the world fencing championship Catania 2011, the last rendez-vous before the Olympic Games “London 2012”. An introduction to fencing, one of the most prestigious sports, through the gaze of Sicily, its identity, its culture & its hospitality. Divided into different chapters, the documentary shows the thoughts of great champions like Mariel Zagunis and the Italians Aldo Montano, Valentina Vezzali and Paolo Pizzo, who became World champion in his home town, as well as those who stay behind the backstage.
THE WINNER*FENCING / SCHERMARauf MamedovSalname StudioAZERBAIJAN201449Il due volte campione olimpico di scherma e allenatore della federazione russa Ilgar Mamedov riflette sul suo mondo interiore come persona e, in particolare, su come l'uomo possa raggiungere i suoi obiettivi lottando contro forze esterne.The 2-times fencing Olympic champion and chief coach of the Fencing Russian Federation Ilgar Mamedov reflects his internal realm as an individual. and, in particular, how a human being achieves his goals in struggle against external forces.
L'ESSENZA DELLA SFIDA*FENCING / SCHERMAIvano FachinAkash ProduzioniITALY20142La prima sfida da superare per un atleta: quella con se stesso. Lo spot vede protagonista Giorgio Avola, Campione Olimpico di scherma a Londra 2012, in un appassionante duello… con il suo io.The first barrier for an athlete: overcome himself. The protagonist of the spot is Giorgio Avola, fencing Olympic champion in London 2012 who win a the duel… with himself.
THE DUEL*FENCING / SCHERMACarter PeabodyPeabody & CoUNITED STATES OF AMERICA20112Lo schermidore olimpico Jason Rodgers, vincitore di una medaglia d'argento ai Giochi Olimpici di Pechino del 2008. La precisione e la tecnica si abbinano all'eleganza, all’umiltà e all'onore dell'atleta. Un'esplorazione dell'arte della scherma attraverso le immagini del duello in bianco e nero.Starring Olympic fencer Jason Rodgers, winner of a silver medal at the 2008 Beijing Olympic Games, the film showcases the precision and technique of fencing combined with elegance, dignity and honor of the athlete. Shot in black and white and incorporating fashion with fencing, The Duel is an exploration of the artistry of fencing.
INSEGUENDO I SOGNI*FENCING / SCHERMAEnzo Musumeci GrecoAnd So? Productions srlsITALY201630Andrea Pellegrini, promettente campione italiano di lotta, nel giugno 1992 rientrava in caserma dopo una licenza quando alla stazione di Ladispoli viene travolto da un treno. Un treno che gli strappa via una gamba, ma non i suoi sogni. Durante la riabilitazione per rimettere la protesi gli viene consigliata la scherma. L'inizio è durissimo, ma grazie alla sua determinazione e al supporto dell'Accademia d'Armi Musumeci Greco non ha smesso di inseguire i suoi sogni.In June 1992 Andrea Pellegrini, promising Italian champion of the fight, returned to the barracks after a license when he was run over by train at the Ladispoli station. A train that ripped off his leg, but not his dreams. Fencing is recommended during rehabilitation to restore prosthesis. The beginning is very hard, but thanks to his determination and the support of the Musumeci Greco Accademia d'Armi, he did not stop pursuing his dreams.
MORE THAN A COACH*FENCING / SCHERMANikolay MaletskyVIB-FILM CompanyRUSSIAN FEDERATION201945Mark Rakita è un famoso schermidore russo, medaglia d’oro e d’argento ai Giochi Olimpici di Tokyo 1964. Ora Mark Rakita ha 81 anni ed è l’allenatore della squadra nazionale di Russia scherma nella spada. Spera che in questa disciplina la squadra russa di schermidori possa ripetere il successo ai prossimi Giochi Olimpici di Tokyo 2020.Mark Rakita is a Russian fencer, gold and silver medal in Tokyo 1964 Olympic Games. Now Mark Rakita has 81 years old and is the coach of the national team of Russia for sword fencing. Hе hopes that in this discipline Russian team of fencers could repeat the success at Olympic Games in Tokyo 2020.
POINT-IN-LINE*FENCING / SCHERMAJules RouxJules RouxFRANCE202113Nel contesto della crisi sanitaria del Covid-19 e della conseguente cancellazione delle competizioni sportive, il giovane campione ceco di scherma Marek Totušek vede messo in discussione il suo impegno e deve così riflettere sulle motivazioni che lo hanno sempre spronato.When the Covid-19 crisis hits, cancelling all the competitions, young Czech fencing champion Marek Totušek sees his commitment to his sport challenged and has to reflect on the essential reasons behind it.
ONE FOR ALL*FENCING / SCHERMAAndrás Pires MuhiElf Pictures KftHUNGARY202179Non c'è mai stato un esempio nella storia dello sport e del cinema di un concorrente - specialmente un due volte campione olimpico - seguito da una troupe per un intero ciclo olimpico: è il caso di Áron Szilágyi, uno dei più grandi schermidori della storia. Áron è la personalità più impegnata in un contesto internazionale per essere l'eroe del primo film epico dedicato alla scherma. Un film catartico, informativo e divertente per chiunque, indipendentemente dall'età, dal sesso e dalla classe sociale.There has never been an example in sports and film history of a competitor — especially a two-time Olympic champion — being followed by a film crew for an entire Olympic cycle: it is the case of Áron Szilágyi, one of the greatest fencers in history. Áron is the most dedicated personality in an international context to be the hero of the first epic movie dedicated to fencing. A cathartic, informative and fun film for anyone regardless of age, gender and social class.
FIGHT TO THE END *FENCING / SCHERMAGergely GémesiKP Marketing és Szolgáltató Ltd. Voila PicturesHUNGARY202359Csanád Gémesi è una figura di spicco nel mondo della scherma con la sciabola. Seguendolo alla più importante competizione nazionale, l'Hungarian Fencing Nationals, è possibile avere un'idea della sua vita quotidiana e del duro lavoro con cui ha raggiunto il successo fino a diventare campione d'Europa e del mondo. Possiamo conoscere l'atleta, l'uomo di famiglia, la persona. È una storia stimolante su come determinazione e perseveranza possano essere utilizzate per superare gli ostacoli e raggiungere gli obiettivi più alti della vita.Csanád Gémesi is a prominent figure in the World of sabre fencing. Follows him to the most important domestic competition the Hungarian Fencing Nationals, we can gain an insight into his everyday life and the hard work with which he achieved his success until becoming the World and European Champion. We can get to know the athlete, the family man, the person. It's an inspiring story of how determination and perseverance can be used to overcome obstacles and achieve the highest goals in life.
PIERRE DE COUBERTIN - AN OLYMPIC LIFEFENCING / SCHERMAAdy WalterVideovision EntertainmentSOUTH AFRICA202465Nell'anno del 130° anniversario della Fondazione del Comitato Olimpico Internazionale (CIO),un documentario basato sulla vita del padre dei Giochi Olimpici moderni . Coubertin ha ricoperto la carica di Presidente del CIO fino alla conclusione dei Giochi di Parigi del 1924. Il film è narrato attraverso gli occhi della campionessa olimpica di scherma, Lauren Rembi. Sebbene la storia di Coubertin sia poco conosciuta nel mondo, la sua visione e il suo impegno hanno dato vita a un'eredità duratura: i moderni Giochi Olimpici sono diventati uno degli eventi sportivi globali più popolari e il marchio sportivo più riconosciuto. In the year of the 130th anniversary of the founding of the International Olympic Committee (IOC) a documentary based on the life of the father of the modern Olympic Games. Coubertin served as President of the IOC until the end of the Paris 1924 Olympic Games. The film is told through the eyes of Olympic fencing champion Lauren Rembi. While the story of Coubertin is somewhat unknown around the world, his vision and commitment have led to an enduring legacy—the modern Olympic Games have become one of the most popular global sporting events and the best-known sports brand. 
L’AVVERSARIO / THE OPPONENTFENCING / SCHERMAFederico RussottoPremiere FilmITALY202118Aureliano e Simone sembrano appartenere a due mondi diversi. Parlano poco, la loro lingua comune è la scherma. Ad ogni affondo metteranno alla prova il loro talento e la loro lealtà coinvolgendo direttamente gli spettatori.Aureliano e Simone seem to belong to different planets. They don’t speak much, their common language is fencing. With each lunge they will test their talent and loyalty involving directly the audience.
APNEA **FENCING / SCHERMA
EL MAESTRO DE ESGRIMA **FENCING / SCHERMA
BY THE SWORD **FENCING / SCHERMA
MIEKKAILIJA **FENCING / SCHERMA