Presentato ai media – presso la Sala Stampa di Palazzo Lombardia (Piazza Città di Lombardia, 1 a Milano) – dal Prof. Franco Ascani Presidente della FICTS – Federation Internationale Cinema Television Sportifs (Membro della Commissione Cultura e Patrimonio Olimpico del CIO) insieme al Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana il Cartellone della 42a edizione di “SPORT MOVIES & TV – Milano International FICTS Fest” (programma: linktr.ee/fictsfederation), Finale del Campionato Mondiale della Televisione, del Cinema, della Cultura e della Comunicazione sportiva, a conclusione del Circuito Internazionale “World FICTS Challenge” (20 Festival nei 5 Continenti) all’insegna dello Slogan “Culture Through Sport” in programma Milano – dal 5 al 9 novembre 2024.
Sono intervenuti: Federica Picchi Sottosegretario con delega Sport e Giovani di Regione Lombardia, Andrea Monti Chief Communications Officer Milano Cortina 2026, Marco Riva Presidente CONI Comitato Regionale Lombardia.
Insigniti della “FICTS Guirlande d’Honneur”: Javier Zanetti V. Presidente FC Inter e Fabio Capello allenatore di successo del Milan degli “invincibili” (e non solo).
“SPORT MOVIES & TV”, kermesse di cinque giorni che intreccia sport, cultura e arte con ingresso gratuito su accredito obbligatorio (prenota l’ingresso gratuito in sala al link: linktr.ee/fictsfederation) sarà aperto dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Dott. Andrea Abodi a cui sarà conferito il “Golden Star” – il più alto riconoscimento della FICTS insieme al Presidente del Comitato Internazionale Olimpico Dr. Thomas Bach. L’evento offrirà una panoramica internazionale con 129 proiezioni (31 film per il calcio, 10 per il basket, 11 per l’atletica, 6 per il ciclismo, etc.) selezionate tra 1.965 opere provenienti da tutto il mondo (incluse 35 anteprime mondiali ed europee, immagini esclusive dei Giochi Olimpici e una varietà di contenuti capaci di catturare il cuore e l’immaginazione del pubblico), Mostre, Meeting, Workshop, Eventi Collegati, il Paralympic International Movies & Tv Fest, incontri con campioni Olimpici, Paralimpici, sportivi e registi, premiazioni di ospiti nazionali ed internazionali (da Jean Alesi a Novella Calligaris, da Amadeus a Federico Buffa, da Antonio Cabrini a Gianni Bugno, da Giusy Versace a Stefano Fresi, 17 medagliati Olimpici Parigi 2024, etc.) Un vero e proprio “Festival delle Immagini Olimpiche e Sportive” con eventi ed una “Vetrina speciale” dedicata ai Giochi Invernali Milano Cortina 2026.
La Cartella Stampa completa con il Programma – Calendario definitivo con gli orari, i giorni e i punti di proiezione con le rispettive Sale, con l’elenco completo dei film ed i trailer, i nomi dei 123 ospiti presenti, etc. è disponibile al link https://www.sportmoviestv.net/cartella-stampa-completa-di-sport-movies-tv-2024/.
Organizzato dalla FICTS – Federation Internationale Cinema Television Sportifs (riconosciuta dal Comitato Internazionale Olimpico) guidata dal Prof. Franco Ascani, Membro della “Commissione Cultura e Patrimonio Olimpico del CIO”, il Festival – con la partecipazione di 130 Nazioni – vanta la collaborazione di Regione Lombardia e di Fondazione Milano Cortina 2026. Il Festival è presentato, infatti, nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, programma multidisciplinare, plurale e diffuso per promuovere i valori Olimpici e Paralimpici attraverso la cultura, il patrimonio e lo sport.
La “Cerimonia di Apertura” avrà luogo Martedì 5 novembre ore 17 presso l’Auditorium Testori di Palazzo Regione Lombardia (Piazza Città di Lombardia, 1) alla presenza delle massime Autorità militari, sportive e civili, celebrità nazionali ed internazionali del cinema e della televisione, campioni Olimpici e sportivi.
Ingresso gratuito con accredito obbligatorio (sino ad esaurimento posti) su https://linktr.ee/fictsfederation.
“Per la Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs, che incoraggia i giovani ad usare la loro fantasia per diventare creatori di contenuti sportivi attraverso le moderne tecnologie, lo sport è Movimento globale al servizio dell’Umanità” – ha dichiarato il Presidente della FICTS Prof. Franco Ascani.
SPORT MOVIES & TV è organizzato con il contributo del Ministero per lo Sport e i Giovani e dell’ICSC – Istituto per il Credito Sportivo Culturale, in collaborazione con Regione Lombardia e Fondazione Milano Cortina2026, con il Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, Ministero del Turismo, della Commissione Europea, Comune di Milano, Sport e Salute, CONI, CIP.
Media partner: Lombardia Notizie e RAISPORT.