Legenda Note:

(nessun asterisco) Produzioni che hanno partecipato a SPORT MOVIES & TV

* Produzioni che hanno partecipato a SPORT MOVIES & TV disponibili alla commercializzazione

** Altre Produzioni

*** Produzioni visibili gratuitamente

TITLE NOTEDISCIPLINEDIRECTORCOMPANYCOUNTRYYEAR OF PRODUCTIONRUNNING TIME (In minute) ITALIAN SINOPSYSENGLISH SINOPSYS
VIKTOR YAZYKOV - WIND OF CHANGESAILING / VELAN. MaletskyROC Russian Olympic CommitteeRUSSIAN FEDERATION200142La storia di Viktr Yazikov, navigatore solitario che affronta il bellissimo, ma anche potentissimo oceano in completa autonomia, superando le difficoltà e gli infortuni.
Le straordinarie immagini di una vita all’insegna dell’avventura.
The story of Viktr Yazikov, lone sailor facing the fascinatine but overpowerful ocean in complete autonomy, overcoming difficulties and accidents. The extraordinary images of an adventurous life.
THE LEGEND LIVES ON - THE BATTLE OF THE SAILING GIANTSSAILING / VELAWiel VerlindenWDR TvGERMANY200045Un accurato revival dei “dinosauri a vela”. Insieme con il metraggio esclusivo, l’evento a vela del 1999. la gara spettacolare tra Velsheda, Shamrocked Endeveaour nei Carabi. Inoltre affascinanti flashback agli anni ’30 mostrano gli yatch ed i loro protagonisti che competono per la desiderata “America’s Cup”.A painstaking revival of “sailing dinosaurs”. Together with exclusive footage the sailing event of 1999: the spectacular race between Velsheda, Shamrock and Endeavour in the Caribbean. In addition fascinating flashback to the 1930s show the yachts and their owners competing for the coveted “America’s Cup”
LEINEN LOS "SEGELN HAERTE 10 - NRW BEI DER HAERTESTEN REGATTA DER WELT" (CASTING LOOSE)SAILING / VELAPer SchenllWDR Westdeutscher Rundfunk Koln - German Television CologneGERMANY200245Il 23 settembre dello scorso anno ha visto la partenza da Southampton della regata più impegnativa del mondo, la Volvo Ocean Race. Percorrendo una distanza di 60.000 chilometri in nove tappe, i partecipanti hanno circumnavigato il globo, affrontando le temperature sottozero lungo le coste antartiche e le tempeste dell'Oceano Indiano, una sfida per veri professionisti. Per la prima volta prende parte ad una competizione in questa categoria uno yacht tedesco con concrete prospettive di vittoria, la “Illbruck” capitanata da John Kostecki. Michael Illbruck, imprenditore e appassionato di vela ha impiegato più di quattro anni per testare 35 membri d’equipaggio, provare 75 vele e completare centinaia di miglia d’allenamento. Gli sforzi sono stati ricompensati: dopo le prime tre tappe, la “Illbruck” si è assicurata la testa della regata. Questo film segue le avventure della “Illbruck” nelle prime cinque tappe della regata: il trionfale arrivo a Cape Town, dove lo yacht di Leverkusen è il primo a tagliare il traguardo dopo 35 giorni, una grande vittoria per tutto il team e per la Germania, mai uno yacht tedesco aveva vinto una tappa di regata classica. Momenti di grande tensione durante i quali lo skipper John Kostecki e il suo equipaggio superano delle situazioni di grande pericolo. Il regista Per Schnell attraverso immagini coinvolgenti e situazioni commoventi ci rende testimoni in prima persona della regata più dura del mondo, in cui per la prima volta uno yacht dalla Reno-Vestfalia del nord conduce il gioco.September 23rd last year saw the start in Southampton of the world’s toughest yachting contest, the Volvo Ocean Race. Battling over a distance of 60,000 kilometres in 9 legs, the contestants are circumnavigating the globe, facing zero temperatures on the edge of Antarctica and raging storms in the Indian Ocean – a challenge for real professionals. Taking part for the first time in a race of this category is a German yacht with genuine prospects of victory. In fact it was rated favourite weeks in advance of the start: the “Illbruck”, skippered by John Kostecki.
Entrepreneur and sailing enthusiast Michael Illbruck had resolved to go all out from the very beginning. Over a 4-year preparation period, 35 crewmembers were tested, 75 sails tried out and thousands of training miles completed. The effort has paid off: after the first three legs the “Illbruck” has secured a clear lead.
The film, shown in the “Leinen Los” (“Casting Loose”) series, follows the adventures experienced by the “Illbruck” over the first five legs of the race. We see the triumphal reception in Cape Town as the ocean-going yacht from Leverkusen is first to cross the finishing line after 32 days – a great victory fro all involved and for the sport of sailing in Germany. Never before has a German entrant won a leg in this classic ocean race.
We witness anxious moments shortly after the start of the second leg, when a leak threatens to sink the yacht. Fortunately the only German crewmember, Toni Kolb, was able to repair the damage.
And we share many tense and exciting challenges in which skipper John Kostecki and his crew overcome highly dangerous situations.
In stunning pictures and gripping situations Per Schnell conveys a powerful impression of this, the world’s toughest ocean racing event, in which for the first time a yacht from North Rhine-Westphalia is leading the field.
SPECIALE COPPA AMERICA - LA GRANDE SFIDASAILING / VELAGiulio GuazziniRAI Radiotelevisione Italiana - RAIsportITALY200346La storia della 31° edizione dell’ America’s Cup. La sfida avvincente nelle acque della Nuova Zelanda per la conquista del trofeo sportivo più antico e prestigioso del mondo. Le regate di Luna Rossa e Mascalzone Latino, i due sindacati italiani in gara e la vittoria epocale di Alinghi, il sindacato svizzero di Ernesto Bertarelli e Russel Coutts, che dopo 150 anni riportano la mitica Coppa America in Europa.The video tells the history of 31st Annual America’s Cup. A thrilling challenge across New Zealand seas, to conquer the most ancient and prestigious trophy of the World. The movie highlights the regattas of Luna Rossa and Mascalzone Latino, the two italian teams against swiss Malindi, who won the Cup under the lead of Ernesto Bertarelli & Russel Coutts, bringing the trophy back to Europe after 150 years.
CAMERA ON BOARD - MY SONGSAILING / VELAMassimo MazzantiSailing ChannelITALY200222Una regata della Rolex Cup a Porto Cervo vissuta a bordo di my song. Pierluigi Loro Piana e il suo equipaggio osservati dalle nostre telecamere durante una delle regate più spettacolari e impegnative della Rolex Cup 2002. Virate, cambi di vela, ingaggi, commenti live e racconto della regata dalla viva voce dei protagonisti.A Rolex Cup Regatta in Porto Cervo (Italy) lived on board of My Song. Pierluigi Loro Piana and his crew viewed from Sailing Channel’s Cameras during one of the most spectacular and challenging regattas of 2002 Rolex Cup. Tacks, sails changes, engagements, live comments and the story of the regatta from the true voice of the people who was there.
HALL OF FAME - SIMONE BIANCHETTISAILING / VELAAntonio PacorSailing ChannelITALY200123La storia di Simone Bianchetti al Vendèe Globe, il primo italiano a potare a termine questa massacrante regata definita da tutti i velisti “il monte Everest della vela”. La Vendée Globe parte ogni quattro anni da Les Sables d’Olonne in Francia e dopo aver percorso tutti i mari del globo ed aver circumnavigato il Polo Sud ritorna in Bretagna. Simone Bianchetti è un velista atipico e nei suoi monologhi a latitudine 50° Sud scopriamo una vena poetica inaspettata in un burbero solitario degli Oceani.The video is about Simone Bianchetti’s venture at the Vendèe Globe, where he has been the first italian to finish the exhausting regatta, that the sailors usually call “the Mount Everest of sailing”. The Vendèe Globe starts every four years in Les Sables d’Olonne, in France, and comes back to Britain after sailing all the Globe’s seas and circumnavigating the South Pole. Simone Bianchetti is a one-of –a-kind sailor, and through his monologues at 50 degress South Latitude he unveils an unexpected poetical inspiration.
REGATTA - FARR 40 IN CAPRISAILING / VELARoberto MaestriSailing ChannelITALY200323Lo Yacht Club Capri ha ospitato la prima tappa della Coppa del Mediterraneo FARR 40. Delle nove regate previste in tre giorni, ne sono state disputate solo tre per mancanza di vento. Questa circostanza ha esaltato le doti di sensibilità di timonieri e tattici nella scelta di strategie più efficaci in condizioni di vento sicuramente non ottimali. Vittoria assoluta dopo tre regate per il greco George Andreadis al timone di Attalanti. Distanziato di tre punti l’italianissima “Bottadiculo” di Arrivabene, seguita da Barking Mad di Jim Richardson.Capri Yacht Club hosted the first stage of Mediterranean Cup FARR 40. Only three out the 9 expected regattas were held, due the lack of wind. This circumstance really highlighted the talent of coxes and tactics in choosing the best strategies against the bad wind situation. Absolute winner after the three regattas has been George Andreadis from Greece, cox of Atalanti. Three points later was the italian Bottadiculo of Arrivabene, and third Jim Richardson with his Barking Mad.
DUEL IN THE NORTH ATLANTIC: THE NEWPORT - HAMBURG RACESAILING / VELAWiel VerlindenWDR West German TelevisionGERMANY200459La regata ritratta nel video é un evento velistico dalle caratteristiche superlative: 63 imbarcazioni (perlopiù tedesche) hanno intrapreso la traversata del Nord Atlantico nell’estate 2003. Una gara di 3.600 miglia nautiche contro il tempo - da Newport, Rhode Island, fino ad Amburgo, Germania. L’iniziativa si è svolta in onore del centenario dell’Amburgo Yacht Club, fondato nell’ultimo regno del Kaiser per promuovere le competizioni di vela. Per qualcuno era solo un’ambizione sportiva, per altri l’ultima possibilità. E per molti dei partecipanti si è rivelata essere l’avventura più importante della loro vita. Il documentario mostra diversi aspetti della gara: dagli yacht più grandi e veloci, costati milioni di dollari, al più piccolo, guidato attraverso l’Ocenao da alcuni studenti di Aachen, ad un’imbarcazione familiare che è andata drammaticamente dispersa durante la corsa.It was a sailing event brimming with superlatives: 63 yachts, mostly from Germany, ventured in North Atlantic crossing in the summer of 2003. A 3,600 nautical mil race against time – from Newport, Rhode Island, to Hamburg, Germany. It was held to mark the centenary of Hamburg Yacht Club, founded in the last Kaiser’s reign to promote competitive sailing. For some it was a sporting ambition, for others the ultimate kick. And for most of the competitors it turned into the greatest adventure of their lives. The documentary shows different faces of the race: from the largest and fastest yacht, costed millions, to the smaller one, whipped across the Ocean by students from Aachen, to a family-leaded yacht that got dramatically lost in the race.
LA ROTTA DEL NORDSAILING / VELAa cura di Giuseppina Debbi, autore Paolo CecinelliLa 7 Televisioni SpaITALY200424“La Rotta del Nord” racconta le emozioni e le avventure legate alla Transat, la regata transatlantica in solitaria da Plymouth, Inghilterra, a Boston, USA, che si tiene ogni quattro anni fin dal 1960 e che regala ai navigatori solitari esperienze eccezionali, come navigare tra gli iceberg del Nord Atlantico. Nel racconto, le testimonianze di Giovanni Soldini, Cino Ricci e Paolo Martinoni, un velista italiano che durante una gara in solitaria rischiò di morire. E proprio il tema del rapporto tra sfida e paura è al centro del racconto, con le testimonianze di persone apparentemente indomite e sicure sul rapporto con il rischio e con la morte.“The North Route” tells the emotions and adventures connected to Transat, the transatlantic solo voyage from Plymouth in England to Boston in the USA, in the competition that is held every four years since 1960 and that gives extraordinary emotions to the solo sailors, such as sailing across North Atlantic icebergs. The video features the testimonies by Giovanni Soldini, Cino Ricci and Paolo Martinoni, an Italian sailor who almost died during a solo sail. The relation between challenge and fear is just the heart of the story, thanks to the testimonies of apparently indomitable people about their own personal link with risk and death.
STORIE DI UOMINI E DI MARESAILING / VELAManuela RomanoRAI Radiotelevisione Italiana - RAI TradeITALY200328“Storie di uomini e di mare” è un programma di approfondimento sul mondo della vela, suddiviso in sezioni che raccontano, con un linguaggio comprensibile al più vasto dei pubblici, storie, personaggi, tecniche e segreti di uno degli sport più affascinanti e difficili al mondo. Il programma, girato in esterna, racconta in dodici puntate l’universo della vela nelle sue innumerevoli sfaccettature: le grandi competizioni, la sfida tra uomo e mare, le tattiche e le storie dei protagonisti che lo animano. Il taglio fresco ed accattivante è stato studiato per rendere la trasmissione fruibile alla più vasta platea possibile di telespettatori: il programma è rivolto non solo al pubblico degli sportivi praticanti, ma anche a tutti coloro che, grazie al successo dei Team italiani in Coppa America, si sono avvicinati al mondo della Vela. Giulio Guazzini, volto e voce italiana dell’America’s Cup, ha curato e condotto l’intero programma; testimonial d’eccezione della trasmissione è stato Francesco Rapetti, l’unico velista italiano ad avere vinto una Coppa America. In questa veste, Rapetti dispensa consigli e suggerimenti a tutti coloro che si stanno affacciando alla pratica di questo sport.“Tales of men and sea” is a sailing focused show divided into sections to tell stories, characters, techniques and secrets of one of the most charming and difficult sport in the world, with a language easily understandable by most people. The programme, shot outdoor, tells in twelve parts the universe of sailing in its countless facets: big competitions, heat between man and sea, tactics and stories of the main characters who bring the sport to life. A fresh and snappy style has been studied in order for the show to be enjoyable for as much people as possible: the programme is addressed not only to sportsmen, but also to all those who approach the sailing world, moved by the successes of Italian team in America’s Cup. Giulio Guazzini, icon and Italian voice of America’s Cup, looked after and led the whole show; Francesco Rapetti - the only Italian who ever won America’s Cup - act as a testimonial. In this role, he offers advices and suggestions to everyone’s wishing to learn more about this sport
RUMBO AL HORIZONTE AZULSAILING / VELAAlvaro De MarichalarTVE Televisión Española S.A.SPAIN200450Il tentativo di attraversare l''Oceano Atlantico su uno jet ski. La spedizione, composta da Alvaro de Marichalar alla guida dello ski jet Numanciajet e da una barca di supporto, è partita da Roma il 22 febbraio 2002 ed è terminata il 24 luglio a New York, dopo una navigazione di 65 giorni e 18.000 chilometri. Numancia, il fragile vascello lungo 2,5 metri, ha lasciato l'isola di El Hierro all'inizio di maggio per lottare contro l'Oceano Atlantico. Con onde alte 8-9 metri e vento a favore, è stato incredibilmente duro attraversare il golfo fra due continenti, con 14 ore al giorno di navigazione, sempre in piedi e cercando di riguadagnare ogni giorno le forze perse a causa delle difficili condizioni dell'oceano.An adventure whose goal was to cross the Atlantic Ocean on a jet ski. The expedition, made up of Alvaro de Marichalar on board the Numanciajet ski and the support boat, left Rome on the 22nd of February 2002, and completed on the 24th of July in New York, after sailing for 65 days and 18,000 kilometres. Numancia, the fragile vessel measuring 2.5 metres in length, left the island of El Hierro at the beginning of May to struggle against the Atlantic Ocean. With waves of 8 to 9 metres and the wind in their favour, crossing the gulf between two continents was not impossible but the voyage was incredibly tough, with 14 hours a day of sailing, always standing, each day having to regain enough of the strength lost due to the complex sailing conditions of the ocean.
PARAULES AL VOLTANT DEL MÓNSAILING / VELASanti BaróGorokaSPAIN2010-201158Un profondo ritratto sulla regata intorno al mondo: 109 giorni che iniziano e finiscono a Barcellona passando dal Capo di Buona Speranza, Capo Horn e Capo Lewin.An intimate portrait of the Round-the-World Race: 109 days with start and finish in Barcelona and sailing by way of the Cape of Good Hope, Cape Horn and Cape Lewin.
HIGH SEA HEROES. A SAILORS CHASE AROUND THE WORLDSAILING / VELAWiel VerlindenWDR TVGERMANY200945Boris Herrmann: "abbiamo sofferto, abbiamo a malapena dormito e combattutto fino all'ultimo minuto, ma abbiamo realizzato il nostro sogno!". Per quasi nove mesi e 48.000 km, Boris Herrmann e Felix Oehme, entrambi 27enni, hanno guidato le loro imbarcazioni tra gli oceani. Il loro obiettivo: vincere una delle più dure regate intorno al mondo. I due navigatori estremi vivono una gara con i loro più accaniti avversari provenienti dal Cile, nella quiete e nella tempesta, tra gioie e dolori. Nel viaggio, che include sconvolgenti immagini dei mari antartici e di Capo Horn, Boris e Felix spiegano le motivazioni che li hanno spinti ad affrontare volontariamente queste prove.Boris Herrmann: "We suffered, hardly slept and fought to the very last minute, but we realised our dream!" For nearly nine months and around 48,000 km, Boris Herrmann and Felix Oehme - both 27 years old - drove their small racing yatcht over the oceans. Their goal: to win one of the toughest sailing regattas around the globe. The two extreme sailors live a competition against their fiercest opponents from Chile in storms and calms, joys and sorrows. During the trip, that includes incredible highlights from Southern Ocean and rounding Cape Horn, Boris and Felix explain their motivations for willingly taking on such trials.
MY ODYSSEYSAILING / VELAMiao ZhangRedBull Vitamin DrinkP. R. OF CHINA201338Chuan Guo, un guerriero Nautico Cinese, riesce a fare il record del mondo con una Classe 40 in una circumnavigazione non-stop in solitaria, dopo aver guidato la barca "Qingdao" da solo, con 138 sussulti nel mare agitato e navigato per 21,600 miglia nautiche (circa 40,000 chilometri). Un'Odissea cinese moderna.Chuan Guo, a Chinese Nautical Warrior, succeeded in creating a world record in Class 40 solo non-stop circumnavigation,after he drove the "Qingdao" boat alone, with 138 days of the bumps in the choppy sea, and sailed 21,600 sea miles (about 40,000 kilometers). A contemporary Chinese Odyssey.
CHUAN'S OCEANSAILING / VELAGuo MoyangCCTV5 China Cental Television Channel 5P. R. OF CHINA201335Un quarantottenne cinese ha realizzato il suo sogno in vela. Guo Chuan ha completato il suo viaggio in solitario circumnavigando il mondo in 137 giorni, diventando il primo uomo nella storia a riuscire nell'intento con una barca classe 40. Finire la Volto Ocean Race intorno al mondo e attraversare l'Oceano Atlantico da solo ha dato a Guo Chuan un amplificato senso di spiritualità, mentre l'esperienza e le abilità acquisite l'hanno condotto dalla partenza fino alla fine del suo viaggio. Durante la sua circumnavigazione in solitario per il mondo, Guo ha sofferto di stenti e solitudine, ma ha terminato la sfida estrema grazie alla sua fede e determinazione senza confini.A 48-year-old Chinese man realised his sailing dream. Guo Chuan completed a solo, non-stop voyage, circumnavigating the world in 137 days becoming the first man in history to achieve in the aim in a Class 40 boat. Finishing the Round-the-World Volto Ocean Race and single-handedly crossing Atlantic Ocean gave Guo Chuan a heightened sense of spirituality, while the experience and skills he acquired took him all the way from the start of the voyage through the finish line. Guo suffered hardship and loneliness during his solo circumnavigation of the world, but he accomplished the extreme challenge thanks to his faith and determination without boundaries.
ALONE ON THE WAVESSAILING / VELADaniel ŠumberaCzech TelevisionCZECH REPUBLIC201350Per Milan Koláček, il mare è come una seconda casa: per esso prova una grande passione, un forte senso di rispetto. Ha iniziato ad andare in barca a dieci anni grazie al padre e adesso che è il migliore velista della Repubblica Ceca, è pronto per una grande impresa. Milan prenderà parte, infatti, alla regata di 8000 chilometri più difficile del mondo su una barca che ha costruito da solo quattro anni fa. Milan Koláček ha vinto il Master di Francia e nella prima gara a cui ha partecipato nel 2012, è arrivato 18esimo su 55 concorrenti solo a causa delle cattive condizioni atmosferiche.For Milan Koláček, the sea is like a second home: for it he feels a great passion and a strong sense of respect. He began to yatching whene he was ten thanks to his father and now that he is the best Czech solo yachtsman, he is ready of a great achievment. In effect, Milan will take part to one of the most difficult 8000 kilometres yachting competitions in the world, on a boat made by himself four years ago. Milan Koláček won the master of France and in the first race he took part in 2012 he arrived in 18th place on 55 participants only due ti bad weather.
THE SAILORSAILING / VELAWang ChangjiangChina Central Newsreel And Documentary Film Studio GroupP. R. OF CHINA201752Da Aprile ad Agosto 2015, il navigatore Zhai Mo ah condotto la sua squadra con due barche a vela in un viaggio sulle Maritime Silk Road. Zhai Mo aveva già completato un giro per il mondo in barca a vela da solo, ma questa è la prima volta che guida un equipaggio. Zhai Mo non ha dovuto affrontare sole le acque Somali, le tempeste e le grandi onde, ma anche i pericoli e le difficoltà che arrivano dagli esseri umani, come i pirati ed i membri dell’equipaggio che abbandonano nei momenti più ardui. Ma tutto questo non l’ha fermato. Ha deciso di andare avanti in situazioni estremamente difficili, perfino quando la sua vita era a rischio. Alla fine, dopo tutto quello che ha passato, la sua barca a vela è arrivata a destinazione, in Italia.From April to August, 2015, navigator Zhai Mo led his team on a journey in the Maritime Silk Road on two sailing boats. Zhai Mo had completed a world-round sailing on his own before, but this was this first time for him to lead a crew. Zhai Mo not only faced the dangerous Somali waters, storms and huge waves, but also dangers and difficulties from his fellow humans, like pirates and crew members dropping out at the hardest time. But this did not stop him. He decided to move forward in extremely difficult situations, even with his life at stake. Finally, after all of what he’d been through, his sailing boat arrived at the destination, in Italy.
MY SAILING JOURNEYSAILING / VELALiu YaleiHangzhou Ergeng Network Technology Co. LtdP. R. OF CHINA20186Vicky Song è nata a Qingdao in Cina. Si è appassionata di vela dopo aver avuto un’esperienza da insegnante nel 2006. Ha sviluppato un legame speciale con il mare. Le lunghe ore di allenamento, le cattive condizioni del mare e le sofferenze fisiche non hanno fermato Vicky nel perseguire il suo sogno. Vicky diventa l’unica cinese nella Clipper Round la World Yacht Race, l’evento velistico più importante e il più grande evento nautico al mondo. Dopo 315 giorni in mare e 45,000 miglia Vicky Song è la prima persona in Cina nel women's sailing ad aver veleggiato intorno al mondo.Vicky Song was born and raised in Qingdao, China. She got interested in this sport after a sailing teaching experience in 2006. She have a special relationship with the sea. Difficulties like poor sea conditions, long hours of boring training and physical injuries have failed to stop Vicky to realize her dream. Vicky became the only Chinese in the Clipper Round the World Yacht Race, which is the world's most influential sailing event and the largest amateur global nautical event. After 315 days’ sailing over 45,000 nautical miles, Vicky Song becomes the first person in the Chinese women's sailing around the world.
SAILING THE SV DELOS STORY*SAILING / VELAPiero Pandozzi TraniMpt DesignITALY202119Un incontro casuale a Seattle cambia per sempre la vita di Brian che decide di lasciare il lavoro e la carriera e girare il mondo in barca a vela. In 4 anni mette insieme i soldi per comprare la barca e cambiare vita. II sogno di Gianmarco, un istruttore italiano di vela, era di attraversare l'Oceano Atlantico e nel 2019 lo ha realizzato. Con Tullio Picciolini, velista oceanico e suo grande amico, ha attraverso l'Oceano dal Senegal a Guadalupe a bordo di un catamarano sportivo di 6 metri (non cabinato) grazie alla Mirpuri Foundation impegnata nel promuovere la sostenibilità ambientale attraverso la vela. Durante la Volvo Ocean Race hanno lanciato il messaggio "Invertire la tendenza sulla plastica".A chance encounter in Seattle changes Brian's life forever and he decides to quit his job and his career and travel the world on a sailboat. After 4 years he buy the boat and his life changes. The dream of Gianmarco, an Italian sailing instructor, was crossing the Atlantic Ocean and in 2019 e made his dream come true. With Tullio Picciolini, ocean sailor and great friend, he crossed the Ocean from Senegal to Guadalupe aboard a 6-meter sport catamaran (not cabin cruiser). Through sailing, the Mirpuri Foundation promotes the environmental sustainability. In the Volvo Ocean Race the team conveyed a strong environmental message dubbed "Tum the Tide on Plastic".
GOLDEN SAILS*SAILING / VELARobert CrispeRobert CrispeAUSTRALIA20205A 19 anni con un intervento precoce, il disturbo dello spettro autistico di Chelseann ha creato esperienze di vita uniche attraverso la passione per lo sport e la consapevolezza della disabilità con un atteggiamento di sintesi tra umiltà e coraggio. At 19-year-old with early intervention, Chelseann’s hidden autism spectrum disorder has crafted unique life experiences through the passion for sport and disability awareness with humbleness and fearless
FABULOUS CHILDREN SEASON 2: YOUNG SAILOR*SAILING / VELAZhaojingqiHanzhou Ergeng Network Technology Co., Ltd. P. R. OF CHINA202010Nella società benestante, emerge il rapporto genitori-figli in cui cinque bambini con talenti speciali insegnano le loro abilità migliori in poco tempo ai genitori, completando un report sul contenuto della performance e mostrando la famiglia tradizionale cinese di oggi, positiva, amorevole ed in armonia. La ricerca e l’esplorazione di una relazione genitori-figli che punta in alto.In a well-off society the relationship between parent-child emerge where five children with special talents teach their most outstanding skills to their parents in a short time, completing a report on the content of the performance, showing the current positive, loving, harmonious Chinese traditional family. The pursuit and exploration of upward parent-child relationship.
VOLA, LUNA ROSSASAILING / VELACristian Di MattiaRAI RADIOTELEVISIONE ITALIANAITALY202157L’epopea della leggendaria imbarcazione italiana dal 1997 ai giorni nostri, alla vigilia dell’evento sportivo che ogni velista sogna di vivere: l’America’s Cup. Con le interviste ai protagonisti e l’utilizzo di materiale di repertorio edito e inedito, tra cui quello dell’archivio storico del team, vengono ripercorse tutte le tappe più importanti della storia sportiva di Luna Rossa, tra innovazioni tecnologiche, strategie e sfide mozzafiato.The epic of the legendary Italian boat from 1997 until today, on the eve of the sporting event that every saitor dreams: the America’s Cup. Among new technologies, strategies, and breath-taking challenges, all the main stages of the story of Luna Rossa are traced thanks to published and unpublished repertoire materials and the interviews to the protagonists, as the historical archive of the team.
STELLA MARIS - CLIMBING THE WAVES*SAILING / VELADaniel MoshelMichaela GrillAUSTRIA202495Mentre la Stella Maris naviga in acque competitive, emerge lo spirito collettivo dell'equipaggio. Vinni, che riesce a conciliare l'attività di infermiere con quella di velista; Pavle, fonte di umorismo; August, che governa e brilla concentrandosi sulla gioia; e Mika, che naviga nella vita post-olimpica. Ogni individuo aggiunge profondità alla storia dell'equipaggio senza mettere in ombra l'essenza della squadra. Le band locali creano colonne sonore distinte che racchiudono l'essenza di ogni personaggio. Il fascino del film nasce dall'intreccio delle storie dell'equipaggio, soprattutto durante le sfide come la Middle Sea Race vicino a Lampedusa. Non solo sulle regate, ma anche momenti intermedi: le risate, le battute e lo spirito collettivo.As the Stella Maris sails through competitive waters, the collective spirit of the crew shines. Vinni, balancing nursing and sailing; Pavle, the source of humour; August, steering and shining with a focus on joy; and Mika, navigating post-Olympic life. Each individual adds depth to the crew’s story without overshadowing the essence of the team. Local bands create distinct soundtracks that encapsulate the essence of each character. The film’s charm arises from the intertwined narratives of the crew, especially during challenges like the Middle Sea Race near Lampedusa. Not solely on racing but but more on the moments in-between: the laughter, banter, and collective spirit.
THE LONELY NAVIGATOR*SAILING / VELARodolfo PetrizRodolfo PetrizARGENTINA2019109Quattro epici viaggi intrapresi tra il 1931 e il 1955, tra cui la prima circumnavigazione del Capo di Buona Speranza, di Capo Leeuwin e di Capo Horn, hanno elevato l'argentino Vito Dumas ad uno dei più grandi marinai solitari della storia, portandolo nell'Olimpo degli idoli popolari. Ma ogni eroe scende anche all'inferno. L'invidia di alcuni e l'odio di altri tentarono di distorcere la sua figura fino a trasformare Dumas nell'"innominabile" della nautica argentina.Four epic voyages carried out between 1931 and 1955, including the first circumnavigation vía Good Hope cape, Leeuwin Cape and Horn cape, elevated the Argentinian Vito Dumas as one of the largest lone navigators in history, raising it to the Olympus of the popular idols. But every hero also descends into hell. The envy of some and the hatred of others due to political reasons distorted his figure to turn Dumas into the "unmentionable" of the Argentine nautical.
THE BLUE PLANET EXPEDITION, THE PREVIOUS FOUR YEARSSAILING / VELASantiago RamosTrotamundos Films & DocsBRAZIL202426L'Expedition Blue Planet è un viaggio intorno al mondo a bordo di due catamarani a vela, con un equipaggio composto da un team di produzione audiovisiva e un gruppo di scienziati provenienti da diversi paesi. Insieme, documenteranno lo stato delle acque salate e dolci, le correnti marine, l'inquinamento da plastica e acido negli oceani, nei mari e nei grandi fiumi; la frequenza e la composizione dei venti permanenti e stagionali; la biodiversità marina e costiera; i cambiamenti climatici; le trasformazioni geologiche degli oceani e dei fondali marini; la condizione del patrimonio archeologico subacqueo più significativo; e la relazione tra le società antiche, miste e moderne e le loro vite legate al mare e ai grandi fiumi, tra gli altri argomenti di importanza equivalente.The Blue Planet Expedition is a journey around the world aboard two sailing catamarans, featuring a crew made up of an audiovisual production team and a group of scientists from various countries. Together, they will document the state of salt and fresh waters, marine currents, plastic and acid pollution in oceans, seas, and major rivers; the frequency and composition of permanent and seasonal winds; marine and coastal biodiversity; climate change; geological transformations of ocean and seabeds; the condition of significant underwater archaeological heritage; and the relationship between ancient, mixed, and modern societies and their lives connected to the sea and large rivers, among other important subjects.
THE YOLE ISLAND *SAILING / VELAPatrice BatmanRiddim ProductionFRANCE202252C'era una volta un'isola caraibica dove i fiori crescevano persino sul mare. Si chiamava Madinina. Oggi si chiama Martinique. Ci sono donne e uomini che vivono in riva al mare e usano una barca per mantenersi: la Yole. Dapprima rudimentale, ha continuato ad accompagnare gli abitanti dell'isola e si è affermata come simbolo della loro vita sull'isola. La storia di Yole e dell'uso che che ne hanno fatto gli uomini nel corso del tempo.Once upon a time there was a Caribbean island where flowers even grew on the sea. It was called Madinina. Today it is called Martinique. There were women and men living by the sea and using a boat to support themselves: the yole. At first rudimentary, it has continued to accompany the island's inhabitants and has established itself as a symbol of their life on the island. It is its story that we will tell you, through the use that men have made of it over time.
WIND **SAILING / VELA